Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 17:04   #21
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Sarei favorevole a una moneta digitale ma con accordi scritti fra stati,quindi con valori relativamente stabili e che sia una moneta a basso impatto energetico.
Considera che dal 1920 si sono pesantemente impegnati per togliere le banche centrali ( e quindi le valute ) dalle mani degli Stati.

Figurati se lascerebbero gli Stati liberi di negoziare pure i tassi di cambio. La verità è che il denaro non appartiene al popolo, ma a pochi gruppi di oligarchi.

I mercati delle cripto replicano in piccolo quello che gli oligarchi fanno sui forex. Con la differenza che non controllano i politici!

Comunque, il problema delle cripto più diffuse è l'algoritmo di consenso, che è basato su proof of work. Esistono altre soluzioni, molte sperimentali, che non necessitano di consumare barcate di corrente. Ethereum passerà a breve al proof of stake, per esempio.

Sull'utilità delle cripto, vale lo stesso discorso delle valute fiat. Se la gente le usa e le accetta come pagamento, allora valgono. Tutto qui. Per ora hanno un reach limitatissimo, ma mai dire mai. Onestamente preferisco una valuta digitale decentralizzata ( quindi bene o male democratica ) ad una controllata da 2-3 società e relative famiglie al comando.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:14   #22
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Che HW parli di bitcoin solo quando ci sono news del prezzo è abbastanza triste.

Ci sarebbero tanti argomenti tecnici interessanti, l'ultimo pezzo di rilievo è stato quello dell'halving, poi più nulla.

Il valore di bitcoin espresso in dollari o euro ovviamente crescerà ancora molto ma questa è la notizia meno interessante, e non è solo merito di bitcoin, è anche demerito di ciò' che sta al denominatore. Qualsiasi bene reale (e btc è molto reale nonostante sia immateriale) è destinato a crescere di valore se il valore è misurato in termini di carta. Basta vedere anche cosa è successo negli ultimi anni a oro o indici di borsa. E' inevitabile.

Un sito di tecnologia dovrebbe parlare di reti distribuite, spiegare cos'è un nodo bitcoin, cosa sono Lightning Network o Schnorr, cosa significano oro digitale o contante digitale. Questo si, sarebbe interessante.

In fondo coloro che lo compreranno solo per diventare ricchi saranno destinati a restare poveri, non solo in termini di euri.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:17   #23
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Ethereum può essere considerato come un computer decentralizzato in grado di eseguire applicazioni, oltre che una semplice moneta digitale, le sue potenzialità sono enormi.
E comunque ormai siamo ad Ethereum 2.0 che è passato al PoS, abbandonando il PoW.
Non riuscirò mai a capire come in un forum di appassionati di tecnologia, si possa spalar M###@ ogni volta che si parla di criptovalute.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 16-12-2020 alle 18:20.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:25   #24
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Le schede video si usano per monete "ASIC resistant". Un singolo Asic ha potenze di calcolo varie volte superiori alle schede video, ma ognuno é costruito specificatamente per un tipo di calcolo (nel caso del bitcoin, sha256), mentre le gpu sono piu generiche. Per fare un'esempio, queste sono solo le monete che sfruttano l'sha256

https://www.coingecko.com/it?hashing_algorithm=SHA-256

Il bitcoin peraltro é stato "diviso" in 3 versioni: Bitcoin (BTC), Bitcoin cash (BCH) e bitcoin "satoshi version" (BSV). Vorrei tornare indietro nel 2009 portandomi anche l'antminer S9 che ho fermo in casa, lo attaccherei alla rete 24 ore al giorno (anche se costerebbe 400 euro al mese solo di corrente)
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:46   #25
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
E insomma, per imparare qualcosa tocca leggere i commenti.
Grazie a tutt*.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:55   #26
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
Non riuscirò mai a capire come in un forum di appassionati di tecnologia, si possa spalar M###@ ogni volta che si parla di criptovalute.
E' vero ma purtroppo la copertura mediatica non aiuta, se la stampa ne parla è quasi sempre per parlarne male o per cogliere solo l'aspetto speculativo.

Quando btc valeva 3000 dollari o 300 o 3 funzionava esattamente come adesso.

Non è che quando il prezzo va su è vivo e quando va giù è morto.

Basta ragionare sempre in termini di dollari, soprattutto su un forum e un sito di tecnologia che dovrebbero essere una cosa un pò diversa da Milano Finanza.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:31   #27
RM10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Grazie a tutt*.
Tutti nelle lingue neolatine è un termine che anche se morfologicamente ha desinenza "maschile", viene utilizzato come termine collettivo. Non è un torto al genere femminile, ma è un torto alle lingue neolatine non usare le desinenze a loro proprie.
RM10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 20:05   #28
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Fluttuazioni folli tipiche di una valuta basata letteralmente sul nulla e di fatto paradiso delle peggiori speculazioni.
Oggi vale ventimila dollari e domani, senza nessuna ragione particolare ne vale 500.

Se unoi deve giocare su queste cose allora tantovale prendere i soldi ed andare alle corse dei cavalli.

beh oddio non so se tu sia rimasto ancora al 2013/2017, ma le cose sono parecchio cambiate negli ultimi anni, e sopratutto negli ultimi 12 mesi, bitcoin è diventato un asset anche nella finanza tradizionale, ci sono ormai decine di aziende che hanno in pancia bitcoin per diversificare il portafoglio (https://bitcointreasuries.org/), molti grandi banche anche nazionali come Banca Sella (con hype) e notizia di questi giorni anche Banca Generali offrono ai propri clienti la possibilità di comprare/vendere/detenere bitcoin grazie a dei wallet multisig 2 di 3 in partnership con Conio.

Il fondo di Grayscale (Grayscale bitcoin trust) che permette in particolare agli istituzionali di investire in bitcoin detiene più di mezzo milione di bitcoin (il 3% di tutta la total supply) per un controvalore di 13 miliardi di dollari.

Il prezzo comunque come dice giustamente HackaB321 è la componente meno interessante di bitcoin, dispiace che una tale tecnologia non venga trattata seriamente da siti del calibro di hwupgrade, sicuramente è difficile da comprendere e spiegare, ma un sito di tecnologia dovrebbe addentrarsi di più nel mondo bitcoin.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 16-12-2020 alle 20:44.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 20:34   #29
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 312
Il problema di questo sito è che una buona parte dei frequentatori del forum sono pc gamer (pure io anche se casual come li chiamano loro ) e tutto ciò che causa l'aumento di prezzo delle loro amate schede video è il male assoluto (Ethereum e altre) e questo chiude ogni discussione possibile, ed io da profano alle criptovalute sarei anche interessato a leggere scambi di contenuti senza pregiudizi, sia in positivo che in negativo, per capire meglio la loro evoluzione e altre eventuali implementazioni future.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 21:34   #30
RM10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
Lucale io non sono un ghèimerrr, eppure mi fa rabbia che le GPU salgano di prezzo, perché è una componente dei computer che è utile e non certo solo per giocare. C'è chi le GPU le deve usare per lavoro e sono tanti, più di quelli che si possa pensare, oppure persone che le GPU le sfruttano per portare avanti le loro passioni che non sono il giocare.

Così come ci si lamenta degli eventi che portano all'aumento dei prezzi delle RAM, delle CPU o dei supporti di archiviazione, non mi sento di criticare chi si lamenta di ciò che causa l'aumento di una GPU.

E no, non è che tutti coloro a cui serve una GPU per lavoro devono comprarsi una Quadro. Moltissimi docenti universitari e ricercatori, sia nel mondo accademico che nel privato, hanno bisogno di una GPU dedicata ma non necessitano di una Quadro.
RM10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 22:28   #31
RM10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
Con la differenza però che l'Euro e tutte le monete fiat, fra tutti i difetti che hanno e che riconosco, se non altro non "inquinano" come il Bitcoin.

E sinceramente mi fa specie che in un periodo in cui tutti si ammantano ipocritamente di greeeeeennnn, si permetta al sistema delle criptovalute di consumare elettricità come un'intera nazione senza che nessuno fra "chi conta" dica che non è normale.
RM10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 22:38   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
beh oddio non so se tu sia rimasto ancora al 2013/2017, ma le cose sono parecchio cambiate negli ultimi anni, e sopratutto negli ultimi 12 mesi, bitcoin è diventato un asset anche nella finanza tradizionale, ci sono ormai decine di aziende che hanno in pancia bitcoin per diversificare il portafoglio (https://bitcointreasuries.org/), molti grandi banche anche nazionali come Banca Sella (con hype) e notizia di questi giorni anche Banca Generali offrono ai propri clienti la possibilità di comprare/vendere/detenere bitcoin grazie a dei wallet multisig 2 di 3 in partnership con Conio.

Il fondo di Grayscale (Grayscale bitcoin trust) che permette in particolare agli istituzionali di investire in bitcoin detiene più di mezzo milione di bitcoin (il 3% di tutta la total supply) per un controvalore di 13 miliardi di dollari.

Il prezzo comunque come dice giustamente HackaB321 è la componente meno interessante di bitcoin, dispiace che una tale tecnologia non venga trattata seriamente da siti del calibro di hwupgrade, sicuramente è difficile da comprendere e spiegare, ma un sito di tecnologia dovrebbe addentrarsi di più nel mondo bitcoin.

Pindol
Il fatto che anche le banche abbiano aperto all'uso dei bitcoin non cambia in alcun modo la totale volatilità della valuta in oggetto.
Se con dei fondi in valuta tradizionale hai perlomeno la garanzia di valore data da una nazione qui hai garanzie date dal nulla assoluto.

Diversificazione va bene, ma molto più saggio farlo con valori che hanno una garanzia di stablità.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 23:31   #33
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da RM10 Guarda i messaggi
Lucale io non sono un ghèimerrr, eppure mi fa rabbia che le GPU salgano di prezzo, perché è una componente dei computer che è utile e non certo solo per giocare. C'è chi le GPU le deve usare per lavoro e sono tanti, più di quelli che si possa pensare, oppure persone che le GPU le sfruttano per portare avanti le loro passioni che non sono il giocare.

Così come ci si lamenta degli eventi che portano all'aumento dei prezzi delle RAM, delle CPU o dei supporti di archiviazione, non mi sento di criticare chi si lamenta di ciò che causa l'aumento di una GPU.

E no, non è che tutti coloro a cui serve una GPU per lavoro devono comprarsi una Quadro. Moltissimi docenti universitari e ricercatori, sia nel mondo accademico che nel privato, hanno bisogno di una GPU dedicata ma non necessitano di una Quadro.
Posso essere d'accordo con te ma non è colpa delle criptovalute, è colpa dei produttori di GPU che non hanno a suo tempo tenuto in considerazione i due mercati separati e si è creata una guerra senza senso e il mio commento era proprio riferito al fatto che c'è un pregiudizio negativo verso le criptovalute da chi sembra non sia realmente interessato all'argomento e magari informandosi meglio avrebbe visto il fenomeno Bitcoin e Altcoin in maniera più positiva.

Con questo non voglio dire che non ci possano essere fattori negativi legati a questa che è comunque una novità in continuo sviluppo e va vista in maniera secondo me più costruttiva e non denigrando con le solite frasi fatte di semplice bolla speculativa.

Ultima modifica di lucale : 16-12-2020 alle 23:36.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 23:45   #34
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17313
Quote:
Originariamente inviato da lucale Guarda i messaggi
Posso essere d'accordo con te ma non è colpa delle criptovalute, è colpa dei produttori di GPU che non hanno a suo tempo tenuto in considerazione i due mercati separati e si è creata una guerra senza senso e il mio commento era proprio riferito al fatto che c'è un pregiudizio negativo verso le criptovalute da chi sembra non sia realmente interessato all'argomento e magari informandosi meglio avrebbe visto il fenomeno Bitcoin e Altcoin in maniera più positiva.

Con questo non voglio dire che non ci possano essere fattori negativi legati a questa che è comunque una novità in continuo sviluppo e va vista in maniera secondo me più costruttiva e non denigrando con le solite frasi fatte di semplice bolla speculativa.
verso le cryptovalute si può solo avere un giudizio negativo e lo dico da persona che si avvicinò anni fa incuriosito e coi pensieri più positivi in merito: wow una moneta che non deve passare dalle banche!
e poi ti ritrovi nel 2020 a accorgerti che sprechiamo un sacco di hw e energia per per per per per... nulla!
https://www.repubblica.it/tecnologia...hio-205063717/
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 06:16   #35
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14111
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto che anche le banche abbiano aperto all'uso dei bitcoin non cambia in alcun modo la totale volatilità della valuta in oggetto.
Se con dei fondi in valuta tradizionale hai perlomeno la garanzia di valore data da una nazione qui hai garanzie date dal nulla assoluto.

Diversificazione va bene, ma molto più saggio farlo con valori che hanno una garanzia di stablità.
Mi ricorda un discorso che feci questa primavera con un amico esperto di trading... Gli chiesi, ha senso investire in bitcoin? Lui mi rispose, ma sei matto, lascia perdere quello schifo, compra dollari senza pensarci due volte!

Per fortuna, una volta tanto, ho fatto di testa mia.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:05   #36
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9182
comincia a venirmi un dubbio: che le "fiammate" di prezzo del bitcoin siano in realtà pilotate da chi a vario titolo a interesse a che la mining farm continuino a lavorare.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:08   #37
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto che anche le banche abbiano aperto all'uso dei bitcoin non cambia in alcun modo la totale volatilità della valuta in oggetto.
Se con dei fondi in valuta tradizionale hai perlomeno la garanzia di valore data da una nazione qui hai garanzie date dal nulla assoluto.

Diversificazione va bene, ma molto più saggio farlo con valori che hanno una garanzia di stablità.
Il problema è proprio questo, ormai da una 10ina di anni dopo la crisi del 2008, le politiche delle banche centrali sono letteralmente impazzite, viene aumentata continuamente la massa monetaria (che per ora è stata confinata al solo mondo finanziario) e con la crisi del Covid le cose non hanno fatto altro che aggravarsi, ora si parla addirittura di infinite quantiative easing, e prima o poi tutta la massa monetaria creata dovrà percolare come si dice in gergo da "wall street a main street", il che porterà inevitabilmente a livelli di inflazione molto alti (magari anche a due cifre come negli anni 70).

In questo momento l'unica cosa che si può fare è andare alla ricerca dei così detti beni rifugio, al classico oro, adesso si è aggiunto anche bitcoin e la riprova ne è appunto il forte interesse degli istituzionali e delle banche, nonchè del settore del mercato privato, tant'è vero che dal 2021 Paypal ha già annunciato che permetterà a tutti i suoi clienti di gestire Bitcoin, anche se presumibilmente da quello che si è capito si tratterà di wallet totalmente custodian quindi non proprio il massimo, questa scelta da bitcoiner mi fa storcere il naso, ma capisco che sgravare i neofiti dall'incombenza di detenere e conservare le bitcoin, cosa che richiede comunque un minimo di preparazione, sia comunque sensato, anche se personalmente non lo userei mai.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:50   #38
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
In questo momento l'unica cosa che si può fare è andare alla ricerca dei così detti beni rifugio, al classico oro, adesso si è aggiunto anche bitcoin
Scusami ma paragonare il BitCoin all'Oro è veramente una bestemmia
Ma NON perchè l'Oro ha un valore intrinseco, puro, inattaccabile, ma stai paragonando qualcosa che ESISTE e che da secoli ha quel tipo di valore a qualcosa che NON ESISTE, il bitcoin appunto.

Se le banche e tutti gli altri istituti di credito stanno dando spazio alle criptovalute NON E' perchè credono in questa "nuova" moneta, ma perchè semplicemente hanno qualcosa in piu con cui guadagnare.

e tra l'altro un bene "rifugio" dovrebbe appunto essere un qualcosa che dura nel tempo
e non qualcosa di "inesistente" che oggi vale 100, domani vale 1000 e dopodomani vale 10

se tu avessi un lingotto di oro da 22.000€ lo scambieresti con 1 bitcoin OGGI ??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:54   #39
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo, ormai da una 10ina di anni dopo la crisi del 2008, le politiche delle banche centrali sono letteralmente impazzite, viene aumentata continuamente la massa monetaria (che per ora è stata confinata al solo mondo finanziario) e con la crisi del Covid le cose non hanno fatto altro che aggravarsi, ora si parla addirittura di infinite quantiative easing, e prima o poi tutta la massa monetaria creata dovrà percolare come si dice in gergo da "wall street a main street", il che porterà inevitabilmente a livelli di inflazione molto alti (magari anche a due cifre come negli anni 70).

In questo momento l'unica cosa che si può fare è andare alla ricerca dei così detti beni rifugio, al classico oro, adesso si è aggiunto anche bitcoin e la riprova ne è appunto il forte interesse degli istituzionali e delle banche, nonchè del settore del mercato privato, tant'è vero che dal 2021 Paypal ha già annunciato che permetterà a tutti i suoi clienti di gestire Bitcoin, anche se presumibilmente da quello che si è capito si tratterà di wallet totalmente custodian quindi non proprio il massimo, questa scelta da bitcoiner mi fa storcere il naso, ma capisco che sgravare i neofiti dall'incombenza di detenere e conservare le bitcoin, cosa che richiede comunque un minimo di preparazione, sia comunque sensato, anche se personalmente non lo userei mai.

Pindol
Il punto è assolutamente valido.
Però parlando di beni rifugio l'ultima cosa su cui punterei è proprio il bitcoin.. il bene rifugio per eccellenza è l'oro proprio perchè succeda quel che succeda l'oro ha sempre e comunque il suo valore.. il bitcoin chi o cosa lo garantisce?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 09:01   #40
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5497
scusatemi,
l'oro esattamente perchè ha valore secondo voi? Perchè è oro?? NO, perchè estrarlo costa soldi e fatica e quindi, è RARO.

l'oro potete spedirlo con facilità?? NO.


Solo un osservazione, credo piu che logica.
Non mi va di partecipare a ennesima discussione sui BTC con detrattori (almeno quelli hanno il buon gusto di cambiare di volta in volta ) vs sostenitori (questi invece sempre gli stessi...chissà come mai )
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1