Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 07:51   #41
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
iscritto! Uso allplan da marzo dell'altro anno, 2d, architettura 3d, e modulo ingegneria sono il mio pane quotidiano il progrsmma ha delle potenzialità enormi, ma ha anche parecchi bug, che vengono risolti dagli aggiornamenti, ma a volte aggiornando ne compaiono di nuovi...per esempio adesso ho la versione 2006.3 in attesa della 2008 che dovrebbe arrivarci a giorni, e il comando dividi campiture non funziona più ci sono sicuramente alcune cose perfettibili, ma il livello di dettaglio che si raggiunge col disegno strutturale è fantastico, e siccome la maxon è stata acquisita dalla nemetschek, a breve avrò il cinema4d, che legge in diretta i file allplan senza conversioni
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 17:12   #42
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
Ottimo! Benvenuto nel topic!

...e dato che sto imparando ora ad utilizzare il modulo ingegneria, credo proprio che chiederò consigli
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w
[Ppc]HP Ipaq hx2750
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:31   #43
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
ciao ragazzi! riesumo la discussione.
sto cercando di imparare allplan per convincere lo studio con cui collaboro ogni tanto ad acquistarlo.
C'è una cosa che non mi quadra e sicuramente sono io che non capisco come si fa...il problema è questo:
come faccio, una volta creati e salvati i vari muri che utilizzo nel progetto a modificarli tutti quanti?
mi spiego meglio; io voglio modificare tutti i muri che ho realizzato e che corrispondono al muro "cemento armato" e aumentare a tutti lo spessore della parete o del rivestimento o cose del genere....
è possibile o è una cosa troppo intelligente per questo programma?
grazie
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:46   #44
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
ciao ragazzi! riesumo la discussione.
sto cercando di imparare allplan per convincere lo studio con cui collaboro ogni tanto ad acquistarlo.
C'è una cosa che non mi quadra e sicuramente sono io che non capisco come si fa...il problema è questo:
come faccio, una volta creati e salvati i vari muri che utilizzo nel progetto a modificarli tutti quanti?
mi spiego meglio; io voglio modificare tutti i muri che ho realizzato e che corrispondono al muro "cemento armato" e aumentare a tutti lo spessore della parete o del rivestimento o cose del genere....
è possibile o è una cosa troppo intelligente per questo programma?
grazie
se vuoi modificare i parametri dell'elemento parete, la cosa più veloce è crearne/modificarne uno come serve a te, e poi fare pennello e spalmare le impostazioni su tutti gli altri, se no c'è il comando modifica elemento architettura che ti permette di modificare parametri generali ( altezze, tipo di materiale, etc) di più elementi in una volta... ricordati che i filtri sono utilissimi, e volendo puoi filtrare la modifica anche per tipologia di elemento architettura ( porta, parete, solaio, etc..)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:55   #45
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
grazie!
non è molto comoda questa cosa però!
se io ho un progetto molto vasto e voglio modificare solo le finestre 120x120 cm e voglio che siano 160x120 con battuta esterna e 3 ante invece che due devo andare con il pennellino o selezionare tutte le (esempio) 150 finestre? e idem per cambiare tutti i muri da 20 in muri da 30?
e magari ho questi elementi su quadri diversi corrispondenti a 10 piani diversi!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 21:33   #46
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
grazie!
non è molto comoda questa cosa però!
se io ho un progetto molto vasto e voglio modificare solo le finestre 120x120 cm e voglio che siano 160x120 con battuta esterna e 3 ante invece che due devo andare con il pennellino o selezionare tutte le (esempio) 150 finestre? e idem per cambiare tutti i muri da 20 in muri da 30?
e magari ho questi elementi su quadri diversi corrispondenti a 10 piani diversi!
adesso non ho sotto mano il programma, ma domani mattina do un occhio e ti so dire
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 22:11   #47
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
molto gentile!
aspetto fiducioso
grazie
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 09:59   #48
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
allora, in filtra componenti architettura puoi filtrare anche gli spessori dei muri, ma non le dimensioni delle finestre, perchè te le crei di volta in volta, quello che puoi fare, e ti consiglio di fare perchè anche io mi sono abituato a lavorare così, è di suddividere gli elementi con cui lavori in altri modi, per esempio associando una penna o un colore alle finestre di un certo tipo, o assegnando un materiale ( non i materiali che appiccichi sopra come aspetto, proprio il materiale di cui vuoi che sia composto il tuo elemento, qello cioè che poi ti verrà fuori nei computi ) se non mi sono spiegato bene dimmelo che provo a fare qualche screenshot e magari ci capiamo meglio... io lavoro ancora col 2006, siamo in un ufficio con workgroup manager e cambiare versione su tutti diventa complicato ( e l'admin di rete non ha voglia )
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 15:46   #49
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
grazie...allora devo approfondire il comando filtra e trovare un sistema di organizzazione del lavoro idoneo!
in autocad uso i layer e ormai è diventata una cosa automatica spostarmi da uno a l'altro crearne nuovi ecc... devo cercare di lavorare in modo simile altrimenti il passaggio da autocad ad all plan mi risulterebbe troppo strassante, altrimenti devo valutare altre soluzioni!
sicuramente avrò ancora bisogno di aiuto....per ora grazie mille!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 17:48   #50
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
grazie...allora devo approfondire il comando filtra e trovare un sistema di organizzazione del lavoro idoneo!
in autocad uso i layer e ormai è diventata una cosa automatica spostarmi da uno a l'altro crearne nuovi ecc... devo cercare di lavorare in modo simile altrimenti il passaggio da autocad ad all plan mi risulterebbe troppo strassante, altrimenti devo valutare altre soluzioni!
sicuramente avrò ancora bisogno di aiuto....per ora grazie mille!
in realtà su allplan hai 3 livelli di separazione dei dati... tra progetto, quadro e layer riesci a gestire tutto molto meglio, e tralaltro con il vantaggio di poter aprire fino a 60 quadri contemporaneamente e sovrapporli ( cosa che autocad non fa)... se si potessero aprire istanze multiple sarebbe perfetto
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 18:11   #51
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
eccomi ancora qui!
ho un altro problema...l'ennesimo limite che ho incontrato in questo programma!
Ho una parete multistrato e suppuniamo che i due strati esterni rappresentino l'intonaco; voglio terminare la parete senza intersecarla con un'altra parete, cioè voglio lasciarla libera! mi rimane tronca...come posso far chiudere "dall'intoco" anche il lato dello spessore della parete?
lo stesso problema esiste quando inserisci le finestre!
forse l'intonaco non va utiliozzato come strato ed esiste un altro metodo?
il tutto, a parte un problema di rappresentazione grafica, mi crea problemi se esporto in cinema per attribuira i materiali!
sono riuscito a spiegarmi?!
Consigli?
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:03   #52
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Vediamo se ho capito.
Vorresti terminare il muro in questo modo?

Dove c'è la freccia ho semplicemente creato un muro di 10cm ( con aspetto intonaco) addossato al muro e ho poi unito il muro perpendicolare.
Forse si può usare la priorità dei vari strati del muro (devo verificare).
Ciao.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:56   #53
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
grazie...
...si, una cosa del genere, ma senza farlo finire contro l'altro muro!
quindi la soluzione è "foderare" il lato scoperto con un muro ad uno strato tipo intonaco?!effittivamente per ora stavo facendo in questo modo...anche per i pilastri liberi del portico!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 11:06   #54
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Prova anche i comandi modifica punti e fletti linea
Qui li ho usati per modificare lo strato esterno della muratura

Ultima modifica di Alberto230269 : 22-08-2008 alle 11:09.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 15:09   #55
radiosity1980
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 59
sono arrivato tardi......ma vi dico la mia lostesso ..ciao a tutti, all plan è un ottimo software di progettazione, completamente parametrico e settabile, è da notare che disegni in 2d ma ti ritrovi il 3d...ad esempio se costriusci un muro dalla pianta, vedrai 2 line (a cui puoi presettare tutto, spessore colore o caratteristiche per ogni materiale) e se vai in vista 3d, quella tua linea diventa un muro.Quindi le sezioni ed i prospetti te li trovi fatti...abachi e quantita fatte..è anche ottima la interscambiabilità con cinema4d che ora si avvale anche di vray e final render che ne hanno alzato la qualita di out-put dei render..in conclusione un ottimo software su cui ho visto realizzare progetti davvero complessi..difetti...un po macchinoso, software come archicad o revit, mi sembrano piu immadiati (archicad in primis) ..comunque non è il programma che fa bene un lavoro ma chi lo usa....ciao a tutti...
radiosity

visitate la mia gallery: http://www.pixila.com/portfolios/portfolio/?artist=1324

Ultima modifica di radiosity1980 : 22-08-2008 alle 15:11.
radiosity1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 10:40   #56
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
ciao raga!
ancora problemini con allplan!
1) ho disegnato una ringhiera in un quadro a livello 5.8 metri ma allplan me l'ha disegnata a quota zero e l'ho dovuta spostare alla quota giusta con il comando sposta!
avete soluzioni o osservazioni a riguardo?

2) un'altra cosa...per fare il pignolo...si possono mettere i battiscopa nei 3D? o si possono solo inserire nei computi?

3) in archlineXP (a mio avviso piu semplice fino a questo momento anche se con alcun bug) c'è la possibilità di disegnare una scala e modificarne la forma in tutto... anche quella dei gradini e fare magari, una pedata a semicerchio o ad S! esiste una opzione del genere in allplan?


dimenticavo....
o notato che le travi rimangono scoperte come i pilastri, ovvero non hanno un rivestimento da poter modificare cosi come i solai e di conseguenza se associo a travi pilastri e ad un solaio un materiale, questo sara lo stesso per tutte le travi, per tutti i pilastri e per il solaio sia sopra che sotto (qundi sul soffitto!) Soluzioni ne avete? spero di aver reso almeno in parte il concetto...postero immagini!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"

Ultima modifica di m@ve : 23-08-2008 alle 11:31.
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:19   #57
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
qui si possono vedere le travi che rimangono scoperte e il problema del solaio (balcone a cui non posso attribuire due materiali diversi (sopra e sotto...e direi anche il lato)


qui si notano le travi nel pavimento e nel solaio anche in questo caso non posso assegnare due materiali al solaio!questa cosa è possibile senza problemi in archline


qui è come o risolto inspessendo il solaio e coprendo le travi ma da un punto di vista tecnico il disegno è errato!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 07:15   #58
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
ciao raga!

in archlineXP (a mio avviso piu semplice fino a questo momento anche se con alcun bug) c'è la possibilità di disegnare una scala e modificarne la forma in tutto... anche quella dei gradini e fare magari, una pedata a semicerchio o ad S! esiste una opzione del genere in allplan?
Guarda, anch'io arrivo da archline e sotto alcuni aspetti, lo ritengo più potente di allplan (sicuramente più facile ed intuitivo), peccato i troppi bug....
Comunque se utilizzi cinema 4d o vai su allplan o su archicad (è vero che archline esporta in .c4d ma l'export, non funziona granchè bene).
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 07:29   #59
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da m@ve Guarda i messaggi
qui si possono vedere le travi che rimangono scoperte e il problema del solaio (balcone a cui non posso attribuire due materiali diversi (sopra e sotto...e direi anche il lato)


qui si notano le travi nel pavimento e nel solaio anche in questo caso non posso assegnare due materiali al solaio!questa cosa è possibile senza problemi in archline


qui è come o risolto inspessendo il solaio e coprendo le travi ma da un punto di vista tecnico il disegno è errato!
se è come penso, il problema delle pareti che si vedono oltre il solaio è semplice, i diversi elementi non devono compenetrarsi o fai le pareti che vanno da estradosso del solaio inferiore a intradosso del superiore, o fai i solai solo all'interno delle pareti, e visto il disegno la soluzione 1 mi sembra la migliore...per quanto riguarda le travi e i solai è vero, non si possono applicare più strati, ma almeno quando è servito a me ho creato dei layer appositi, e ho messo più solai ( o travi) sovrapposti... dalla trave grezza ci sono come minimo 1,5 cm tra intonaco, malta fina e finitura, a meno che non sia a vista ( o in legno) quindi anche l'ispessimento del solaio e della trave ha il suo perchè... e il fatto di metterli su un nuovo layer, creato apposta, ti permette di modificarli senza troppi problemi... ps mi linki, anche in pvt, dove hai trovato quell'arredo 3d? sono moooolto curioso
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 08:15   #60
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
s ps mi linki, anche in pvt, dove hai trovato quell'arredo 3d? sono moooolto curioso
Se hai allplan 2008 dai un'occhiata qui, sono modelli semplici fatti con sketchup si possono importare tranquillamente... ce ne sono veramente una marea


Modelli
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v