Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2020, 11:14   #2641
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Se hai il modello 8825, hai scelto il thread sbagliato: questo è per il modello 8823 (che non supporta l'ingresso sfp per FTTH).

In generale funziona per altri operatori anche senza cambiare firmware, non so la parte per la gestione del modulo sfp
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 11:45   #2642
xmassimox
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 3
eh l'ho detto che non me ne intendo, grazie vorrei eliminare questo messaggio, ma,non riesco a farlo...

Ultima modifica di xmassimox : 06-09-2020 alle 12:57. Motivo: thread errato
xmassimox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 20:00   #2643
Sergio8903
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
ftth tim

Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Se hai il modello 8825, hai scelto il thread sbagliato: questo è per il modello 8823 (che non supporta l'ingresso sfp per FTTH).

In generale funziona per altri operatori anche senza cambiare firmware, non so la parte per la gestione del modulo sfp

Ciao vorrei fare lo stesso quesito, posso usare questo modem il 8823 per la ftth tim se il modem lo connetto all'ONT ( che mi trasforma l'arrivo in fibra in uscita in lan) e quindi tramite cavo lan alla porta wan del modem ?

Ho visto che la configurazione è possibile farla anche se non cambio il firmware che è delle tre.

grazie


ho visrto che mi avevi risposto di là ma non si era ricaricata la pagina .

grazie
Sergio8903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 14:04   #2644
tcaland
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 1
Configurazione VoIP per Vodafone - fw no brand zyxel

Salve a tutti,

grazie alla vostre guida oggi ho installato il firmware V5.13(ABEJ.5)C0 (mi sembra di capire sia l'ultimo) su un VMG8823-B50B originale Wind.

Riesco a navigare (sono in FTTH) ma non riesco a configurare correttamente il VoIP, con le poche informazioni generiche che ho trovato sul sito vodafone.

Ho cercato in questo thread ma non mi sembra di aver trovato info con i parametri di configurazione per tale operatore.

Inoltre, il firmware sembra avere un bug: se vado alla pagina:
http://192.168.0.1/VoIPStatus
rimane perennemente in loading. Guardando la console javascript del browser (uso Chrome/Safari per Mac) vedo un errore relativo a UserAgentDomain. Inoltre non riesco neanche a vedere i log (li ho abilitati sulla relativa pagina), nella speranza di avere qualche suggerimento per capire quale possa essere problema.

Grazie mille in anticipo
tcaland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 19:20   #2645
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
@tcaland:
VMG8823-B50B fw. V5.13(ABEJ.5)C0

La pagina carica normalmente (Win 10 con chrome, firefox), da che link ci arrivi?

Non uso il voip, non ho nemmeno un telefono collegato. Per i parametri di vodafone non saprei dirti; potresti avere più fortuna sul thread della ftth vodafone, se qualcuno ha sostituito il modem.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 13:14   #2646
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
Raga esiste un modo per disabilitare la lan direttamente da gui del router?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 13:16   #2647
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Raga esiste un modo per disabilitare la lan direttamente da gui del router?
Non mi sembra; cosa vorresti fare?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 15:08   #2648
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Non mi sembra; cosa vorresti fare?
Siccome formatto spesso un pc secondario e non volendo staccare ogni volta il cavo lan, a fine installazione di windows 10 mi parte subito windows update con gli aggiornamenti e vorrei evitarlo, almeno all'inizio.

Avevo pensato da gui di disconnettere l'ip per tutto il tempo dell'installazione ma ho paura che, avendo una fttc con tiscali, il sistema mi associ il profilo a 12 db o SOS.

Ultima modifica di arabafenice74 : 24-09-2020 alle 15:10.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 15:15   #2649
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Siccome formatto spesso un pc secondario e non volendo staccare ogni volta il cavo lan, a fine installazione di windows 10 mi parte subito windows update con gli aggiornamenti e vorrei evitarlo, almeno all'inizio.
No, credo che staccare il cavo sia la soluzione più semplice.
Forse si può da riga di comando (entrando come root), ma non ho mai provato per la LAN; l'avevo fatto per la wireless.

Non riesci nemmeno a impostare la rete come "a consumo" che già parte a scaricare? Non ricordo da che versione si può indicare come "a consumo" anche una rete cablata, non solo wifi.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 15:23   #2650
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
No, credo che staccare il cavo sia la soluzione più semplice.
Forse si può da riga di comando (entrando come root), ma non ho mai provato per la LAN; l'avevo fatto per la wireless.

Non riesci nemmeno a impostare la rete come "a consumo" che già parte a scaricare? Non ricordo da che versione si può indicare come "a consumo" anche una rete cablata, non solo wifi.
Ho provato a fine setup a disabilitare la lan da connessioni reti di windows ma vedo che wu parte cmq. Mi serve qualcosa che mi blocchi internet durante e dopo il setup evitando di staccare fisicamente il cavetto ethernet ogni volta.
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 15:45   #2651
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Ho provato a fine setup a disabilitare la lan da connessioni reti di windows ma vedo che wu parte cmq. Mi serve qualcosa che mi blocchi internet durante e dopo il setup evitando di staccare fisicamente il cavetto ethernet ogni volta.
Perché vorresti interrompere gli aggiornamenti appena parte Windows? Che problemi comporta?
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 21:18   #2652
hosvir
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7
Riesco a chiamare ma non a ricevere

Buonasera,
Riesco a chiamare ma non a ricevere con i settaggi TIM.

Dove posso aver sbagliato ?

Ringrazio chi potrà aiutarmi
hosvir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 21:47   #2653
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Prova a vedere questo post e successivi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2221
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 09:34   #2654
hosvir
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Prova a vedere questo post e successivi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2221
Proverò e ti aggiornerò...mi sembra quasi tutto identico tranne che per un settaggio (e il warm/ho line io non lo ho nel menù)
hosvir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 19:37   #2655
hosvir
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Prova a vedere questo post e successivi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2221
Allora:
INTERNET OK
CHIAMATE IN USCITA OK
CHIAMATE IN INGRESSO SOLO DA FISSO e CELLULARI TIM

Incredibile !!
hosvir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 21:47   #2656
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Ciao a tutti,

ho questo modem/router con tiscali che devo mettere a casa di mio papà che ha tim fttc 200 con un fritz!box 7590 che mi prendo io. ( internet e voip funzionano correttamente)

Ho collegato il modem tiscali e internet funziona già sin da subito senza fare nulla.

Sono passato a configurare la parte VOIP ma non c'è verso di farla andare, ho seguito tutte le guide che ho trovato su google e anche qui ma non va, lo stato rimane sempre in UNREGISTERED.

Vi faccio vedere come ho configurato le schermare.





Come indirizzo outbound proxy ho inserito direttamente l'indirizzo IP seguendo la guida che tramite il CMD e l'outbound proxy fornito da TIM ( ****imsw.telecomitalia.it ) ti dice qualè il tup IP.



Questo quindi è il risultato dopo la configurazione ( ho lasciato quella di tiscali per non modificarla, tutte queste impostazioni le ho legate alla porta del modem FON2 ).



A questo punto ho creato l'account SIP2 così:



Ho messo il numero della linea e la SIP key come da link che mi ha mandato la TIM.







A questo punto ho assegnato SIP2 all'entrate FON2 del modem.





Non riesco proprio a capire cosa manca, ho anche cercato di rispettare i parametri VOIP che sono dichiarati sul sito della TIM: ( l'unico che non ho trovato è stato il supporto UPDATE, secondo RFC3311 ).
Ho provato anche a giocare mettendo e togliendo ma nulla cambia, non va.

SIP Domain : telecomitalia.it
SIP Protocol : UDP Port 5060
Expire Time : Minimo 86400 secondi
Codec supportati :
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale : G.722
Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
Packetization Time : 20ms
Supporto toni DTMF : RFC 2833 / RFC 4733
DSCP Marking : 40 (dec)
VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262 : abilitato
Supporto UPDATE, secondo RFC3311 : abilitato


Inoltre volevo capire se si riesce a sbloccare il superuser sul brand Tiscali oppure no.

Grazie
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 22:11   #2657
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Dovrebbe essere uguale per tutti i dispositivi zyxel forniti da Tiscali.
Utente: tiscali
Password: st@_mgnt

Equivale all'utente supervisor
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 22:22   #2658
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Dovrebbe essere uguale per tutti i dispositivi zyxel forniti da Tiscali.
Utente: tiscali
Password: st@_mgnt

Equivale all'utente supervisor
Perfetto me le segno, funzionano.

Aspetto aiuto per quanto riguarda la connessione del VOIP.
Mi sta venendo il dubbio che nella configurazione della wan è rimasto nome utente e password di tiscali e non ho messo quelle di tim ( user: numero_telefono, password: timadsl ), anche se internet navigava correttamente
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:33   #2659
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Sono riuscito in parte a risolvere il problema. Sono andato a vedere come era configurata l'interfaccia wan VDSL_VOIP, c'erano dentro i DSN che usa tiscali, ho cambiato e gli ho detto "ottieni automaticamente".

In questo modo il SIP si è registrato ma ho due problemi

1) Il telefono funziona, il sip è registrato, chiamo e ricevo ma dopo 1/2 minuti il telefono non è più raggiungibile ( anche se rimane la voce "registrato" nel modem ), sono costretto a riavviare il router e succede come prima, telefono raggiungibile per 1 / 2 minuti poi basta

2) Non vedo chi mi chiama, mi dice sconosciuto.

Probabilmente non ho configurato correttamente nell'interfaccia wan il VDSL_VOIP, qualcuno gentilmente ( se ha tim ancora meglio ) potrebbe dirmi cosa mettere esattamente in queste schermate?





Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 17:14   #2660
bob_tb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 9
Un saluto a tutti voi,
scusate se torno su un argomento gia' trattato, ma cercando in lungo e in largo in questo thread e in quello del successore di questo router, l'8825, non sono riuscito a risolvere il mio problema che dovrebbe essere banale.
Vorrei semplicemente accedere dall'esterno al mio computer di casa in Desktop Remoto.
Premetto che internamente alla rete di casa accedo tranquillamente in RDP al pc, quindi lato Windows e' configurato correttamente.

Veniamo al VMG8823-B50B:

Firmware Version: V5.13(ABIU.0)b5_20190308
Firewall : Medium

DDNS attivato e funzionante quindi dall'esterno arrivo sul router con il nome host registrato nel servizio ddns

In NAT -> Port Forwarding imposto la regola:

WAN Interface: VDSL
Start Port: 3389
End Port: 3389
Translation Start Port: 3389 (traslero' la porta quando funzionera' il tutto)
Translation End Port: 3389
Server IP Address: 192.168.34.10 (IP statico)
Configure Originating IP: Disabilitato
Protocol: TCP/UDP (provato anche a creare due regole separate per TCP e UDP e attivate alternativamente)

Tutto questo, anche da quanto scritto sul manuale Zyxel, dovrebbe bastare, ma non funziona. Quando avvio il Desktop Remoto e digito il nomehost DDNS il computer non e' raggiungibile.
Ho provato a disattivare il firewall. Niente
Ho provato a disattivare Firewall -> DoS. Niente

La stessa procedura l'ho ripetuta anche per provare ad accedere al server FTP del mio NAS (FTP perfettamente funzionante in locale). Niente

Le porte non risultano affacciate all'esterno. Mi viene il dubbio che possa esserci un bug nel firmware. Anche perche' ho notato che in NAT -> Address Mapping quando inserisco una riga, se cambio pagina e poi ci torno su, la pagina risulta vuota. Inserendo una nuova riga compaiono anche le precedenti per poi sparire di nuovo.

Scusate la lunghezza del post, ma sono sul punto di prendere il router e sbatterlo contro il muro (Lo sto ancora pagando e il supporto Wind sostiene che i problemi di configurazione del router non sono di loro competenza)

Ringrazio anticipatamente chi volesse dedicarmi un minuto.
bob_tb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v