Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2020, 15:06   #17701
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
economica .... quindi mi sono convinto io che questo NVme KYoria o nome similare ... ( Tohiba ) non e' di qualita' come i SSD Samsung ?



Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In linea generale nella categoria degli SSD NVMe. Sempre se i dati che hai mostrato sono reali, cioè il programma che li ha tirati fuori non sbaglia. Eventualmente vuoi una riprova, effettua dei test con un altro programma. Esempio il molto conosciuto CristalDiskMark.




Niente, te lo tieni così com'è, che non muore nessuno con gli SSD di prestazioni da categoria economica, e non puoi farci niente, non esiste il doping per gli SSD...
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 16:26   #17702
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dici che sono in linea?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 21:34   #17703
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Fatto, ora li vede!
Cavolo non ricordavo lo avessi così obsoleto il programma


Cdsmklsmkmksmks
bene così

diciamo invece che è il disco ad essere troppo nuovo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 21:42   #17704
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Dici che sono in linea?
Non ne ho idea: controlla la recensione che ho linkato sopra. Ma sui 7000 in sequenziale (che valgono quel che valgono...) ci sei in lettura
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 07:33   #17705
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ne ho idea: controlla la recensione che ho linkato sopra. Ma sui 7000 in sequenziale (che valgono quel che valgono...) ci sei in lettura
Allora mi accontento, grazie!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:30   #17706
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
?? economica .... quindi mi sono convinto io che questo NVme KYoria o nome similare ... ( Tohiba ) non e' di qualita' come i SSD Samsung ?
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 15:08   #17707
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Allora mi accontento, grazie!
Fai un uso serio/pesante di quel 980 Pro?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:35   #17708
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
?? economica .... quindi mi sono convinto io che questo NVme KYoria o nome similare ... ( Tohiba ) non e' di qualita' come i SSD Samsung ?
Spero capirai che dire non di qualità come i SSD Samsung non ha molto senso. Samsung ha in produzione una serie di SSD molto vasta e ti tutte le tipologie, c'è di tutto dentro, dai prodotti consumer a quelli professionali molto costosi e performanti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 16:56   #17709
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
ovvio.... ma quindi stessa tipologia (o quasi ) di ram nand usate e per la

velocita' cambia il SOLO bus dati ?




Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Spero capirai che dire non di qualità come i SSD Samsung non ha molto senso. Samsung ha in produzione una serie di SSD molto vasta e ti tutte le tipologie, c'è di tutto dentro, dai prodotti consumer a quelli professionali molto costosi e performanti.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 17:11   #17710
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
ovvio.... ma quindi stessa tipologia (o quasi ) di ram nand usate e per la

velocita' cambia il SOLO bus dati ?
C'è tutto un complesso di cose che fa uno SSD diverso da un altro (esempio tipologia di controller e memoria cache), magari si potesse stabilire tutto semplicemente conoscendo la tipologia di NAND usate.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 20:46   #17711
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
?? economica .... quindi mi sono convinto io che questo NVme KYoria o nome similare ... ( Tohiba ) non e' di qualita' come i SSD Samsung ?
senza offesa ma credo che dovresti iniziare a leggere qualcosa sui dischi ssd e le tecnologie connesse*

perchè come dicevo precedentemente e come ribadito da NTT hai confrontato due categorie completamente differenti (nvme e sata) raggiungendo la conclusione errata che il disco nvme kioxia sia meno perfomante del disco samsung 860evo

cosa ovviamente non vera e diametralmente opposta, come dimostrato dal test iniziale (circa 3 volte tanto le prestazioni rispetto ai sata)



semmai dovresti confrontare il tuo disco nvme con gli altri dischi nvme, che per samsung si traducono in 970evo e 970evo-plus tanto per rimanere sulla stessa tecnologia (pcie gen3 x4)

e in questo frangente invece il tuo disco non eccelle affatto, anzi dal tuo test risulta anche più lento di quello che dovrebbe essere (circa 2200 / 1400 sul sequenziale)

però se non ricordo male dovevi comprare per forza un disco in formato 2230 e come ti fu detto allora, tocca prendere quel che si trova accontentandosi

ciao ciao


* oltre a quanto trovi in pag. 1 un link a caso https://www.windowscentral.com/guide-solid-state-drives ma con google ne trovi in quantità, italiano incluso
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 19:29   #17712
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
970 Pro 500Gb:


980 Pro 500Gb:


Su Asus CrossHair VIII Formula.
Si, grazie per aver pubblicato i Benchmark che hai fatto.

Hai collegato anche un ssd sata?

Sarebbe interessante vedere un CDB di confronto e capire, almeno sul tuo sistema, quanto è reattivo sul singolo iops (il dato casuale lettura/scrittura).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 09:35   #17713
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ciao a tutti, sto pensando di mettere finalmente l'SSD al mio pc fisso, pensavo alla Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 , che ne pensate?
Ho diversi programmi e varie configurazioni fatte che non voglio assolutamente perdere, vorrei evitare di installare tutto da 0.
Posso tranquillamente clonare il mio HDD da 1tb sul nuov SSD da 1tb secondo voi?


Tenete presente non uso molto frequentemente il mio pc fisso, ma quelle volte che lo uso mi viene il latte alle ginocchia, è lento, si impalla, e non so perchè lavora sempre a max regime con le ram anche quando navigo solamente!
E' una configurazione che ha circa 10 anni, così composta:
-HDD WD 1tb caviar green
-ali corsair vx550w
-ram 2 x 2gb a-data (mi pare fossero della apacer)
-scheda madre Gigabyte ga-h55m-usb3
-intel core i5 750
-windows 7 professional 64bit
-scheda video (non ricordo di preciso ma una gigabyte comprata lo scorso anno )
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 10:27   #17714
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Fai un uso serio/pesante di quel 980 Pro?
No, assolutamente normale... è il disco dove ho installato il SO.
L'ho preso per sfizio e per provare se con SSD e VGA 4.0 riuscivo finalmente a sentire la ventola del chipset X570... per ora no!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 10:28   #17715
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Si, grazie per aver pubblicato i Benchmark che hai fatto.

Hai collegato anche un ssd sata?

Sarebbe interessante vedere un CDB di confronto e capire, almeno sul tuo sistema, quanto è reattivo sul singolo iops (il dato casuale lettura/scrittura).
Non ho SSD SATA, mi spiace...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 11:03   #17716
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
ciao a tutti, sto pensando di mettere finalmente l'SSD al mio pc fisso, pensavo alla Crucial MX500 1TB CT1000MX500SSD1 , che ne pensate?
Ottimo direi

Quote:
Ho diversi programmi e varie configurazioni fatte che non voglio assolutamente perdere, vorrei evitare di installare tutto da 0.
Posso tranquillamente clonare il mio HDD da 1tb sul nuov SSD da 1tb secondo voi?
Certamente anche se, visto quello che hai scritto successivamente sul fatto che l'attuale installazione è ...allentata, forse meglio una reinstallazioen da zero di Windows. Non potendo farla la clonazione andrà bene e dovresti notare miglioramenti già con la sola sostituzione del disco rigido con l'SSD. Ma l'SSD non è la panacea di tutti i mali. Intanto clona il disco e vedi che succede, se ti va bene così hai raggiunto l'obiettivo. Se non lo ottieni sai che fare...

Sarebbe opportuno anche un incremento della RAM, oggi 4 GB possono essere diventati stretti per molti utenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 11:29   #17717
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ottimo direi



Certamente anche se, visto quello che hai scritto successivamente sul fatto che l'attuale installazione è ...allentata, forse meglio una reinstallazioen da zero di Windows. Non potendo farla la clonazione andrà bene e dovresti notare miglioramenti già con la sola sostituzione del disco rigido con l'SSD. Ma l'SSD non è la panacea di tutti i mali. Intanto clona il disco e vedi che succede, se ti va bene così hai raggiunto l'obiettivo. Se non lo ottieni sai che fare...

Sarebbe opportuno anche un incremento della RAM, oggi 4 GB possono essere diventati stretti per molti utenti.
Grazie mille!

Tra l'altro in questo momento si trova a 85€, mi pare un buon prezzo, che dici?
Devo anche comprare il cavetto SATA?

Per clonare completamente l'hdd, cosa dovrei fare?
(Se fosse possibile partirei proprio da 0, ma mi piacerebbe rimettere gli stessi programmi con le medesime configurazioni fatte in origine, è fattibile secondo te?per esempio ho dei programmi per masterizzazione con determinazione configurazioni ad hoc per la musica, alcuni plugin aggiunti,ecc.. cose che non vorrei perdere.)

Un grosso problema che ho, è una parte di quell'hdd che venne partizionata s tempi per fare girare Ubuntu, poi non ricordo cosa successe, ma il PC non è più andato in dual boot e pazienza. Dovrei prima cercare in Windows quella partizione e formattarla in NTFS mi sa.. non saprei che fare
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 11:43   #17718
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19969
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Grazie mille!

Tra l'altro in questo momento si trova a 85€, mi pare un buon prezzo, che dici?
Devo anche comprare il cavetto SATA?
Ottimo prezzo considerato quanto costava uno SSD da 1 GB qualche tempo fa e no non serve un cavetto specifico. Basta un normale cavetto SATA. Se non ce l'hai chiaramente devi comprarlo.

Quote:
Per clonare completamente l'hdd, cosa dovrei fare?
Usare un programma di clonazione dischi. Crucial offre una versione ridotta nelle funzionalità ma gratuita di Acronis True Image:
https://www.acronis.com/it-it/promot...alHD-download/


Quote:
(Se fosse possibile partirei proprio da 0, ma mi piacerebbe rimettere gli stessi programmi con le medesime configurazioni fatte in origine, è fattibile secondo te?per esempio ho dei programmi per masterizzazione con determinazione configurazioni ad hoc per la musica, alcuni plugin aggiunti,ecc.. cose che non vorrei perdere.)
No non è per niente facile trasportare le stesse configurazioni di tutti i programmi, alcune cose stanno sul registro di sistema, altre sui file di configurazione nelle cartelle dell'utente specifico, altre vengono copiate nelle directory di sistema in fase di installazione, un guazzabuglio inestricabile da affrontare programma per programma.


Quote:
Un grosso problema che ho, è una parte di quell'hdd che venne partizionata s tempi per fare girare Ubuntu, poi non ricordo cosa successe, ma il PC non è più andato in dual boot e pazienza. Dovrei prima cercare in Windows quella partizione e formattarla in NTFS mi sa.. non saprei che fare
Questa è la cosa più semplice. Apri gestione disco di Windows ed elimina la partizione su cui fu installato Ubuntu. Fallo prima della clonazione così avrai meno spazio da clonare, quindi meno tempo impiegato per la clonazione. Successivamente lo spazio rimasto non allocato lo impieghi creando una nuova partizione o allargando quella di Windows se lo desideri. Occhio che non ci sia Grub ancora funzionante, in qusto caso prima devi rimuovere il suo codice dall'MBR o dopo al cancellazione della partizione non ti parte più Windows.

Sono comunque discorsi attinenti squisitamente al lato software, dovresti aprire una discussione apposita nella sezione relativa al sistema operativo in oggetto, qui si discute dei argomenti attinenti all'hardware in se stesso

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-10-2020 alle 12:27.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 12:39   #17719
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Su ebay venditore ITA vende il crucial mx500 da 500 GB a 21 euro e moneta, un mio collega l'ha preso poi vi dico se gli arriva
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 13:41   #17720
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Su ebay venditore ITA vende il crucial mx500 da 500 GB a 21 euro e moneta, un mio collega l'ha preso poi vi dico se gli arriva
Ho visto quell'annuncio, ma c'è da fidarsi ?
E' un prezzo fuori mercato (oltretutto spedizioni comprese), e quel tizio non ha neanche un feedback ...

Ultima modifica di max60 : 06-10-2020 alle 13:44.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v