Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 09:07   #27841
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88
vsta non vista...

cmq dalla prima pagina:

Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.

Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII

Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.

Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).

Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.

Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.

Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.

Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).

Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.

Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.

Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere

zio.luciano

aggiungerei l'ultima domanda fra le differenze fra dual sata e VSTA
Cioè la dual sata ha 4 usb esterne e 4 interne
la VSTA ha 4 usb esterne e 2 interne
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:15   #27842
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
un saluto veloce ai vecchi compagni di divinazioni (anche se credo non ci sia più nessuno...)...

Non è che qualcuno si leva una Dual? In caso contattatemi in privato

Ciao
Ciao e bentornato. Alcuni giorni fà si è fatto risentire anche Usotapioca e chiedeva di te. Ora potrà finalmente togliere "LIBERATE FELIXMARRA!!" dalla sua firma.

"...qualcuno si leva una Dual ? ..." ... sarà dura...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:27   #27843
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Ciao a tutti, ho una Dual VSTA e un dissipatore Arctic Cooling 64 Pro dotato di connettore a 4 Pin per regolare la velocità della ventola via software.
Ma che software ci vuole per gestire in automatico la velocità?
Ho già provato a impostare nel bios la gestione automatica della velocità, ma la ventola gira sempre al max. Ho anche provato speedfan, ma la velocità non varia lo stesso.
Qualcuno è riuscito a far variare la velocità della ventola?
Grazie
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:38   #27844
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Ciao e bentornato. Alcuni giorni fà si è fatto risentire anche Usotapioca e chiedeva di te. Ora potrà finalmente togliere "LIBERATE FELIXMARRA!!" dalla sua firma.

"...qualcuno si leva una Dual ? ..." ... sarà dura...
io.... per la verità ci sto pensando
compreso il processore
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:41   #27845
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Ciao a tutti, ho una Dual VSTA e un dissipatore Arctic Cooling 64 Pro dotato di connettore a 4 Pin per regolare la velocità della ventola via software.
Ma che software ci vuole per gestire in automatico la velocità?
Ho già provato a impostare nel bios la gestione automatica della velocità, ma la ventola gira sempre al max. Ho anche provato speedfan, ma la velocità non varia lo stesso.
Qualcuno è riuscito a far variare la velocità della ventola?
Grazie
non si puo' via software,comprati un rheobus e le regoli cosi
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:47   #27846
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
non si puo' via software,comprati un rheobus e le regoli cosi
Ma allora qual è la differenza tra connettori per ventole a 3 pin o a 4 pin?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:50   #27847
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Ma allora qual è la differenza tra connettori per ventole a 3 pin o a 4 pin?
hai ragione,non avevo letto che hai la vsta,questa si che ha un ingrsso a 4pin per regolare la ventola,ma onestamente non so aiutarti via software ti avrei consigliato anch'io speedfan,ma se dici che hai gia' provato........ti riconsiglio un bel rehobus per regolarle tutte!!
__________________
PSN: gian73ska

Ultima modifica di (zar)sheva : 29-01-2007 alle 11:52.
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 12:11   #27848
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
hai ragione,non avevo letto che hai la vsta,questa si che ha un ingrsso a 4pin per regolare la ventola,ma onestamente non so aiutarti via software ti avrei consigliato anch'io speedfan,ma se dici che hai gia' provato........ti riconsiglio un bel rehobus per regolarle tutte!!
eh si non sarebbe una cattiva idea, così regolo quella della cpu e le 2 ventole del case con semplici rotazioni delle dita! Ma non costano molto?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 13:26   #27849
jarod1
Senior Member
 
L'Avatar di jarod1
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
ho cambiato la mia 6800 agp con una 7600gt pci-e...il pc si avvia, nessun beep ma subito dopo la fase di post vedo lo schermo nero!
nel bios ho settato come video principale pci-e....c'è da fare altro secondo voi? oppure è la 7600 che non va?
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli
jarod1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 15:28   #27850
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da jarod1
ho cambiato la mia 6800 agp con una 7600gt pci-e...il pc si avvia, nessun beep ma subito dopo la fase di post vedo lo schermo nero!
nel bios ho settato come video principale pci-e....c'è da fare altro secondo voi? oppure è la 7600 che non va?
è nuova la scheda?
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:00   #27851
jarod1
Senior Member
 
L'Avatar di jarod1
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
no usata perchè?
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli
jarod1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:15   #27852
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
per capire se è un problema di scheda o no dovresti provarla a casa di qualcun altro, così almeno escludiamo in ipotesi di guasto. Se non hai la possibilità è dura
anche perkè da bios non ci sono tanti parametri...
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:28   #27853
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da moby292000
per capire se è un problema di scheda o no dovresti provarla a casa di qualcun altro, così almeno escludiamo in ipotesi di guasto. Se non hai la possibilità è dura
anche perkè da bios non ci sono tanti parametri...
Io comunque per sicurezza avrei disinstallato prima i driver...anche se la scheda è sempre nvidia.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:29   #27854
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Io comunque per sicurezza avrei disinstallato prima i driver...anche se la scheda è sempre nvidia.
ovviamente e' sempre la scelta migliore!!
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:34   #27855
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
ovviamente e' sempre la scelta migliore!!
Quello pensavo l'avesse fatto, anche perchè oltre ai driver nvidia ci sono anche quelli dello slot agp, giusto?
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:36   #27856
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da moby292000
Quello pensavo l'avesse fatto, anche perchè oltre ai driver nvidia ci sono anche quelli dello slot agp, giusto?
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:48   #27857
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da androjoker
Io comunque per sicurezza avrei disinstallato prima i driver...anche se la scheda è sempre nvidia.
Beh se fosse un problema di driver lo schermo all'avvio si accenderebbe cmq, mentre qui resta nero. Oppure ho capito male io?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 17:00   #27858
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Beh se fosse un problema di driver lo schermo all'avvio si accenderebbe cmq, mentre qui resta nero. Oppure ho capito male io?
appunto
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:08   #27859
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
appunto
Il fatto che veda il BIOS e poi si spenga mi fa pensare che abbia dei problemi con Windows. Una prova veloce sarebbe provare una distro Live di Linux....

Altra cosa: ma il SO sei sicuro che carichi? Anzi .. almeno il BIOS lo vedi giusto? Se non lo vedi prova a dare anche una resettata al CMOS qualche volta ...
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:23   #27860
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Vista

Ancora non mi è chiaro:
si può installare Windows Vista sulla nostra mobo?
Se sì, sia la versione a 32bit che quella a 64bit?
Sul sito della Asrock la nostra mobo non è indicata tra quelle "certificate" per Vista.

Ovviamente sto parlando semplicemente della motherboard, senza stare a disquisire sulla presenza o meno di drivers per gli altri dispositivi hardware.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v