Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2020, 20:02   #16961
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
una piccola nota di colore: tempo fa avevo postato quanto segue in concomitanza dell'usicta di Magician 6.0:

scusate, ho un piccolo grattacapo: ho appena installato l'ultima versione di Samsung Magician e non trovo la voce per utilizzare il fix per le scritture lente sul Samsung 840 EVO.
Nella versione precedente questa possibilità c'era, ora non più


oggi per puro caso visito questa pagina di Samsung Magician
https://www.samsung.com/semiconducto...umer/magician/
e mi accorgo che per leggerezza hanno dimenticato di inserire il modelllo 840 EVO tra quelli supportati

...ah beata sbadataggine
Scusami la curiosità, ma per "voce per utilizzare il fix" su un Samsung 840 evo intendi il Performance Restoration di Magician 4.6?
Perchè in realtà se hai, dopo la prima passata del tool, eseguito l'aggiornamento del firmware (al EXT0CB6Q), sei già a posto.

Se invece intendi la voce Performance Optimization, so che è stato mantenuto anche nella versione 6.0 di Magician, ma devi sapere che si tratta di un comando TRIM forzato ed è lo stesso che puoi eseguire negli strumenti (ottimizza) della proprietà del tuo SSD.

Riguardo la dimenticanza...come dargli contro, a momenti rischiava una causa milionaria vorranno dimenticarsi del 840 evo!!!
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 20:05   #16962
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24586
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
ciao a tutti

sto pensando di aggiornare il mio reparto di archiviazione, vorrei prendere un sata da 1 tb e forse anche un altro sata da 120 gb .. pensate sia un buon momento per acquistare ?

il momento buono è principalmente "quando serve" seguito a ruota da "quando costa meno"

come siamo con l'andamento dei prezzi di camel/keepa? quanta urgenza hai?

Quote:
inoltre per caso qualcuno sa se con la garanzia degli ssd samsung è necessario avere la prova d'acquisto o se invece vanno solo in base al seriale dell'ssd ?

TY
sui prodotti nuovi 2 anni per legge dalla data di vendita senza se e senza ma

se poi il prodotto offre più anni (es. 3 o 5 anni) questi valgono dal seriale, con tutte le possibili combinazioni riferibili ai 2 anni per legge

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 13:32   #16963
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Scusami la curiosità, ma per "voce per utilizzare il fix" su un Samsung 840 evo intendi il Performance Restoration di Magician 4.6?
Perchè in realtà se hai, dopo la prima passata del tool, eseguito l'aggiornamento del firmware (al EXT0CB6Q), sei già a posto.

Se invece intendi la voce Performance Optimization, so che è stato mantenuto anche nella versione 6.0 di Magician, ma devi sapere che si tratta di un comando TRIM forzato ed è lo stesso che puoi eseguire negli strumenti (ottimizza) della proprietà del tuo SSD.

Riguardo la dimenticanza...come dargli contro, a momenti rischiava una causa milionaria vorranno dimenticarsi del 840 evo!!!
Si esatto, sono a posto perchè il problema veniva risolto via firmware, che poi dovrebbe continuare a fare i suoi spostamenti per evitare il riproporsi della cosa, ma resta il fatto che ora manca una voce e che solo il modello 840 EVO è sparito dai supportati, nessuna polemica, era solo una cosa curiosa che ho notato.

...piuttosto io saltuariamente quando mi ricordo eseguo il Performance Optimization, ovvero lancio il comnado TRIM...diciamo ogni 3-4 mesi. Faccio bene?

...ovviamente non seguo alcuna guida (anche poi molte sono anche datate ormai) sulle magiche ottimizzazioni, Overprovisioning etc etc: i miei ssd vengono usati normalmente
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 20:18   #16964
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24586
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...piuttosto io saltuariamente quando mi ricordo eseguo il Performance Optimization, ovvero lancio il comnado TRIM...diciamo ogni 3-4 mesi. Faccio bene?
non ricordo più, era il 840 liscio o anche il 840evo quello con i problemi di decadimento prestazionale mai risolti? mi pareva fosse il liscio, ma non ricordo con precisione

ad ogni modo se lanci una trimmata manuale ogni 3-4 mesi di certo non gli fa male

Quote:
...ovviamente non seguo alcuna guida (anche poi molte sono anche datate ormai) sulle magiche ottimizzazioni, Overprovisioning etc etc: i miei ssd vengono usati normalmente
infatti per le versioni di di windows superiori a 7 sp1 non serve alcuna ottimizzazione di sorta, vai pure tranquillo così

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 22:44   #16965
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non ricordo più, era il 840 liscio o anche il 840evo quello con i problemi di decadimento prestazionale mai risolti? mi pareva fosse il liscio, ma non ricordo con precisione
Sì, è l'840 "liscio" (il primo SSD consumer Samsung con memorie TLC), e il trim non basta a risolvere; occorre necessariamente leggere e riscrivere i tutti dati presenti. Il decadimento è solo in lettura e la velocità in sequenziale con i dati statici può scendere sotto i 20 MB/s dopo qualche mese, anche ad SSD connesso al pc sempre acceso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 23:42   #16966
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Si esatto, sono a posto perchè il problema veniva risolto via firmware, che poi dovrebbe continuare a fare i suoi spostamenti per evitare il riproporsi della cosa, ma resta il fatto che ora manca una voce e che solo il modello 840 EVO è sparito dai supportati, nessuna polemica, era solo una cosa curiosa che ho notato.

...piuttosto io saltuariamente quando mi ricordo eseguo il Performance Optimization, ovvero lancio il comnado TRIM...diciamo ogni 3-4 mesi. Faccio bene?

...ovviamente non seguo alcuna guida (anche poi molte sono anche datate ormai) sulle magiche ottimizzazioni, Overprovisioning etc etc: i miei ssd vengono usati normalmente
Partendo dall'ottimizzazione: come detto male non fà, ma è anche una cosa ininfluente visto che da Windows 8 in poi gli OS sono completamente compatibili con gli SSD (TRIM è attivo di default).

Riguardo il bug, la procedura di riparazione è quella che ti ho descritto; prima il tool riscriveva i dati poi il nuovo firmware metteva una pezza con il leveling più aggressivo.

Pensavo scherzassi sulla dimenticanza nella pagina del Samsung 840 EVO. Vero che l'EVO non c'è ma il PRO si, ma anche vero che nel datasheet di Magician 6.0 è scritto chiaramente che è supportato (840 series... comprende tutti e tre i modelli).

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non ricordo più, era il 840 liscio o anche il 840evo quello con i problemi di decadimento prestazionale mai risolti? mi pareva fosse il liscio, ma non ricordo con precisione
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sì, è l'840 "liscio" (il primo SSD consumer Samsung con memorie TLC), e il trim non basta a risolvere; occorre necessariamente leggere e riscrivere i tutti dati presenti. Il decadimento è solo in lettura e la velocità in sequenziale con i dati statici può scendere sotto i 20 MB/s dopo qualche mese, anche ad SSD connesso al pc sempre acceso.
Eh...magari!
E' l'esatto contrario; il Samsung 840 EVO fu oggetto di "riparazione" mentre l'840 "liscio" (il primo modello TLC) ormai fuori produzione, fu lasciato al suo destino.
https://www.hwupgrade.it/news/storag...ura_54471.html
Personalmente il vecchio 840 (liscio) ne era esente mi ricordo...ma altri dicevano che era un problema comune di tutti e due i modelli a celle TLC 20nm.
Addirittura molti dimostrarono che nonostante la riparazione del bug, questi ssd furono sempre oggetto di cali prestazionali (da quì il mio dire "forse erano tempi acerbi di work in progress per trovare i migliori compromessi per gli algoritmi e la struttura delle nuove celle TLC").

Per aiutare a ricordare, link alla discussione originale; così se volete c'è il piccolo software creato da un utente e che ha permesso di sbattere in faccia a Samsung il problema.

https://www.overclock.net/forum/355-...cted-ssds.html
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 01-04-2020 alle 23:49.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 23:59   #16967
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Non sono stato chiaro con la risposta. Intendevo semplicemente confermare che il problema esisteva [anche, o forse soprattutto] con l' 840 liscio e non è mai stato risolto; non sono completamente sicuro per l'840 EVO, ma in teoria il firmware avrebbe dovuto risolvere.

Questo problema con l'840 prima versione l'ho evidenziato più volte nel thread in passato con il mio esemplare da 250GB.

Qui un paio di screenshot prima e dopo l'operazione di ripristino delle prestazioni, nel mio caso con l'utility DiskFresh, effettuato un paio di mesi fa.



Uscì contemporaneamente a quello per l'840 EVO anche un firmware per questo modello precedente "liscio", ma non cambiò nulla. Credo che aggiunse solo il supporto alla versione di Samsung Magician di quel periodo che aveva un'opzione per eseguire una sorta di ripristino simile a quello che si può fare con programmi di terze parti.

Questo programma non mostra bene il problema, perché le prestazioni in lettura, anche con gli SSD, possono essere influenzate dal file system (dimensione file, frammentazione, ecc). Occorre leggere l'SSD sequenzialmente in modalità raw per essere completamente sicuri.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 00:18   #16968
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Qualche riferimento per i commenti riguardo frammentazione ed effetto sugli SSD a livello di filesystem:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=7539
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10855
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10872
https://en.freedownloadmanager.org/W...k-Fragger.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 02-04-2020 alle 00:30.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 05:35   #16969
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Partendo dall'ottimizzazione: come detto male non fà, ma è anche una cosa ininfluente visto che da Windows 8 in poi gli OS sono completamente compatibili con gli SSD (TRIM è attivo di default).

Riguardo il bug, la procedura di riparazione è quella che ti ho descritto; prima il tool riscriveva i dati poi il nuovo firmware metteva una pezza con il leveling più aggressivo.

Pensavo scherzassi sulla dimenticanza nella pagina del Samsung 840 EVO. Vero che l'EVO non c'è ma il PRO si, ma anche vero che nel datasheet di Magician 6.0 è scritto chiaramente che è supportato (840 series... comprende tutti e tre i modelli).
In verità ero ironico sull'assenza del Samsung 840 EVO: sono assolutamente certo che non sia una dimenticanza ma un mettere una pietra sopra... e tecnicamente il supporto è effettivamente monco, visto che manca il tool per risolvere il problema della lentezza, quello della prima passata che impiega una vita a terminare.
Vero che il modello 840 EVO non è in vendita da secoli, ma esiste sempre la possibilità di un utente che non abbia fatto la procedura

Poi per la cronaca con i bench fatti con Magician 6.1 il mio 840 EVO (appena ricreato come volume ed ancora vuoto se non per qualche mega) va come gli altri due, un 840 PRO ed un 860 EVO

EDIT...e guarda caso da quel link su Magician (https://www.samsung.com/semiconducto...agician/)manca anche il modello 840 liscio, oltre all'EVO.
Non ci avevo fatto caso prima...due volte sbadati????

Ultima modifica di kliffoth : 02-04-2020 alle 05:45.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:28   #16970
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Questo programma non mostra bene il problema, perché le prestazioni in lettura, anche con gli SSD, possono essere influenzate dal file system (dimensione file, frammentazione, ecc). Occorre leggere l'SSD sequenzialmente in modalità raw per essere completamente sicuri.
Forse è stato necessario proprio un applicativo di questo tipo, perchè mette in relazione la velocità di lettura con la data di creazione del blocco/file; solo così è emerso che dati vecchi diventavano labili (alto ECC).
La lettura raw (che comunque non prende singoli blocchi ma porzioni più grandi) non sarebbe, a mio parere, stata abbastanza efficace nel dimostrare l'ipotesi.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ti seguo da sempre. per me sei un riferimento.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Non ci avevo fatto caso prima...due volte sbadati????
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 11:10   #16971
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
link e prove interessanti da parte tua, ma non ho capito il punto del tuo discorso

Deframmentare un SSD è dannoso...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 11:31   #16972
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il punto era che verificare eventuali decadimenti prestazionali dell'SSD (a livello flash) passando per il file system può non dare risultati affidabili perché la frammentazione dei file (a livello OS) può incidere sulle prestazioni in lettura, anche sugli SSD come evidenziato dai test effettuati nei commenti linkati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:14   #16973
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il punto era che verificare eventuali decadimenti prestazionali dell'SSD (a livello flash) passando per il file system può non dare risultati affidabili perché la frammentazione dei file (a livello OS) può incidere sulle prestazioni in lettura, anche sugli SSD come evidenziato dai test effettuati nei commenti linkati.
ah ok si, questo è certo, ma non vedo soluzione al problema del decadimento delle prestazioni
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:37   #16974
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Non credo si possa fare nulla a parte forzare un refresh dei dati con utility di terze parti come suggerito in precedenza. Ad oggi solo il Samsung 840 TLC prima versione ha problemi in tal senso, che io sappia. Decadimenti prestazionali di simile natura accadono anche con altri SSD, incluso il Crucial MX500 e probabilmente altri con memorie TLC o QLC, ma le prestazioni non scendono mai sotto livelli accettabili; probabilmente questo è per una gestione firmware che privilegia il mantenimento delle prestazioni che l'usura a lungo termine. In misura minore può essere osservabile anche con gli SSD dalle ultime memorie MLC prodotte.

Per conto mio, il Samsung 840 250GB che ho (dal 2013; ne ho anche un altro da 120GB su un altro PC) è quasi inutilizzabile come se fosse un normale SSD dato che occorre periodicamente "rigenerarlo".

Dato che i tempi di risposta rimangono grossomodo gli stessi, a seconda dell'uso il problema può non essere chiaramente avvertibile, ma in certe situazioni è ben più che evidente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:42   #16975
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non credo si possa fare nulla a parte forzare un refresh dei dati con utility di terze parti come suggerito in precedenza. Ad oggi solo il Samsung 840 TLC prima versione ha problemi in tal senso, che io sappia. Decadimenti prestazionali di simile natura accadono anche con altri SSD, incluso il Crucial MX500 e probabilmente altri con memorie TLC o QLC, ma le prestazioni non scendono mai sotto livelli accettabili; probabilmente questo è per una gestione firmware che privilegia il mantenimento delle prestazioni che l'usura a lungo termine. In misura minore può essere osservabile anche con gli SSD dalle ultime memorie MLC prodotte.

Per conto mio, il Samsung 840 250GB che ho (dal 2013; ne ho anche un altro da 120GB su un altro PC) è quasi inutilizzabile come se fosse un normale SSD dato che occorre periodicamente "rigenerarlo".

Dato che i tempi di risposta rimangono grossomodo gli stessi, a seconda dell'uso il problema può non essere chiaramente avvertibile, ma in certe situazioni è ben più che evidente.
Se fosse un problema largamente diffuso mi sarei aspettato un importante rilevanza mediatica sui vari blog/siti, invece sei il primo che mi ha evidenziato il problema... anche se vedo che sui forum Samsung se ne era parlato.

Certo, il Samsung 840 è comunque un prodotto molto diffuso, strano che non si sia lamentato nessuno di un problema cosi evidente.

Ultima modifica di Max(IT) : 06-04-2020 alle 12:44.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:49   #16976
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non credo si possa fare nulla a parte forzare un refresh dei dati con utility di terze parti come suggerito in precedenza. Ad oggi solo il Samsung 840 TLC prima versione ha problemi in tal senso, che io sappia. Decadimenti prestazionali di simile natura accadono anche con altri SSD, incluso il Crucial MX500 e probabilmente altri con memorie TLC o QLC, ma le prestazioni non scendono mai sotto livelli accettabili; probabilmente questo è per una gestione firmware che privilegia il mantenimento delle prestazioni che l'usura a lungo termine. In misura minore può essere osservabile anche con gli SSD dalle ultime memorie MLC prodotte.

Per conto mio, il Samsung 840 250GB che ho (dal 2013; ne ho anche un altro da 120GB su un altro PC) è quasi inutilizzabile come se fosse un normale SSD dato che occorre periodicamente "rigenerarlo".

Dato che i tempi di risposta rimangono grossomodo gli stessi, a seconda dell'uso il problema può non essere chiaramente avvertibile, ma in certe situazioni è ben più che evidente.
Dal momento che come forse ricorderai ho un 840 "liscio", oggi montato su un vecchio laptop che sta utilizzando la mia compagna per smart working, mi diresti gentilmente una utility di terze parti (forse Disk Fresh? Non ricord) e il procedimento per "rigenerarlo"? E generalmente ogni quanto tempo andrebbe fatta questa operazione? Si è a rischio perdita dati?

Che poi visto che citi anche l'MX500 che ho montato sul mio pc a lavoro (v. firma), mi interessa due volte

Grazie
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 13:00   #16977
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Se fosse un problema largamente diffuso mi sarei aspettato un importante rilevanza mediatica sui vari blog/siti, invece sei il primo che mi ha evidenziato il problema... anche se vedo che sui forum Samsung se ne era parlato.
Il problema degli 840/840 EVO ha avuto ampia risonanza anni fa.

Quote:
Certo, il Samsung 840 è comunque un prodotto molto diffuso, strano che non si sia lamentato nessuno di un problema cosi evidente.
Il Samsung 840 TLC prima versione nello specifico oramai è un modello di 8 anni fa; solo con questo le prestazioni continuavano a calare nel tempo.

Quanto agli altri SSD che potrebbero manifestare problemi di simile natura (il che non vuol dire di simile entità), la questione è che tipicamente si effettuano benchmark sulle prestazioni dei nuovi file e non quelli già memorizzati, ed i cali vengono generalmente mitigati dal firmware in un modo o nell'altro, dunque è difficile notarli nell'uso pratico. A pochi verrebbe normalmente in mente di effettuare test in tal senso.

(EDIT: modificato il testo per chiarezza)

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Dal momento che come forse ricorderai ho un 840 "liscio", oggi montato su un vecchio laptop che sta utilizzando la mia compagna per smart working, mi diresti gentilmente una utility di terze parti (forse Disk Fresh? Non ricord) e il procedimento per "rigenerarlo"? E generalmente ogni quanto tempo andrebbe fatta questa operazione? Si è a rischio perdita dati?
Puran DiskFresh; oppure è possibile farlo anche con la versione Pro di Hard Disk Sentinel come talvolta suggerito da giovanni69, ma io non l'ho mai usato. Su Linux, non ho idea.

Quote:
Che poi visto che citi anche l'MX500 che ho montato sul mio pc a lavoro (v. firma), mi interessa due volte
I cali con l'MX500 sono "accettabili" e non incidono in maniera evidente sulle prestazioni.

Giù due screenshot con un test in lettura sequenziale raw (bypassando il file system), prima e dopo una passata di DiskFresh, effettuata qualche tempo fa.


__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-04-2020 alle 13:38.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 14:25   #16978
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Ma l'utilizzo di DiskFresh che controindicazioni ha ? Non incide pesantemente sui cicli di scrittura del drive ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 14:50   #16979
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ma l'utilizzo di DiskFresh che controindicazioni ha ? Non incide pesantemente sui cicli di scrittura del drive ?
Effettua un ciclo completo di scrittura per ogni passata. Dato le memorie degli SSD TLC sono progettate per arrivare al 100% di usura intorno a 1000-1500 scritture (a seconda del modello) è meglio non usarlo troppo frequentemente.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
È un sw vecchio, lascialo perdere a meno di non avere problemi
Il software non ha una data di scadenza; funziona ancora oggi esattamente come ha funzionato al tempo per i Samsung 840. Piuttosto occorrerebbe porsi la domanda se vale pena consumare un ciclo di scrittura per passare da 400-450 MB/s in lettura sequenziale a 500 con un SSD moderno (esempio: MX500) nel caso cali prestazionali di simile natura siano avvenuti sui dati statici.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-04-2020 alle 15:01. Motivo: reso commento più chiaro
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 15:11   #16980
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Prestazioni prima e dopo verificate in che modo? Con l'SSD in quali condizioni?

Non ho scritto che il programma va utilizzato in maniera preventiva, ma che il suo uso è una possibilità qualora accadano cali prestazionali simili (in natura ed entità) a quelli del Samsung 840 prima serie. Con quest'ultimo non c'è alternativa perché la velocità in lettura come evidenziato sopra può calare dopo qualche mese anche a 15-20 MB/s: a livelli di una pendrive USB.

Ribadisco che si tratta di velocità in lettura sui dati statici (pre-esistenti, memorizzati da settimane/mesi). Non è una prova che si può fare con CrystalDiskInfo ed i soliti altri benchmark sintetici, i quali ne creano di nuovi (temporanei) per ogni test.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v