Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2021, 17:08   #18541
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Si era preventivato l'utilizzo di un dissipatore grazie

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 18:43   #18542
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
alcune cose sparse

slc --> 90k~100k riscritture per cella
mlc --> ~10k riscritture
tlc --> 3k~5k riscritture
qlc --> ~1k riscritture

questo a prescindere dai TBW di scrittura garantiti su tutte le celle del disco

la cache dram non è solo di bellezza, questo un workload di un crucial bx500 che è dramless a confronto con altri modelli


^^ cliccami

notare cosa succede alle prestazioni superata una certa soglia di carico, come già sottolineato da @Liupen e Giovanni

per uso "storage" di dati/videogames un disco vale l'altro, un nvme IMHO è del tutto sprecato ma se uno lo vuole per forza non vedo controindicazioni rispetto all'equivalente ssd sataIII



ciao ciao
Ciao a tutti.
Prendendo spunto da questo post, cercavo informazioni sulle velocità dei SSD dopo la saturazione della Cache. Conoscete qualche articolo che ne parla(indicando test di più SSD)? O ne avete già parlato?

Il mio scopo è infilare un SSD 2.5" in un case USB3 ed eseguire una copia avviabile dei dischi del pc.
Qui viene un' altro po' di confusione.
Perchè avendo un SSD piccolo per il sistema operativo e un HD grande per i dati, mi sa che non posso copiare tutto contemporaneamente in un solo disco. anche perchè l'unico modo per avere un disco avviabile immediatamente è fare il clone del disco, ma appunto da un disco ad un disco.
Non penso che i backup incrementali vanno bene, a meno che non si possa, dopo aver fatto la prima clonazione dal disco di avvio, poi per gli altri dati clonare tutte le volte le varie partizioni sulle varie partizioni.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 19:17   #18543
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Ti conviene clonare il disco di sistema e poi fare un backup a parte del resto

by Tapaparla ©®™
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 19:34   #18544
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
In realtà è molto più semplice di quel che pensavo, basta prendere questo dato dai test come Crystal mark o altri.


Certo che in quasi 10 anni, per quel caso non sono migliorati gli SSd, forse per questo hanno cambiato interfaccia con i NVME.

Il mio Crucial M500 120Gb nella scrittura ti tanti piccoli dati fa segnare 113, meglio di quei dischi.

A questo punto la scelta, una volta capito come meglio copiare i dati se in 1 o due dischi va tra:
- Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 € 93,9 Let/Scr: 34,1/85,6 Mb/s
- Samsung MZ-77Q1T0BW 870 QVO € 73,9 Let/Scr: 33,3/91,9 Mb/s
- Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1 € 90,08 Let/Scr: 27,3/76,9 Mb/s
- Intenso 3812460 2,5" SSD Top/High Performance, 1 TB € 94,99 Let/Scr: 26,6/107,5 Mb/s
- Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC € 94,99 Let/Scr: 37/83 Mb/s

Ultima modifica di gerko : 19-09-2021 alle 21:36.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 19:36   #18545
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23235
Mettendo da parte il discorso cache del disco che non c'entra con backup incrementrali o clonazione, se ho capito bene, quel che ti servire è un clone sia del piccolo SSD di avvio e un clone dell'HD dei dati.
In questo modo, se è questo che cerchi, in caso di emergenza di OS+ Programmi rovinato, userai il clone che hai effettuato. Idem solo per HD dati.

Se hai bisogno di accesso immediato in caso di emergenza, lascia stare il backup sia esso incrementale, differenziale o totale: avrai sempre bisogno di una procedura di ripristino per accedere a quei dati (o perlomeno 'montare' la partizione backuppata).

EDIT: RobbyBtheOriginal mi ha in pratica letto nel pensiero.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 21:34   #18546
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Grazie a tutti e due.
Il Clone si fa sempre solo sull'intero disco per quanto so, quindi mi servono 2 dischi per forza. Giusto?

Se devo prendere due dischi, magari mi conviene uno da 120/250 GB e l'altro da 1TB. 2TB diretto, non so, forse se lentamente faccio convergere tutti i dati in un disco solo per poi abbandonare i dischi meccanici.. umm.. la verità è che non ho nemmeno più tempo di avviare i videogiochi figuriamoci riorganizzare tutti i dati.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 00:13   #18547
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23235
Si clonazione su intero disco anche se è possibile copiare anche intere partizioni da un disco ad un altro.
Tieni separati i due dischi se puoi. Una clonazione è molto più veloce da fare di un backup. Certo, ti servono due dischi in più in totale, se non vuoi consolidare.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 12:59   #18548
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3066
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
In realtà è molto più semplice di quel che pensavo, basta prendere questo dato dai test come Crystal mark o altri.


Certo che in quasi 10 anni, per quel caso non sono migliorati gli SSd, forse per questo hanno cambiato interfaccia con i NVME.

Il mio Crucial M500 120Gb nella scrittura ti tanti piccoli dati fa segnare 113, meglio di quei dischi.

A questo punto la scelta, una volta capito come meglio copiare i dati se in 1 o due dischi va tra:
- Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 € 93,9 Let/Scr: 34,1/85,6 Mb/s
- Samsung MZ-77Q1T0BW 870 QVO € 73,9 Let/Scr: 33,3/91,9 Mb/s
- Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1 € 90,08 Let/Scr: 27,3/76,9 Mb/s
- Intenso 3812460 2,5" SSD Top/High Performance, 1 TB € 94,99 Let/Scr: 26,6/107,5 Mb/s
- Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC € 94,99 Let/Scr: 37/83 Mb/s
Oltre quello che hanno scritto gli altri aggiungo che il valore dei 4kb non c'entra niente con la cache in scrittura che chiedevi prima
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:06   #18549
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare un portatile senza SSD. Dovrebbe avere due slot m.2, quindi via con le domande:

- mi conviene mettere un solo SSD (da 1tb ad esempio) e partizionarlo per separare programmi/OS e dati, oppure mettere due SSD separati (tipo uno da 500gb per OS e programmi e uno da 500gb per i dati)?

- stabilito quanti SSD mettere, mi consigliate quali modelli prendere? Utilizzerò il PC per registrare musica, videoediting, fotoritocco a livello amatoriale e gaming non troppo spinto. Eviterei di andare su marchi economici ma poco affidabili, insomma, vorrei mi durassero con poche sorprese. Al momento mi sono trovato bene con Crucial serie M sul vecchio portatile. Per il resto ho un ADATA in azienda ma non ne so molto...

Grazie a tutti!
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:17   #18550
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19990
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare un portatile senza SSD. Dovrebbe avere due slot m.2, quindi via con le domande:

- mi conviene mettere un solo SSD (da 1tb ad esempio) e partizionarlo per separare programmi/OS e dati, oppure mettere due SSD separati (tipo uno da 500gb per OS e programmi e uno da 500gb per i dati)?
Conviene due SSD separati ovviamente, se possibile.

Quote:
- stabilito quanti SSD mettere, mi consigliate quali modelli prendere?
Samsung 870 EVO Plus è diventato un buon compromesso prezzo-qualità
https://www.samsung.com/it/memory-st...b-mz-v7s1t0bw/

o se per qualche motivo non ti piace Samsung, Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2
https://www.sabrent.com/product/SB-R...d-state-drive/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:19   #18551
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Conviene due SSD separati ovviamente, se possibile.



Samsung 870 EVO Plus è diventato un buon compromesso prezzo-qualità
https://www.samsung.com/it/memory-st...b-mz-v7s1t0bw/

o se per qualche motivo non ti piace Samsung, Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2
https://www.sabrent.com/product/SB-R...d-state-drive/
Ok, grazie, quindi due SSD sarebbero la scelta migliore...vedo se entrano nel budget, altrimenti ne prendo uno soltanto, devo fare la partizione nel caso o non ha importanza con gli SSD? Ma quindi o Samsung o Sabrent, sono i più affidabili o ci sono altri motivi tipo qualità/prezzo?
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:20   #18552
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Conviene due SSD separati ovviamente, se possibile.
Curiosità... come mai?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:23   #18553
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Curiosità... come mai?
Immagino serva nell'eventualità di un difetto/rottura/sostituzione...l'altro SSD rimane integro. E forse per il numero delle scritture/letture. Altro non saprei al momento. Attendiamo voci più esperte.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:35   #18554
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19990
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ok, grazie, quindi due SSD sarebbero la scelta migliore...vedo se entrano nel budget, altrimenti ne prendo uno soltanto, devo fare la partizione nel caso o non ha importanza con gli SSD? Ma quindi o Samsung o Sabrent, sono i più affidabili o ci sono altri motivi tipo qualità/prezzo?
Almeno una partizione la devi fare per forza se vuoi scrivere e leggere nell'SSD.

Stiamo parlando di SSD non di marchi in senso generale. Samsung ha diverse linee di SSD, alcune ottime, altre buone, alcune scarse. Stessa cosa per Sabrent e quasi tutti i produttori di SSD. Quelli che ho segnalato, nella mia esperienza, sono ottimi prodotti.


Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Curiosità... come mai?
Perché tuu is megli chi uan, no?

A parte gli scherzi, innanzitutto due SSD vuol dire ridurre il rischio di perdere tutto nel malaugurato caso uno dei due si rompesse, perché due SSD aumentano le performance generali per il sistema operativo che può inviare o leggere file in contemporanea invece di aspettare che l'unica unità gestisca le code. Perché... ci saranno altri perché, basta ragionarci un po' e si troveranno
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:45   #18555
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
ma dovendo farsi il PC nuovo, ha sensp prendere i nvme o anche riusando i vecchi Sata le prestazioni sono simili e si nota poca differenza (in gioco ad esempio)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 13:49   #18556
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Almeno una partizione la devi fare per forza se vuoi scrivere e leggere nell'SSD.

Stiamo parlando di SSD non di marchi in senso generale. Samsung ha diverse linee di SSD, alcune ottime, altre buone, alcune scarse. Stessa cosa per Sabrent e quasi tutti i produttori di SSD. Quelli che ho segnalato, nella mia esperienza, sono ottimi prodotti.
Ahaha, certo, una partizione sì, intendevo se utilizzando solo un SSD ha senso creare due partizioni separate o se non è importante.

Ok, capito per quanto riguarda i vari modelli. Mi chiedo perché però vedo i produttori offrire Samsung/Crucial/Kingston e non abbia mai sentito nominare Sabrent.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 14:03   #18557
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19990
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ma dovendo farsi il PC nuovo, ha sensp prendere i nvme o anche riusando i vecchi Sata le prestazioni sono simili e si nota poca differenza (in gioco ad esempio)
Si nota poca differenza nell'uso generale, cioè sistema operativo e programmi.
https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4

Si nota differenza se l'uso diventa la manipolazione di file di grosse dimensioni, tipicamente audiovideo editing, allora sì che le maggiori performace si mostrano nella loro utilità.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 14:04   #18558
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19990
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ahaha, certo, una partizione sì, intendevo se utilizzando solo un SSD ha senso creare due partizioni separate o se non è importante.
Lo stesso senso che ha per gli hard disk tradizionali.


Quote:
Ok, capito per quanto riguarda i vari modelli. Mi chiedo perché però vedo i produttori offrire Samsung/Crucial/Kingston e non abbia mai sentito nominare Sabrent.
Qui di Sabrent ne abbiamo parlato spesso gli ultimi anni
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 14:10   #18559
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Lo stesso senso che ha per gli hard disk tradizionali.
Varrebbe a dire? Poco?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Qui di Sabrent ne abbiamo parlato spesso gli ultimi anni
Sì, ho notato, solo che io personalmente non ho mai avuto la possibilità di provarli o meno. Comunque mi confermi che sono di qualità, questo mi interessa.

Ho appena capito che quantomeno sul taglio da 1tb il samsung conviene prenderlo insieme al PC e non da terzi, salvo offertone varie di amazon e simili.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 14:17   #18560
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19990
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Varrebbe a dire? Poco?
No no, voglio dire che i motivi per cui fai una o più partizioni su un disco rigido sono validi allo stesso modo su SSD. Perché fai un'altra partizione per i tuoi file per esempio? Perché così li separi dal sistema operativo di modo che se devi reinstallare o ripristinare una immagine di backup del sistema operativo i tuoi file non li tocchi? Bene, lo stesso motivo è valido per gli SSD. Non è che su SSD viene a decadere. Non cambia niente tra HD e SSD, a parte la tecnologia del dispositivo.

Quote:
Sì, ho notato, solo che io personalmente non ho mai avuto la possibilità di provarli o meno. Comunque mi confermi che sono di qualità, questo mi interessa.

Ho appena capito che quantomeno sul taglio da 1tb il samsung conviene prenderlo insieme al PC e non da terzi, salvo offertone varie di amazon e simili.
Attento a non considerare Samsung tout court, fa delle mezze schifezze anche lei. Considera il dispositivo, il modello del dispositivo, non il marchio in se stesso. Devi essere certo dell'SSD che viene montato o puoi trovarti uno SSD QLC con prestazioni e durata decisamente minori.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v