|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
si nessun cambiamento era ovvio. Non correggono i problemi figurati se migliorano
|
|
|
|
|
|
#202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Io credo che il discorso del canale può essere molto soggettivo...così come è per la 2.4 |
|
|
|
|
|
|
#203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
nfts
no non è soggettivo. è un limite fisico il fatto che la 5 gigahertz sia meno perfomante della 2.4 sulle distanze lunghe |
|
|
|
|
|
#204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Sicuramente la 5Ghz è meno performante come portata rispetto alla 2.4, il mio "è soggettivo" era riferito alla scelta di un canale (della stessa frequenza) piuttosto che un altro. |
|
|
|
|
|
|
#205 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
il problema con il nfts è riferito solo alla velocità.Non c'entra nulla con il DLNA.
Vash seguo questo router su tutti iforums da 2 mesi..so quello che dico cmq sto facendo altri test tipo restrigendo la condivisione a soli 280 giga, ovvero solo le cartelle dove ho i films e le cose varie.Lasciando fuori ogni altro tipo di file non eventualmente supportato dal dlna. Inoltre la settimana prox mi arriva un nuovissimo HD da 1 tera della western digital super perfomante che non è ancora uscito in italia.Se mi dà problemi pure con quello dubito che il probl sia dell'hd |
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Le velocità di scrittura lettura sono rimaste invariate? La mia prima necessita di condividere un disco è quello di fare un backup centralizzato per le mie postazioni. |
|
|
|
|
|
|
#207 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
In tal caso non avrai problemi se vuoi solo avere un hd centralizzato.. senza media sever. Io avevo preso questo router invece che il wrt610n proprio per questo.. ecco perchè ci tengo particolarmente.
Comunque sul forum inglese alcuni stanno rispondendo che non dà più problemi a loro.. ci vorrà tempo fin quando tutti postano le loro impressioni. In ogni caso, ripeto che ho provato a restringere la condivisione solo a 300 giga di roba che corrisponde in pratica ai 300 giga di DLNA compatibili e adesso non si blocca più.. dovrà resistere qualche giorno senza crash o reboot prima di dire che quel problema è stato risolto. Inoltre c'è da testare anche se i film si bloccano o altri difettucci del genere.. insomma ce ne vuole di tempo per vedere. Comunque la velocità è migliorata in lettura di 1 mega, adesso riesco a leggere a 11megabyte al secondo. La scrittura è sempre pessima inutilizzabile, a me sembra meno di 1 mega alle volte.. mah. Comunque non appena mi arriva l'hd da 1 tera, lo formatto in ext3 ci metto la roba sopra e vediamo.. la scrittura dovrebbe essere sempre di 11-22 megabte in ext3. Mi sto armando per fare questa operazione leggendo un po' online..se qualcuno può darmi una consulenza tecnica. Se formattare in ext3 avrà risolto il problema in scrittura, beh allora sarà davvero tutto ok |
|
|
|
|
|
#208 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
|
Ciao.quando hai fatto l'aggiornamento hai fatto prima un reset del router ? In molti forum ho letto che resettandolo prima si prevengono molti problemi.
Aggiornerò questa sera. Per il discorso DNLA non ho ancora provato anche perchè ho due NAS (Lacie Networkspace da 500 GB e un Maxtor Shared Storage II da 1 Tera) compatibili con Dnla che vengono correttamente visti sia dalla PS3 che dalla Xbox 360,a dire il vero la porta usb del mio router è ancora "vergine" ma non mancherò di testare il tutto Per la formattazione in Exit3 se non sbaglio servono driver o programmi specifici per farlo riconoscere da Windows. Hai trovato qualcosa in merito? |
|
|
|
|
|
#209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Sembra abbia risolto.. in pratica da quanto ho dedotto è importante non mettere in condivisione roba che non è dlna compatibile tipo che ne so immagini di cd files rar files midi non so qualsiasi altro file, nel resto del mio hd da 500 giga c'era qualche tipo di file che lo faceva andare in palla.
Comunque io gli metterò un hd dedicato da un tera solo per la roba DLNA quindi non dovrebbe scocciare così Beh se hai dei NAS cosa te ne fai del router scusa.. puoi farne a meno Si sto cercando.. appena avrò l'hd da 1 tera farò una prova e tenterò di formattarlo in ext3. Per riconoscere poi l'hd da windows dovrebbe servire quel programma postato qualche pagina fa.. vedremo.. prima di natale avrò provato. edit. vorrei mettervi a conoscenza di un altro problema del DLNA, abbastanza strano. Sul forum inglese non hanno saputo dirmi molto. In pratica capita che quando faccio lo streaming di file HD grossi tipo 4 giga e 7 giga, il tutto va benissimo.. tutto fluido etc.. ci sono però dei punti casuali in cui il player dlna cioè la tv passa direttamente al file successivo.. come se fosse avvenuto non so uno scatto.. è casuale che succeda oppure no.. da cosa può dipendere? la tv è un samsung b650 nuovissimo DLNA certificato.. il router pure DLNA certificato.. che sia l'HD? IL problema non si presenta quando metto il pc come server DLNA.. Ultima modifica di Crusher88 : 17-12-2009 alle 23:30. |
|
|
|
|
|
#210 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 93
|
ciao
ho montato stasera questo router. Almeno alle prime battute nessun problema, ma ho effettuato solo la connessione internet...:-)) Appena collegato si è aggiornato al firmware .35 e non al nuovo .49...come mai???? Lo devo aggiornare manualmente scaricando il files? grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#211 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
|
[QUOTE=
Beh se hai dei NAS cosa te ne fai del router scusa.. puoi farne a meno. . é stato un regalo di mia moglie..... Ad ogni modo nel tuo caso se consideri la spesa del router + un hdd da 1 Tera dedicato non ti conveniva un Nas da 1 Tera già pronto con Dnla ? Ho trovato i driver per l'Ext3 e vorrei partizionare un HDD da 120Giga per fare le prove ma non trovo un programma che possa creare la partizione Ext3 direttamente da win....Qualche suggerimento? |
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 138
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
beh non direi, router+ hd da 1 tera mi è venuto a costa 170 euro. E comunque mi serviva anche il router nuovo..
|
|
|
|
|
|
#214 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Allora, come previsto arrivato ieri il router, installato in 2 minuti e tutto funzionante, vorrei solo condividere con voi qualche pensiero. Ho fatto una semplice prova di trasferimento dal mio iMac (5Ghz) al notebook di mio padre (vista business,Gigabit) di un file da 700MB, sono riuscito ad ottenere una velocità media di circa 7MB/s; tralasciando un attimo la velocità teorica di 300Mbps mi sarei aspettato come qualcun'altro nel forum inglese che seguo 14/15MB/s. Ho provato a fare alcune modifiche: tolta la protezione, cambiato canale, attivato modalità video, senza significativi cambiamenti. L'iMac è a 3/4 metri dal router separato però da un muro che senza farci apposta ha l'intelaiatura di una porta scorrevole proprio di fianco al router
A questo punto però mi chiedo, c'è qualcuno che sa come su Snow Leopard si riesce a vedere l'effettiva velocità di connessione della wi-fi; purtroppo iStumbler non funziona sotto SL. EDIT: Mi sono riletto tutta la discussione e infatti mi ricordavo dei tuoi interventi riguardo la velocità crusher88, quindi a quanto pare anche io sono nella media delle velocità considerando poi la posizione infelice del router. Per il resto la mia domanda rimane, c'è qualcuno che lo sta utilizzando con un Mac? Ultima modifica di VashTheStampede83 : 18-12-2009 alle 08:59. |
|
|
|
|
|
#215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
vash ho fatto circa 5 giorni di test e di prove se rileggi bene quello che ho scritto su... chi dice di arrivare a 15-20 MB reali semplicemente o usa come metro la finestra di vista oppure dice balle. Inoltre tieni presente che tutte le recensioni parlano chiaro dei max valori reali che può raggiungere.
Io in 5 gigahertz con un pc desktop che sta nella stanza accanto al router ( quindi con 1 muro in mezzo) e distante boh 20 metri,prendo 5 barre piene e viaggio FISSO a 7 MB\s con picchi di 8. Sul forum inglese mi hanno detto che è un valore eccellente, e non ci vuole molto per capirlo eh.. con 8 mega reali di trasferimento ci fai di tutto. Roddy forse dovremmo mettere delle faq dei nostri esperimenti nel primo post così si evitano tripli post della stessa cosa.. |
|
|
|
|
|
#216 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il discorso DLNA sul manuale non trovo niente, ma è possibile dirgli da quale cartelle prendere i file multimediali tra tutte quelle del disco collegato? |
||
|
|
|
|
|
#217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
purtroppo no e questo è un grave limite di firmware purtrppo.. magari con il ddrt si potrà fare.. se vuoi lasciare fuori qualche cartella dal DLNA devi lasciarla fuori proprio dalla condivisione generale.
Io risolverò mettendoci un hd da 1 tera dedicato come ho scritto su, dove ci metterò solo roba DLNA compatibile quindi musica film foto etc, niente più. Comunque fai questa prova pls, prova a vedere un film da 4 o 7 giga in DLNA, veditelo tutto e fammi sapere se tutto va liscio. |
|
|
|
|
|
#218 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Quando dici " lasciarla fuori proprio dalla condivisione generale" cosa intendi? Io se collego l'HD non mi prende tutto il contenuto in condivisione? |
|
|
|
|
|
|
#219 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
be non hai video HD? Mio caro ormai tutto è HD, sbrigati
Certo di default si, ma tu poi dalle impostazioni avanzate puoi selezionare se condividere tutto l'hd in rete oppure solo delle cartelle che vuoi tu.. il resto non condiviso rimane fuori e non ci puoi accedere in nessun modo fino a quando non condividi tutto il resto.. |
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Per i video di mando un PM |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.




















