Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-08-2008, 00:26   #121
ruben74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 356
un applauso a Miss Maiden Wind per il superbo lavoro
ruben74 è offline  
Old 20-08-2008, 01:38   #122
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Dr.FrankenHouse Guarda i messaggi
ciao a tutti,
molto bella la guida mi avete invogliato a prendere le shure se110 (60€ spese escluse posso spenderli )

visto che devo farmele spedire vorrei includere nel "pacco" un paio di cuffie NON in-ear per la mia ragazza (purtroppo le in-ear le odia).

Cosa potete consigliarmi?Come prezzo preferirei rimanere sono i 30/40€
http://www.head-fi.org/forums/f4/7-b...in-pk2-243576/


Se vuoi degli auricolari e nel contempo qualità devi andare su questi, al limite comprando all'estero e spendendo di più; e yuin hanno recensioni positive ovunque e non costano uno sproposito ad esempio.
Per il resto ciò che si vede in giro non è nulla di sorprendente in quanto i limiti di una cuffietta non permettono un ascolto 'completo' come con una in ear: sui 30 euro non penso siano moltissime le differenze tra 'earbuds', quindi potresti benissimo andare su una bella sennheiser serie mx (460)

PS: attento nel valutare le pk1 al fattore impedenza, necessitano di un ampli infatti

Ultima modifica di windsofchange : 20-08-2008 alle 01:46.
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 08:13   #123
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Basse frequenze delle Philips SHE9700

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho le she9700 philips e scrissi in passato che non mi entusiasmavano e continuano tuttora a non entusiasmarmi, soprattutto per i bassi scarsi

Probabilmente e' dovuto al fatto che hanno una risposta piu' "flat" di altre (tipo cx300/ep630)

Questo fatto mi ha scoraggiato un po' a provare le shure che volevo comprare, visto che anche quelle sono molto flat
Ciao Giuss, inizialmente ero il primo a sostenere che queste SHE9700 hanno pochi bassi: attenzione non si tratta di quantità, si tratta di estensione verso il basso.
Significa che fino ai 40 Hz vanno decentemente poi non si sente nulla.

Questa critica in realtà è un complimento, perché non tutti i lettori MP3 riescono a suonare sotto gli 80 Hz (e neppure tante cuffie alla fine)!

Ascoltandole con un lettore Sony della serie NW-A8xx che è realmente esteso e fedele nella riproduzione delle bassissime frequenze, capita di sentire un certo effetto "loudness" alle basse frequenze riconducibile proprio a queste cuffie.

Prove pratiche
  • Per capirci meglio, recupera una traccia audio con uno "Sweep" decrescente da 150Hz a 25 Hz e prova a "scandagliare" la resa di cuffie e lettore MP3 alle basse frequenze.
  • Attenzione soprattutto ai gommini delle cuffie che fanno la grande differenza, se sono della misura corretta migliorano le basse frequenze, altrimenti si genera una decompressione del timpano con evidenti perdite di basse frequenze.
Se puoi mandaci una recensione "riveduta" delle tue cuffie e del tuo lettore audio.
Ciao

Bruno
hc900 è offline  
Old 20-08-2008, 08:41   #124
gabry886
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per le varie recensioni.
Volevo acquistare delle in-ear (mai provate fin'ora) e dato che devo effettuare un'acquisto su un determinato sito, avrei queste opzioni sotto i 50€:

Creative EP-830 - 40€
V-Moda Bass/Remix - 42€
Creative Zen Aurvana - 48€ (c'e anche un modello da 80€ circa con lo stesso nome :/)
Denon AH-C351 - 49€

Per i Creative ho letto che sono sbilanciati sui bassi, ma in modo eccessivo?
I V-Moda invece non hanno recensioni attendibili (come detto in un post da windsofchange).
Cosa mi consigliereste tra questi modelli?

Grazie
gabry886 è offline  
Old 20-08-2008, 09:15   #125
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
dipende anche da che musica ascolti...se vuoi un buon suono e dei bei bassi presenti allora ti conviene risparmiare e andare sulle creative EP630...se vuoi un risposta delle in ear + flat allora le aurvana.Se puoi permetterti di arrivare fino a 75 pleuri c è un noto e affidabile sito inglese che vende le shure se110...è + del tuo budget ma il salto di qualità è notevole
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline  
Old 20-08-2008, 09:33   #126
gabogas
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Le accuse più diffuse riguardano infatti la freddezza e l'analiticità del loro suono. Come mai hai scelto proprio queste? Sarebbero adatte ai musicisti più che ai normali ascoltatori... L'ho scritto anche nella rece generale
E' vero ma non sono per me bensì per la mia ragazza che arriva dalle Sparkplug (che delusione)!
In effetti ho azzardato parecchio perchè lei è un po...truzza nell'ascolto della musica (non come generi) ovvero gli piacciono i bassi sparati però dice che queste "cuffiette" le piacciono tantissimo ed effettivamente se inserite bene in profondità con l'adattatore giusto i bassi li hanno anche loro.

Ora il suo anello debole è il lettore, un vecchio Philips, confronto al mio Sony non c'è (purtroppo per lei) paragone.

Leggerò ancora in giro altri pareri sulle Shure....ma sono molto indeciso non vorrei trovarmi tra le mani qualcosa che non mi soddisfa dopo aver sborsato 130-140 euro!

Gabriele.
gabogas è offline  
Old 20-08-2008, 09:46   #127
gabogas
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
io ho le SHURE SE 420 (ma ho avuto anche le SE210) e non ho notato tra i due modelli una differenza cosi grande da far dire che le SE 210 sono molto sotto le SE 420 anzi al contrario pure loro si sentivono con una qualità impressionante
Beh diciamo che il fatto che le 420 non siano così nettamente superiori alle 210 non mi rende troppo felice sia per le caratteristiche costruttive molto differenti dei due modelli sia per il netto divario di prezzo tra le due.
Poi ovviamente la mia è un'opinione personale

Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
p.s. purtroppo molte recensioni (sono fatte da persone non competenti o parzialmente competenti) pensa che una rivista on line aveva dato il massimo all'ipod cioe 5/5 e 2.5/5 a un iriver x20 bastà questo per farti capire il grado di affidabilità di alcune recensioni
p.s. poi tra tante recensioni si può capire l'effettiva bontà del prodotto
Sacrosanta verità, ho smesso di credere alle recensioni molti anni fa quando sui giornali non si leggeva altro che Bose, Bose e Bose (diffusori non cuffie in questo caso)....poi sono andato a toccarle con mano, vederle da vicino e soprattutto sentirle.....shock
gabogas è offline  
Old 20-08-2008, 10:42   #128
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da gabry886 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per le varie recensioni.
Volevo acquistare delle in-ear (mai provate fin'ora) e dato che devo effettuare un'acquisto su un determinato sito, avrei queste opzioni sotto i 50€:

Creative EP-830 - 40€
V-Moda Bass/Remix - 42€
Creative Zen Aurvana - 48€ (c'e anche un modello da 80€ circa con lo stesso nome :/)
Denon AH-C351 - 49€

Per i Creative ho letto che sono sbilanciati sui bassi, ma in modo eccessivo?
I V-Moda invece non hanno recensioni attendibili (come detto in un post da windsofchange).
Cosa mi consigliereste tra questi modelli?

Grazie
Nessuno, non valgono i 50 euro.
Come vedi nei consigli in prima pagina sotto i 50 euro ci sono le mylar, altrimenti le ep 630 che non sembrano peggio delle 830.
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 12:03   #129
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Ciao Giuss, inizialmente ero il primo a sostenere che queste SHE9700 hanno pochi bassi: attenzione non si tratta di quantità, si tratta di estensione verso il basso.
Significa che fino ai 40 Hz vanno decentemente poi non si sente nulla.

Questa critica in realtà è un complimento, perché non tutti i lettori MP3 riescono a suonare sotto gli 80 Hz (e neppure tante cuffie alla fine)!

Ascoltandole con un lettore Sony della serie NW-A8xx che è realmente esteso e fedele nella riproduzione delle bassissime frequenze, capita di sentire un certo effetto "loudness" alle basse frequenze riconducibile proprio a queste cuffie.

Prove pratiche
  • Per capirci meglio, recupera una traccia audio con uno "Sweep" decrescente da 150Hz a 25 Hz e prova a "scandagliare" la resa di cuffie e lettore MP3 alle basse frequenze.
  • Attenzione soprattutto ai gommini delle cuffie che fanno la grande differenza, se sono della misura corretta migliorano le basse frequenze, altrimenti si genera una decompressione del timpano con evidenti perdite di basse frequenze.
Se puoi mandaci una recensione "riveduta" delle tue cuffie e del tuo lettore audio.
Ciao

Bruno

Ti ringrazio della risposta molto precisa ed esauriente, almeno tu non mi hai preso in giro

Per la curva di risposta delle cuffie, se trovo lo sweep faccio la prova, volendo avrei tutti i mezzi disponibili per fare anche delle rilevazioni strumentali precise, sempre che riesco a trovare un po' di tempo libero da dedicarci

Le cuffie le uso sui miei ipod mini 4gb e ipod classic 80gb e non ho la possibilita' di provare altri lettori al momento

Per i gommini... la scelta e' semplice, devo usare i piu' piccoli perche' con i medi e i grandi le cuffie semplicemente se ne cadono

ciao ti faro' sapere
Giuss è offline  
Old 20-08-2008, 12:26   #130
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta molto precisa ed esauriente, almeno tu non mi hai preso in giro


Le cuffie le uso sui miei ipod mini 4gb e ipod classic 80gb e non ho la possibilita' di provare altri lettori al momento
Preso in giro? Mi scuso nel caso ti riferissi a me, ma dalle tue parole si evinceva che:
dire 'bassi scarsi e risposta più flat delle cx300' è scorretto.
Se intendevi dire che i bassi non sono estesi è un altro conto, ma per la musica compressa che ascolti dal tuo ipod non è quello il problema. Il problema è l'ipod e il fatto che tu non possa personalizzare l'equalizzazione diminuendo i bassi (quello che normalmente si farebbe se inserite correttamente, in quanto sono lievemente 'bassose').
Piuttosto sono ancora convinta che non le inserisci a dovere, i bassi ci sono e pure buoni.

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Ciao Giuss, inizialmente ero il primo a sostenere che queste SHE9700 hanno pochi bassi: attenzione non si tratta di quantità, si tratta di estensione verso il basso.
Significa che fino ai 40 Hz vanno decentemente poi non si sente nulla.

Questa critica in realtà è un complimento, perché non tutti i lettori MP3 riescono a suonare sotto gli 80 Hz (e neppure tante cuffie alla fine)!

Ascoltandole con un lettore Sony della serie NW-A8xx che è realmente esteso e fedele nella riproduzione delle bassissime frequenze, capita di sentire un certo effetto "loudness" alle basse frequenze riconducibile proprio a queste cuffie.

Prove pratiche
  • Per capirci meglio, recupera una traccia audio con uno "Sweep" decrescente da 150Hz a 25 Hz e prova a "scandagliare" la resa di cuffie e lettore MP3 alle basse frequenze.
Non voglio sbagliare, ma quando avevo le she 9700 io e net facemmo una prova con appositi files e si sentivano distintamente le frequenze sotto i 40 Hz... Addirittura sono più estese delle mie care (in tutti i sensi) e3c.
Aspetto che passi per la conferma comunque
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 12:49   #131
Dr.FrankenHouse
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.FrankenHouse
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
http://www.head-fi.org/forums/f4/7-b...in-pk2-243576/


Se vuoi degli auricolari e nel contempo qualità devi andare su questi, al limite comprando all'estero e spendendo di più; e yuin hanno recensioni positive ovunque e non costano uno sproposito ad esempio.
Per il resto ciò che si vede in giro non è nulla di sorprendente in quanto i limiti di una cuffietta non permettono un ascolto 'completo' come con una in ear: sui 30 euro non penso siano moltissime le differenze tra 'earbuds', quindi potresti benissimo andare su una bella sennheiser serie mx (460)

PS: attento nel valutare le pk1 al fattore impedenza, necessitano di un ampli infatti
Grazie mille

Nell'attesa delle se110 un mio amico mi ha prestato queste cuffie http://www.skullcandy.com/shop/smokinbuds-p-10.html

basandomi solo sulle caratteristiche,con quali auricolari si possono paragonare?
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak)
Dr.FrankenHouse è offline  
Old 20-08-2008, 12:56   #132
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Dr.FrankenHouse Guarda i messaggi
Grazie mille

Nell'attesa delle se110 un mio amico mi ha prestato queste cuffie http://www.skullcandy.com/shop/smokinbuds-p-10.html

basandomi solo sulle caratteristiche,con quali auricolari si possono paragonare?
No, le skullcandy no!!

Quindi puoi farti un' idea sul come sono considerate maluccio da chi le ha provate

http://www.head-fi.org/forums/f4/sku...ssions-306105/

http://www.head-fi.org/forums/f4/que...26/index6.html
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 13:00   #133
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Non voglio sbagliare, ma quando avevo le she 9700 io e net facemmo una prova con appositi files e si sentivano distintamente le frequenze sotto i 40 Hz... Addirittura sono più estese delle mie care (in tutti i sensi) e3c.
Aspetto che passi per la conferma comunque
Si esatto, anche i 30 si riuscivano a sentire. Se non si sente sotto gli 80Hz è per colpa del file, i lettori come risposta in frequenza sono - come quasi tutti gli apparecchi digitali - praticamente piatti.
netsky3 è offline  
Old 20-08-2008, 13:47   #134
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Serie HOW TO : test my personal audio mobile

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi

Per la curva di risposta delle cuffie, se trovo lo sweep faccio la prova, volendo avrei tutti i mezzi disponibili per fare anche delle rilevazioni strumentali precise, sempre che riesco a trovare un po' di tempo libero da dedicarci

____________

Per i gommini... la scelta e' semplice, devo usare i piu' piccoli perche' con i medi e i grandi le cuffie semplicemente se ne cadono

ciao ti faro' sapere
Forse non mi sono fatto capire:

lo Sweep si trova su vari CD test, di solito va da 150Hz a 25Hz con marcatori a 440Hz per farti capire cosa ascolti, invece le classiche frequenze Spot arrivano fino ai 16Hz. Le frequenze Spot danno delle impressioni incomplete perchè presentano dei "buchi" (Es. ci sono 16 20 25 30 35 40Hz, ma in mezzo a queste nulla).

La parte strumentale della prova servirebbe solo a conferma delle tue impressioni uditive (alle basse frequenze nessuno è sordo, al massimo non le ha mai sentite prima).

DYS instruction:
  • La prima cosa utile è utilizzare il gommino giusto: solo quando hai tappato completamente le orecchie ottieni il rendimento massimo alle basse frequenze (esattamente un sistema acustico in sospensione pneumatica).
  • La seconda cosa è utilizzare lo Sweep e valutare ad orecchio la linearità delle varie frequenze. Qui uno potrebbe fermarsi, se tutto va bene.
  • La terza cosa, visto che hai la stumentazione idonea è quella di inserire in parallelo alla cuffia una sonda e misurare la linearità (ovvero l'estensione) alle basse frequenze del tuo lettore. La prova senza cuffia non ha valore alcuno.
  • La quarta cosa è cattiva, alzando il volume di parecchio potresti improvvisamente udire qualcosa che non sentivi (la distorsione di terza armonica dei 30 Hz ad esempio ... ma significherebbe che ascolti a volumi proibitivi e dannosi, o stai fortemente equalizzando le bassissime frequenze).
    La distorsione può superare in pressione acustica il segnale utile, per il superamento dei limiti fisici dell'altoparlante (escursione e induttanza) e viene spesso scambiata per il segnale utile ...
  • La quinta cosa da fare è quella di sbarazzarsi di quello che non soddisfa i requisiti qualitativi: ho avuto per le mani cose blasonate quanto deludenti, cuffie e lettori compresi. Auguri!
  • La sesta cosa da fare sarebbe la prima: non provare nulla per non avere nulla da ridire. Forse la miglior cosa da fare.

Libertà di scelta sui metodi di valutazione.

Bruno
hc900 è offline  
Old 20-08-2008, 14:32   #135
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Dove si trova un cd sweep ke voglio provare a fare il test?
Acvtre è offline  
Old 20-08-2008, 15:44   #136
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Forse non mi sono fatto capire:

lo Sweep si trova su vari CD test, di solito va da 150Hz a 25Hz con marcatori a 440Hz per farti capire cosa ascolti, invece le classiche frequenze Spot arrivano fino ai 16Hz. Le frequenze Spot danno delle impressioni incomplete perchè presentano dei "buchi" (Es. ci sono 16 20 25 30 35 40Hz, ma in mezzo a queste nulla).

La parte strumentale della prova servirebbe solo a conferma delle tue impressioni uditive (alle basse frequenze nessuno è sordo, al massimo non le ha mai sentite prima).

DYS instruction:
  • La prima cosa utile è utilizzare il gommino giusto: solo quando hai tappato completamente le orecchie ottieni il rendimento massimo alle basse frequenze (esattamente un sistema acustico in sospensione pneumatica).
  • La seconda cosa è utilizzare lo Sweep e valutare ad orecchio la linearità delle varie frequenze. Qui uno potrebbe fermarsi, se tutto va bene.
  • La terza cosa, visto che hai la stumentazione idonea è quella di inserire in parallelo alla cuffia una sonda e misurare la linearità (ovvero l'estensione) alle basse frequenze del tuo lettore. La prova senza cuffia non ha valore alcuno.
  • La quarta cosa è cattiva, alzando il volume di parecchio potresti improvvisamente udire qualcosa che non sentivi (la distorsione di terza armonica dei 30 Hz ad esempio ... ma significherebbe che ascolti a volumi proibitivi e dannosi, o stai fortemente equalizzando le bassissime frequenze).
    La distorsione può superare in pressione acustica il segnale utile, per il superamento dei limiti fisici dell'altoparlante (escursione e induttanza) e viene spesso scambiata per il segnale utile ...
  • La quinta cosa da fare è quella di sbarazzarsi di quello che non soddisfa i requisiti qualitativi: ho avuto per le mani cose blasonate quanto deludenti, cuffie e lettori compresi. Auguri!
  • La sesta cosa da fare sarebbe la prima: non provare nulla per non avere nulla da ridire. Forse la miglior cosa da fare.

Libertà di scelta sui metodi di valutazione.

Bruno
Comunque ti ribadisco le che le she 9700 riproducono sotto i 40 Hz.
Il resto è aria fritta.
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 16:40   #137
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Comunque ti ribadisco le che le she 9700 riproducono sotto i 40 Hz.
Il resto è aria fritta.
Lo so che il CD originale è di difficile reperibilità, ma è l'unico strumento affidabile per chi non può misurare le frequenze realmente udite.

Pensa, con questo CD assieme ad un mio amico in un negozio HiFi abbiamo scoperto che un rinomato amplificatore 6.1 aveva l'uscita subwoofer filtrata sotto i 40hz !

Il negoziante non ci credeva proprio, ma cambiando marca di amplificatore si è ricreduto: inconsapevolmente vendeva fumo e si è pure scusato.

Che poi non siamo andati lì per acquistare l'amplificatore ma un subwoofer, quindi voleva farci un favore collegando il miglior amplificatore, per farci un buon servizio!

Ovviamente nessuno deve credere a me, ma solo alle proprie orecchie, provando di persona.

Ciao
hc900 è offline  
Old 20-08-2008, 16:51   #138
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Lo so che il CD originale è di difficile reperibilità, ma è l'unico strumento affidabile per chi non può misurare le frequenze realmente udite.

Pensa, con questo CD assieme ad un mio amico in un negozio HiFi abbiamo scoperto che un rinomato amplificatore 6.1 aveva l'uscita subwoofer filtrata sotto i 40hz !

Il negoziante non ci credeva proprio, ma cambiando marca di amplificatore si è ricreduto: inconsapevolmente vendeva fumo e si è pure scusato.

Che poi non siamo andati lì per acquistare l'amplificatore ma un subwoofer, quindi voleva farci un favore collegando il miglior amplificatore, per farci un buon servizio!

Ovviamente nessuno deve credere a me, ma solo alle proprie orecchie, provando di persona.

Ciao
Che c'entra con le philips she 9700? Tu sei venuto sul thread e hai detto che non riproducono frequenze sotto i 40 Hz, io invece ti ho smentito.

Ricordavo bene infatti come ha confermato netsky, che altro ci sarebbe da aggiungere scusa?
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 17:13   #139
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Acvtre Guarda i messaggi
Dove si trova un cd sweep ke voglio provare a fare il test?
http://lnx.mariohifi.it/download/cd-test

Se hai un buon procio fai in un attimo, scarica il file e segui le istruzioni.
Ovviamente tutto legalissimo.
windsofchange è offline  
Old 20-08-2008, 17:24   #140
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da gabry886 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per le varie recensioni.
Volevo acquistare delle in-ear (mai provate fin'ora) e dato che devo effettuare un'acquisto su un determinato sito, avrei queste opzioni sotto i 50€:

Creative EP-830 - 40€
V-Moda Bass/Remix - 42€
Creative Zen Aurvana - 48€ (c'e anche un modello da 80€ circa con lo stesso nome :/)
Denon AH-C351 - 49€

Per i Creative ho letto che sono sbilanciati sui bassi, ma in modo eccessivo?
I V-Moda invece non hanno recensioni attendibili (come detto in un post da windsofchange).
Cosa mi consigliereste tra questi modelli?

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
dipende anche da che musica ascolti...se vuoi un buon suono e dei bei bassi presenti allora ti conviene risparmiare e andare sulle creative EP630...se vuoi un risposta delle in ear + flat allora le aurvana.Se puoi permetterti di arrivare fino a 75 pleuri c è un noto e affidabile sito inglese che vende le shure se110...è + del tuo budget ma il salto di qualità è notevole
Scusate se mi intrometto, ma volevo far notare a chi non vuol vedere e nè leggere (vero wind ?) come per l'ennesima volta a fronte di una richiesta molto dettagliata (quella di gabry886, che ha un budget da 40 a 48 euro), non vi sia una risposta altrettanto precisa (consigliate anche le shure che costano fino al 70% in più del budget). Mi metto nei panni di chi ha scritto e che oltre al consiglio indirizzato verso le EP630 (ma chiedeva delle EP830), si vede indirizzato verso un prodotto molto più caro.
Se andassi in un negozio a chiedere di un articolo x dal costo di 100 e mi venisse risposto ""...si, bene bla bla bla, ma c'è y che è migliore e che costa 170"" non uscirei molto contento...
I post che ho preso, calzano a pennello per riproporre un mio precedente intervento, e per non disorientare gli utenti che si rivolgono qui.
Scusa s83m, se prendo te come esempio, ma la tua risposta calzava a pennello. Ovviamente non voglio creare o alimentare polemiche, nè con te nè con altri utenti, l'ho già detto e scritto, voglio solo cercare di aiutare gli utenti che -come me- hanno ed hanno avuto bisogno di consigli il più possibile precisi per non sbagliare.
Ciao

P.S. per windsofchange: scusami se ti senti tirata in ballo (a ragione, ci mancherebbe...) ma non potevo non notare come sei intervenuta sia prima che dopo senza battere ciglio . Un assist per me in pratica... Ti chiedo scusa in anticipo, se ti sentirai offesa. Lo so... la mia è una battaglia persa, ma tant'è...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v