Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 19:58   #2381
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Il 3700 ti sembra vecchio?
Il 4000 ha una marcia in più?

Forse ti sei fatto fregare dalle cagate che scrivono di solito.
Vai a vedere le caratteristiche tecniche: è il 3700 rimarchiato!!!!
Le uniche differenze sono:

- il 3800 ha 16mb di flash
- il 4000 ha una banda wireless a 450mbit (la flash è ancora da 8)

Tutto il resto (print server su usb, pronto per time machine e le altre amenità che mi sono dimenticato) sono modifiche software.
Chi ha scelto OpenWrt, le può sfruttare già da parecchio tempo oltre a rendere inutile la storia della flash (la banda da 450 non la giudico, ma immagino che funzioni decentemente solo a 10 cm dal router).

Non vi fate fregare
128 MB erano l'unica cosa veramente utile per un upgrade di questo gioiellino XD
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:05   #2382
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
Ciao,

a proposito della velocità di trasferimento dell'USB, non ho ben capito come disabilitare il sync per aumentarne il transfer-rate! Forse direttamente dal fstab?? Io per il momento viaggio ad una velocità di 4-5 Mb/s
Per quanto riguarda smb, direttamente dall'fstab.
Se invece usi nfs, occhio anche ad /etc/exports: specifica anche li async


@angaran: concordo, se fosse uscito un modello con 128mb avrei rosicato
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:10   #2383
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda smb, direttamente dall'fstab.
Se invece usi nfs, occhio anche ad /etc/exports: specifica anche li async
Intendi dire che tra le opzioni nel file /etc/config/fstab si deve mettere rw,async invece di rw,sync ( tanto per fare un esempio )? Sai anche cosa fa questo sync di preciso per caso?
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:15   #2384
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda smb, direttamente dall'fstab.
Se invece usi nfs, occhio anche ad /etc/exports: specifica anche li async


@angaran: concordo, se fosse uscito un modello con 128mb avrei rosicato

Grazie, quindi modifico in "async" sia fstab che exports.
Stasera provo e magari domani mattina ti saprò dire se la modifica ha avuto successo. Ci sono altre cose da tenere in considerazione? Vorrei ottenere un bel 20-25Mb/s in lettura, almeno per lo streaming in HD.

Io comunque sono partito da una factory poi, seguendo qualche wiki in lingue anche assurde, sono riuscito ad ottenere un buon sistema con amule, dlna, samba...
Mi manca torrent ma non ci ho dedicato tanto tempo; anche lì proverò con transmission. Invece per il Wi-FI non ho avuto modo di verificare i vari problemi perchè lo tengo disabilitato; ho solo implementato l'accensione del wi-fi tramite il pulsantino.

Ah, un'ultima cosa, per quanto riguarda il dlna... il formato mkv è da dimenticare? O c'è modo per codificarlo con openwrt?
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:20   #2385
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
Grazie, quindi modifico in "async" sia fstab che exports.
Stasera provo e magari domani mattina ti saprò dire se la modifica ha avuto successo. Ci sono altre cose da tenere in considerazione? Vorrei ottenere un bel 20-25Mb/s in lettura, almeno per lo streaming in HD.

Io comunque sono partito da una factory poi, seguendo qualche wiki in lingue anche assurde, sono riuscito ad ottenere un buon sistema con amule, dlna, samba...
Mi manca torrent ma non ci ho dedicato tanto tempo; anche lì proverò con transmission. Invece per il Wi-FI non ho avuto modo di verificare i vari problemi perchè lo tengo disabilitato; ho solo implementato l'accensione del wi-fi tramite il pulsantino.

Ah, un'ultima cosa, per quanto riguarda il dlna... il formato mkv è da dimenticare? O c'è modo per codificarlo con openwrt?
20-25Mb/s?
Guarda che bastano 10 megabyte al secondo per uno streaming di una iso bluray (quindi il massimo al momento)
Ti assicuro che nel mio caso (ho uno switch ethernet quindi al massimo ho 100Mbit) una iso bluray va perfettamente senza scatti leggendola dall'hdd collegato al router.
Guarda, io con una build totalmente pulita facevo 22 in lettura (in ext3), niente male.
OpenWrt è un bel passatempo: all'inizio non sai dove mettere le mani, poi dopo qualche giorno riesci a modellarlo secondo le tue esigenze e diventa uno spettacolo
Il DLNA io lo tengo disabilitato, preferisco usare NFS perchè ha il problema che non aggiorna i files quindi ogni volta devi killarlo e riavviarlo per fargli vedere i nuovi files.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 23:31   #2386
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Scusa fullyZ, provo ad essere un po' più chiaro per aiutare nasitopo.

Partiamo da un presupposto: ogni interfaccia di rete ha un suo ip. Il WNDR ha due interfacce di rete, una sulla WAN e una sulla LAN, quindi due ip.

Una tua possibile configurazione può essere questa che utilizza due reti:

RETE 1: tra WNDR e router Pirelli
IP Pirelli: 192.168.1.1 (anche gateway)
IP WNDR: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
DHCP disabilitato. WNDR in DMZ (ovvero libero accesso sulla rete internet)

RETE 2: rete locale tra WNDR e i tuoi client
IP WNDR: 10.0.0.1 (anche gateway)
IP client: fissi o automatici via DHCP, come preferisci
subnet mask: 255.0.0.0
DHCP abilitato. regole ad-hoc per l'inoltre delle porte.


Questa configurazione, che mi sembra molto semplice, si basa sul lavoro che fa un router, ovvero collega due reti diverse. In questo caso hai 3 reti e 2 router:

RETE INTERNET - router pirelli - RETE 1 - router wndr - RETE 2


In alternativa puoi anche utilizzare il wndr come semplice switch di rete e access point wireless, ma non penso sia conveniente...


spero di essere stato chiaro. buona giornata.

giuseppe
Grazie 1000 mrgima & fullyZ per avermi schiarito un pò di più le idee..
Ce l'ho fatta!!! Sbagliavo ad assegnare l'IP statico al WNDR perchè cambiavo quello della LAN (menù impostazioni LAN) invece che quello INTERNET (menù impostazioni di base).

Ne apprifitto per chiedere una tua conferma delle nuove impostazioni e per un paio di domande:

RETE 1: tra WNDR e router Pirelli
IP Pirelli: 192.168.1.1 (anche gateway) Fatto
IP WNDR: 192.168.1.2 Fatto!
subnet mask: 255.255.255.0 Fatto!
DNS primario 192.168.1.1 (inserito nel menù imp.di base del WNDR
DNS secondario ??? (da inserire nel menù imp.di base del WNDR)
DHCP disabilitato. Ho disabilitato quello del Pirelli giusto?
WNDR in DMZ (ovvero libero accesso sulla rete internet) Devo flaggare "Server DMZ predefinito" o lasciarlo senza flag (default)?? Se si, che IP devo mettere?? Quello del WNDR?? Non perdo in sicurezza??

RETE 2: rete locale tra WNDR e i tuoi client
IP WNDR: 10.0.0.1 (anche gateway) Fatto!
IP client: fissi o automatici via DHCP, come preferisci Ho lasciato DHCP abilitato e prenotato IP del client a cui serve aprire le porte
subnet mask: 255.0.0.0Fatto. Ho dovuto cambiare perchè defaulf impostato era 255.255.255.0
DHCP abilitato. regole ad-hoc per l'inoltre delle porte. Fatto!

Grazie ancora perchè sei stato veramente esplicativo e scusate l'ignoranza
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:17   #2387
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Scusa fullyZ, provo ad essere un po' più chiaro per aiutare nasitopo.

Partiamo da un presupposto: ogni interfaccia di rete ha un suo ip. Il WNDR ha due interfacce di rete, una sulla WAN e una sulla LAN, quindi due ip.

Una tua possibile configurazione può essere questa che utilizza due reti:

RETE 1: tra WNDR e router Pirelli
IP Pirelli: 192.168.1.1 (anche gateway)
IP WNDR: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
DHCP disabilitato. WNDR in DMZ (ovvero libero accesso sulla rete internet)

RETE 2: rete locale tra WNDR e i tuoi client
IP WNDR: 10.0.0.1 (anche gateway)
IP client: fissi o automatici via DHCP, come preferisci
subnet mask: 255.0.0.0
DHCP abilitato. regole ad-hoc per l'inoltre delle porte.


Questa configurazione, che mi sembra molto semplice, si basa sul lavoro che fa un router, ovvero collega due reti diverse. In questo caso hai 3 reti e 2 router:

RETE INTERNET - router pirelli - RETE 1 - router wndr - RETE 2


In alternativa puoi anche utilizzare il wndr come semplice switch di rete e access point wireless, ma non penso sia conveniente...


spero di essere stato chiaro. buona giornata.

giuseppe
E una guida così chiara per collegare correttamente il netgear al modem digicom facendo in modo di vedere il modem dietro al router noo ?

C' è poco da fare, tutto quello che riguarda la rete difficilmente mi entra in testa

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:19   #2388
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Ti rispondo in rosso:

Quote:
Originariamente inviato da nasitopo Guarda i messaggi

DNS secondario ??? (da inserire nel menù imp.di base del WNDR) puoi lasciare vuoto il secondario oppure inserire direttamente i dns (sia primario che secondario) della tua connessione ad internet, non dovrebbe cambiare niente
DHCP disabilitato. Ho disabilitato quello del Pirelli giusto? giusto! scusa non avevo specificato...
WNDR in DMZ (ovvero libero accesso sulla rete internet) Devo flaggare "Server DMZ predefinito" o lasciarlo senza flag (default)?? Se si, che IP devo mettere?? Quello del WNDR?? Non perdo in sicurezza?? devi configurare l'ip del wndr come DMZ dal pannello di controllo del modem, nello specifico non so dirti come perché non conosco il tuo modem. in questo modo il router è esposto su internet senza utilizzare il firewall del modem e con accesso a tutte le porte. non perdi in sicurezza perché vengono sfruttate le funzionalità di sicurezza del router.


IP client: fissi o automatici via DHCP, come preferisci Ho lasciato DHCP abilitato e prenotato IP del client a cui serve aprire le porte ok!
subnet mask: 255.0.0.0Fatto. Ho dovuto cambiare perchè defaulf impostato era 255.255.255.0 ok ma avrebbe funzionato anche con l'impostazione di prima



Grazie ancora perchè sei stato veramente esplicativo e scusate l'ignoranza
di niente, anzi, è un piacere poter essere utile ogni tanto!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:19   #2389
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Io ho messo il modem sotto un gateway diverso... Quando ci voglio accedere mi cambio il gateway e sono a posto
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 09:19   #2390
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
20-25Mb/s?
Guarda che bastano 10 megabyte al secondo per uno streaming di una iso bluray (quindi il massimo al momento)
Ti assicuro che nel mio caso (ho uno switch ethernet quindi al massimo ho 100Mbit) una iso bluray va perfettamente senza scatti leggendola dall'hdd collegato al router.
Guarda, io con una build totalmente pulita facevo 22 in lettura (in ext3), niente male.
OpenWrt è un bel passatempo: all'inizio non sai dove mettere le mani, poi dopo qualche giorno riesci a modellarlo secondo le tue esigenze e diventa uno spettacolo
Il DLNA io lo tengo disabilitato, preferisco usare NFS perchè ha il problema che non aggiorna i files quindi ogni volta devi killarlo e riavviarlo per fargli vedere i nuovi files.
Dunque, ho fatto la modifica che mi hai suggerito e sono arrivato a 13;b/s in scrittura e 8 in lettura... Non è un pò strana la cosa? Premetto che ho una ext3, e mi piacerebbe arrivare almeno a 15Mb/s in lettura piuttosto che 8!!
Comunque proverò anche NFS. Sapresti indicarmi qualche guida a riguardo?

Inoltre ho notato che anche a me il download è bloccato ad un max di 125Kb/s... C'è una soluzione a riguardo?

PS: concordo che openwrt è una figata

Ultima modifica di gabryels : 08-01-2011 alle 09:35.
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 10:40   #2391
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
usb e dlna

Save a tutti,
vorrei un chiarimento sul collegamento di un HD esterno via usb.
Questo tipo di collegamento consente solamente di avere accesso ai file dell'HD esterno per lo streaming..oppure è anche possibile copiare file dal PC via rete all' HD esterno collegato al 3700 e usarlo quindi come unità di backup?
Ciao...
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 12:21   #2392
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
Dunque, ho fatto la modifica che mi hai suggerito e sono arrivato a 13;b/s in scrittura e 8 in lettura... Non è un pò strana la cosa? Premetto che ho una ext3, e mi piacerebbe arrivare almeno a 15Mb/s in lettura piuttosto che 8!!
Comunque proverò anche NFS. Sapresti indicarmi qualche guida a riguardo?

Inoltre ho notato che anche a me il download è bloccato ad un max di 125Kb/s... C'è una soluzione a riguardo?

PS: concordo che openwrt è una figata
Argh, io avevi il problema della banda con la rc3.
Scaricati la svn e compila quella, vedrai che non hai problemi
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 12:40   #2393
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Argh, io avevi il problema della banda con la rc3.
Scaricati la svn e compila quella, vedrai che non hai problemi
Non credo di avere la rc3...
Sono partito da questa io: http://downloads.openwrt.org/backfir...s2-factory.img

Ho visto che ora è uscita anche la rc4... sapresti indicarmi il link per la miglior release?
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 12:42   #2394
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
Non credo di avere la rc3...
Sono partito da questa io: http://downloads.openwrt.org/backfir...s2-factory.img

Ho visto che ora è uscita anche la rc4... sapresti indicarmi il link per la miglior release?
Questa è una release vecchissima.
La miglior cosa sarebbe partire da una svn
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 15:51   #2395
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Questa è una release vecchissima.
La miglior cosa sarebbe partire da una svn
O dalla build di arokh, è uscita anche una nuova versione proprio oggi.

https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=27722&p=1
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 15:58   #2396
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
O dalla build di arokh, è uscita anche una nuova versione proprio oggi.

https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=27722&p=1
Quella di Arokh è tutta pronta (o quasi) ma ci sono molte cose che per alcuni sono totalmente inutili e rallentano le prestazioni.
22Mb/s in lettura li ho raggiunti solo partendo da una svn (non ricordo quale) minimal con solo vsftpd installato.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:09   #2397
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Quella di Arokh è tutta pronta (o quasi) ma ci sono molte cose che per alcuni sono totalmente inutili e rallentano le prestazioni.
22Mb/s in lettura li ho raggiunti solo partendo da una svn (non ricordo quale) minimal con solo vsftpd installato.
Si è vero, infatti volendo installare amule sul router ho dovuto disabilitare un bel po' di servizi che non usavo aumentando la RAM disponibile per un processo pesante come è appunto amuled. Niente di impossibile comunque e una via facile e abbastanza veloce per chi non vuol avventurarsi nella cross-compilazione di openwrt
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:30   #2398
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Quella di Arokh è tutta pronta (o quasi) ma ci sono molte cose che per alcuni sono totalmente inutili e rallentano le prestazioni.
22Mb/s in lettura li ho raggiunti solo partendo da una svn (non ricordo quale) minimal con solo vsftpd installato.
Ok, credo che l'unica soluzione allora sia l'svn...
C'è qualche versione che si possa installare dall'interfaccia web?? Non ho mai usato le svn e sinceramente non so da dove partire...
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:42   #2399
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
Ok, credo che l'unica soluzione allora sia l'svn...
C'è qualche versione che si possa installare dall'interfaccia web?? Non ho mai usato le svn e sinceramente non so da dove partire...
Argh allora fai una cosa: prendi quella che avevo fatto io...la trovi in qualche pagina precedente.
Se non ricordo male, andava abbastanza bene come prestazioni.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 16:57   #2400
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
@coatto87: ho disabilitato il sync. Faccio una precisazione sull'ambiente di test. Stavo copiando un file da una share Samba sul disco esterno collegato al router verso il mio portatile collegato via wireless N, abbastanza vicino anche. Ottengo massimo 5MB/s. Mentre se lo copio via cavo sul PC collegato con Gigabit LAN arrivo a 15 MB/s. Sono buoni valori secondo te? Non ho capito se i 22 li ottieni via cavo o wireless ^^
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v