Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2016, 17:21   #12641
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Capisco cosa intendi, i tuoi sono dei dati salvati in un array; con HD Sentinel i parametri vengono salvati nel software se lo apri. A quel punto vengono scritti nel db interno per ciascuno dei parametri Smart. Non esiste un dd:hh:mm:ss:xxx ma semplicemente la data dd. Quindi credo venga fatto solo una volta al giorno per ciascun parametro. Sopra è la colonna csv aperta con Excel relativa solo al wear leveling.
Quindi è necessario effettuare quel Save disk information per tutti i parametri voluti, ottenere i relativi csv ed incolonnare su excel. Il numero di rilevazioni è identico per ogni parametro e quindi si ottiene una tabella sinottica ma con dati giornalieri.
Diverso è la sezione relativa alla temperatura che salva i dati ogni 10'.
Spero che il wear leveling che definisce generalmente l'health non cambi ogni qualche centinaio di ms.
Tu sei troppo avanti!

Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2016 alle 17:34.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 17:24   #12642
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da medros Guarda i messaggi
sono tutti rapidi, le differenze di velocità sono solo per farsi belli nei benchmark. quello che fa la differenza è la capacità di mantenere costante un'alta velocità nel trasferimento di file molto pesanti.
i modelli economici tendono ad avere una velocità di punta iniziale che poi scende velocemente e si attesta su medie moooolto basse.
dipende tutto dall'uso che ne devi fare, per il classico mail/web/office secondo me conviene andare sulla fascia media del mercato evitando quella bassa giusto per sicurezza.
128 giga per il sistema operativo possono bastare per o.s. e programmi principali
Mi fai un nome? Le applicazioni principali saranno CAD e rendering.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 17:56   #12643
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Tieni conto che i vari tagli non sono veloci tutti uguali tra di loro, specie nei tagli piccoli, quindi il 125GB è tra quelli penalizzati. Questo si è visto in tutti i modelli nel passato. Come dire che per aspettarti una tendenziale performance a quello che è il valore atteso dalla gamma di prodotto che scegli, non dovresti scendere sotto i 250 GB, indicativamente parlando. Ma per appiattirsi è necessario arrivare al modello da 480/500 di solito.
Quanto poi ad ottenere la stessa velocità lungo tutto lo spazio da 250 (consistenza IOPS vs latency) è altro paio di maniche. Vedi qui.
Se dovessi risponderti in termini di 'affidabilità' & IOPS vs latency penserei di dirti Samsung serie PM863 da 240 ma forse non è nel tuo budget. Magari un EVO va più che bene e risparmieresti il 40%; tanto i backup vanno fatti in ogni caso.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2016 alle 18:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 21:38   #12644
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Sì. E' per il lavoro della mia ragazza. Io ho proposto un 850Evo da 250GB. Lei sarebbe dell' idea di non spendere più di 100€, anzi.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:08   #12645
John Rambo
Member
 
L'Avatar di John Rambo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Macerata
Messaggi: 132
buonasera, scusate per il disturbo, ho un vecchissimo hp pavillion ze 4500

era lentino ma mai così ... credo dipenda dall'hard disk che avrà innumerevoli settori danneggiati

volevo capire se era possibile montarci un ssd

sapere se è possibile grazie mille
John Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:25   #12646
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da John Rambo Guarda i messaggi
buonasera, scusate per il disturbo, ho un vecchissimo hp pavillion ze 4500

era lentino ma mai così ... credo dipenda dall'hard disk che avrà innumerevoli settori danneggiati

volevo capire se era possibile montarci un ssd

sapere se è possibile grazie mille
Non ne vale la pena, te lo dico sinceramente. L'interfaccia di collegamento è IDE: è quasi impossibile trovare un SSD IDE sul mercato.
Potresti tentare di utilizzare un ssd m-sata con un adattatore m-sata->ide, ma considera che saresti limitato ad una banda massima teorica di 100 MB/s.
Senti altri pareri e valuta cosa fare.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:30   #12647
John Rambo
Member
 
L'Avatar di John Rambo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Macerata
Messaggi: 132
grazie zio.luciano... è che sinceramente lo userebbe mia madre ... e quindi o trovo qualche cosa di usato oppure provo così ma non sò se ne vale come giustamente dici la pena
John Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:36   #12648
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
i cinesi li fanno
guarda su ali
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:46   #12649
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@John Rambo
... ci sono adattatori SATA/EIDE ma occupa spazio (per quanto piccoli) e non riesci a fargli stare nulla perchè lo slot dei notebook è molto limitato... su un desktop è diverso.

Compra un HDD da 7200rpm nuovo anche da 500GB se vuoi.... quello è il limite fisico. Altrimenti devi pensare di sostituire il notebook completamente ma ti costa di più e credo siano solo soldi buttati se il pc poi viene usato solo x internet e poco altro.


P.S. potresti anche pensare di mettere l' SSD con un Caddy nello slot DVD, ma comunque il chipset è troppo vecchio e non andrebbe come prestazioni oltre a quelle del tuo attuale HDD, quindi spendi i soldi per andare alla stessa velocità? Non ha senso......

Ultima modifica di ais001 : 20-12-2016 alle 22:51.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:53   #12650
John Rambo
Member
 
L'Avatar di John Rambo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Macerata
Messaggi: 132
esatto ais verra usato solo per navigare provo a cercare un vecchio hdd ide se non ha un costo più alto del valore del notebook stesso grazie per i consigli
John Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:54   #12651
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... un HDD usato avrà comunque problemi, chi lo vende lo vende perchè ha difetti. O lo compri nuovo che hai 2 anni di garanzia o non ha senso la spesa.

A questo punto, se l'utilizzo è SOLO internet, opta per un tablet... spendi meno, va meglio e hai meno problemi (a parte i Samsung Tab che quelli si rompono tutti entro 6mesi )


Ci sono tablet a 100-150€, magari con quello risolvi un pò di problemi e hai un prodotto nuovo.
- http://www.webtrek.it/2015/11/miglio...-10-economici/

Ultima modifica di ais001 : 20-12-2016 alle 23:02.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 23:00   #12652
John Rambo
Member
 
L'Avatar di John Rambo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Macerata
Messaggi: 132
no no l'hdd usato mai

in cavo dicevo un notebook usato...

comunque facendo una ricerca sembrano quasi impossibili da trovare hdd 2.5 ide da 7200 rpm... tutti 5400 al max
John Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 23:05   #12653
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... un buon notebook usato lo trovi sui 300€, salvo offerte su amazon di Asus "freeDOS" che trovi ottimi offerte anche a 250-280€ (ho fatto prendere ad un paio di amici dei notebook con i5, 8GB, 1TB, 15"... ovviamente senza s.o. ). Gli aggiunti 50-60€ e gli metti un SSD.


Ma se l'utilizzo è SOLO internet... comunque è una spesa senza senso. Per internet ti basta un tablet (android o windows o ios vedi tu, a 200€ trovi anche un ipad usato che va benissimo per internet)
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 15:10   #12654
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Un 7200RPM IDE è WD Caviar SE WD3200AAJB ma ha prezzi da collezione... forse, dovrei avere un Western Digital WD2500JB. Oppure esiste un Seagate Barracuda 7200.10 ST3500630A 500GB che dovrebbe avere 16 MB cache vs 8 dei WD.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-12-2016 alle 15:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 17:05   #12655
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Ragazzi ho da qualche mese preso un mx200 da 500 GB su cui ho messo il win 10, prima avevo l'otto, ho notato che selezionando tutte le cartelle file nascosti compresi, mi da come dimensione 102 GB, ma andando a vedere lo spazio disponibile mi dice che ne sono occupati 132, come può essere, è normale o c'è qualche anomalia causata dal ssd o dal windows??
__________________
Meglio bruciarsi che svanire a poco a poco.
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:26   #12656
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Uso particolare di software da ufficio che scrive moltissimi file di pochi kb. Per questa ragione avevo optato per un mx200 da 256gb. È valido e affidabile il nuovo mx300 275 o meglio ripuntare di nuovo su un "vecchio" mx200 o al limite sul solito 850 evo?

Grazie per l'attenzione.


P.s. Ho letto le ultime 30 pagine, e non mi sono fatto un'idea chiara sullo mx300.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 21:25   #12657
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da John Rambo Guarda i messaggi
no no l'hdd usato mai

in cavo dicevo un notebook usato...

comunque facendo una ricerca sembrano quasi impossibili da trovare hdd 2.5 ide da 7200 rpm... tutti 5400 al max
Fai una ricerca su www.trovaprezzi.it della seguente espressione:

hgst 7k1000

Disco da 2.5" Sata3 da 1TB, 7200 rpm, cache da 32MB, costo tra i 50 e 60 euro.

Ti sto scrivendo da un portatile Hp con l'hdd sopra menzionato e Win 10: Ottima combinazione.

REFERENCE

Al link sottostante trovi una review del disco della Hitachi(HGST):

http://www.storagereview.com/hgst_tr..._7k1000_review

Ultima modifica di dado2005 : 21-12-2016 alle 21:29.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 22:27   #12658
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Il problema è trovare gli HD in formato IDE per @John Rambo, non modelli SATA.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 00:35   #12659
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il problema è trovare gli HD in formato IDE per @John Rambo, non modelli SATA.
Ok grazie per la precisazione
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 01:14   #12660
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da John Rambo Guarda i messaggi
buonasera, scusate per il disturbo, ho un vecchissimo hp pavillion ze 4500

era lentino ma mai così ... credo dipenda dall'hard disk che avrà innumerevoli settori danneggiati

volevo capire se era possibile montarci un ssd

sapere se è possibile grazie mille
Ti converrebbe fare come ho fatto su un portatile datato di un amico: Hp Pavillio Dv8000(del 2009)

Masterizzatore: non più utilizzato, soppiantato da Pendriver USB.
Sostituito con un adattatore IDE-> SATA per HDD o SSD. Lo si sfila
svitando una sola vite usualmente accessibile dal fondo del portatile.

Upgrade comparto memoria : installati 2 boduli di mem DDR da 1GB caduno acquitati in rete.

Installato Win 10 (32bit) Insider: il portatile è "ringiovanito"!!!

P.S. L'adattatore IDE->SATA lo trovi a prezzo più basso sulla baya:

Universal 12.7mm 2nd IDE to SATA HDD SSD Hard Drive Disk Caddy Tray Adapter New
Costo euro 7.56 + 1.59 di ss Tot euro 8.15
Spedito dall'Inghilterra in circa 2 -3 giorni.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v