Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2022, 15:34   #19561
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20165
Se non erro, stai prospettando la clonazione come una forma di backup e disaster recovery.

La clonazione non è una conveniente forma di backup o di disaster recovery che dir si voglia, quindi la mia risposta è che non ha senso comprare uno SSD per questo.

La clonazione è un modo per replicare un "disco" o sistema su un altro "disco" in ottica sostituzione trai due. Quindi in questo contesto ovviamente il SSD sostituto è consigliabile sia qualitativamente uguale o migliore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 15:46   #19562
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se non erro, stai prospettando la clonazione come una forma di backup e disaster recovery.

La clonazione non è una conveniente forma di backup o di disaster recovery che dir si voglia, quindi la mia risposta è che non ha senso comprare uno SSD per questo.

La clonazione è un modo per replicare un "disco" o sistema su un altro "disco" in ottica sostituzione trai due. Quindi in questo contesto ovviamente il SSD sostituto è consigliabile sia qualitativamente uguale o migliore.
Concordo, soprattuto quando non si userebbe praticamente mai, se non a seguito di un danno irrimediabile al primario.. e in questo caso, se fosse qualitativamente scarso, potrebbero sorgere problemi di data retention se non alimentato per mesi/anni
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 15:46   #19563
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Ti ringrazio per la risposta.

Concordo con te che in caso di 'sostituzione' il clone dovrebbe essere qualitativamente uguale o migliore. Ma non è questo lo scenario.

Ma il punto debole del backup (che comunque viene anche effettuato ma su HDD nel caso specifico), è che richiede una eventuale operazione di ripristino che di per sè richiede come minimo: 1) lungo tempo anche se trattasi di solo 1 TB e 2) altro supporto in cui effettuare tale operazione per ottenere di nuovo un sistema funzionante.

Il clone - a parità di data di creazione rispetto ad un backup - invece è in grado riottenere in tempi minori il ripristino dell'operatività con una semplice sostituzione del dispositivo difettoso.
In ogni caso l'orientamento è quello di avere un clone su SSD e non HDD.

Da qui il dubbio posto sopra. Non ci sono dubbi che in sè per sè il clone sia desiderato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 15:50   #19564
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Clonazione... e data retention

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Concordo, soprattuto quando non si userebbe praticamente mai, se non a seguito di un danno irrimediabile al primario.. e in questo caso, se fosse qualitativamente scarso, potrebbero sorgere problemi di data retention se non alimentato per mesi/anni
Nico per la verità non sembrava fare quel tipo di ragionamento perchè per lui, se ho inteso bene, la clonazione sarebbe stata valida in ottica di sostituzione e dunque si andrebbe di media uguale o migliore. E su questo non ci piove.

Ma anche te giustamente mi parli di data retention... dopo tanta evoluzione quel famoso paper di cui si è parlato periodicamente in questo thread non è stato superata tale problematica? Mi sembra che quel tipo di ragionamenti non fosse più applicabile con modello più recenti.

Comunque sarebbe un non-problema perchè il clone verrebbe eseguito settimanalmente e dunque riscritto con quella periodicità.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-11-2022 alle 15:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 18:15   #19565
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Io punterei comunque su un ssd affidabile. Per il discorso data retention la situazione è sempre in piedi visto che fa parte delle caratteristiche delle nand, ma se lo tieni sempre alimentato non è un problema!
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 09:21   #19566
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma anche te giustamente mi parli di data retention... dopo tanta evoluzione quel famoso paper di cui si è parlato periodicamente in questo thread non è stato superata tale problematica? Mi sembra che quel tipo di ragionamenti non fosse più applicabile con modello più recenti.
Sono sicuro al 100% che un SSD è in grado di contenere i dati senza alimentazione anche per anni se le NAND hanno una temperatura decente. Secondo me, il data retention non dev'essere più ritenuto come una preoccupazione se hai intenzione di usare l'SSD spesso (e parlo anche di una volta ogni 6 mesi, se non di più).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 11:32   #19567
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
@Black (Wooden Law): l'SSD come scritto sopra verrebbe usato settimanalmente per la clonazione; dunque seguendo il tuo discorso mi confermi che la data retention non è un problema.

Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Io punterei comunque su un ssd affidabile.
Partiamo da qui: dunque quale sarebbe un SSD Sata da 1 TB considerato affidabile per un clone effettuabile di media settimanalmente?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 12:14   #19568
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Nel data retention c'era la regola jedec di almeno un anno a fina vita ssd, quindi da nuovo e alimentato ogni tanto non è un problema; in ogni caso da ricordare che esiste sempre.
Affidabile per quello che devi fare direi tutti gli ssd di marche conosciute che trovi a meno tra cruciai, samsung, kingston, wd, ecc. Personalmente punterei più sui tlc finché si trovano. Magari facendo backup e quindi un sacco di scritture consecutive da controllare che le prestazioni non calino di botto finita la cache slc
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 12:21   #19569
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20165
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Black (Wooden Law): l'SSD come scritto sopra verrebbe usato settimanalmente per la clonazione; dunque seguendo il tuo discorso mi confermi che la data retention non è un problema.
Per me sono sempre state paure eccessive, i produttori di PC che non sanno quanto sta fermo un computer prima di essere venduto, possono passare anni, avrebbero un sacco di casini se ci fosse quella problematica. Immaginarsi un computer appena acquistato che lo accendi e non ti parte il sistema operativo preinstallato o funziona a ...membro di segugio perché l'SSD ha file corrotti o del tutto assenti. Continuerebbero a montare hard disk invece di SSD.

Poi ho anche fatto un mio esperimento, ne ho scritto qui qualche mese fa. Ho volutamente tenuto fermo un Samsung 860 EVO per un anno esatto, conteneva un sistema operativo Linux perfettamente funzionante. Dopo un anno esatto ho collegato l'SSD al computer, acceso e tutto è partito senza alcun problema. Nessun problema rilevato nei giorni seguenti, come fosse tutto normale.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 15:32   #19570
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Partiamo da qui: dunque quale sarebbe un SSD Sata da 1 TB considerato affidabile per un clone effettuabile di media settimanalmente?
Anch'io punterei su qualcosa con NAND TLC, come l'MX500 o l'870 EVO, magari le performance post-SLC di SSD del calibro di questo genere ti fanno più comodo rispetto a quelle di SSD con memorie QLC (che sono 400-450 MB/s peggiori).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 16:15   #19571
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Insomma un bel Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC sarebbe troppo scarso visto che costa la metà di un 870 EVO come clone affidabile?
Discorso diverso per il Crucial MX500 1TB che in effetti a 84/86€...

Ultima modifica di giovanni69 : 16-11-2022 alle 16:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 16:26   #19572
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Insomma un bel Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC sarebbe troppo scarso visto che costa la metà di un 870 EVO come clone affidabile?
Discorso diverso per il Crucial MX500 1TB che in effetti a 84/86€...
Quell'SSD evito di consigliarlo il più possibile. Ha diverse versioni e alcune di esse fanno abbastanza pena (come quelle con il Phison S11 e NAND Kioxia 64L vecchie).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:19   #19573
umbescla
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: emilia
Messaggi: 255
Salve , ho' un pc con ssd sul quale ho' installato sistema operativo e programmi vari,vorrei inserire un hard disk secondario per tutto il resto (foto,video, documenti ect.).
Di entrambi farei periodicamente il backup su una unita' HDD esterna utilizzata solo per questo.

La domanda è : ha' senso oggi utilizzare come hard disk secondario un HDD invece di un SSD ?
umbescla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 13:26   #19574
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Prima di tutti grazie a tutti per le risposte sopra indicate...

Per rispondere alla tua domanda, sarebbe almeno opportuno sapere le dimensioni dell'HDD dati: se trattasi di un HD da 500 GB è ben diverso da avere la necessità di un HDD da 4 TB magari pieno al 90%. Nel caso di un SSD, in particolare, la differenza di costo sarebbe piuttosto marcata, se il budget fosse un problema, rispetto alla spesa per un HDD. Ad esempio parlando di unità interne, un SSD Crucial MX500 4TB lo vedo in offerta a tempo a 378€; un Seagate Barracuda da 4 TB è a 78€ mentre un WD Black è venduto a 204€.

E poi dipende quanto spesso accedi e per farci che cosa con questo HDD di dati: se fai editing su quei video è roba pesante ed a quel punto un SSD è altamente consigliabile. Se invece i video in realtà li lasci là e non li tocchi ed invece apri solo file di word, tenere questi ultimi in un HD poco cambia. E poi quante volte al giorno apri questi documenti. Insomma possono essere secondi che si aggiungo a secondi... e quando si è abituati agli smartphone ed agli SSD, in certi casi, l'attesa di apertura di documenti pesanti può scocciare. Inoltre valuta il fattore rumore; potresti non essere più abituato al rumore della testina degli HDD su modelli performanti.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-11-2022 alle 14:35.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 14:32   #19575
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20165
Quote:
Originariamente inviato da umbescla Guarda i messaggi
La domanda è : ha' senso oggi utilizzare come hard disk secondario un HDD invece di un SSD ?
Dal punto di vista economico direi di sì. A parità di GB costano ancora decisamente meno.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 16:10   #19576
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1745
OT: mamma mia, il verbo avere con l'apostrofo (o è un accento ?).....
mi mancava !!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 17-11-2022 alle 16:12.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2022, 13:28   #19577
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24277
Ciao,
nell'ottica di un upgrade del pc desktop, stavo valutando 1 SSD PCIe 4.0×4 da 1Tb
Ho in lista questi modelli a confronto:
Kingston KC3000 120
Kingston Fury Renegade 120
Samsung 980 Pro 135
Crucial P5 Plus 105
Secondo la vs esperienza o le informazioni che avete, a parte il P5 Plus che come prestazioni e costo è inferiore, quale tra Kingston e Samsung prendere? lo prenderei solo su Amazon e al momento non trovo altri brand disponibili nel range di prezzo massimo di 135€ per 1Tb (tipo WD o Seagate)
Il dispositivo andrà installato su una AM4 con Ryzen 7 5800X (B550 o X570 con PCIe 4.0×4 )
Grazie
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 20:26   #19578
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1281
I migliori come rapporto qualità-prezzo sono il KC3000 e il Fury Renegade ed entrambi sono uguali.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 21:08   #19579
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
I migliori come rapporto qualità-prezzo sono il KC3000 e il Fury Renegade ed entrambi sono uguali.
In realtà differiscono per il rating TBW (1000TBW per il Fury, 800TBW il kc3000) ma probabilmente è solo marketing...
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 01:18   #19580
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Devo prendere un ssd portatile Sandisk extreme Nvme, sono interessato alla versione con 1Gb di scrittura ma ho letto che funziona a questa velocità solo con le porte USB 3.2, mi chiedo se comunque con la porta usb 3.0 standard vadi sopra i 500 Mb al secondo di scrittura, altrimenti mi conviene prendere quello da 500 Mb di scrittura?
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v