Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 10:50   #2881
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ma l'eMtec col firmware stock quanto faceva? e poi parli di streaming? Samba, NFS, FTP? No perchè il WD Live in streaming (sia DLNA che Samba) col firmware stock trovato il canale giusto riproduce in streaming pure i file decriptati dei bluray senza la minima incertezza. Invece se provo a trasferire un file dal NAS al disco del mediaplayer nn finisce più!
Ho provato ha trasferire dei file in ftp e il client mi segnava una velocità di 3 MB/ s una volata ero riuscito ad arrivare a 5 ma poi non ci sono più riuscito. Comunque ho provato a vedere un mkv in streaming e a partequalche piccolo rallentamento sporadico tutto è filato liscio. Poi molto sinceramente devo ancora capire le differenze tra Samba e nfs, ma se non ricordo male mi sembra che il firmware honki dell'emtec abbia un server Samba.
Mi documenterò!
Quote:
Io sul 3Gs nuovo iBoot ho ancora il 4.1 JB, che è l'ultimo firmware in cui si può fare l'untethered, fra poco però i soliti amici della scena JB, dicono probabilmente dopo il 10 Febbraio, dovrebbero far uscire il JB untethered, dato che ce l'hanno già pronto, ma attendono l'iPhone CDMA di Verizon.
Purtroppo l'ho aggiornato al 4.2 prima di cimentarmi nel JB, aspetteró pazziente
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:01   #2882
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Non occupa tantissimo, ma non è nemmeno snellissimo, io l'ho installato dalla repo di OpenWRT e da poco meno del 60% di spazio libero son passato a poco meno del 50%, poi bisogna vedere, non mi son messo a centellinare il mio spazio libero, installo, disinstallo e faccio test su tutto quel che mi può essere utile.

Certo, il progetto L7-protocols non è aggiornatissimo, ma il funzionamento è semplice, si basa su delle Regexp ed ognuno si può fare il suo pacchetto .pat per il QoS ed installarlo senza problemi.
Peccato che nn venga aggiornato costantemente... il QoS è linfa vitale spece con 700Mhz di processore che attendono solo di essere sfruttati!! Purtroppo per me Unix\Linux è aramaico... vorrei contribuire ma sono mondi molto distanti dalle mie conoscenze

Quote:
Ho provato ha trasferire dei file in ftp e il client mi segnava una velocità di 3 MB/ s una volata ero riuscito ad arrivare a 5 ma poi non ci sono più riuscito. Comunque ho provato a vedere un mkv in streaming e a partequalche piccolo rallentamento sporadico tutto è filato liscio. Poi molto sinceramente devo ancora capire le differenze tra Samba e nfs, ma se non ricordo male mi sembra che il firmware honki dell'emtec abbia un server Samba.
Mi documenterò!
Io parlavo del firmware del Netgear... in tal caso se hai sempre 3MBs significa che il firmware di coatto è perfettamente sovrapponibile allo stock e che le limitazioni sono del player. Ad ogni modo e molto sommariamente NFS è il protocollo di trasferimento di Linux, Samba mi pare sia multi OS le differenze possono essere prestazionali e qualche feature in alcuni casi... ma lo scopo è sempre lo stesso: Trasferire
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:34   #2883
nls
Senior Member
 
L'Avatar di nls
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
ciao ragazzi,

io ho al momento collegato via cavo diretto al 3700 il NAS Netgear Stora, il box media player WD Live + e la ps3 ( per il multi on line ).

Uso poi i 2,4 per navigare col portatile.

Che FW mi consigliate? Come vedete uso le funzioni basissime ma sicuramente necessito del DLNA
__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5

Ultima modifica di nls : 20-01-2011 alle 12:39.
nls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:44   #2884
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
nls, puoi tranquillamente utilizzare il firmware stock (versione 1.0.4.68).

ma il DLNA a che ti serve? hai scritto che la connessione sulla ps3 ti serve solo per il multi on line. con il wd live invece puoi utilizzare (e ti conviene) la condivisione di rete SAMBA (con il firmware openwrt/ddwrt avresti la possibilità di usare NFS che è meglio ma, utilizzando una connessione cablata, anche SAMBA dovrebbe essere sufficiente per qualsiasi streaming).
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:02   #2885
nls
Senior Member
 
L'Avatar di nls
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
nls, puoi tranquillamente utilizzare il firmware stock (versione 1.0.4.68).

ma il DLNA a che ti serve? hai scritto che la connessione sulla ps3 ti serve solo per il multi on line. con il wd live invece puoi utilizzare (e ti conviene) la condivisione di rete SAMBA (con il firmware openwrt/ddwrt avresti la possibilità di usare NFS che è meglio ma, utilizzando una connessione cablata, anche SAMBA dovrebbe essere sufficiente per qualsiasi streaming).
mmmh... sinc non ho pensato che ci fossero potute essere delle differenze di prestazione tra le modalità di condivisione. beh allora seguirò il tuo consiglio. Grazie!
__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5
nls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:57   #2886
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Bhe DLNA quando funziona ha l'indubbio vantaggio di poter organizzare i file multimediali tramite i TAG
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:28   #2887
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
@coatto87: ciao coatto! scrivo perché ho un dubbio e, non essendo a casa, non posso verificare: l'automount funziona solo in fase di boot oppure anche se accendo/collego lo storage esterno in un secondo tempo? farlo potrebbe essere compromettente, soprattutto visto che stai spostando alcuni file di conf e i file temporanei sullo storage esterno?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:30   #2888
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
@coatto87: ciao coatto! scrivo perché ho un dubbio e, non essendo a casa, non posso verificare: l'automount funziona solo in fase di boot oppure anche se accendo/collego lo storage esterno in un secondo tempo? farlo potrebbe essere compromettente, soprattutto visto che stai spostando alcuni file di conf e i file temporanei sullo storage esterno?
Dovresti provarlo l'automount, sinceramente non ho avuto l'occasione di testarlo a fondo.
Riguardo il fatto dei conf sull'hdd, sono solo quelli di transmission poichè abbiamo visto che vanno a riempire la flash.
Quindi in caso di cambio hdd, dovresti avere l'accortezza fermare transmission e poi staccare l'hdd
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:34   #2889
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Dovresti provarlo l'automount, sinceramente non ho avuto l'occasione di testarlo a fondo.
Ok, se posso stasera faccio qualche tentativo.


Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Riguardo il fatto dei conf sull'hdd, sono solo quelli di transmission poichè abbiamo visto che vanno a riempire la flash.
Quindi in caso di cambio hdd, dovresti avere l'accortezza fermare transmission e poi staccare l'hdd
Nel caso specifico di transmission non è un problema per me perché lo uso poco quindi ho disattivato l'avvio automatico e lo avvio manualmente

Avevo capito che stavi modificando la rom per spostare su storage esterno anche altri file temporanei ma evidentemente avevo frainteso

Essendo giovedì, pensi di pubblicare in giornata una rom con tutte le ultime modifiche?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:41   #2890
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi

Essendo giovedì, pensi di pubblicare in giornata una rom con tutte le ultime modifiche?
Si, la sto testando proprio ora.
Se tutto va bene, entro un'ora penso di metterla online.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:53   #2891
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Perfetto! Grazie e buon lavoro!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:18   #2892
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Coatto come va con il DLNA invece?
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:56   #2893
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si, la sto testando proprio ora.
Se tutto va bene, entro un'ora penso di metterla online.
Grande coatto,
al momento giusto, mi si è guastata la macchina e quindi mi sà tanto che fino a lunedì faccio le ferie quindi ho tutto il tempo di testare la nuova build
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:57   #2894
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Coatto come va con il DLNA invece?
Ecco, è quello che mi sta facendo penare.
Dopo averlo aggiunto mi era venuta fuori un'immagine di 8mb.
Poi ho cercato di levare le librerie inutili e sono tornato sotto i 7.
Ora però, il server funziona ma non "vede" i files.
Spero di risolvere entro stasera
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:07   #2895
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Apro una petizione contro il DLNA che rallenta lo sviluppo della build!

:P
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 18:33   #2896
The_answer87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 38
Ciao,
Sono in procinto di comprare questo router insieme al model d-link suggerito in prima pagina. Vorrei sapere se la qualità del wifi è migliore o simile del DGND3300.
In caso lo prendessi, quale firmware consigliate? Mi interessa molto la qualità del wifi. Grazie
The_answer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 19:12   #2897
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da The_answer87 Guarda i messaggi
Ciao,
Sono in procinto di comprare questo router insieme al model d-link suggerito in prima pagina. Vorrei sapere se la qualità del wifi è migliore o simile del DGND3300.
In caso lo prendessi, quale firmware consigliate? Mi interessa molto la qualità del wifi. Grazie
Non conosco il DGND3300, ma posso dirti che del wifi del WNDR3700 non s'è mai lamentato nessuno, anzi.

Se non ti servono funzioni particolari (NFS, emule, torrent...) puoi utilizzare il firmware stock che va molto bene e ha già diverse funzioni avanzate (condivisione cartelle, ftp, dlna, qos e altro...).
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 19:28   #2898
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Apro una petizione contro il DLNA che rallenta lo sviluppo della build!

:P
Allora propongo una doppia Build, una con DLNA e l'altra senza
Quindi, essendo già 2 le release (una con 10.0.0.1 e l'altra con 192.168.1.1), le final version saranno 4!!
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 20:38   #2899
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
Allora propongo una doppia Build, una con DLNA e l'altra senza
Quindi, essendo già 2 le release (una con 10.0.0.1 e l'altra con 192.168.1.1), le final version saranno 4!!
Si potrebbero lasciare come pacchetti esterni senza far impazzire coatto87, immagino che serva un pò di tempo a compilare ogni volta
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 21:22   #2900
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Ok ci siamo, ecco qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595
Ho aggiunto nel post anche la voce "changelog" cosi potete vedere i cambiamenti che ho fatto dalla versione precedente.
Diciamo che a questo giro ho perso tantissimo tempo a far andare il dlna (come dicevo all'inizio avevo problemi di spazio, poi ho avuto problemi a compilarlo, poi non prendeva i files) e aspetto feedback visto che al momento sono abbastanza stressato e non l'ho provato fino in fondo.
Altra cosa: quando ho fatto io il sysupgrade di una build compilata oggi pomeriggio per provarla, non andava più nulla ma le luci erano accese correttamente.
Schiacciando il bottone dietro e riavviando cosi il router, tutto è andato perfettamente.
Lo scrivo solo a scopo informativo, nel caso in cui dovesse capitare a qualcuno, di non allarmarsi


Riguardo la storia delle build, per me è davvero difficile farne 4 versioni.
Difficile nel senso che per compilare una build ci vogliono circa 20 minuti.
Quindi già adesso ce ne metto 20 + 20 a causa delle due build con ip diversi.
Preferisco quindi attivare il dlna e poi a chi non dovesse servire, può sempre disabilitarlo.
Inoltre stavo pensando di rilasciare dalla prossima volta una build sola, visto che il sysupgrade in ogni caso non va a toccare l'ip del router se si tengono i files di configurazione.

Più tardi passo a leggere i feedback, soprattutto sul dlna, ma in ogni caso per oggi non credo di metterci più mano
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v