|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell. |
|
|
|
|
|
|
#2382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Se invece usi nfs, occhio anche ad /etc/exports: specifica anche li async @angaran: concordo, se fosse uscito un modello con 128mb avrei rosicato |
|
|
|
|
|
|
#2383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
|
Intendi dire che tra le opzioni nel file /etc/config/fstab si deve mettere rw,async invece di rw,sync ( tanto per fare un esempio )? Sai anche cosa fa questo sync di preciso per caso?
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell. |
|
|
|
|
|
#2384 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
Grazie, quindi modifico in "async" sia fstab che exports. Stasera provo e magari domani mattina ti saprò dire se la modifica ha avuto successo. Ci sono altre cose da tenere in considerazione? Vorrei ottenere un bel 20-25Mb/s in lettura, almeno per lo streaming in HD. Io comunque sono partito da una factory poi, seguendo qualche wiki in lingue anche assurde, sono riuscito ad ottenere un buon sistema con amule, dlna, samba... Mi manca torrent ma non ci ho dedicato tanto tempo; anche lì proverò con transmission. Invece per il Wi-FI non ho avuto modo di verificare i vari problemi perchè lo tengo disabilitato; ho solo implementato l'accensione del wi-fi tramite il pulsantino. Ah, un'ultima cosa, per quanto riguarda il dlna... il formato mkv è da dimenticare? O c'è modo per codificarlo con openwrt? |
|
|
|
|
|
|
#2385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Guarda che bastano 10 megabyte al secondo per uno streaming di una iso bluray (quindi il massimo al momento) Ti assicuro che nel mio caso (ho uno switch ethernet quindi al massimo ho 100Mbit) una iso bluray va perfettamente senza scatti leggendola dall'hdd collegato al router. Guarda, io con una build totalmente pulita facevo 22 in lettura (in ext3), niente male. OpenWrt è un bel passatempo: all'inizio non sai dove mettere le mani, poi dopo qualche giorno riesci a modellarlo secondo le tue esigenze e diventa uno spettacolo Il DLNA io lo tengo disabilitato, preferisco usare NFS perchè ha il problema che non aggiorna i files quindi ogni volta devi killarlo e riavviarlo per fargli vedere i nuovi files. |
|
|
|
|
|
|
#2386 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
|
Quote:
Ce l'ho fatta!!! Sbagliavo ad assegnare l'IP statico al WNDR perchè cambiavo quello della LAN (menù impostazioni LAN) invece che quello INTERNET (menù impostazioni di base). Ne apprifitto per chiedere una tua conferma delle nuove impostazioni e per un paio di domande: RETE 1: tra WNDR e router Pirelli IP Pirelli: 192.168.1.1 (anche gateway) Fatto IP WNDR: 192.168.1.2 Fatto! subnet mask: 255.255.255.0 Fatto! DNS primario 192.168.1.1 (inserito nel menù imp.di base del WNDR DNS secondario ??? (da inserire nel menù imp.di base del WNDR) DHCP disabilitato. Ho disabilitato quello del Pirelli giusto? WNDR in DMZ (ovvero libero accesso sulla rete internet) Devo flaggare "Server DMZ predefinito" o lasciarlo senza flag (default)?? Se si, che IP devo mettere?? Quello del WNDR?? Non perdo in sicurezza?? RETE 2: rete locale tra WNDR e i tuoi client IP WNDR: 10.0.0.1 (anche gateway) Fatto! IP client: fissi o automatici via DHCP, come preferisci Ho lasciato DHCP abilitato e prenotato IP del client a cui serve aprire le porte subnet mask: 255.0.0.0Fatto. Ho dovuto cambiare perchè defaulf impostato era 255.255.255.0 DHCP abilitato. regole ad-hoc per l'inoltre delle porte. Fatto! Grazie ancora perchè sei stato veramente esplicativo e scusate l'ignoranza
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64 |
|
|
|
|
|
|
#2387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
C' è poco da fare, tutto quello che riguarda la rete difficilmente mi entra in testa Ciauz® |
|
|
|
|
|
|
#2388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Ti rispondo in rosso:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
|
Io ho messo il modem sotto un gateway diverso... Quando ci voglio accedere mi cambio il gateway e sono a posto
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 | my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 | |
|
|
|
|
|
#2390 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
Comunque proverò anche NFS. Sapresti indicarmi qualche guida a riguardo? Inoltre ho notato che anche a me il download è bloccato ad un max di 125Kb/s... C'è una soluzione a riguardo? PS: concordo che openwrt è una figata Ultima modifica di gabryels : 08-01-2011 alle 09:35. |
|
|
|
|
|
|
#2391 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
usb e dlna
Save a tutti,
vorrei un chiarimento sul collegamento di un HD esterno via usb. Questo tipo di collegamento consente solamente di avere accesso ai file dell'HD esterno per lo streaming..oppure è anche possibile copiare file dal PC via rete all' HD esterno collegato al 3700 e usarlo quindi come unità di backup? Ciao... |
|
|
|
|
|
#2392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Scaricati la svn e compila quella, vedrai che non hai problemi |
|
|
|
|
|
|
#2393 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
Sono partito da questa io: http://downloads.openwrt.org/backfir...s2-factory.img Ho visto che ora è uscita anche la rc4... sapresti indicarmi il link per la miglior release? |
|
|
|
|
|
|
#2394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
La miglior cosa sarebbe partire da una svn |
|
|
|
|
|
|
#2395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
|
Quote:
https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=27722&p=1
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell. |
|
|
|
|
|
|
#2396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
22Mb/s in lettura li ho raggiunti solo partendo da una svn (non ricordo quale) minimal con solo vsftpd installato. |
|
|
|
|
|
|
#2397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell. |
|
|
|
|
|
|
#2398 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
C'è qualche versione che si possa installare dall'interfaccia web?? Non ho mai usato le svn e sinceramente non so da dove partire... |
|
|
|
|
|
|
#2399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Se non ricordo male, andava abbastanza bene come prestazioni. |
|
|
|
|
|
|
#2400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
|
@coatto87: ho disabilitato il sync. Faccio una precisazione sull'ambiente di test. Stavo copiando un file da una share Samba sul disco esterno collegato al router verso il mio portatile collegato via wireless N, abbastanza vicino anche. Ottengo massimo 5MB/s. Mentre se lo copio via cavo sul PC collegato con Gigabit LAN arrivo a 15 MB/s. Sono buoni valori secondo te? Non ho capito se i 22 li ottieni via cavo o wireless ^^
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.




















