|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Quote:
![]() Livello uso ancora a 0, praticamente è come nuovo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6822 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
Io mi sa che all'installazione del sistema operativo ho disabilitato la deframmentazione automatica, si parla di questo? Conviene abilitarla?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
In un anno il mio EVO in firma ha scritto quasi 6.500 GB ed è ancora al 98% di vita residua....... francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6824 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
si...conviene tenere il servizio di defrag attivo visto che è stato ben spieggato che la cosa è voluta ed s12a ha anche fornito le prove concrete a supporto di microsoft
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6825 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
No no, credo sono passati almeno 2 anni dall'ultima volta che ho sentito parlare di Mushkin, infatti qui su hwupgrade e tomshw per tutto il 2014 non è uscita una news riguardo prodotti by Mushkin.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6827 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
io quella avevo disabilitato
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6828 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
La deframmentazione automatica dell'SSD è indipendente dall'intervallo scelto. Reimposta pure a settimanale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6829 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
ma dove si abilita la deframmentazione automatica?
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
![]() |
![]() |
![]() |
#6830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Se abiliti la pianificazione ottimizzazione da Windows 8 per gli SSD (che, sulla carta, è solo per il trim pianificato di tutto lo spazio libero ad intervalli regolari, in aggiunta a quello effettuato il file system in tempo reale sui settori eliminati), la deframmentazione dell'SSD viene gestita in maniera automatica dal sistema operativo e non controllabile dall'utente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6831 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
Basta quello e fa tutto windows in automatico? Ho windows 8.1
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6832 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Sì, lasciare (reimpostare) tutto a default è la scelta migliore, Windows fa quello che deve fare in automatico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6833 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced - Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6834 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4052
|
nell'ottica di una sostituzione di un Hard disk (per sistema operativo e software), un Kingston V300 240gb a 60 euro usato, è conveniente o è meglio evitare?
(ho precisato sostituzione hd, proprio per evidenziare che la situazione attuale è quella dell'uso di un vecchio sata2 7200.10, vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio e spendere il meno possibile, cercando magari di coniugare anche l'esigenza Spazio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6835 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... pessimo.
Le prestazioni sono mediocre di suo (ma accettabili sui sistemi più vecchi)... usato poi sarà ancora peggio.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Se è usato, un secure erase lo rimette a posto come nuovo.
Per il resto, con le memorie nuove più lente, la versione da 240GB dovrebbe avere una velocità minima in sequenziale con dati non comprimibili di circa 190MB/s in lettura e 140MB/s in scrittura, che per un SSD odierno (di questa capienza poi) è un risultato pessimo, ma in sostituzione di un hard disk comunque non sfigurerebbe nonostante tutto (e poi si parla di un vecchio Seagate 7200.10), tralasciando random e tempi di accesso sicuramente ampiamente migliori di quest'ultimo. L'unica domanda che mi porrei sarebbe: vale i 60 euro richiesti? Per un vecchio PC magari ancora SATA-II, se non ci si lascia troppo impressionare in negativo dai valori minimi in sequenziale bassi (worst-case: nell' uso reale i dati difficilmente sono completamente incomprimibili) potrebbe valere la spesa secondo me; di così economico nuovo non c'è nulla e difficilmente ci sarà in tempi brevi. EDIT interessante: Qui hanno testato il V300 con le nuove memorie Micron da 20nm e confrontato con la versione precedente ed altri SSD: http://www.purepc.pl/pamieci_masowe/...ich_dyskow_ssd (è in polacco, ma Google Translate funziona bene) AS SSD V300 240GB Sequenziale: lettura 183 MB/s scrittura 218.6 MB/s 4kB random QD1: lettura 10.6 MB/s scrittura 73.1 MB/s 4kB random QD64: lettura 121.9 MB/s scrittura 212.5 MB/s
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-01-2015 alle 04:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6837 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
- Un conto è acquistarlo e "scoprire" che le prestazioni, principalmente dai benchmark sono notevolmente inferiori a quanto sembrava dai dati pubblicizzati (anche se dopo essere stata pizzicata, Kingston sembra sia diventata abbastanza onesta con i dati dichiarati da brochure ed ora è chiaramente indicato che si tratta di quelle con dati comprimibili. Vedere qui: http://www.kingston.com/datasheets/sv300s3_en.pdf ).
- Un conto è sapere della cosa, ma acquistarlo a prezzo pieno (85-90 euro al momento). - Un altro ancora è saperlo, ma acquistarlo al prezzo di un SSD economico da 120GB. - Un altro ancora è, oltre a saperlo e prenderlo ad un prezzo piuttosto basso (e presumibilmente usato poco perché chi lo vende probabilmente si aspettava i 500 MB/s sempre e comunque), montarlo per un PC in sostituzione ad un hard disk SATA-300 di 8 anni fa, e come menziona l'utente in questione: Quote:
Quel V300 veloce non è di certo, ma totalmente schifo non lo fa comunque (cosa che traspare anche dalla recensione sul sito polacco che ho linkato nel post precedente): è pur sempre un SSD con controller tutto sommato mediocre, pur se con memorie lente su cui il sistema di compressione cerca di mettere una pezza fuori dai benchmark. Considerando che gli incrementi di velocità con un SSD rispetto ad un hard disk si notano anche in SATA-150, trovo che dire che un V300 sia sempre una pessima idea non sia una risposta completamente obiettiva. Ovviamente, bisogna sapere a cosa si va incontro, ed io sinceramente al prezzo da nuovo non lo consiglierei di certo. Ma a 60 euro per un vecchio PC, perché no? Magari se tratta pure sul prezzo tirando fuori le basse prestazioni (per un SSD), lo prende pure a meno.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6839 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
secondo me può valerne la pena se l'ssd è in condizioni decenti da un punto di vista dell'usura(e molto probabilmente sarà meglio del previsto o per nulla usato sotto questo aspetto)...
io(come sempre) quoto s12a, lui è quello con più esperienza in assoluto qui, e per chiunque conosca un minimo questo mondo (come io stesso ormai ho visto in questi mesi) sa bene che il sequenziale è una condizione che si verifica una volta su 10-20 nella copia/lettura di qualche dato... quello che conta è il random, e li il v300, anche nella sua variante peggiore è circa 20-30 volte più veloce di un hdd odierno (figuriamoci un hdd di quel periodo)...in ogni caso nel random (almeno in lettura)quasi tutti gli ssd sono racchiusi in un gap di 15-25mb, quasi mai di più... quindi secondo me per un vecchio pc può benissimo valere la pena prendere un 240 (ripeto se poco usato, magari se hai la possibilità posta uno screen di crystadiskinfo)al posto di un 120 nuovo e migliore... per di più vedi se riesci a scendere di altri 5 euro e sei a cavallo
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6840 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
il discorso del pc di 7 anni fà non regge, la connessione sata 2 con un SSD non rende come sata 3 ma dà nuova vita al pc certo se ne metti uno già scadente come il V300 allora si che non và, ma con un Crucial MX100 da 120 è nettamente migliore del V300 da 240, per sistema operativo e programmi basterebbe anche 64 gb
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.