|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Il valore preciso lo si vede da "media cancellazione blocco", che dallo screenshot è a 34 (presumibilmente su 3000), dunque circa l'1% di usura.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ah capito , memorie MLC quindi presumibile un 3000 cicli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11924 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
|
Quote:
Alla fine è come avevo ipotizzato io. Ho provato anche a cercare sul sito Crucial e consigliano come sostituzione l'MX300, che è un normalissimo SATA III. Purtroppo sui manuali disponibili non si trova niente, tanto che quando ho chiamato in HP nemmeno dal call center sono riusciti a trovare quell'info sui manuali e mi hanno dovuto richiamare il giorno dopo per poter chiedere agli ingegneri HP, i quali sostengono il Notebook abbia una porta M2 SATA-to-SATA per gli SSD, che però io non trovo da nessuna parte! Per questo motivo ho chiesto anche a voi prima di procedere con l'acquisto. Prenderò un SSD SATA III normalissimo e non dovrei aver problemi, l'attacco è quello. Anche se si potesse collegare un SSD M2 SATA cambiando il connettore, non mi interessa perché sono equivalenti ai SATA III come prestazioni, sarebbe stato bello se avessi potuto montare un PCIe. Consigli sull'acquisto? Samsung 850 EVO, 850 PRO o Crucial MX300 (tutte versioni da 512)? Oppure anche altri! Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
A proposito, questo è lo stato del mio SSD (SanDisk Extreme II 480GB) dopo due anni e mezzo di utilizzo
![]() "Media cancellazione blocco" qui è "average erase cycle". Sono a 128/3000 con 63.97 TiB di NAND Writes e 26.79 TiB di Host Writes. Questo SSD indica anche il numero di cancellazioni dei blocchi più e meno usurati. Come menzionato in passato, anche se in teoria il wear leveling dovrebbe distribuire l'usura fra le varie celle nella pratica questo non sembra succedere in maniera troppo rigida.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11926 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20053
|
ogni accensione un'ora di uso in media ?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Per le prestazioni non credo che me ne accorgerei neanche dato che sono su sata2, e per il resto al momento l'mx100 è assolutamente stabile. Non ho mai avuto alcun problema da quando ce l'ho, e non so se valga la pena rischiare l'aggiornamento. Boh, ci penserò. Intanto grazie a tutti per le risposte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11928 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Lunedì mi arriva il Sandisk Pus 120 gb che mi avete consigliato al posto del Drevo X1.
Ha un software proprietario per la clonazione della partizione dell'hard disk? O devo usare il solito software esterno? Posso usare quello del Samsung? O faccio Piazza pulita e vado da zero? Grazie.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 13-10-2016 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Se il sistema operativo è installato da qualche mese e quindi non necessita di rinfrescata clona pure
non cambia nulla a livello prestazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11930 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
No, è installato dall'anno scorso e si é pure passato diverse schede madri e schede video. Poi vari casini di configurazione fatti da mia figlia....
Faccio così, installo da zero su SSD nei ritagli di tempo, mentre lei continua a giocare sull'HDD. Una volta configurato il tutto ripartiziono l'HDD e tutto il resto. Ciao e grazie.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 14-10-2016 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
guarda il minimo e il massimo come divergono nel tempo
si arriva ai giorni attuali con un minimo di 66 cancellazioni e un massimo di 233 non è molto livellata ![]() sarebbe interessante sapere in che percentuale sono ripartite |
![]() |
![]() |
![]() |
#11933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
Immagino che nella pratica sarà una sorta di distribuzione gaussiana compresa fra 66 e 233 cicli ed avente come valore medio 128 cicli.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
D'accordo s12, chiaro. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11935 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 277
|
domanda al volo:
tra SAMSUNG 750 EVO e CRUCIAL MX300 quale scelgo ?
__________________
cpu I7 2600 Sandybridge 3.4Ghz - mainboard ASUS P8Z68-V PRO Sata3 USB3 - ram OCZ GOLD DDR3 8GB PC1333 CL9 KIT 2x4GB dual channel - SSD Samsung 840 evo 256Gb - hdd 2 x Western Digital caviar green sata2 2 Tb alimentatore: Exxtreme 600w monitorTV: Samsung FX24920HD fullHD hdmi LED - TVmonitor Samsung UE55HU7500 UHD 55" 3D 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#11936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1441
|
ciao a tutti, mi scuso gia' se la cosa è stata gia' trattata.ho cercato e letto nel web ma al posto di sciogliere i miei dubbi me li ha aumentati ed ora ho bisogno di voi.
allora: ho un pc di 7-8 anni fa. inizialmente assemblato per giocare ed ora (sono passato alle console)viene usato solo ed esclusivamente per navigare sul web, un po' di editing video e condivisione di file. siccome non volevo spendere soldi per un pc nuovo ed essendo diventato un po' lentino nei caricamenti (circa 2 minuti per caricare il so) ho deciso di sostituire il mio vecchio hd wd velociraptor con un ssd piu' prestante (samsung 850 evo da 250 gb). so gia' che avendo una mobo datata (asus p5l deluxe) non riuscirei ad avere il max delle prestazioni visto che supporta solo sata 2 ma cmq avrei un bel miglioramento in termini di velocita'. ora passiamo ai dubbi. siccome ho letto che per avere la massima resa dell'ssd bisogna settare il bios da ide ad ahci il mio problema è che come sistema operativo ho xp a quanto pare non supporta la modalita' ahci ora queste le mie domande: -ma dipende dalla mobo o da xp??????? cioè se sul bios trovo ahci funziona o no? -si puo' installare l'ssd in ide? sesi che svantaggi si anno? -avrei poi intenzione di aggiornare xp alla versione 8.1 (ho solo l'aggiornamento), posso nel caso installare l'ssd in ide con xp, fare l'aggiornamento all'8.1 e poi cambiare i parametri del bios o bisogna mettere la modalita' ahci prima di fare l'installazione? grazie a tutti per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Scusa la domanda sibillina ma... quel problema che accadeva con l'840 per cui c'erano problemi circa le prestazioni in accesso dei vecchi dati, come si farebbe a verificare la stessa cosa su un qualsiasi modello di SSD?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11938 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Con il test di lettura sequenziale di HD Tune usando "block size" impostato a 4 oppure 8 MB.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
..che è quello che abbiamo usato qualche post indietro. Ottimo!
E con quello vediamo le prestazioni in lettura su tutti i dati dall'inizio alla fine. Questo test assicura anche che quel fenomeno del rischio di perdita dati dovuto al data retension non stia avvenendo? Oppure per quello sarebbe necessario un data refresh? E se sì, in che modo. Scusa, il casino che ho in testa. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11940 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Leggere solo non effettua il refresh dei dati, a meno che il firmware dell' SSD non decida che sia opportuno farlo. Non credo però che ci sia una esatta correlazione fra la velocità rilevata e la ritenzione dei dati.
Personalmente non credo che ci sia da preoccuparsi in tal senso a meno che le celle non siano particolarmente usurate. La ritenzione delle memorie NAND nuove o semi nuove dovrebbe essere superiore a 10 anni. Se proprio vuoi fare un refresh puoi effettuare un'immagine dell'SSD e riclonarcela sopra. Oppure su Windows puoi usare Diskfresh (1). Una deframmentazione completa di tutti i dati (specie con algoritmi specifici per hard disk che riordinano tutti i dati) funziona ugualmente. Diskfresh funziona usando le API di deframmentazione di Windows, comunque. (1) http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.