Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2019, 07:28   #16381
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
No, l'impegno non supera mai il 2%, è solo che con il precedente PC, sempre Windows 10, non mi ero mai accorto della cosa.
Ho notato che alcune installazioni di Windows 10 su VM usano maggiormente processi come:
- dwm
- explorer
- spool di stampa
senza una spiegazione particolare.

prova con l'utility ITSTH "What's my computer doing".
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:27   #16382
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8077
A me sono System e Registry ad essere attive in scrittura/lettura e di rado l'antivirus di MS.
Voi in idle registrate la stessa cosa?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:48   #16383
di@!
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1728
ciao a tutti, a questo BF dovrei prendere un secondo ssd che l'840 pro da 256gb che ho dal 2013 ormai non basta più

stavo vedendo che l'860 evo costa 50e in meno rispetto all'860 pro (73e vs 126e), parlano di velocità e soprattutto durata maggiori per quest'ultimo...tralasciando che devono ancora essere scontati per il BF (parlo di amazon), vale la pena spendere questa cifra in più per il modello pro ad oggi? devo dire che col mio attualmente mi sono sempre trovato da dio e non perde un colpo dopo più di 6 anni
di@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 13:09   #16384
di@!
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1728
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Se pure la differenza con un nvme è risicata nell'uso comune, figurati cosa possa cambiare tra i due da te scelti.
ok allora dici di spendere il meno possibile e andare sull'evo...

altra cosa, è appunto dal 2013 che non monto un disco, una volta messo c'è bisogno di fare qualche operazione particolare a livello di bios o di configurazioni su windows 10, opppure mi viene riconosciuto subito ed è pronto all'uso?
di@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 13:34   #16385
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Da bios non devi fare niente perché in teoria tutte le porte data sono attive di default, quindi lo attacchi, parti con win e poi crei la partizione e lo utilizzi
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 14:20   #16386
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
quoto deepdark, un evo è più che adeguato

per il nuovo ssd non devi fare nulla di particolare, o per meglio dire

- se dovrà sostituire il 840 come disco da OS a tua scelta se clonazione o reinstallazione di windows

- se verrà usato come disco secondario (programmi, giochi, dati) allora basta inizializzarlo. Ed è quello che ho fatto con il 860evo in firma


giusto per scrupolo se vuoi installa magician e verifica che l'ssd abbia l'ultimo firmware aggiornato prima di metterci i dati dentro, finanche ad es. io abbia aggiornato sia l'850evo che il 860evo con OS e dati dentro senza problemi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 14:53   #16387
di@!
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1728
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Da bios non devi fare niente perché in teoria tutte le porte data sono attive di default, quindi lo attacchi, parti con win e poi crei la partizione e lo utilizzi
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto deepdark, un evo è più che adeguato

per il nuovo ssd non devi fare nulla di particolare, o per meglio dire

- se dovrà sostituire il 840 come disco da OS a tua scelta se clonazione o reinstallazione di windows

- se verrà usato come disco secondario (programmi, giochi, dati) allora basta inizializzarlo. Ed è quello che ho fatto con il 860evo in firma


giusto per scrupolo se vuoi installa magician e verifica che l'ssd abbia l'ultimo firmware aggiornato prima di metterci i dati dentro, finanche ad es. io abbia aggiornato sia l'850evo che il 860evo con OS e dati dentro senza problemi

ciao ciao
grazie per le risposte...con "inizializzarlo" intendete quello che ad esempio viene mostrato in questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=LYdR5_D3fZI
di@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 17:54   #16388
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Raga mi serve un consiglio, tre anni e mezzo fa ho installato un ssd al posto del vecchio HD passato come disco secondario. Ho messo un SSD da soli 120G che poi sarebbero 111 reali, scelta condizionata perchè non ero sicuro che la scheda madre fosse compatibile con SSD più grandi. Ora il problema è che da un po' ci ho messo su una macchina virtuale e lo spazio occupato è passato a 59GB, oltre il 53%, dove prima erano 30GB occupati in tutto, il 37% quindi. Vorrei sapere se in questa nuova situazione accorcio di molto la vita dell'SSD, non tanto per la VM in se, quanto per lo spazio rimasto per le riscritture. Attualmente i dati smart danno tutto ok e si vede nell'utilizzo quotidiano, e il 94% di vita rimanente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 18:25   #16389
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19807
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Raga mi serve un consiglio, tre anni e mezzo fa ho installato un ssd al posto del vecchio HD passato come disco secondario. Ho messo un SSD da soli 120G che poi sarebbero 111 reali, scelta condizionata perchè non ero sicuro che la scheda madre fosse compatibile con SSD più grandi. Ora il problema è che da un po' ci ho messo su una macchina virtuale e lo spazio occupato è passato a 59GB, oltre il 53%, dove prima erano 30GB occupati in tutto, il 37% quindi. Vorrei sapere se in questa nuova situazione accorcio di molto la vita dell'SSD, non tanto per la VM in se, quanto per lo spazio rimasto per le riscritture. Attualmente i dati smart danno tutto ok e si vede nell'utilizzo quotidiano, e il 94% di vita rimanente.
Vai tranquillo, si usurerà un po' di più ma è normale. Per non usurarsi un SSD non deve essere usato... non è che ci siano metodi che possano impedirlo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 18:32   #16390
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vai tranquillo, si usurerà un po' di più ma è normale. Per non usurarsi un SSD non deve essere usato... non è che ci siano metodi che possano impedirlo
Ok, prima di questo cambiamento da 30GB in più, non ho quasi mai controllato lo stato del SSD in 3 anni e mezzo, ma d'ora in poi terrò d'occhio i dati smart, soprattutto la riga 231, voglio capire se e cosa cambierà e in quanto tempo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 18:40   #16391
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Magari sapendo il modello sarebbe stato più utile giusto per capire di che generazione di SSD stiamo parlando da 120MB ma per me puoi stare tranquillamente con il 10% di spazio libero ed ogni 3 mesi controlla lo SMART che non abbia picchi particolari di wearing (che dovrebbe essere il parametro che incide di più su quel 94%) ed uso di blocchi riservati.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 18:44   #16392
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Io rapid mode l'ho attivato e il pc (16gb RAM) mi sembra più responsivo, più scattante.
Io faccio sempre il contrario quando ho tanta RAM, via la cache su disco e che lavori!

A proposito; è da un annetto che vado avanti a comprare MX500 per amici conoscenti e clienti: sono sempre ottimi come qualità/prezzo o è uscito qualcosa di meglio?

P.S. Ho montato anche alcuni WD Blue, giusto per vedere come si comportano
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 19:47   #16393
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Magari sapendo il modello sarebbe stato più utile giusto per capire di che generazione di SSD stiamo parlando da 120MB ma per me puoi stare tranquillamente con il 10% di spazio libero ed ogni 3 mesi controlla lo SMART che non abbia picchi particolari di wearing (che dovrebbe essere il parametro che incide di più su quel 94%) ed uso di blocchi riservati.
Quantificando questi picchi?

__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 20:39   #16394
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Cos'è quell'unknown attribute?

Potresti postare lo SMART con qualcosa di più standard tipo Crystal Disk Info oppure HD Sentinel?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 21:07   #16395
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quelle è l'utility del costruttore cioè Kingston. E quello è un valore ripetuto relativo alla temperatura, non so perchè in doppia riga.
HDSentinel

__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 15:13   #16396
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da di@! Guarda i messaggi
grazie per le risposte...con "inizializzarlo" intendete quello che ad esempio viene mostrato in questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=LYdR5_D3fZI


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 17:03   #16397
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
@Eress: davvero non riesco a capire come mai con quei valori di wearing (2), l'health sia sceso già al 94%.

Prova a verificare su HD Sentinel questo parametro:



che è il #177 Wear Range Delta nel suo SSD.

Vediamo se qualche altro utente esperto, interviene.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-11-2019 alle 17:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 17:12   #16398
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io faccio sempre il contrario quando ho tanta RAM, via la cache su disco e che lavori!
Ma non conviene lasciarla sempre attiva?

Anche perchè potresti ritrovarti l'SSD che va molto (ma molto) più lento. Ho visto test di SSD Sata che con la cache disattivata andavano intorno i 200 Mb/s (e magicamente tornavano intorno i 500Mb/s non appena la si riattivata).

La disattivazione della cache era roba degli albori dell'era degli SSD, oramai non ha più senso. Inoltre puoi semplicemente testare tu stesso la cosa (effettuare un paio di test con questa opzione attiva e disattiva non pregiudica in alcun modo la durata dell'SSD).
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 18:11   #16399
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Ragazzi ha senso secondo voi "risparmiare" per un SSD da 480gb/500gb economico come unità per i giochi(diciamo Kingston As400 o adata) nella fascia dei 50€ o potrebbero anche andare come hdd principale senza sbattimento e il "vecchio" 850evo declassarlo a tale compito(gaming)?
Mi piacerebbe un 860evo da 1tb o un MX500 da 1tb ma il budget è lontano.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 20:32   #16400
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1986
ho preso un crucial p1 1tb è con il programma crucial storage mi dà questo errore e non posso fare il self test https://imgur.com/AUFqsBV come posso fare?
terranux è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v