Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2014, 19:26   #5661
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Gentilissimo!! Anche se non mi pare una scheda completissima.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 19:41   #5662
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ HSH
... EVO 250
per le prestazioni migliori ?


Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Se dovessi io fare la scelta andrei sul crucial.
per il prezzo minore e acronis in regalo?

__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 07-11-2014 alle 19:44.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 19:53   #5663
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
per il prezzo minore e acronis in regalo?
No, per memorie mlc e per i condensatori protettivi da eventuale corruzione i bit già scritti nelle nand in caso di salti/oscillazioni di alimentazione.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 21:28   #5664
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Sto valutando anche io per un SSD.
Mi sembra di aver capito che i modelli con controller Marvell siano da preferire?
Allora in base al mio budget ho visto questi, quale mi consigliate?
Crucial M500 120gb
Crucial MX100 128gb
Sandisk X110 o Ultra Plus 128gb
Adata SP910 o SP920 128gb
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 23:10   #5665
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Sto valutando anche io per un SSD.
Mi sembra di aver capito che i modelli con controller Marvell siano da preferire?
Allora in base al mio budget ho visto questi, quale mi consigliate?
Crucial M500 120gb
Crucial MX100 128gb
Sandisk X110 o Ultra Plus 128gb
Adata SP910 o SP920 128gb
Crucial MX100
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 00:26   #5666
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Sto valutando anche io per un SSD.
Mi sembra di aver capito che i modelli con controller Marvell siano da preferire?
Allora in base al mio budget ho visto questi, quale mi consigliate?
Crucial M500 120gb
Crucial MX100 128gb
Sandisk X110 o Ultra Plus 128gb
Adata SP910 o SP920 128gb
Ti consiglio, finchè ne restano ancora in giro da prendere..il Crucial M500, ha comunque delle Nand a 20nm, più longeve di quelle a 16nm dell'MX100 e tutto sommato il prezzo è migliore.

Per quel che riguarda le prestazioni.. ok mx100, ma nel daily non si avverte differenza.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 09:32   #5667
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Raga una domanda: hjo visto il kingston V300 da 240GB a 80€.
è un buon ssd? che ha in meno rispetto al samsung 840 evo,crucial m500/mx100?

p.s. anche crucial e sandisk come samsun ganno loro i software per trasferire il sistema operativo dall'hard disk all'ssd?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 08-11-2014 alle 09:36.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:16   #5668
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Ti consiglio, finchè ne restano ancora in giro da prendere..il Crucial M500, ha comunque delle Nand a 20nm, più longeve di quelle a 16nm dell'MX100 e tutto sommato il prezzo è migliore.

Per quel che riguarda le prestazioni.. ok mx100, ma nel daily non si avverte differenza.
Ok grazie.
Mi sa che anche l'MX100 da 128gb ha memorie Nand a 20nm, le versioni 256 e 512gb ce l'hanno da 16nm.

pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:24   #5669
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
sul 128gb conviene secondo me l'MX100... è un po' più prestante anche se c'è meno differenza con l'M500.

il must sarebbe un 550
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:38   #5670
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
sul 128gb conviene secondo me l'MX100... è un po' più prestante anche se c'è meno differenza con l'M500.

il must sarebbe un 550
Il Crucial M550 da 1TB è veramente un killer-drive... a prestazioni se la litiga con il Samsung 850 PRO da 1TB... anche quest'ultimo, una bomba con la nuova tecnologia 3D Nand che dovrebbe garantire un teorico p/e di 35.000 cicli. Praticamente, eterno. Virtualmente indistruttibile. IMHO.

Ultima modifica di jined : 08-11-2014 alle 10:41.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:40   #5671
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Ok grazie.
Mi sa che anche l'MX100 da 128gb ha memorie Nand a 20nm, le versioni 256 e 512gb ce l'hanno da 16nm.
No, l'mx100 le ha da 16nm ma personalmente darei poco peso alla piccola differenza tra 16 e 20nm visto che è compensabile riducendo la write amplification con ottimizzazioni controller/firmware (e il controller usato dall'mx100/m550 è più recente di quello montato sull'm500).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:52   #5672
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Il Crucial M550 da 1TB è veramente un killer-drive... a prestazioni se la litiga con il Samsung 850 PRO da 1TB...
Se la litiga meglio con un samsung 840 pro e con un sandisk extreme pro (l'850 è avanti praticamente su tutto) i quali hanno poi anche una migliore consistenza di prestazioni (che è uno dei punti deboli, anche se non riscontrabile nei classici compiti non esageratamente intensivi di un tipico utente, di tutti i recenti crucial).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 11:00   #5673
Rey46
Senior Member
 
L'Avatar di Rey46
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
No, l'mx100 le ha da 16nm
Il taglio da 120gb le ha da 20nm.
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb

Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb

Rey46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 11:28   #5674
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6623
Quote:
Originariamente inviato da Rey46 Guarda i messaggi
Il taglio da 120gb le ha da 20nm.
Sì hai ragione.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 12:12   #5675
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Raga una domanda: hjo visto il kingston V300 da 240GB a 80€.
è un buon ssd? che ha in meno rispetto al samsung 840 evo,crucial m500/mx100?

p.s. anche crucial e sandisk come samsun ganno loro i software per trasferire il sistema operativo dall'hard disk all'ssd?
Up ma cosa cambia tra.crucial mx100 è m550?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 13:26   #5676
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Up ma cosa cambia tra.crucial mx100 è m550?
L'M550 ha delle nand da 20nm toggle,su tutti i tagli, e probabilmente di una partita più selezionata, il che significa, potenzialmente sul lungo tiro di scritture (oltre i 500Tera) avere sostanzialmente un numero inferiore di blocchi ritirati in quel margine che spazia dai 500tb a 1petabyte...limite che "teoricamente" i dischi come l'EVO e il MX100, di classe sostanzialmente "economica" potrebbero non raggiungere, e magari schiattare intorno ai 600/700tb (è pura teoria...da non prendere alla lettera.) Non è teoria invece, secondo dati pubblicati, il fatto che superati i 500tb, praticamente tutti gli ssd iniziano a ritirare blocchi..in maniera più o meno veloce, e in maniera più o meno affidabile, mantenendo i dati protetti, e questo fa la differenza. A quei valori, si iniziano ad osservare anche fluttuazioni sulla stabilità dei dati mantenuti, in caso di assenza di corrente per periodi prolungati (settimane..mesi..etc..) aka "data retention".

Oltre questo, M550 ha una manciata di tecnologie in più, implementate a livello software e hardware, per garantire una maggiore protezione dei dati, ed in molte casistiche, ha delle prestazioni superiori dell'MX100.. in un margine comunque che nello studio/lavoro/gaming/webbing quotidiano non si percepirebbe.

Probabilmente, si noterebbe solo in fase di spostamenti di grossi volumi di files, quindi situazioni da server o da video editing.

Ultima modifica di jined : 08-11-2014 alle 13:29.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 13:47   #5677
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
che casino! invece sul taglio dei 512 qual'è il + conveniente?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 18:11   #5678
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
L'M550 ha delle nand da 20nm toggle,su tutti i tagli, e probabilmente di una partita più selezionata, il che significa, potenzialmente sul lungo tiro di scritture (oltre i 500Tera) avere sostanzialmente un numero inferiore di blocchi ritirati in quel margine che spazia dai 500tb a 1petabyte...limite che "teoricamente" i dischi come l'EVO e il MX100, di classe sostanzialmente "economica" potrebbero non raggiungere, e magari schiattare intorno ai 600/700tb (è pura teoria...da non prendere alla lettera.) Non è teoria invece, secondo dati pubblicati, il fatto che superati i 500tb, praticamente tutti gli ssd iniziano a ritirare blocchi..in maniera più o meno veloce, e in maniera più o meno affidabile, mantenendo i dati protetti, e questo fa la differenza. A quei valori, si iniziano ad osservare anche fluttuazioni sulla stabilità dei dati mantenuti, in caso di assenza di corrente per periodi prolungati (settimane..mesi..etc..) aka "data retention".

Oltre questo, M550 ha una manciata di tecnologie in più, implementate a livello software e hardware, per garantire una maggiore protezione dei dati, ed in molte casistiche, ha delle prestazioni superiori dell'MX100.. in un margine comunque che nello studio/lavoro/gaming/webbing quotidiano non si percepirebbe.

Probabilmente, si noterebbe solo in fase di spostamenti di grossi volumi di files, quindi situazioni da server o da video editing.
Ti ringrazio per la risposta, davvero esaustiva! l'unico dubbio che mi rimane è: perchè dovreo preferire un MX100 a un kingston v300, visto che il secondo costa 25€ in meno?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 19:22   #5679
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, davvero esaustiva! l'unico dubbio che mi rimane è: perchè dovreo preferire un MX100 a un kingston v300, visto che il secondo costa 25€ in meno?
perchè il v300 è una ciofeca pazzesca
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 19:24   #5680
Rey46
Senior Member
 
L'Avatar di Rey46
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
che casino! invece sul taglio dei 512 qual'è il + conveniente?
Dipende sempre dall'uso che ne andrai a fare, se fai rendering, VM etc.. ha un senso il Crucial M550 che monta celle MLC o, se il budget lo permette, un'850 Pro. Per un utente medio un'MX100 va benissimo.
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb

Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb

Rey46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v