Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2022, 20:34   #19201
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23562
@Ed Bunker

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi

Opta piuttosto per un Crucial BX500 480GB che lo trovi a 49 euro e non noti differenze, comunque win10 da zero ti si installa in 6 minuti.
Non è esattamente così anche su vecchi modelli causa mancanza di cache...
Vedi vecchi post.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 09:39   #19202
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Ed Bunker



Non è esattamente così anche su vecchi modelli causa mancanza di cache...
Vedi vecchi post.
Come prezzo poi mi par di capire che siamo comunque lì. Ci corrono circa una decina di euro.

Tanto vale prendere qualcosa di più recente e performante, considerando che poi un ssd in futuro può essere comunque facilmente installato su un altro portatile (più recente) all'occorrenza.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 10:11   #19203
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Mi è capitato per le mani un Seagate Firecuda 530 NVMe e sono rimasto BASITO ( ) nell'apprendere che non esiste una utility GUI per aggiornare il firmware!
Non pensavo che Seagate fosse rimasta al DOS degli anni Ottanta!

Dato che le istruzioni da usa nel Prompt dei Comandi sono assolutamente incomprensibili, qualcuno ha avuto esperienze al riguardo?
Il disco ha la primissima release del firmware, mi sembrerebbe cosa buona e giusta aggiornarlo...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 11:26   #19204
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Mi è capitato per le mani un Seagate Firecuda 530 NVMe e sono rimasto BASITO ( ) nell'apprendere che non esiste una utility GUI per aggiornare il firmware!
Non pensavo che Seagate fosse rimasta al DOS degli anni Ottanta!

Dato che le istruzioni da usa nel Prompt dei Comandi sono assolutamente incomprensibili, qualcuno ha avuto esperienze al riguardo?
Il disco ha la primissima release del firmware, mi sembrerebbe cosa buona e giusta aggiornarlo...
Scaricati il firmware dal sito ufficiale e poi aggiorna tramite "amministrazione dispositivi" del sistema win.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 12:32   #19205
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Scaricati il firmware dal sito ufficiale e poi aggiorna tramite "amministrazione dispositivi" del sistema win.
Ciao,
Grazie per la risposta... il firmware ce l'ho ma "amministrazione dispositivi" esattamente dove si trova... ??
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 10:17   #19206
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3113
Tanto per chiarimento, la maggior parte di aggiornamenti firmware viene fatta da dos non perché sono rimasti indietro di 40 anni, ma perché da meno problemi ed è meno rischiosa...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 11:39   #19207
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Tanto per chiarimento, la maggior parte di aggiornamenti firmware viene fatta da dos non perché sono rimasti indietro di 40 anni, ma perché da meno problemi ed è meno rischiosa...
Certo, ma almeno un marchio come Crucial (o anche Samsung se non ti funziona Magician), ti fornisce una ISO che una volta avviata fa’ tutto da sola.
Qua tocca smanettare con comandi DOS che neanche funzionano come descritto…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 11:56   #19208
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ciao,
Grazie per la risposta... il firmware ce l'ho ma "amministrazione dispositivi" esattamente dove si trova... ??


Vai nella tab di ricerca e digita "gestione dispositivi".
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 12:26   #19209
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi


Vai nella tab di ricerca e digita "gestione dispositivi".
Ah ecco… Gestione dispositivi lo so’ dov’è, ma da lì al massimo ci ho aggiornato i driver… ma il firmware??
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 12:33   #19210
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ah ecco… Gestione dispositivi lo so’ dov’è, ma da lì al massimo ci ho aggiornato i driver… ma il firmware??
Ricordavo male io. Pensavo che oltre al driver ci fosse anche il tab di aggiornamento firmware.

Ma questa pagina l'hai letta (bene) ?

https://www.seagate.com/it/it/suppor...ucts-207931en/

Pare esserci una utility con interfaccia grafica per l'aggiornamento del firmware in base al proprio modello/numero di serie.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 13:27   #19211
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ricordavo male io. Pensavo che oltre al driver ci fosse anche il tab di aggiornamento firmware.

Ma questa pagina l'hai letta (bene) ?

https://www.seagate.com/it/it/suppor...ucts-207931en/

Pare esserci una utility con interfaccia grafica per l'aggiornamento del firmware in base al proprio modello/numero di serie.
Si, l’utility a cui fa riferimento è una pagina del loro sito che ti dice se per un certo modello esiste un firmware nuovo, ma poi per flasharlo ci vuole l’eseguibile DOS.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 10:23   #19212
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Firmware upgrade per SSD NVMe Seagate

Ovvia, alla fine ce l'ho fatta... scrivo qua la soluzione nel caso che nel futuro possa essere utile a qualcun altro:

- scaricare dal sito Seagate il pacchetto che contiene l'eseguibile ed il firmware nuovo
- presupponendo di operare in un sistema operativo Windows 64bit, copiare i file "SeaChest_Firmware_x64_windows.exe" e "FireCuda530_SU6SM003.bin" nella root di C: (per comodità, si possono copiare in una posizione qualsiasi del disco, nel mio caso C: era un drive diverso... non so' se funziona anche copiando i file nel disco da upgradare, ma penso di si)
- sempre per praticità rinominare i file in "sea.exe" e "firmware.bin"
- aprire il Prompt dei comandi come amministratore e posizionarsi nella root eseguendo due volte il comando "cd.."
- scrivere "sea --scan" per ottenere l'identificativo "PDx" del drive (nel mio caso era PD1)
- scrivere "sea -d PD1 --downloadFW firmware.bin" (non dovrebbe essere case sensitve)
- a questo punto è possibile riavviare il pc oppure impostare il comando "sea -d PD1 --activateFW firmware.bin"
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 12:23   #19213
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Ed_Bunker

Su Amazon:
... il Samsung SSD 870EVO 500GB costa adesso (scontato) 65 euro
... il Crucial SSD MX500 500GB costa adesso (scontato) 58 euro



Se il notebook "vecchio portatile Asus" ha più di 5 anni (quindi Asus K-series), non sentirebbe la differenza coi modelli più prestazioni, ergo l' 870 (per quanto buono sia) non vale la spesa in questo caso.


Opta piuttosto per un Crucial BX500 480GB che lo trovi a 49 euro e non noti differenze, comunque win10 da zero ti si installa in 6 minuti.
A tal proposito, il disco verrà montato su un Acer E1 572.
Nessun problema di incompatibiità noto e posso quindi procedere all'acquisto di un MX500 o di un 870 evo a seconda del prezzo corrente ?

Sul crucial ho letto di qualche lamentela circa la compatibilità del firmware.

Altra questione: il Sandisk SSD Plus e il Sandisk SSD Ultra 3D Nand sono da sconsigliarsi rispetto ai suddetti modelli oppure come affidabilità e prestazioni siamo lì ?
Sono gli unici che troverei "venduti e spediti da AMZ" e per cui sarei più "tranquillo" dal punto di vista di eventuali problemi.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.

Ultima modifica di Ed_Bunker : 30-03-2022 alle 12:33.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 20:54   #19214
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Altra questione: il Sandisk SSD Plus e il Sandisk SSD Ultra 3D Nand sono da sconsigliarsi rispetto ai suddetti modelli oppure come affidabilità e prestazioni siamo lì ?
Sono gli unici che troverei "venduti e spediti da AMZ" e per cui sarei più "tranquillo" dal punto di vista di eventuali problemi.
Sono entrambi (specialmente l'SSD Plus - DRAM-less a differenza dell'Ultra 3D - che è un pessimo SSD fin da quando è stato lanciato nel mercato) peggiori sia dell'MX500 e sia dell'870 EVO in tutto, dai componenti alla durata e performance.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 21:20   #19215
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Alla fine le ho preso un mx500 da 250 GB a 45 euro venduto e spedito da amz. Offerta non particolarmente eccelsa ma per lo meno son tranquillo in caso di problemi.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 23:03   #19216
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Alla fine le ho preso un mx500 da 250 GB a 45 euro venduto e spedito da amz. Offerta non particolarmente eccelsa ma per lo meno son tranquillo in caso di problemi.
Non li avresti avuti neanche con l'Ultra 3D, che sia chiaro, solo che con quest'ultimo avresti pagato 8 euro in più per avere un prodotto nettamente inferiore, e non mi sembra una scelta molto sensata onestamente.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 08:55   #19217
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4069
Il programma SSD Fresh, lo consigliate o non serve a nulla?
__________________
Promemoria: Postimage > Hotlink per forum > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 16-05-2022 alle 08:58.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:25   #19218
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Buongiorno , possiedo un Laptop Lenovo Flex 5-14ITL05 (ideapad) con un ssd "UMIS AM620 256G PCIe 2242 SSD" .

Avrei necessita di sostituirlo con almeno un ssd PCIe 2242 da 512 gb.

Come prestazioni questo UMIS AM620 non si comporta male , avete qualche modello da 512gb o 1Tb da consigliarmi ? Cerco qualcosa almeno pari prestazioni ma con più spazio. Grazie
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 15:09   #19219
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
Quel formato non aiuta.....
Forse Samsung fa qualcosa, Crucial e anche Sabrent mentre Crucial mi sembra di no invece....
I prezzi sono più alti di un corrispondente 2280 che è il formato più diffuso.
Poi ci sono un sacco di cinesoni tipo dogfish, kingdian, necat ecc.
Vedi tu se fidarti o no .....
Io su un minipc ho optato per un trascend come minimo sindacale,
ma era un m2. sata e di quel pc tutto sommato mi frega poco, anche se si rompe il disco non perdo nulla come dati importanti.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 20:56   #19220
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Buongiorno , possiedo un Laptop Lenovo Flex 5-14ITL05 (ideapad) con un ssd "UMIS AM620 256G PCIe 2242 SSD" .

Avrei necessita di sostituirlo con almeno un ssd PCIe 2242 da 512 gb.

Come prestazioni questo UMIS AM620 non si comporta male , avete qualche modello da 512gb o 1Tb da consigliarmi ? Cerco qualcosa almeno pari prestazioni ma con più spazio. Grazie
Piuttosto che un 2242 prenderei un 2230 di qualità decente/buona come un WD SN530 o un Kioxia BG4, di 2242 NVMe veramente buoni non ne conosco molti (tranne il Sabrent Rocket).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v