Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2020, 16:15   #17281
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
gerko
I test sull'intenso non sono male
Non ho dati su questo SSD. Riesci a scaricare SSD-Z per vedere se riconosce il controller e le nand?
Grazie
Già fatto, ma purtroppo non li riconosce. Conosci qualche altro programma?
Tra l'altro ha un difetto l'SSD nel sensore temperatura. Segna sempre 40° fisso.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 19:49   #17282
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-06-2020 alle 19:51. Motivo: Errore di sbaglio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 20:55   #17283
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Già fatto, ma purtroppo non li riconosce. Conosci qualche altro programma?
Tra l'altro ha un difetto l'SSD nel sensore temperatura. Segna sempre 40° fisso.
ho imparato a mie spese che non è un difetto. Gli ssd economici orientali spesso risparmiano sul sensore temperatura.

Dovrebbe, dalla versione firmware, essere un controller SMI2259XT
Core singolo a 4 canali, ovviamente DRAM-less. Ma tutto sommato buono.

Quindi se funziona http://vlo.name:3000/tmph/smi_flash_id.rar
Questo è l'aspetto dei dati che ottieni
https://redlightgreen.org/wp-content...image-1633.jpg
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 21:43   #17284
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quando il produttore dice questo, cosa intende?
Advanced 3D-Nand technology
with SLC data boost-cache
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 22:53   #17285
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Quando il produttore dice questo, cosa intende?
Advanced 3D-Nand technology
with SLC data boost-cache
"Advanced 3D-Nand technology"
vuol dire che ha celle 3D NAND non ben specificate ma pur sempre 3D e non planari. Ma la cosa è normale oggigiorno le celle planari sarebbero solo fondi di magazzino...

"with SLC data boost-cache"
La funzione della cache SLC (single level cell) è quella di migliorare la prestazione di scrittura; rientra nelle caratteristiche del tipo di controller che ha la capacità di memorizzare una porzione di celle con 1 solo bit molto velocemente a costituire una cache di scrittura per qualche decina di GB (dipende dal taglio dell'SSD).
Finita la cache, le prestazioni si allineano ai valori di scrittura delle celle TLC.



PS. con i bench normali non evidenzi la cache SLC.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 03-06-2020 alle 22:56.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 00:57   #17286
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Causa cambio di due PC passati a SSD nvme m2, mi ritrovo con 3 SSD sata da 250 GB, due mx200 e un 850 evo, o forse altro modello, ma con prestazioni analoghe al Samsung o ai due crucial.

Voglio evitare di avere sullo stesso pc cinque SSD con altrettante lettere in Windows, e avrei quindi deciso di unire i tre SSD sata in un'unica capiente unità da 750gb da usare solo per installare i giochi, quindi per dati dal valore assai scarso.

Mi chiedo però se sia meglio unire i dischi tramite un raid0 o un jbod.

A livello velocistico, bench a parte, so che la differenza dovrebbe essere poca. Sono soprattutto interessato a sapere quale tipo di unione sia quella con la minore probabilità di perdere i dati a causa di qualche anomalia. Ok che i dati avranno poca importanza, ma mi piacerebbe evitare di stare a dovermi riscaricare i giochi da stream ogni due mesi.

Suggerimenti?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 07:07   #17287
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Causa cambio di due PC passati a SSD nvme m2, mi ritrovo con 3 SSD sata da 250 GB, due mx200 e un 850 evo, o forse altro modello, ma con prestazioni analoghe al Samsung o ai due crucial.

Voglio evitare di avere sullo stesso pc cinque SSD con altrettante lettere in Windows, e avrei quindi deciso di unire i tre SSD sata in un'unica capiente unità da 750gb da usare solo per installare i giochi, quindi per dati dal valore assai scarso.

Mi chiedo però se sia meglio unire i dischi tramite un raid0 o un jbod.

A livello velocistico, bench a parte, so che la differenza dovrebbe essere poca. Sono soprattutto interessato a sapere quale tipo di unione sia quella con la minore probabilità di perdere i dati a causa di qualche anomalia. Ok che i dati avranno poca importanza, ma mi piacerebbe evitare di stare a dovermi riscaricare i giochi da stream ogni due mesi.

Suggerimenti?
L'altro sistema non lo conosco, ma posso dirti che ho fatto il raid 0 tra due SSD per il tuo stesso motivo con l'utility di Windows (spazi di archiviazione) ed è un mesetto che va senza problemi
Se vai qualche pagina indietro trovi i miei post
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 07:21   #17288
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4291
Con Raid-0, persa un'unità, perso tutto. Con JBOD, persa un'unità, recuperare i dati su quelle funzionanti, rimane comunque un problema., sebbene non veda limiti nel riuscire, con un qualche software di recupero. Forse potresti montare come directories le singole partizioni.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 07:46   #17289
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Edit: avevo letto male
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 07:50   #17290
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
.... Suggerimenti?
l'alternativa: li vendi tutti e tre, che tanto hanno ancora mercato e acquisti un unico ssd da 1tb

meno cavi, meno spazio, meno complicazioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 09:22   #17291
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
l'alternativa: li vendi tutti e tre, che tanto hanno ancora mercato e acquisti un unico ssd da 1tb

meno cavi, meno spazio, meno complicazioni

ciao ciao
Quotonissimo... e parla uno che ere fa si era fatto un array raid 0 con 4 Velociraptor.
Oltretutto un raid software mi farebbe venire i brividi assai di più di uno hardware...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 09:43   #17292
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3064
Di norma i raid da bios o comunque hardware anche se devi formattare il disco (separato) con win poi ti ritrovi il raid funzionante. Se scegli il raid software fatto da win se formatti lo perdi e devi sperare che nel ricrearlo con la nuova installazione lui riconosca che i dischi erano in raid e che li ricrei senza perdere i dati
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:55   #17293
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
l'alternativa: li vendi tutti e tre, che tanto hanno ancora mercato e acquisti un unico ssd da 1tb

meno cavi, meno spazio, meno complicazioni

ciao ciao
È la soluzione più sensata, se non fosse che ho decine di componenti per PC che valgono 30-40-50 euro che alla fine non vendo per poca voglia. Sapete quanti banchi di RAM DDR3 ho ancora nel cassetto? Avrò una mezza dozzina di ddr3 low profile Kingston, altrettanti dissipatori CPU aftermarket, una decina almeno di hdd meccanici da 500gb da quando gli SSD avevano costi proibitivi, mobo am3+, una rara mobo x58, etc. Qualche mese fa avevo comprato di corsa una psu che si era rotta, salvo poi ritrovare un paio di settimana fa un 550w seasonic bronze che mi ero tenuto quando lo avevo sostituito con un seasonic gold nell'estate del 2018 di cui mi ero completamente dimenticato... insieme a un secondo xfx che soffriva di coil whine che avevo sostituito per motivi acustici, come soluzione tampone andavano bene entrambi.

Magari questa volta mi metto di buona volontà a fare pulizia.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 20:29   #17294
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

l'alternativa: acquisti un unico ssd da 1tb

meno cavi, meno spazio, meno complicazioni
^^ versione 1.0b
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 20:32   #17295
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
"Advanced 3D-Nand technology"
vuol dire che ha celle 3D NAND non ben specificate ma pur sempre 3D e non planari. Ma la cosa è normale oggigiorno le celle planari sarebbero solo fondi di magazzino...

"with SLC data boost-cache"
La funzione della cache SLC (single level cell) è quella di migliorare la prestazione di scrittura; rientra nelle caratteristiche del tipo di controller che ha la capacità di memorizzare una porzione di celle con 1 solo bit molto velocemente a costituire una cache di scrittura per qualche decina di GB (dipende dal taglio dell'SSD).
Finita la cache, le prestazioni si allineano ai valori di scrittura delle celle TLC.



PS. con i bench normali non evidenzi la cache SLC.
Grazie.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 10:00   #17296
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
raga c'è in offerta il crucial bx500 2tb a 202 è un buon prezzo oppure c'è di meglio? è abbastanza veloce come ssd? grazie
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 20:11   #17297
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Se leggi pochi post sopra avrai la tua risposta

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 14:59   #17298
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ragazzi ma qualcuno ha qualche recensione del Toshiba RD500? non sto trovando nulla...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 09:56   #17299
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ragazzi ma qualcuno ha qualche recensione del Toshiba RD500? non sto trovando nulla...
Tecnicamente sembra valido. E' un Sabrent Rocket o Silicon Power A80 con le ultime celle Toshiba 3D TLC 96L invece delle vecchie 64L (che ora per quei due sono diventate Micron 96L).
Mi vien da pensare che faccia molto uso di HMB e mi stupisce che l'interfaccia sia ancora NVMe 1.3
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 13:46   #17300
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Tecnicamente sembra valido. E' un Sabrent Rocket o Silicon Power A80 con le ultime celle Toshiba 3D TLC 96L invece delle vecchie 64L (che ora per quei due sono diventate Micron 96L).
Mi vien da pensare che faccia molto uso di HMB e mi stupisce che l'interfaccia sia ancora NVMe 1.3
Grazie 1000, penso di prenderlo al massimo posterò i test appena arriverà..
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v