Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2015, 05:38   #8541
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da cricchio974 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi.. Meglio mx100 mx200 (che differenze hanno?) oppure meglio samsung se costa poco di più?
L'MX200 è più recente dell'MX100. Ha più endurance dichiarata rispetto al precedente, ha un sistema di caching delle scritture che in teoria dovrebbe migliorare le prestazioni effettive. Prestazionalmente parlando il Samsung 850 EVO dovrebbe andare un po' meglio.

Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
come lo giudicate voi questo ssd HyperX 3K SSD, 240 GB lo ha preso un amico e mi ha chiesto (dopo averlo preso) se era valido ma non lo ho mai sentito
Se è la versione '3K' e non HyperX Fury oppure HyperX Savage, È un un SSD con tipico controller Sandforce un bel po' datato. Alte velocità nel sequenziale con dati comprimibili, ma tempi di risposta e prestazioni nel random (in generale) e con dati non comprimibili mediocri.


Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
dove trovo l'informazione dei cicli di scrittura fatti e massimi ?

ecco cosa mi dà cristaldiskinfo:
Credo che il tuo SSD non fornisca direttamente questa informazione. Puoi solo fidarti del generico 'SSD Life Left' che al momento è ancora al 100%. Se hai uno dei primi Vertex 2 dovrebbe avere memorie da 34nm e 5000 cicli di scrittura. A spanne, vedendo il parametro E9 che rappresenta le scritture effettuate sulle memorie (scritture NAND) dopo la compressione dati, in GiB, devi aver effettuato 39744 GB di scritture. Questo dovrebbe corrispondere, considerando una capienza reale di 192 GiB (incluso l'overprovisioning non accessibile), di 39744/192 = 207 cicli di scrittura (dunque in teoria la vita rimanente dovrebbe essere sotto al 100%, dando per assunto che si basi sui cicli di scrittura e non su altro - ad esempio il numero di blocchi di riserva disponibili).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-06-2015 alle 05:47.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 10:07   #8542
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'MX200 è più recente dell'MX100. Ha più endurance dichiarata rispetto al precedente, ha un sistema di caching delle scritture che in teoria dovrebbe migliorare le prestazioni effettive. Prestazionalmente parlando il Samsung 850 EVO dovrebbe andare un po' meglio.


Se è la versione '3K' e non HyperX Fury oppure HyperX Savage, È un un SSD con tipico controller Sandforce un bel po' datato. Alte velocità nel sequenziale con dati comprimibili, ma tempi di risposta e prestazioni nel random (in generale) e con dati non comprimibili mediocri.
.
grazie, è un HyperX Fury
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 10:11   #8543
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9048
Ragazzi un consiglio a volo cortesemente

il sandisk ultra 2 da 240gb come si comporta rispetto a 850 evo ed mx200 ??

ha il controller Marvell 88SS9190

e questi sono i dati dichiarati dall'azienda

Sequential Read 550MB/s
Sequential Write 500MB/s
4KB Random Read 91K IOPS


grazie in anticipo
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 10:23   #8544
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Lo HyperX Fury è a 3/4 fra il V300 e lo HyperX 3k; è sempre dotato di controller SF2281. Probabilmente dalla sua avrà il firmware con gli ultimi bugfix del controller.

Quote:
Originariamente inviato da alethebest90
Ragazzi un consiglio a volo cortesemente

il sandisk ultra 2 da 240gb come si comporta rispetto a 850 evo ed mx200 ??
Un SSD "onesto" che non sembra eccellere particolarmente specie con letture e scritture contemporanee (es: http://www.tweaktown.com/reviews/679...ew/index6.html ). Costa generalmente troppo per quello che offre a mio parere. Usa memorie TLC SanDisk, a proposito. Come per i Samsung Evo, le velocità in scrittura dichiarate sono solo per brevi durate grazie ad un buffer interno SLC.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 10:28   #8545
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9048
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Lo HyperX Fury è a 3/4 fra il V300 e lo HyperX 3k; è sempre dotato di controller SF2281. Probabilmente dalla sua avrà il firmware con gli ultimi bugfix del controller.


Un SSD "onesto" che non sembra eccellere particolarmente specie con letture e scritture contemporanee (es: http://www.tweaktown.com/reviews/679...ew/index6.html ). Costa generalmente troppo per quello che offre a mio parere. Usa memorie TLC SanDisk, a proposito. Come per i Samsung Evo, le velocità in scrittura dichiarate sono solo per brevi durate grazie ad un buffer interno SLC.
ok grazie

l'ho preso in considerazione solo per l'offerta che fa amazon a 89€

sono in dubbio su questo o sul crucial mx200
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 10:56   #8546
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quello che intendo è che secondo me quell'Ultra II non vale 89 euro.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 11:03   #8547
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9048
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quello che intendo è che secondo me quell'Ultra II non vale 89 euro.
ah ottimo ! ed io che pensavo che fosse un ottimo prezzo

vabbe dai allora passo...sei stato gentilissimo
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 11:09   #8548
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ah ottimo ! ed io che pensavo che fosse un ottimo prezzo
In assoluto non è un buon prezzo, ma dopo aver controllato per sicurezza su trovaprezzi, ho notato che i prezzi degli SSD sembrano essere aumentati in generale. A meno (spedito) di quella capienza o giù di lì (240-250-256 GB) effettivamente sembra esserci solo il Kingston V300, al momento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 11:13   #8549
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9048
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In assoluto non è un buon prezzo, ma dopo aver controllato per sicurezza su trovaprezzi, ho notato che i prezzi degli SSD sembrano essere aumentati in generale. A meno (spedito) di quella capienza o giù di lì (240-250-256 GB) effettivamente sembra esserci solo il Kingston V300, al momento.
si infatti ricordo che un 840 evo e un m550 l'anno scorso si trovavano anche a meno rispetto a quelli di oggi

forse era anche l'effetto svuotamento di magazzino
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 11:22   #8550
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
C'entra nulla con il discorso, ma ho quasi completato le funzionalità base dell'emulo di CrystalDiskMark per Linux

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 11:29   #8551
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Complimenti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 12:30   #8552
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Complimenti
Ho provato a fare un confronto con i benchmark che feci appena preso il SanDisk Extreme II. CrystalDiskMark versione originale usa i MB/s (1 megabyte = 1000 kilobyte), mentre ASSSD i MiB/s (1 megabyte = 1024 kilobyte). La "copia" che ho fatto usa i MiB/s (1 megabyte = 1024 kilobyte). Pensavo ci fosse qualche problema con questo sistema operativo dato che i valori in lettura dal Samsung 830 64GB erano un po' sotto tono, ma evidentemente mi sbagliavo, anzi sembra andare pure meglio qui il SanDisk, usando la stessa metodologia di test di CrystalDiskMark.


__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 13:26   #8553
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo che il tuo SSD non fornisca direttamente questa informazione. Puoi solo fidarti del generico 'SSD Life Left' che al momento è ancora al 100%. Se hai uno dei primi Vertex 2 dovrebbe avere memorie da 34nm e 5000 cicli di scrittura. A spanne, vedendo il parametro E9 che rappresenta le scritture effettuate sulle memorie (scritture NAND) dopo la compressione dati, in GiB, devi aver effettuato 39744 GB di scritture. Questo dovrebbe corrispondere, considerando una capienza reale di 192 GiB (incluso l'overprovisioning non accessibile), di 39744/192 = 207 cicli di scrittura (dunque in teoria la vita rimanente dovrebbe essere sotto al 100%, dando per assunto che si basi sui cicli di scrittura e non su altro - ad esempio il numero di blocchi di riserva disponibili).
Ti ringrazio molto
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 14:32   #8554
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Oggi Babbo Natale ha portato tanti regali, compreso questo

Mi sa che non aspetterò l'aerografia, ed in questa settimana che viene cercherò di montare tutto (dato che ne devo fare 2), e lo proverò; sono troppo curioso
mhmmm mi prudono le mani.. ce l'ho sulla scrivania e non lo posso provare
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 14:40   #8555
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Oggi Babbo Natale ha portato tanti regali, compreso questo

Mi sa che non aspetterò l'aerografia, ed in questa settimana che viene cercherò di montare tutto (dato che ne devo fare 2), e lo proverò; sono troppo curioso
Bella bestia! Si attendonno test e pareri personali
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 17:43   #8556
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
C'entra nulla con il discorso, ma ho quasi completato le funzionalità base dell'emulo di CrystalDiskMark per Linux

Bravissimo! Praticamente con Python hai creato l'interfaccia grafica al tool che hai citato?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 18:00   #8557
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Bravissimo! Praticamente con Python hai creato l'interfaccia grafica al tool che hai citato?
Esattamente; è comunque pensato per essere usato in maniera automatizzata, perché digitare a mano quello che serve per fare un singolo test diventa assai tedioso. Questo è quanto uso per un test in lettura random con blocchi da 4kB su un file da 25MB:

Codice:
fio --filename=DUMMYFILE --size=25M --bs=4k --iodepth=1 --numjobs=1 --rw=randread --ioengine=libaio --runtime=60 --direct=1 --prio=0 --startdelay=2 --group_reporting --name=seqtest --output-format=json
Quello che faccio mostrare sul programma non è che una minima parte di quello che permette di fare FIO. Ecco un esempio di output completo human-readable da riga di comando da parte di questo tool:

Codice:
seqtest: (g=0): rw=randread, bs=4K-4K/4K-4K/4K-4K, ioengine=libaio, iodepth=1
fio-2.1.11
Starting 1 process
Jobs: 1 (f=1)
seqtest: (groupid=0, jobs=1): err= 0: pid=20522: Sat Jun  6 18:58:45 2015
  read : io=25600KB, bw=22417KB/s, iops=5604, runt=  1142msec
    slat (usec): min=5, max=147, avg=11.39, stdev= 6.69
    clat (usec): min=1, max=1092, avg=163.72, stdev=29.55
     lat (usec): min=33, max=1145, avg=175.45, stdev=31.18
    clat percentiles (usec):
     |  1.00th=[   50],  5.00th=[  137], 10.00th=[  139], 20.00th=[  139],
     | 30.00th=[  151], 40.00th=[  157], 50.00th=[  169], 60.00th=[  171],
     | 70.00th=[  175], 80.00th=[  185], 90.00th=[  195], 95.00th=[  201],
     | 99.00th=[  215], 99.50th=[  223], 99.90th=[  298], 99.95th=[  402],
     | 99.99th=[ 1096]
    bw (KB  /s): min=22248, max=22288, per=99.34%, avg=22268.00, stdev=28.28
    lat (usec) : 2=0.02%, 50=0.97%, 100=0.78%, 250=98.06%, 500=0.14%
    lat (usec) : 750=0.02%
    lat (msec) : 2=0.02%
  cpu          : usr=4.91%, sys=9.47%, ctx=6418, majf=0, minf=7
  IO depths    : 1=100.0%, 2=0.0%, 4=0.0%, 8=0.0%, 16=0.0%, 32=0.0%, >=64=0.0%
     submit    : 0=0.0%, 4=100.0%, 8=0.0%, 16=0.0%, 32=0.0%, 64=0.0%, >=64=0.0%
     complete  : 0=0.0%, 4=100.0%, 8=0.0%, 16=0.0%, 32=0.0%, 64=0.0%, >=64=0.0%
     issued    : total=r=6400/w=0/d=0, short=r=0/w=0/d=0
     latency   : target=0, window=0, percentile=100.00%, depth=1

Run status group 0 (all jobs):
   READ: io=25600KB, aggrb=22416KB/s, minb=22416KB/s, maxb=22416KB/s, mint=1142msec, maxt=1142msec

Disk stats (read/write):
  sdb: ios=5003/0, merge=0/0, ticks=824/0, in_queue=820, util=82.16%
slat = latenza di invio, clat=latenza di elaborazione, lat = latenza totale (ossia il tempo di accesso)
in questo caso il valore medio era di 175.45 usec, ossia 0.175 ms. Con questo dato si potrebbe creare un "clone" di AS SSD facilmente.

E si possono anche creare workload misti in lettura/scrittura configurati in maniera molto specifica. Ma il mio scopo era avere qualcosa di semplificato e di facile/rapido utilizzo, simile ai tipici benchmark su Windows.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-06-2015 alle 18:09.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 05:11   #8558
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Fase di montaggio iniziata
scusa il piccolo OT.
Ma che case è ?
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 10:18   #8559
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Esattamente; è comunque pensato per essere usato in maniera automatizzata, perché digitare a mano quello che serve per fare un singolo test diventa assai tedioso. Questo è quanto uso per un test in lettura random con blocchi da 4kB su un file da 25MB:

Codice:
fio --filename=DUMMYFILE --size=25M --bs=4k --iodepth=1 --numjobs=1 --rw=randread --ioengine=libaio --runtime=60 --direct=1 --prio=0 --startdelay=2 --group_reporting --name=seqtest --output-format=json
Quello che faccio mostrare sul programma non è che una minima parte di quello che permette di fare FIO. Ecco un esempio di output completo human-readable da riga di comando da parte di questo tool:

Codice:
seqtest: (g=0): rw=randread, bs=4K-4K/4K-4K/4K-4K, ioengine=libaio, iodepth=1
fio-2.1.11
Starting 1 process
Jobs: 1 (f=1)
seqtest: (groupid=0, jobs=1): err= 0: pid=20522: Sat Jun  6 18:58:45 2015
  read : io=25600KB, bw=22417KB/s, iops=5604, runt=  1142msec
    slat (usec): min=5, max=147, avg=11.39, stdev= 6.69
    clat (usec): min=1, max=1092, avg=163.72, stdev=29.55
     lat (usec): min=33, max=1145, avg=175.45, stdev=31.18
    clat percentiles (usec):
     |  1.00th=[   50],  5.00th=[  137], 10.00th=[  139], 20.00th=[  139],
     | 30.00th=[  151], 40.00th=[  157], 50.00th=[  169], 60.00th=[  171],
     | 70.00th=[  175], 80.00th=[  185], 90.00th=[  195], 95.00th=[  201],
     | 99.00th=[  215], 99.50th=[  223], 99.90th=[  298], 99.95th=[  402],
     | 99.99th=[ 1096]
    bw (KB  /s): min=22248, max=22288, per=99.34%, avg=22268.00, stdev=28.28
    lat (usec) : 2=0.02%, 50=0.97%, 100=0.78%, 250=98.06%, 500=0.14%
    lat (usec) : 750=0.02%
    lat (msec) : 2=0.02%
  cpu          : usr=4.91%, sys=9.47%, ctx=6418, majf=0, minf=7
  IO depths    : 1=100.0%, 2=0.0%, 4=0.0%, 8=0.0%, 16=0.0%, 32=0.0%, >=64=0.0%
     submit    : 0=0.0%, 4=100.0%, 8=0.0%, 16=0.0%, 32=0.0%, 64=0.0%, >=64=0.0%
     complete  : 0=0.0%, 4=100.0%, 8=0.0%, 16=0.0%, 32=0.0%, 64=0.0%, >=64=0.0%
     issued    : total=r=6400/w=0/d=0, short=r=0/w=0/d=0
     latency   : target=0, window=0, percentile=100.00%, depth=1

Run status group 0 (all jobs):
   READ: io=25600KB, aggrb=22416KB/s, minb=22416KB/s, maxb=22416KB/s, mint=1142msec, maxt=1142msec

Disk stats (read/write):
  sdb: ios=5003/0, merge=0/0, ticks=824/0, in_queue=820, util=82.16%
slat = latenza di invio, clat=latenza di elaborazione, lat = latenza totale (ossia il tempo di accesso)
in questo caso il valore medio era di 175.45 usec, ossia 0.175 ms. Con questo dato si potrebbe creare un "clone" di AS SSD facilmente.

E si possono anche creare workload misti in lettura/scrittura configurati in maniera molto specifica. Ma il mio scopo era avere qualcosa di semplificato e di facile/rapido utilizzo, simile ai tipici benchmark su Windows.
Ottimo lavoro, potresti inserirlo nel circuito software open source per linux.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 12:23   #8560
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quando raggiungerà uno stato di completamento accettabile, senz'altro. Non che manchi molto, dato che il programma è piuttosto semplice ed il grosso del lavoro è compiuto da fio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v