|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quote:
Tra l'altro ha un difetto l'SSD nel sensore temperatura. Segna sempre 40° fisso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17282 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
|
.
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-06-2020 alle 19:51. Motivo: Errore di sbaglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#17283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
|
Quote:
![]() Dovrebbe, dalla versione firmware, essere un controller SMI2259XT Core singolo a 4 canali, ovviamente DRAM-less. Ma tutto sommato buono. Quindi se funziona http://vlo.name:3000/tmph/smi_flash_id.rar Questo è l'aspetto dei dati che ottieni https://redlightgreen.org/wp-content...image-1633.jpg
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17284 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quando il produttore dice questo, cosa intende?
Advanced 3D-Nand technology with SLC data boost-cache |
![]() |
![]() |
![]() |
#17285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
|
Quote:
vuol dire che ha celle 3D NAND non ben specificate ma pur sempre 3D e non planari. Ma la cosa è normale oggigiorno le celle planari sarebbero solo fondi di magazzino... "with SLC data boost-cache" La funzione della cache SLC (single level cell) è quella di migliorare la prestazione di scrittura; rientra nelle caratteristiche del tipo di controller che ha la capacità di memorizzare una porzione di celle con 1 solo bit molto velocemente a costituire una cache di scrittura per qualche decina di GB (dipende dal taglio dell'SSD). Finita la cache, le prestazioni si allineano ai valori di scrittura delle celle TLC. ![]() PS. con i bench normali non evidenzi la cache SLC.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 03-06-2020 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17286 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Causa cambio di due PC passati a SSD nvme m2, mi ritrovo con 3 SSD sata da 250 GB, due mx200 e un 850 evo, o forse altro modello, ma con prestazioni analoghe al Samsung o ai due crucial.
Voglio evitare di avere sullo stesso pc cinque SSD con altrettante lettere in Windows, e avrei quindi deciso di unire i tre SSD sata in un'unica capiente unità da 750gb da usare solo per installare i giochi, quindi per dati dal valore assai scarso. Mi chiedo però se sia meglio unire i dischi tramite un raid0 o un jbod. A livello velocistico, bench a parte, so che la differenza dovrebbe essere poca. Sono soprattutto interessato a sapere quale tipo di unione sia quella con la minore probabilità di perdere i dati a causa di qualche anomalia. Ok che i dati avranno poca importanza, ma mi piacerebbe evitare di stare a dovermi riscaricare i giochi da stream ogni due mesi. Suggerimenti?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
|
Quote:
Se vai qualche pagina indietro trovi i miei post |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17288 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4291
|
Con Raid-0, persa un'unità, perso tutto. Con JBOD, persa un'unità, recuperare i dati su quelle funzionanti, rimane comunque un problema., sebbene non veda limiti nel riuscire, con un qualche software di recupero. Forse potresti montare come directories le singole partizioni.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Edit: avevo letto male
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17290 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
|
l'alternativa: li vendi tutti e tre, che tanto hanno ancora mercato e acquisti un unico ssd da 1tb
meno cavi, meno spazio, meno complicazioni ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17291 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Oltretutto un raid software mi farebbe venire i brividi assai di più di uno hardware... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17292 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3064
|
Di norma i raid da bios o comunque hardware anche se devi formattare il disco (separato) con win poi ti ritrovi il raid funzionante. Se scegli il raid software fatto da win se formatti lo perdi e devi sperare che nel ricrearlo con la nuova installazione lui riconosca che i dischi erano in raid e che li ricrei senza perdere i dati
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
Magari questa volta mi metto di buona volontà a fare pulizia.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17294 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
|
^^ versione 1.0b
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17296 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
|
raga c'è in offerta il crucial bx500 2tb a 202 è un buon prezzo oppure c'è di meglio? è abbastanza veloce come ssd? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17297 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Se leggi pochi post sopra avrai la tua risposta
![]() by Tapaparla®© |
![]() |
![]() |
![]() |
#17298 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Ragazzi ma qualcuno ha qualche recensione del Toshiba RD500? non sto trovando nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
|
Quote:
Mi vien da pensare che faccia molto uso di HMB e mi stupisce che l'interfaccia sia ancora NVMe 1.3
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.