Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2019, 16:11   #15981
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da SGK Guarda i messaggi
Come lo vedete un crucial BX500 su un portatile?
Non è mio, me lo hanno dato per ripararlo e già che ci sono vorrei velocizzarlo un po' perché con win10 e il suo scrauso HD ereditato da windows7 è una chiavica.
Meno spendo, meglio è!
l'ho appena preso, stessa situazione della tua, vecchio portatile da rianimare e devo dire che va benone per lo scopo. il mio è addirittura in sata1 ma la differenza si vede bene con l'hard disk.....per 20 euro che ho speso per il 240gb non posso chiedere di piu'.

solo una cosa mi lascia un attimo perplesso e sono le temperature. ok che è un portatile e si sa dove incastrano gli hard disk, ventilazione nemmeno da immaginare, ma possibile che l'ssd sta sui 50 gradi quando tranquillo? e anche oltre quando lavora? ho visto altri lamentarsi di questo, un po' ovunque......
mi pare un po' troppo, ammesso che siano rilevazioni corrette......ora lo faccio lavorare e apro lo sportello, vediamo se è effettivamente caldo al tatto.
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2019, 16:14   #15982
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20153
Quote:
Originariamente inviato da SGK Guarda i messaggi
Come lo vedete un crucial BX500 su un portatile?
Non è mio, me lo hanno dato per ripararlo e già che ci sono vorrei velocizzarlo un po' perché con win10 e il suo scrauso HD ereditato da windows7 è una chiavica.
Meno spendo, meglio è!
Se la parola d'ordine è economia, direi che il BX500 può essere un'ottima soluzione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 00:07   #15983
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
tra bx500 ed i nuovi samsung con memorie qlc quale preferire? nel taglio da 1tb i soldi di differenza non mi paiono giustidicati dalle prestazioni, pochi soldi in realtà un 10€
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 06:15   #15984
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da SGK Guarda i messaggi
Ok grazie.
Preferisco restare su crucial, ne ho avuto uno anni fa e non mi ha mai dato problemi.




Non saprei, non ho mai fatto caso alle temperature...come le hai rilevate? Spesso i software che leggono i dati S.M.A.R.T non sono molto affidabili.
Però l'HD che c'è nel portatile, sono sicuro che scalda parecchio.
Appena mi arriva l'SSD farò delle verifiche con una sonda collegata al tester per rilevare l'effettiva temperatura di lavoro.
Infatti. Allora l'ho scaldato per bene e spento subito.
E poi aperto subito, c'è solo uno sportello in pieno stile notebook datati.
Per me abbonda lo Smart, perché 50/60 gradi non potresti proprio toccarlo. Però era effettivamente caldo, non bollente, ma nemmeno tiepido......
Fammi sapere coi tuoi test sul campo
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:05   #15985
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho comprato un wd black WDS500G2X0C, nelle specifiche mi da 3400 MB/s di lettura ma arriva a 1600...
purtroppo avendo l'unica porta nvme della mia mb occupata l'ho attaccato a un adattatore pcie e montato sulla seconda porta pci express x16 (mb msi b350 tomahawk)...è possibile che questo influisca sulle prestazioni?
Le linee pci express inoltre sono separate o se gioco rischio di incasinare ancora di più le prestazioni?
Devi controllare la velocità dell'adattatore che hai comprato, probabilmente è lui a limitare la velocità
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:19   #15986
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
non hanno velocità
sono semplici adattatori senza componentistica

il problema più che altro è come è sviluppato lo stampato (schermature comprese)

oppure è la mother / driver
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 11:25   #15987
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
ho controllato le specifiche della mia scheda madre e dice questo

1 x PCIe 2.0 x16 slot (PCI_E4, supports x4 mode)*

* PCI_E4 slot will become PCIe 2.0 x2 mode, when installing device in any PCIe x1 slot.


io però nella pcie x1 non ho installato niente, quindi perchè slitta a x2 mode e quindi dimezza la velocità?
per carità 1600 è più che sufficiente ed è il triplo di un ssd sata però mi da fastidio avere componenti castrati

edit: sono andato a verificare le specifiche pciexpress...in effetti una x4, in questo caso la porta PCI_E4 dove ho installato ssd, dovrebbe andare intorno ai 2000MB/s quindi ci siamo giusto?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...

Ultima modifica di Jammed_Death : 23-05-2019 alle 11:38.
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 18:05   #15988
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Ciao a tutti,

attualmente ho un ssd 840 PRO da 256gb, passando ad un 860pro, noterei la differenza in gioco e nell'uso normale?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 19:01   #15989
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Io ormai non ci penserei a prendere i SATA, stanno uscendo cose interessanti, quindi terrei il tuo...

Ho appena preso un WD SN500 che vanno tre volte i SATA e meno degli NVME più costosi, ma visto il prezzo...


Comunque per rispondere alla tua domanda no, nemmeno con un NVME vedresti la differenza nei giochi...
La mia attuale configurazione sul secondo pc, è un pò datata (i7-2600k+16gb di ram e ssd 840 pro da 256), quindi x questo ho chiesto se cambiavo ssd passando ad un 860 pro, notavo differenze
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 20:42   #15990
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24625
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

attualmente ho un ssd 840 PRO da 256gb, passando ad un 860pro, noterei la differenza in gioco e nell'uso normale?
IMHO no, solo nei benchmark, ma allo stesso modo nel quotidiano non noteresti differenze con un eventuale nvme

unica cosa, se non ricordo male il tuo 840 era affetto da un bug che dopo tot perde in maniera consistente le performance rispetto al day1

quanto meno sostituire l'840 da 256gb con un 860evo da 500gb (o 1tb) ti permetterebbe di
- avere un disco più capiente
- sempre performante, cioè nessun bug (nessuno noto finora almeno)
- risparmiare rispetto alla versione Pro che offre la garanzia doppia (ma con quel che dura un ssd il problema non si pone)
- poter installare i giochi più schizzinosi con i carimenti direttamente sul ssd (a scelta tua se unica partizione o più)


quindi se vuoi passare a un ssd più recente, senza bug e più capiente IMHO vai di 860evo (no qvo, no pro, no nvme)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 20:48   #15991
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO no, solo nei benchmark, ma allo stesso modo nel quotidiano non noteresti differenze con un eventuale nvme

unica cosa, se non ricordo male il tuo 840 era affetto da un bug che dopo tot perde in maniera consistente le performance rispetto al day1

quanto meno sostituire l'840 da 256gb con un 860evo da 500gb (o 1tb) ti permetterebbe di
- avere un disco più capiente
- sempre performante, cioè nessun bug (nessuno noto finora almeno)
- risparmiare rispetto alla versione Pro che offre la garanzia doppia (ma con quel che dura un ssd il problema non si pone)
- poter installare i giochi più schizzinosi con i carimenti direttamente sul ssd (a scelta tua se unica partizione o più)


quindi se vuoi passare a un ssd più recente, senza bug e più capiente IMHO vai di 860evo (no qvo, no pro, no nvme)

ciao ciao
Ciao Ale ,

grazie per la risposta.
Da quando ho questo 840 pro, non mi sono mai accorto del bug, neanche lo sapevo , pensa te ahaha

Questo è il suo attuale stato:




Da quando lo possiedo, non è mai stato riempito a tappo.
Attualmente ci sono 194 gb disponibili su 237 gb (da come riporta windows 10 enterprise N LTSC)

Sul pc ci installo solamente i programmi essenziali + 3/4 giochi e stop.
Il resto dei dati, tutto su hd esterni e/o penne usb. Cerco sempre di non riempirlo.

Inoltre differenza tra 860 EVO e 860 QVO?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 21:19   #15992
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24625
praticamente inusato il mio ha già 17 TB scritti pur essendo più recente del tuo e secondo cdi è ugualmente al 100%


il qvo è la serie più nuova di samsung con l'adozione di memorie quad level ma costituisce anche la fascia bassa di samsung, quindi tanti strombazzano "il nuovo disco... il più nuovo..."

ok, è nuovo, ma è la fascia bassa, con prestazioni velocistiche inferiori a tutti gli altri modelli samsung

salendo di fascia troviamo la serie evo, poi c'è la serie pro con differenze minime rispetto agli evo e infine arriviamo agli nvme, i quali servono a ben poche persone in un pc home

qvo-evo-pro-nvme


ho tralasciato gli msata che sono una nicchia particolare che a noi non interessa


dato che non sapevi del bug controlla di avere l'ultimo firmware installato, se non ricordo male samsung ne rilasciò uno appositamente per fixare i problemi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 21:26   #15993
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
praticamente inusato il mio ha già 17 TB scritti pur essendo più recente del tuo e secondo cdi è ugualmente al 100%


il qvo è la serie più nuova di samsung con l'adozione di memorie quad level ma costituisce anche la fascia bassa di samsung, quindi tanti strombazzano "il nuovo disco... il più nuovo..."

ok, è nuovo, ma è la fascia bassa, con prestazioni velocistiche inferiori a tutti gli altri modelli samsung

salendo di fascia troviamo la serie evo, poi c'è la serie pro con differenze minime rispetto agli evo e infine arriviamo agli nvme, i quali servono a ben poche persone in un pc home

qvo-evo-pro-nvme


ho tralasciato gli msata che sono una nicchia particolare che a noi non interessa
Per uso home e gaming (su un pc datato come il mio secondo), penso che l'evo oppure se uno volesse fare lo " sborone " , anche il pro dovrebbero andare più che bene. Correggimi se sbaglio.


Quote:
dato che non sapevi del bug controlla di avere l'ultimo firmware installato, se non ricordo male samsung ne rilasciò uno appositamente per fixare i problemi

ciao ciao
Si come firmware ho l'ultimo riportato sul sito samsung (SATA SSD-840 PRO Firmware DXM06B0Q)
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 21:41   #15994
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24625
non ti correggo affatto


prendere un pro IMHO non porta alcun beneficio rispetto ad un evo: le prestazioni sono praticamente identiche (nand diverse, stesso controller ecc), mi pare ci sia un buffer più grande e il doppio di TBW garantiti

cosa quest'ultima che comunque non pone alcun problema ad un utilizzatore domestico, per quanto distratto o distruttivo (nel senso che gli ssd si possono usare senza accorgimenti, come hdd meccanici, senza pietà insomma)

ah sì nei pro ci sono anche quel tot di GB in più a "parità" di capienza, ma questo per via delle nand 2bit utilizzate rispetto alle 3bit degli evo




bene per il fw, allora il tuo 840 dovrebbe essere a posto, casomai controlla online se vengono riportati problemi post fw

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:44   #15995
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23274
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il qvo è la serie più nuova di samsung
...ed ha minore garanzia....

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...readid=2877125
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:02   #15996
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
Nemmeno io passerei da 840 PRO ad 860 PRO.

Se non erro i problemi gravi si avevano con l'840 "Liscio", non con il PRO
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:09   #15997
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Nemmeno io passerei da 840 PRO ad 860 PRO.

Se non erro i problemi gravi si avevano con l'840 "Liscio", non con il PRO
Passeresti direttamente all'EVO, dico bene?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:12   #15998
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4366
Ho un 850 Pro ed un 860 Pro. La differenza di prestazioni, verificata con Atto Disk Benchmark, c'è, a favore del secondo, ma è veramente minima.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:19   #15999
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Passeresti direttamente all'EVO, dico bene?
Terrei l'840 PRO finché va; se dovessi acquistare degli SSD oggi andrei su modelli da 1 TB (o più) ed nvme su configurazioni nuove.

In casa ora come ora ho 2 MX500 da 500 GB ed un 860 PRO da 512 GB seminuovi fermi sullo scaffale

Ah, anche un 840 PRO da 256 GB sostituito perché poco capiente
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:38   #16000
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23849
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Terrei l'840 PRO finché va; se dovessi acquistare degli SSD oggi andrei su modelli da 1 TB (o più) ed nvme su configurazioni nuove.

In casa ora come ora ho 2 MX500 da 500 GB ed un 860 PRO da 512 GB seminuovi fermi sullo scaffale

Ah, anche un 840 PRO da 256 GB sostituito perché poco capiente
Si certamente su configurazioni nuove farei anche io : M2 + SSD da almeno 1tb. Oppure c'è chi utilizza OPTANE di intel, però non ho capito bene come funziona.

Però sul secondo pc che ho, dato che ancora dice la sua, mi dispiace cestinarlo.

Cambierò l'840 PRO, con un EVO da almeno 500 gb, oppure anche 1tb. Devo vedere a quanto riesco a trovarlo

Se non dico una cavolata, le memorie dei nuovi EVO e PRO dovrebbero essere nettamente migliori della serie 840, giusto? o sono identiche?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v