|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6481 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
A proposito, sospetto che la frammentazione a livello di filesystem possa avere effetti negativi sulla copia sequenziale di grandi file, potrebbe essere per questo che sul Samsung 830 la velocità in fase di duplicazione era un po' ballerina. Windows 8 deframmenta di proposito gli SSD una volta al mese se il ripristino di sistema è abilitato, ma di default esso è attivo solo sul drive di sistema ed al momento il Samsung 830 sul mio PC è connesso proprio come drive secondario.
Provo a fare una deframmentazione (che, a proposito, ad operazione ultimata effettua automaticamente il trim), aspettare un po' e riprovare lo stesso test di prima. Magari si riesce in parte anche a sfatare il mito che la deframmentazione sugli SSD non serva a nulla, almeno su Windows. EDIT: aveva il 14% di frammentazione, magari questo ha influito sulla lettura del grande file. Codice:
D:\>defrag d: /d /u /v /h Microsoft Drive Optimizer Copyright (c) 2013 Microsoft Corp. Invoking defragmentation on Extra (D:)... Analysis: 100% complete. Pre-Optimization Report: Volume Information: Volume size = 119.23 GB Cluster size = 4 KB Used space = 36.63 GB Free space = 82.60 GB Fragmentation: Total fragmented space = 14% Average fragments per file = 5.27 Movable files and folders = 13274 Unmovable files and folders = 4 Files: Fragmented files = 2981 Total file fragments = 53181 Folders: Total folders = 829 Fragmented folders = 79 Total folder fragments = 381 Free space: Free space count = 57707 Average free space size = 1.46 MB Largest free space size = 80.42 GB Master File Table (MFT): MFT size = 35.50 MB MFT record count = 36351 MFT usage = 100% Total MFT fragments = 1 Note: File fragments larger than 64MB are not included in the fragmentation statistics. Performing pass 1: Defragmentation: 100% complete. Free Space Consolidation: 100% complete. Performing pass 2: Free Space Consolidation: 100% complete. Performing pass 1: Retrim: 100% complete. The operation completed successfully. Post Defragmentation Report: Volume Information: Volume size = 119.23 GB Cluster size = 4 KB Used space = 36.63 GB Free space = 82.60 GB Fragmentation: Total fragmented space = 0% Average fragments per file = 1.00 Movable files and folders = 13271 Unmovable files and folders = 4 Files: Fragmented files = 3 Total file fragments = 7 Folders: Total folders = 828 Fragmented folders = 0 Total folder fragments = 0 Free space: Free space count = 4916 Average free space size = 34.33 MB Largest free space size = 80.18 GB Master File Table (MFT): MFT size = 35.50 MB MFT record count = 36351 MFT usage = 100% Total MFT fragments = 1 Note: File fragments larger than 64MB are not included in the fragmentation statistics. D:\> EDIT3: ci ho sperato, ma non sembra essere cambiata troppo la situazione: ![]() Il periodo iniziale sembra essere rimasto stabile per un po'più tempo dell'ultima volta, ma non sono sicuro se questo sia stato merito della possibile deframmentazione del grande file. Forse avrei dovuto aspettare di più prima di effettuare l test: è possibile che con questo test eseguito appena dopo il defrag abbia fatto entrare il drive in una condizione di steady-state e che la velocità di trasferimento sia temporaneamente calata di conseguenza.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-12-2014 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6482 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Allungare la vita di un SSD con la RAM
Ciao,
ho provato a fare l'operazione descritta in questo articolo e debbo dire che funziona alla grande, anche se ho potuto creare un RAMdisk di soli 3GB. Ciao... http://www.programmifree.com/guide/u...re-ramdisk.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
e costa... ? grazie per le risposte ;-)
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6485 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Leggendo la review:
"When we first tested a modern SLC SSD, the price was a larger issue since the density was limited to 128GB at a time when 256GB SSDs were popular. At the time, the 128GB SLC drive cost more than a 256GB SSD around $275. Still, those lucky enough to purchase the SuperSSpeed S301 based drives were rewarded with lasting performance that didn't slow over time, and industry leading endurance." Il 128 GB SLC lo danno a circa 275 dollari, figurarsi un 240 GB con SLC.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6486 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
http://www.tweaktown.com/reviews/684...iew/index.html
Indendono dire che la prima volta che hanno recensito un SSD SLC moderno, la capienza massima degli stessi era di 128GB, in un periodo in cui quelli MLC da 256 GB che stavano guadagnando mercato costavano circa $275 dollari, e che un SSD SLC da 128GB costava più di questi ultimi. Questi Fujitsu sembra siano relativamente abbordabili attestandosi attorno ad un prezzo di circa 1$/GB. Il problema è che non si trovano, in pratica. Sono venduti principalmente negli shop est asiatici. http://global.pchome.com.tw/english/...AH1V-A9005D8L3 http://global.pchome.com.tw/english/...M9?q=/S/SEAI22
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Quote:
(con sistemi di risparmio energetico disattivati) ![]()
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Stavo pensando. Si dice di mettere sull'ssd il sistema operativo e i programmi essenziali, tutto il resto su altro disco, come foto video documenti e tutto il resto. Ma se io ho fogli di testo, tabelle excell, documenti power ponit, che apro e chiudo tutti i giorni, facendo così, non usufruisco della rapidità dell'ssd mettendo i file sull'hard disk. No?? Oppure basta che il programma che li usa sia sull'ssd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6489 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
La lettura/scrittura dei file su hard disk ovviamente avverrà con i tempi di risposta dell'hard disk.
Mettendo solo i programmi su SSD, verranno velocizzate solo le operazioni di chiusura ed apertura/caricamento degli stessi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6490 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quindi, piuttosto che una separazione del genere, andrebbe fatta una separazione con i programmi file di uso quotidiano su SSD, quelli di uso casuale su Hard disk. Oppure ciò di cui si ha bisogno di rapidità su SSD e il resto su HD.
Leggevo da qualche parte di spostare la cache del browser, non trovo più come si fa, inoltre è veramente utile? (considerando un uso quotidiano e non indifferente.) Sarebbe utile anche spostare i database di antivirus e soci? Aggiornando Windows Defender da solo mi ha installato 700Mb.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6491 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6492 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
![]()
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6494 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
se vi interessa su ama tedesco c'è in offerta il solito kingston v300 a 45 da 120gb... se vi serve per un mulo ne può valere la pena
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6495 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6496 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
Quote:
l'importante è che lasci una parte di SSD sempre libera(l'ideale è un 30-50%) , ma i files su cui lavori spesso e che sono lenti in apertura va benissimo lasciarli sul SSD. basta che non lo riempi fino all'orlo di video e photo(se non fai editing) che non ti cambierebbe niente aprire da Hd invece che da ssd. le varie cache io le lascio sempre su SSD proprio perchè altrimenti rallenterebbero il pc/programmi ![]()
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Quote:
A me è morto l'hdd del mulo e vorrei fare il salto (magari prendere un ssd da 250gb sul mio e passare il mio hdd da 1TB sul muletto e fra qualche mese prendere un ssd da 120 per il mulo e riprendere il mio terabyte ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6498 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6499 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Devo solo attendere dai...è che ormai, essendo iscritto alla discussione, vi leggo sempre, è dura resistere.
![]() Vedremo. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6500 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.