Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 14:37   #81
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
nessuno riesce a darmi una mano?
ho fatto tutto come viene detto, tutto sembra liscio ma non ho notato nessun cambiamento, nemmeno grafico nel boot
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:12   #82
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Al di la delle questioni tecniche..

Come è possibile che per anni si sia andati avanti con degli init classici, radicati, poi arriva (sempre che non si tratti di leggenda) un gelataio che si mette a codare da zero un nuovo init.. E magia delle magie non dimezza, ma TRIMEZZA i tempi di caricamento di un'intero OS...

O è un genio lui, o semplicemente usavamo delle merde di init noi.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:15   #83
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Al di la delle questioni tecniche..

Come è possibile che per anni si sia andati avanti con degli init classici, radicati, poi arriva (sempre che non si tratti di leggenda) un gelataio che si mette a codare da zero un nuovo init.. E magia delle magie non dimezza, ma TRIMEZZA i tempi di caricamento di un'intero OS...

O è un genio lui, o semplicemente usavamo delle merde di init noi.
- perchè nessuno ci si è messo dietro
-perchè è un problema relativo se il pc ci mette un pò di più ad avviarsi

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:19   #84
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da NA01
- perchè nessuno ci si è messo dietro
-perchè è un problema relativo se il pc ci mette un pò di più ad avviarsi

ciao
1) ottimo quindi che il gelataio si sia messo d'impegno. Il bello del mondo open.

2) è qui ti voglio: molti hanno dichiarato che il boot time non è importante perchè il loro pc è sempre acceso.. Ma qui si nota anche che non guardiamo al mercato desktop. Solitamente gli utenti Home-Office spengono i pc. E li riaccendono. O se installano un driver, un programma, insomma riavviano. Non è come un server che sta sempre up.
Secondo me il tempo di avvio di un OS ne mostra la leggerezza, o meno.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 20:02   #85
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
1) ottimo quindi che il gelataio si sia messo d'impegno. Il bello del mondo open.

2) è qui ti voglio: molti hanno dichiarato che il boot time non è importante perchè il loro pc è sempre acceso.. Ma qui si nota anche che non guardiamo al mercato desktop. Solitamente gli utenti Home-Office spengono i pc. E li riaccendono. O se installano un driver, un programma, insomma riavviano. Non è come un server che sta sempre up.
Secondo me il tempo di avvio di un OS ne mostra la leggerezza, o meno.


beh i tempi di boot per un utilizzo home sono importanti (parlo per esperienza visto che uso linux allo stesso modo di come usavo windows precedentemente), ma se durante l'uso il sistema è veloce per me non ha più quella grande importanza...

c'è da dire che se i tempi di boot fossero così fondamentali beos sarebbe il sistema più utilizzato in assoluto, sul mio pc ci mette 8 secondi (athlon 2500+), al lavorocon un celeron 3000 ce ne mette 6, con tutto già caricato e funzionante, rete compresa

cmq credo che finora un sistema di tipo initng non fosse mai nato perchè alla fin fine i tempi di boot di linux sono ancora decenti... hai mai provato a far partire un windows 2000 con un pò di server e servizi caricati? hai tempo a farti la pennichella
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 20:10   #86
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Parlando sul forum gentoo è venuto fuori che jimmy è un mezzo genio una ltro ragazzo ci stava provando con un team di persone all'università a fare la stessa cosa, ma era un casino incredibile.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:32   #87
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Rimane il fatto che esiste ancora qualche lammah che nelle recesioni e nei shootout tra Programmi e/o ambienti Linux vs Windows, menziona i tempi di boot.

E qui ovviamente, facciamo vincere sempre e comunque Windows. Pur nella sua mediocrità,Windows XP mostra all'utente Home-Office un tempo di avvio che va dai 25 ai 35-40 secondi, quando un Ubuntu Linux, che di suo è già tirato all'osso, ci mette oltre un minuto. Cosa deve pensare tale utente, magari poco esperto?

Ma anche chi come me è uno smanettone (pur sempre in ambito Desktop), vuoi che non ci si metta a pensare "ma come mai impiega cosi tanto tempo?".. Ecco perchè apprezzo BeOS/Haiku/Syllable e in genere tutti quegli os alternativi che sebbene poco utilizzabili, mostrano lo stato d'eccellenza nei vari aspetti, dai tempi di caricamento all'occupazione di memoria...
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 23:23   #88
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
beh linux è sicuramente più pesante di windows al boot, ma devi considerare anche quali servizi carica...


cmq ubuntu io la trovo lenta... è quella che uso ora ed effettivamente ci sta sul minuto a caricare, prima con debian stavo sui 35 secondi... senza initng con initng scendevo a 20-25 secondi
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:16   #89
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
beh i tempi di boot per un utilizzo home sono importanti (parlo per esperienza visto che uso linux allo stesso modo di come usavo windows precedentemente), ma se durante l'uso il sistema è veloce per me non ha più quella grande importanza...

c'è da dire che se i tempi di boot fossero così fondamentali beos sarebbe il sistema più utilizzato in assoluto, sul mio pc ci mette 8 secondi (athlon 2500+), al lavorocon un celeron 3000 ce ne mette 6, con tutto già caricato e funzionante, rete compresa

cmq credo che finora un sistema di tipo initng non fosse mai nato perchè alla fin fine i tempi di boot di linux sono ancora decenti... hai mai provato a far partire un windows 2000 con un pò di server e servizi caricati? hai tempo a farti la pennichella
Ah sì? E cosa carica in quegli 8 secondi? E che programma si occupa dell'avvio? E perché non è stato portato su *nix?
Mi hai messo curiosità...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:37   #90
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
beh carica il desktop, sistema audio, rete, video... cose da sistema desktop insomma, non credo ci sia alcun server... beos cmq è un sistema operativo, per quello non è stato portato su *nix (anche se beos è posix compliant, e in un certo senso è uno *nix anche lui )


cmq c'è una discussione su beos da qualche parte in questa sezione, prova a fare una ricerca


il titolo è qualcosa tipo "non ricordo come si chiama questo sistema operativo" o qualcosa del genere
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:38   #91
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
per farti un'idea, comunque, su beos sono riuscito ad aprire 6 divx più alcuni mp3, e non faceva una piega... non so bene quale magia ci sia sotto, ma ti assicuro che è mooooooooooolto più multitasking rispetto a linux o a windows, e anche probabilmente più ben scritto il codice
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:32   #92
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Rimane il fatto che esiste ancora qualche lammah che nelle recesioni e nei shootout tra Programmi e/o ambienti Linux vs Windows, menziona i tempi di boot.
imho non è solo una preoccupazione da "lammah"... a volte può capitare (a me ultimamente, spessissimo) di voler stendere una nota estemporanea, o di dover eseguire una stampa, apportare l' ultima modifica ad un progetto, per poi magari dedicarsi ad altri impegni urgenti (real life rulez) ... in quei casi quello che davvero si vuole è arrivare subito all' applicazione richiesta e quando il tempo necessario eccede il minuto - minuto e mezzo , inizia a diventare snervante e deconcentra dal lavoro che devo fare ...
Quote:
Pur nella sua mediocrità,Windows XP mostra all'utente Home-Office un tempo di avvio che va dai 25 ai 35-40 secondi, quando un Ubuntu Linux, che di suo è già tirato all'osso, ci mette oltre un minuto. Cosa deve pensare tale utente, magari poco esperto?
mediocrità perchè? è uno strumento, e come tale, molti lo trovano soddisfacente...
a parte questo, linux in configurazione standard che io sappia esegue passo per passo lo script di avvio, ripetendo il ciclo
[caricare un file eseguibile - mapparlo in memoria - passargli dei parametri - ritorna all' inizio] finchè ci sono servizi da avviare
initng sovverte questo meccanismo sfruttando il multitasking del kernel per effettuare ove possibile (per quei servizi che non presentano dipendenze reciproche) il caricamento concorrente

invece XP alla prima esecuzione esamina quello che compone la sequenza di boot, e si costruisce una lista di file relativi a servizi (con relative impostazioni) e DLL da caricare e avviare, e in certi casi da lasciare preallocate a disposizione per le applicazioni (motivo per cui IE si apre in un attimo): questi vengono ordinati per dipendenza, per trovare una sequenza di avvio sufficientemente rapida, i file corrispondenti sul disco, vengono resi contigui
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-09-2005 alle 15:35.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v