Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2011, 15:51   #5821
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Beh, era la prima cosa da fare! La porta wan non è riconfigurabile nella maggior parte dei router consumer.


La porta WAN è quella che banalmente si prende la connettività. E' configurabile da anni su qualsiasi router wireless che non costi 40 Euro...

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ripeto io 100€ di access point non li spendevo e poi tocchiamo ferro se putacaso si sputtana l'834GT? Allora tanto valeva venderlo e comprarsi un modem e uno switch. Il tutto sempre molto imho. E cmq nn farebbero lo stesso lavoro uno gestirebbe quei 3 pc l'altro tutto il resto della rete, ad ogni modo non conoscendo tale rete nn so quanto lavoro resterebbe al 3700
Sì però avresti 3 apparecchi invece di 2, più lo sbatti di venderlo ecc.
Secondo me non è sbagliato, il fatto è che dopo 6 anni la sezione wireless del 834 paga ovviamente rispetto ai modelli più recenti, però visto che ce l'hai, beh, lo usi...

Con i provider come Fastweb o simili sei costretto perché non sono configurabili o poco configurabili. Non hai QoS, non hai Virtual Server ecc. ecc.
Ma anche con gli altri quando ti trovi di fronte a prodotti vecchiotti che non ti tengono più di tot client connessi, fai di necessità virtù
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:59   #5822
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
La porta WAN è quella che banalmente si prende la connettività. E' configurabile da anni su qualsiasi router wireless che non costi 40 Euro...
io dico anche su quelli da 20.. che vuol dire non configurabile XD
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:00   #5823
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
da quando per fare routing su una normale adsl servono 700 mhz??
li usi FORSE per il wifi e l'usb...
il routing lo fai anche nella rete interna e poi se usi molte connessioni (emule e soci) li pure si userà la cpu o no? Oltretutto una delle caratteristiche chiave è legate alla cpu così potente è la velocità di routing che riduce le latenze e il QoS (usa la cpu no?) che ovviamente impostato come access point va disattivato e che se ad esempio giochi online o hai molti pc in rete è una bella comodità a cui devi rinunciare.
Senza considerare le ottime performance in throughput WAN to LAN e viceversa che immagino siano un attimino migliori nel WNDR3700 e che ovviamente così non vengono minimamente sfruttate... Questo è quello che penso poi sei liberissimo di vederla come meglio credi.


Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
io dico anche su quelli da 20.. che vuol dire non configurabile XD
Vuol dire che ad esempio sul WNDR3700 è diventata riconfigurabile dopo un anno e passa con l'opzione AP Mode... prima se ci attaccavi qualcosa che non fosse un modem era inutilizzabile. Oppure se sapete come si fa spiegate pure che siamo qui per imparare... io per primo!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 06-08-2011 alle 16:03.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:05   #5824
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Errore

Ultima modifica di Kicco_lsd : 06-08-2011 alle 16:08.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:17   #5825
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
il routing lo fai anche nella rete interna e poi se usi molte connessioni (emule e soci) li pure si userà la cpu o no? Oltretutto una delle caratteristiche chiave è legate alla cpu così potente è la velocità di routing che riduce le latenze e il QoS (usa la cpu no?) che ovviamente impostato come access point va disattivato e che se ad esempio giochi online o hai molti pc in rete è una bella comodità a cui devi rinunciare.
Senza considerare le ottime performance in throughput WAN to LAN e viceversa che immagino siano un attimino migliori nel WNDR3700 e che ovviamente così non vengono minimamente sfruttate... Questo è quello che penso poi sei liberissimo di vederla come meglio credi.
Capiamoci.

Il doppio NAT aggiunge un overhead nella computazione della rete (access list, redistribuzione dei pacchetti) che comunque all'interno della rete tu paghi.
Non è che se la CPU è molto veloce allora le latenze le abbatti, quelle ce le hai lo stesso.

Quindi da quel punto di vista sarebbe molto meglio invece che far fare il doppio lavoro, tenere il secondo router come trasparente/Access Point e lasciare fare la sottorete al primo.

Quote:
Vuol dire che ad esempio sul WNDR3700 è diventata riconfigurabile dopo un anno e passa con l'opzione AP Mode... prima se ci attaccavi qualcosa che non fosse un modem era inutilizzabile. Oppure se sapete come si fa spiegate pure che siamo qui per imparare... io per primo!
Io parlavo della porta WAN del router messo a cascata per ricevere la connessione.
Se è un router WAN e quindi non ha un modem ADSL integrato ha SEMPRE la possibilità di poterlo configurare.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:19   #5826
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi


La porta WAN è quella che banalmente si prende la connettività. E' configurabile da anni su qualsiasi router wireless che non costi 40 Euro...
Ciao DioBrando,

ieri mi hai scritto:

Quote:
Per quanto riguarda la stessa rete o li piazzi nella subnet (192.168.1.x ad esempio) e quindi modifichi l'indirizzo di uno dei due oppure fai in modo che la maschera comprenda entrambe i pool di indirizzi.
Quindi se c'è 192.168.0.1 e 192.168.1.1 allora non può essere 255.255.255.0 ma 255.255.0.0
non riesco a modificare l'indirizzo del wnd in 192.168.0.x, a questo punto potrei provare a cambiare entrambe le maschere dei due dispositivi in 255.255.0.0. ?
Così funzionerebbe?

Anche perchè col collegamento via LAN, la rete funziona.
Ma non c'è modo di aprire l'interfaccia del wnd.
Ne con routerlogin.net ne con 192.168.1.1

Ho provato anche a resettare il wnd e rifare la configurazione, lasciando tutto in automatico e modificando solo la parte wireless e togliendo il dhcp.

Niente, così collegato l'interfaccia non si apre.

Se possibile mi piacerebbe risolvere questa cosa...
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:24   #5827
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Capiamoci.

Il doppio NAT aggiunge un overhead nella computazione della rete (access list, redistribuzione dei pacchetti) che comunque all'interno della rete tu paghi.
Non è che se la CPU è molto veloce allora le latenze le abbatti, quelle ce le hai lo stesso.

Quindi da quel punto di vista sarebbe molto meglio invece che far fare il doppio lavoro, tenere il secondo router come trasparente/Access Point e lasciare fare la sottorete al primo.



Io parlavo della porta WAN del router messo a cascata per ricevere la connessione.
Se è un router WAN e quindi non ha un modem ADSL integrato ha SEMPRE la possibilità di poterlo configurare.
Ma sul doubleNAT possiamo discutere tranquillamente e sono il primo a dire che nn è il massimo della vita. Sul resto rimango della mia idea.
Riguardo alla wan se mi spieghi come fai senza una apposita funzione nel firmware ad usare tale porta come una normale porta LAN te ne sono grato. Però non generico perchè sennò nn capisco. Ho avuto 4 router WAN e nessuno di questi permetteva di usare la porta WAN come una normale porta LAN a meno di una impostazione attivabile nel firmware. Ma ripeto io sono fortemente ignorante in materia quindi nn metto in dubbio che si possa fare... vorrei sapere come però
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:30   #5828
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
Ciao DioBrando,

ieri mi hai scritto:



non riesco a modificare l'indirizzo del wnd in 192.168.0.x, a questo punto potrei provare a cambiare entrambe le maschere dei due dispositivi in 255.255.0.0. ?
Così funzionerebbe?
io le due alternative te le ho date, se poi non le segui...non so che dirti

Quote:
Anche perchè col collegamento via LAN, la rete funziona.
Ma non c'è modo di aprire l'interfaccia del wnd.
Ne con routerlogin.net ne con 192.168.1.1

Ho provato anche a resettare il wnd e rifare la configurazione, lasciando tutto in automatico e modificando solo la parte wireless e togliendo il dhcp.

Niente, così collegato l'interfaccia non si apre.

Se possibile mi piacerebbe risolvere questa cosa...
Allora...se non riesci ad accedere al router in cascata significa che è nella stessa sottorete dell'834 ma sbagli l'indirizzo di accesso (e occhio che se hai impostato il DHCP senza prenotazione dell'IP gli viene assegnato dall'834 a caso dal pool) oppure sono in due sottoreti diverse e tu stai accedendo da un pc connesso all'834 invece che al 3700
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:40   #5829
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
io le due alternative te le ho date, se poi non le segui...non so che dirti



Allora...se non riesci ad accedere al router in cascata significa che è nella stessa sottorete dell'834 ma sbagli l'indirizzo di accesso (e occhio che se hai impostato il DHCP senza prenotazione dell'IP gli viene assegnato dall'834 a caso dal pool) oppure sono in due sottoreti diverse e tu stai accedendo da un pc connesso all'834 invece che al 3700
Controlla la mappa di rete se usi Seven... da li se è collegato bene cliccandoci ti apre il menù di configurazione
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:54   #5830
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ma sul doubleNAT possiamo discutere tranquillamente e sono il primo a dire che nn è il massimo della vita. Sul resto rimango della mia idea.
Riguardo alla wan se mi spieghi come fai senza una apposita funzione nel firmware ad usare tale porta come una normale porta LAN te ne sono grato. Però non generico perchè sennò nn capisco. Ho avuto 4 router WAN e nessuno di questi permetteva di usare la porta WAN come una normale porta LAN a meno di una impostazione attivabile nel firmware. Ma ripeto io sono fortemente ignorante in materia quindi nn metto in dubbio che si possa fare... vorrei sapere come però
continuo a non capire il problema, onestamente.

Formalmente WAN e LAN sono la stessa cosa, semplicemente considerano un'area geografica differente (d'altra parte l'acronimo mi sembra piuttosto esplicativo ).
L'ISP che ti fornisce la connettività lo farà tramite un protocollo di rete e quello sì può differire da ciò che passa nella tua rete locale, ma dal punto di vista formale, ripeto, siamo comunque all'interno di una rete.

L'obiettivo qual'è? Fare sì che i due apparecchi siano nella stessa sottorete?
Lo si può fare. Punto.

Poi io non conosco i due Netgear anche se il 3700 dai tuoi consigli potrebbe essere più che papabile.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 17:06   #5831
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
continuo a non capire il problema, onestamente.

Formalmente WAN e LAN sono la stessa cosa, semplicemente considerano un'area geografica differente (d'altra parte l'acronimo mi sembra piuttosto esplicativo ).
L'ISP che ti fornisce la connettività lo farà tramite un protocollo di rete e quello sì può differire da ciò che passa nella tua rete locale, ma dal punto di vista formale, ripeto, siamo comunque all'interno di una rete.

L'obiettivo qual'è? Fare sì che i due apparecchi siano nella stessa sottorete?
Lo si può fare. Punto.

Poi io non conosco i due Netgear anche se il 3700 dai tuoi consigli potrebbe essere più che papabile.
Ma che concettualmente si possa fare siamo d'accordo lo dimostra che il firmware qualora lo prevede ti permette di farlo... il punto è te riesci a usare la porta WAN di un router settato come Access Point semplicemente collegando il cavo?? Io no... se mi spiegate come si fa ho avuto 4 router così e nessuno funzionava.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 17:19   #5832
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Controlla la mappa di rete se usi Seven... da li se è collegato bene cliccandoci ti apre il menù di configurazione
Ecco qua, si in effetti me lo da..

però non mi da la possibilità di accedere al menu originale netgear, ma alla pagina di configurazione di seven.
In pratica non posso modificare i valori che ho impostato prima.

Poco male, per adesso lo tengo così.
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 20:53   #5833
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ma che concettualmente si possa fare siamo d'accordo lo dimostra che il firmware qualora lo prevede ti permette di farlo... il punto è te riesci a usare la porta WAN di un router settato come Access Point semplicemente collegando il cavo?? Io no... se mi spiegate come si fa ho avuto 4 router così e nessuno funzionava.
io intendevo semplicemente fare a meno di usarla eh -.-
hai proprio bisogno di tutte e 4 le porte dello switch??

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
il routing lo fai anche nella rete interna e poi se usi molte connessioni (emule e soci) li pure si userà la cpu o no? Oltretutto una delle caratteristiche chiave è legate alla cpu così potente è la velocità di routing che riduce le latenze e il QoS (usa la cpu no?) che ovviamente impostato come access point va disattivato e che se ad esempio giochi online o hai molti pc in rete è una bella comodità a cui devi rinunciare.
Senza considerare le ottime performance in throughput WAN to LAN e viceversa che immagino siano un attimino migliori nel WNDR3700 e che ovviamente così non vengono minimamente sfruttate... Questo è quello che penso poi sei liberissimo di vederla come meglio credi.
il limite del numero di connessioni simultanee è dato dalla dimensione della NAT table, che dipende dal firmware, o al massimo è limitata dalla RAM, sicuramente non dai MHz della CPU.
Velocità di routing.... anche un router di 10 anni fà non ti fa perdere più di un ms per nattare, ripeto, non abbiamo bisogno di 100 Mbit WAN to LAN. Il QoS... certo per chi lo vuole usare, quello sì è lavoro in più che crea latenze, mi sembra molto meglio configurare decentemente i programmi (o evitare di fare p2p mentre giochiamo -.-).

Comunque non ho capito quale sarebbe la tua alternativa, posto che ha già il router vecchio, al quale deve collegare altri pc. Il doppio NAT non migliorerebbe certo le prestazioni, visto che TUTTE le connessioni se le sorbirebbe ANCHE il primo router, non è che si "spartiscono" il lavoro.

Poi comunque non mi hai ancora trovato un AP dual band e uno switch Gigabit a quel prezzo ^^

Ultima modifica di nebbia88 : 06-08-2011 alle 21:00.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:35   #5834
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi

Poi comunque non mi hai ancora trovato un AP dual band e uno switch Gigabit a quel prezzo ^^
Consideriamo pure che io l'ho pagato meno di 90 euro, era un ultimo pezzo

Dato che ci sono.. come mai a volte mi si connette a 65 mbps e solo a volte a 150 mbps, pur avendo un portatitile con protocollo n?

A sto punto mi sa che conviene prendersi la chiavetta dualband per sfruttare i 300 mbps ...
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:44   #5835
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
come mai a volte mi si connette a 65 mbps e solo a volte a 150 mbps, pur avendo un portatitile con protocollo n?
modello preciso della scheda wifi?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:55   #5836
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
modello preciso della scheda wifi?
mi documento, cmq è un portatile Asus X5MSN-SZ184V
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 06:18   #5837
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
io intendevo semplicemente fare a meno di usarla eh -.-
hai proprio bisogno di tutte e 4 le porte dello switch??
Ahhhh ecco così fila il discorso allora prima di deridere chi ti fa notare che le porte WAN non sono riconfigurabili (o utilizzabili come normali porte LAN) magari pensaci invece di fare ironia fine a se stessa.

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
il limite del numero di connessioni simultanee è dato dalla dimensione della NAT table, che dipende dal firmware, o al massimo è limitata dalla RAM, sicuramente non dai MHz della CPU.
Ovvio ma maggiore è questo numero maggiore deve essere la potenza della cpu mi sembrano direttamente proporzionali. In passato router poco potenti facevano cadere la connessione quando gli arrivavano troppe richieste perchè la cpu non gli stava dietro e infatti crashavano.


Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Velocità di routing.... anche un router di 10 anni fà non ti fa perdere più di un ms per nattare, ripeto, non abbiamo bisogno di 100 Mbit WAN to LAN.
Per te basta un router di dieci anni fa, per me invece un router nuovo va oltre la sufficienza del "basta" a cui ti riferisci e dopo averlo pagato non voglio avere il dubbio di non sfruttare l'apparecchio migliore in mio possesso per svolgere un determinato compito.

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Il QoS... certo per chi lo vuole usare, quello sì è lavoro in più che crea latenze, mi sembra molto meglio configurare decentemente i programmi (o evitare di fare p2p mentre giochiamo -.-).
Punti di vista perchè se hai una rete a cui accedono diverse persone nn è che per metterti a giocare a COD dici a tutti di staccare MSN, non andare su youtube e nn permettersi di scaricare gli aggiornamenti di Seven. Almeno a casa mia funziona così... magari quando vivrò da solo

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Comunque non ho capito quale sarebbe la tua alternativa, posto che ha già il router vecchio, al quale deve collegare altri pc. Il doppio NAT non migliorerebbe certo le prestazioni, visto che TUTTE le connessioni se le sorbirebbe ANCHE il primo router, non è che si "spartiscono" il lavoro.
La mia alternativa è mettere un semplice switch con cavo che torna indietro dal router.

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Poi comunque non mi hai ancora trovato un AP dual band e uno switch Gigabit a quel prezzo ^^
Esiste il Linksys E2000 a 65E.
E cmq non ho mai detto che te lo avrei trovato, men che meno con le medesime caratteristiche a un prezzo inferiore.
Ho detto che IO non ce li spenderei 100€ per poi tenermi come gateway di rete un router vecchio e decrepito. Quindi ennesimo tentativo di ironia tagliente riuscita male.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 07-08-2011 alle 06:25.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 07:42   #5838
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ahhhh ecco così fila il discorso allora prima di deridere chi ti fa notare che le porte WAN non sono riconfigurabili (o utilizzabili come normali porte LAN) magari pensaci invece di fare ironia fine a se stessa.
ma quale ironia?? io avevo chiesto cosa intendevi, poi comunque non capivo questo messaggio, visto che non credo quelli da 40 abbiano questa funzione e quelli da 20 no, e infatti ho scritto "che vuol dire...." -.-

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
La porta WAN è quella che banalmente si prende la connettività. E' configurabile da anni su qualsiasi router wireless che non costi 40 Euro...
io dico anche su quelli da 20.. che vuol dire non configurabile XD
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ovvio ma maggiore è questo numero maggiore deve essere la potenza della cpu mi sembrano direttamente proporzionali. In passato router poco potenti facevano cadere la connessione quando gli arrivavano troppe richieste perchè la cpu non gli stava dietro e infatti crashavano.
questo non mi risulta assolutamente, se cadevano era per problemi di instabilità, oppure perche' era piena la tabella. non sicuramente per la velocità.

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Per te basta un router di dieci anni fa, per me invece un router nuovo va oltre la sufficienza del "basta" a cui ti riferisci e dopo averlo pagato non voglio avere il dubbio di non sfruttare l'apparecchio migliore in mio possesso per svolgere un determinato compito.
dipende sempre se l'altro compito lo svolge già adeguatamente il vecchio..
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Punti di vista perchè se hai una rete a cui accedono diverse persone nn è che per metterti a giocare a COD dici a tutti di staccare MSN, non andare su youtube e nn permettersi di scaricare gli aggiornamenti di Seven. Almeno a casa mia funziona così... magari quando vivrò da solo
ma dai, siamo nel ridicolo.
hai veramente una linea che lagga solo a mettere qualche download o chattare??? l'unica cosa che fa alzare le latenze sono DECINE di connessioni e banda strasatura SIA IN UP che in down, mi sembra normale.

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
La mia alternativa è mettere un semplice switch con cavo che torna indietro dal router.
ammesso che si possano tirare 2 cavi..

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Esiste il Linksys E2000 a 65E.
E cmq non ho mai detto che te lo avrei trovato, men che meno con le medesime caratteristiche a un prezzo inferiore.
Ho detto che IO non ce li spenderei 100€ per poi tenermi come gateway di rete un router vecchio e decrepito. Quindi ennesimo tentativo di ironia tagliente riuscita male.
ma quale ironia, io lo cercavo sul serio, quello non lo prenderei mai ma almeno so che esiste, grazie della segnalazione
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:03   #5839
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
io dico anche su quelli da 20.. che vuol dire non configurabile XD
XD = inutile che

Quote:
ma quale ironia?? io avevo chiesto cosa intendevi, poi comunque non capivo questo messaggio, visto che non credo quelli da 40 abbiano questa funzione e quelli da 20 no, e infatti ho scritto "che vuol dire...." -.-
Inizi con una affermazione che corrobora il concetto espresso da Diobrando, continui con una domanda che nn avrebbe senso alla luce dell'affermazione precedente se non posta con ironia (tant'è che infondo metti una faccina).
Se al posto della faccina avessi messo un punto interrogativo forse l'arrampicata ti veniva meglio.

Quote:
Poi comunque non mi hai ancora trovato un AP dual band e uno switch Gigabit a quel prezzo ^^
^^ = rinnovo l'invito a non

Quote:
questo non mi risulta assolutamente, se cadevano era per problemi di instabilità, oppure perche' era piena la tabella. non sicuramente per la velocità.
Quindi nella gestione delle connessioni la ram fa tutto da sola, le informazioni se le scrive autonomamente senza disturbare la cpu. Non lo sapevo.

Quote:
ma quale ironia, io lo cercavo sul serio, quello non lo prenderei mai ma almeno so che esiste, grazie della segnalazione
Ah si era una domanda posta con educazione e cortesia?

Quote:
ma dai, siamo nel ridicolo.
hai veramente una linea che lagga solo a mettere qualche download o chattare??? l'unica cosa che fa alzare le latenze sono DECINE di connessioni e banda strasatura SIA IN UP che in down, mi sembra normale.
Ridicolo?? Chi io?? Ma ci hai mai giocato online o parli così per sentito dire? Forse la chat (testuale) non influisce, ma chat video, upload di foto e video su siti come FB, youtube, downloads vari influiscono eccome, tanto che spesso sono gli altri compagni che lo notano e ti chiedono di staccare... e cmq è FALSO basta che solo la banda in up sia, non satura, ma molto sfruttata per laggare.

Detto questo sono stufo di farmi prendere in giro da un ragazzino presuntuoso, che sin dalla prima reply ha usato maiuscolo e faccine in maniera provocatoria e strafottente e visto che siamo profondamente OT non intendo risponderti più.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:18   #5840
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
come preferisci
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v