Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2015, 09:47   #8801
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
considerando che ha sicuramente meno di tre anni poichè presentato a primavera 2013 posso andare in assistenza senza scontrino?
si fa online o devo andare nei centri riparazione in zona?
Se hai registrato l'SSD sul sito Samsung, puoi fare tutto online... se non l'hai già fatto, puoi farlo anche adesso, ma senza scontrino/fattura la garanzia non è valida (si deve spedire una scansione per attivarla).
Anche se vai direttamente in un centro, penso ti chiedano cmq la prova d'acquisto... l'hai comprato in un negozio italiano?
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 10:20   #8802
ziomaury
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
Collegato in sata 2 vale la pena?

Devo sostituire al pc di un amico un vecchio hard disk meccanico
Guarda, io tre anni fa l' ho messo sul mio portatile Asus (che ora ha 7 anni) e che ha solo Sata 1.
Ti assicuro che è come essere proiettati su un altro pianeta per la velocità complessiva del sistema.
Prendine uno "giusto", poi quando cambierai pc lo potrai riutilizzare su quello nuovo che avrà Sata 3.
ziomaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 10:40   #8803
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
vale sempre la pena, lo vedrai quando lo hai montato ti sembrerà di avere un pc nuovo


Quote:
Originariamente inviato da ziomaury Guarda i messaggi
Guarda, io tre anni fa l' ho messo sul mio portatile Asus (che ora ha 7 anni) e che ha solo Sata 1.

Ti assicuro che è come essere proiettati su un altro pianeta per la velocità complessiva del sistema.

Prendine uno "giusto", poi quando cambierai pc lo potrai riutilizzare su quello nuovo che avrà Sata 3.

Ok, allora lo prendo, anche perché un ssd come l'850 evo a 70 euro secondo me è un buon affare.

Grazie per le risposte!
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 11:12   #8804
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi


per chi ancora avesse dubbi sulla durata...5tb in quasi 1 anno(e io uso il notebook dalle 9 del mattino fino alle 23:30 circa)e sono ad appena 15 cicli su 1000...ennesima conferma che prima che un ssd muoia di scritture, morirà prima il pc, o si romperà l'ssd in qualcos'altro xD
il numero di cicli da dove lo vedi??

per quanto riguarda il file di paging come hai fatto hai lasciato automatico o l'hai impostato con il sotwfare della samsung??

grazie
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 11:12   #8805
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Se hai registrato l'SSD sul sito Samsung, puoi fare tutto online... se non l'hai già fatto, puoi farlo anche adesso, ma senza scontrino/fattura la garanzia non è valida (si deve spedire una scansione per attivarla).
Anche se vai direttamente in un centro, penso ti chiedano cmq la prova d'acquisto... l'hai comprato in un negozio italiano?
mi hanno rinviato a questo numero verde gratuito
0080080108011
o sito www.hanaro.eu >>contact>> compilare il form per rma.

vediamo che succede

ma quindi quando vendono gli ssd sul mercatino dicendo garanzia samsung valida con seriale senza scontrino...son fesserie?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 11:19   #8806
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da gianmarco_roma Guarda i messaggi
Ok, allora lo prendo, anche perché un ssd come l'850 evo a 70 euro secondo me è un buon affare.

Grazie per le risposte!
i tagli da 120 non convengono più.
su bpm c'è il crucial bx100 da 250gb a 80 eurini+6 di spedizione.
e anche i samsung taglio 250 o simili son lì come prezzo.


peccato perchè io comprerei volentieri 2 ssd da 120 a 40 euro piuttosto che uno da 250 stessa cifra.

soprattutto ora che me ne è partito uno di pacca, ho perso diversa roba ma non così tanta...
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 14:49   #8807
futillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Consigli acquisto SSD SataIII

Vorrei comprare un ssd per il mio notebook visto che l'hdd originale ogni tanto emette qualche rumore di "stanchezza".
Ho un Vaio con interfaccia SataII.
Pensavo di prendere un 500GB. Ho dato un'occhiata ai Crucial: secondo voi, tra l'MX200, l'MX100 e il BX100 c'è davvero tutta questa differenza?
Che ne pensate dei Crucial in generale?

Mi consigliereste qualche altra marca/modello uscito recentemente?
Oppure qualche modello ben riuscito e consolidato?

Grazie per le risposte.
Ciao
futillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 15:41   #8808
af80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Cinisello Balsamo (Bellaria)
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da futillo Guarda i messaggi
Vorrei comprare un ssd per il mio notebook visto che l'hdd originale ogni tanto emette qualche rumore di "stanchezza".
Ho un Vaio con interfaccia SataII.
Pensavo di prendere un 500GB. Ho dato un'occhiata ai Crucial: secondo voi, tra l'MX200, l'MX100 e il BX100 c'è davvero tutta questa differenza?
Che ne pensate dei Crucial in generale?

Mi consigliereste qualche altra marca/modello uscito recentemente?
Oppure qualche modello ben riuscito e consolidato?

Grazie per le risposte.
Ciao
Ciao,
anche io sto guardando per il mio portatile che deve ancora arrivare e mi hanno consigliato il BX100 o 850EVO che cado con entrambi in piedi
af80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2015, 15:48   #8809
Sergio.F
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da futillo Guarda i messaggi
Vorrei comprare un ssd per il mio notebook visto che l'hdd originale ogni tanto emette qualche rumore di "stanchezza".
Ho un Vaio con interfaccia SataII.
Pensavo di prendere un 500GB. Ho dato un'occhiata ai Crucial: secondo voi, tra l'MX200, l'MX100 e il BX100 c'è davvero tutta questa differenza?
Che ne pensate dei Crucial in generale?

Mi consigliereste qualche altra marca/modello uscito recentemente?
Oppure qualche modello ben riuscito e consolidato?

Grazie per le risposte.
Ciao

Ciao.
Ne ho montato uno sul mio HP ProBook (MX200) e mi trovo benissimo.
Tranquillo, i nuovi modelli sostituiscono la vecchia serie e mantengono invariata l'affidabilità.
Sergio.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 08:04   #8810
futillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Grazie ragazzi per le risposte.

Ma secondo voi è meglio comprare un 128 o 256 GB solo per il sistema operativo e le applicazioni, e gestire i file su un hdd classico; oppure vado col 500GB?
A livello di spesa con la prima strategia siamo alla metà del prezzo.
Che ne pensate?
futillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 10:25   #8811
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da futillo Guarda i messaggi
Grazie ragazzi per le risposte.

Ma secondo voi è meglio comprare un 128 o 256 GB solo per il sistema operativo e le applicazioni, e gestire i file su un hdd classico; oppure vado col 500GB?
A livello di spesa con la prima strategia siamo alla metà del prezzo.
Che ne pensate?
personalmente userei ssd per sistema operativo e programmi e HDD meccanico per backup
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 11:36   #8812
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
Ciao ragazzi sto valutando di dare una bella rinfrescata al mio noteboox (dell xps l502x), stavo pensando di mettere un bel SSD, spostare l'hdd da 500 su un caddy al posto del masterizzatore e visto che ho necessità di un dualboot windows e linux, meglio un 250 o un 120 basta? Data la scarsa differenza di prezzo mi sa che meglio puntare sui 250. Qual'è il migliore come rapporto prezzo prestazioni? Ho visto il samsung 850evo da 250 che sull'amazzone si trova a un centone, c'è qualcosa di meglio come prezzo? Grazie
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 13:22   #8813
futillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
personalmente userei ssd per sistema operativo e programmi e HDD meccanico per backup
Si sono d'accordo con te, ma SSD di quale dimensione?
Per il mio utilizzo, OS (Windows + Linux), 2/3 macchine virtuali, apps e file con accesso frequente, 256GB non li riempirò mai!
Quindi, meglio comunque prendere il 500 per prestazioni e affidabilità, oppure il 256 va bene lo stesso.
futillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 15:29   #8814
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da futillo Guarda i messaggi
Si sono d'accordo con te, ma SSD di quale dimensione?
Per il mio utilizzo, OS (Windows + Linux), 2/3 macchine virtuali, apps e file con accesso frequente, 256GB non li riempirò mai!
Quindi, meglio comunque prendere il 500 per prestazioni e affidabilità, oppure il 256 va bene lo stesso.
il 256
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 19:54   #8815
Sergio.F
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 82
Oggi il taglio minimo sindacale per un SSD è almeno 256GB.
Sotto è meglio non scendere...
Sergio.F è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 20:26   #8816
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
il numero di cicli da dove lo vedi??

per quanto riguarda il file di paging come hai fatto hai lasciato automatico o l'hai impostato con il sotwfare della samsung??

grazie
-wear leveling count

-tutto automatico (deframmentazione inclusa)
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 15:09   #8817
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11283
Ho creato una partizione da 10 GB, che dovrò espandere almeno a 20 per mantenere il riempimento sotto al 50%, per installare Linux Mint in una seconda partizione del Samsung 850 Pro da 256 GB ed a breve farò la stessa cosa sull'ssd dell'htpc (qui penso lo imposterò come sistema principale).
Come funziona il wear leveling in questo caso? Se per ipotesi utilizzassi maggiormente la partizione Linux (che ho piazzato a fine disco) rischierei di ridurre la vita dell'ssd più velocemente dato che verranno utilizzati maggiormente solo i 20 GB di quella partizione? Vorrei mantenere la partizione Windows più grande per poter installare i giochi che ormai occupano sempre più spazio (e no, non ho assolutamente intenzione di installarli sull'HDD).
A spanne, di quanto si ridurrebbe la vita dell'ssd con un utilizzo del genere?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 15:14   #8818
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
In genere il wear leveling del controller dell'SSD fa in modo che a lungo termine l'usura si distribuisca anche nei blocchi di memoria corrispondenti ai settori usati dalle partizioni dell'altro sistema operativo. Ed anche se non lo facesse (o lo facesse in misura blanda), la cosa sarebbe comunque preventivata dato che evidentemente il produttore ha stabilito che la durata non viene alterata in maniera negativa da ciò (dico così perché non sembra che sui miei Samsung 840 questo avvenga in maniera attiva, almeno in base a test che ho effettuato).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 15:21   #8819
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11283
Quindi è indipendente da quante partizioni si creano e dalla loro dimensione e/o filesystem utilizzato? Pensavo che fosse un'operazione eseguita comunque a livello di SO, quindi avviando Windows lo avrebbe fatto solo sulla partizione visibile in NTFS, idem per Linux.
Insomma posso vivere tranquillo sapendo che non dovrebbe cambiare nulla?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 15:23   #8820
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il wear leveling avviene a livello hardware, lo effettua l'SSD stesso a prescindere dalla tipologia di dati memorizzata. Il TRIM, che con le ultime versioni di linux fra l'altro puoi effettuare anche sulle partizioni NTFS, è solo un "suggerimento" per l'SSD che serve a rendere il wear leveling più efficente nel tempo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v