Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2014, 10:11   #4621
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
cmq se qualcuno è curioso di vedere le reali prestazioni su sata2, vi lascio un video dell'avvio+ lancio di 20 apps:

https://docs.google.com/file/d/0BztU...tkRWRBQUE/edit

da notare che dopo il caricamento dell'os prima che parta l'avvio automatico delle apps c'è un buco di un tot secondi, non chiedetemi il perchè... fatto sta che se avessi avviato le apps manualmente il buco non si sarebbe verificato (testato personalmente ovviamente)
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:24   #4622
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
è comunque un ssd favoloso, quindi se quei 30 non sono un problema cadrai comunque sulle punte dei piedi... per certi versi è migliore come hai notato tu stesso... l'unico risvolto della medaglia sono i consumi superiori rispetto ai samsung, ma cmq poca roba...

...anzi mi sa che lato consumi è tutta una fesseria, perchè almeno nel mio pc non riscontro alcun aumento in autonomia rispetto al "dispendioso" hdd, vedendo un film prima arrivavo a 1 ora e 15-20, ora a circa 1 ora e 25 (quindi ho guadagnato 5-10 minuti circa, che comunque fanno piacere)... ovviamente non ditemi che è poco, la batteria del mio note (che è un prosciugatore già di suo) ha 4 anni sul groppone, ormai sta arrivando il momento della sostituzione anche per lei...
i consumi sono l'ultimo dei problemi, tanto è per un PC fisso, ci pensano scheda video e CPU a consumare
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 11:16   #4623
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per curiosità, qual era la durata media degli SSD che conoscevi? Hai mai letto di qualcuno qui che effettua oltre 500 (cinquecento) gigabyte di scritture al giorno in condizioni gravose (drive tendenzialmente pieno - non solo riempito per 2/3 - e dati prevalentemente di tipo random) su un SSD poco capiente?

Un decimo di quel ritmo di scritture giornaliere (50 GB/giorno) con una write amplification più consona (esempio 2.0x) ad un uso tipico del sistema per questa categoria di SSD sarebbe stato comunque considerabile un uso abbastanza intenso per un 840 EVO 120GB, anche se ancora ad un livello tale che a 1000 cicli di scrittura ci sarebbe arrivato oltre il periodo di garanzia di tre anni e che quindi la vita utile effettiva (dato che i 1000 cicli sono considerabili più come un'emivita che un limite invalicabile, come detto) sarebbe stata oltre il limite di obsolescenza.

MI riferivo ovviamente alla durata espressa in tempi, non in cicli di scrittura. Sapevo (senza approfondire) che duravano anni (e sicuramente con un normale utilizzo lo fanno), e ovviamente, non avrei immaginato minimamente io stesso di compiere tutte quelle operazioni, se no sarei rimasto fedele al mio Velociraptor (che tornerò a usare per queste funzioni). Sicuramente mi abbandonerà anche lui prima o poi, ma di certo non con la velocità con cui sto per pensionare il Samsung.
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 11:48   #4624
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Sempre più perplesso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 12:31   #4625
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sempre più perplesso.
confermo... secondo me ha completamente frainteso l'uso di un ssd...

come usare benzina da auto da competizione al posto di un diesel o di un metano

...per di più la cosa è aggravata dal fatto che è stato scelto un ssd con tlc(per quanto buone esse siano resta un prodotto per uso consumer) al posto delle mlc

...la cosa positiva è che l'assistenza in teoria dovrebbe cambiarglielo...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:00   #4626
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Le TLC sono il meno, altri produttori di SSD MLC consumer definiscono un limite di scritture fisso e definito per la garanzia (ad esempio i tipici 72-80 TBW) ed a quel ritmo l'avrebbe raggiunto comunque in pochi mesi, mentre per il limite di scritture di progetto delle memorie (3000 nel caso delle MLC attuali) ipotizzando un drive dalla stessa capienza non ci avrebbe impiegato molto più tempo. Ma forse effettivamente da questo punto di vista è stato fortunato con questo 840 EVO: in caso di problemi (ancora non apparsi) dovrebbero sostiturglielo.

Per dirla franca comunque mi fa strano che nonostante l'uso tecnico e ristretto e quindi che si suppone informato, oltre che evidentemente gravoso, a Francizio non sia giunto all'orecchio che gli SSD in generale abbiano comunque un limite di scritture (sopravvalutato nel 99% dei casi, ma che in ambiti limitati ha una importanza critica) o che comunque si usurino con l'uso effettivo piuttosto che il tempo, quasi fossero un prodotti deperibili... e che dopo questa esperienza dovuta al fatto di aver scelto un prodotto palesemente non idoneo per le proprie esigenze decida di tornare ad un vecchio hard disk. Sarà davvero in grado di gestire 15-20 virtual machine contemporaneamente un Velociraptor senza piantarsi, con un uso praticamente da datacenter? Si può passare da un'estremo all'altro così, con questa disinvoltura?

Mi chiedo fra l'altro che tipo di VM siano e quanto spazio ha ognuna allocato, con 120 GB a disposizione. E la RAM?

Mi scuso con Francizio per porre dubbi, ma il tutto mi suona veramente molto strano e singolare, fermo restando comunque che i dati di usura riportati appaiono veritieri.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:21   #4627
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Però esperienza interessante; potrebbe essere uno dei primi utenti a sperimentare e confrontarsi con il ciclo di vita finale che questa tecnologia ha da offrire adesso, piuttosto che valutarla molto più avanti negli anni come naturalmente dovrebbe essere.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:43   #4628
sagacio
Member
 
L'Avatar di sagacio
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Palermo
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Le TLC sono il meno, altri produttori di SSD MLC consumer definiscono un limite di scritture fisso e definito per la garanzia (ad esempio i tipici 72-80 TBW) ed a quel ritmo l'avrebbe raggiunto comunque in pochi mesi, mentre per il limite di scritture di progetto delle memorie (3000 nel caso delle MLC attuali) ipotizzando un drive dalla stessa capienza non ci avrebbe impiegato molto più tempo. Ma forse effettivamente da questo punto di vista è stato fortunato con questo 840 EVO: in caso di problemi (ancora non apparsi) dovrebbero sostiturglielo.

Per dirla franca comunque mi fa strano che nonostante l'uso tecnico e ristretto e quindi che si suppone informato, oltre che evidentemente gravoso, a Francizio non sia giunto all'orecchio che gli SSD in generale abbiano comunque un limite di scritture (sopravvalutato nel 99% dei casi, ma che in ambiti limitati ha una importanza critica) o che comunque si usurino con l'uso effettivo piuttosto che il tempo, quasi fossero un prodotti deperibili... e che dopo questa esperienza dovuta al fatto di aver scelto un prodotto palesemente non idoneo per le proprie esigenze decida di tornare ad un vecchio hard disk. Sarà davvero in grado di gestire 15-20 virtual machine contemporaneamente un Velociraptor senza piantarsi, con un uso praticamente da datacenter? Si può passare da un'estremo all'altro così, con questa disinvoltura?

Mi chiedo fra l'altro che tipo di VM siano e quanto spazio ha ognuna allocato, con 120 GB a disposizione. E la RAM?

Mi scuso con Francizio per porre dubbi, ma il tutto mi suona veramente molto strano e singolare, fermo restando comunque che i dati di usura riportati appaiono veritieri.
Un poco OT
Francizio è un mio amico e facciamo la stessa identica cosa utilizzando le VM (ecco perchè avevo tutti quei dubbi riguardo su che ssd scegliere)
Rispondendo a nome di francizio, credo che lui dedichi 10gb e 380mb di RAM per VM tenendone accese 15 c.a in tutto (ora come ora)

Tornando in topic

Ora che si sa l'effettiva scrittura giornaliera che teoricamente fa un ssd, e, tenendo conto che io di VM ne terrei accesi 10, quale prendere (taglio 512 pero', non 128gb)?

EDIT: anzi, conviene passare ad un ssd? xD
sagacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:49   #4629
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Se scrivi pure te 500GB al giorno (ma non riesco a capacitarmi di come ciò sia possibile fuori da ambiti lavorativi intensi) prendi un Samsung 850 Pro (sembra possano supportare 30000 cicli di scrittura, anche se l'indicatore del WLC almeno sulla versione consumer è dimensionata per 6000 cicli, comunque il doppio dei normali SSD MLC). Quanto ad SSD consumer per il momento Samsung è l'azienda che garantisce di più con 150 TBW, che rimane sotto il limite delle memorie di questo SSD. Se ti serve un valore "garantito maggiore" considera l'acquisto un SSD di fascia enterprise, preparandoti ad un probabile esborso monetario consistente.

Nel caso di prodotti enterprise più che di valori massimi di scritture in TB si tende a parlare di Drives Write Per Day (scritture pari alla capienza dell'SSD al giorno per ogni giorno del termine di garanzia). Esempio:

http://www.samsung.com/global/busine...843T_SV843.pdf

Più un SSD è capiente e più spazio libero/overprovisioning si mette a disposizione, più scritture in terabyte le memorie dell'SSD possono supportare in totale in termini assoluti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 31-07-2014 alle 13:56.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:53   #4630
sagacio
Member
 
L'Avatar di sagacio
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Palermo
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se scrivi pure te 500GB al giorno (ma non riesco a capacitarmi di come ciò sia possibile fuori da ambiti lavorativi intensi) prendi un Samsung 850 Pro (sembra possano supportare 30000 cicli di scrittura, anche se l'indicatore del WLC almeno sulla versione consumer è dimensionata per 6000 cicli, comunque il doppio dei normali SSD MLC) oppure considera l'acquisto un SSD di fascia enterprise, preparandoti ad un probabile esborso monetario consistente.

Più un SSD è capiente e più spazio libero/overprovisioning si mette a disposizione, più scritture in terabyte le memorie dell'SSD possono supportare in totale in termini assoluti.
Il fatto è che io ne userei solo 10 al max di VM... lui per 3 mesi ne ha usati 25.
Speravo che un crucial m550 andasse bene.
sagacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 14:11   #4631
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da sagacio Guarda i messaggi
Il fatto è che io ne userei solo 10 al max di VM... lui per 3 mesi ne ha usati 25.
Speravo che un crucial m550 andasse bene.
Sì, ma dipende cosa fanno queste VM. Usi saltuari o anche da power user (esempio prova ed uso sistemi operativi diversi, piccoli reti e server, anche multipli) vanno bene, ma se queste scambiano complessivamente 500GB di dati al giorno è evidente che ci troviamo ben al di fuori dalla normalità. Un Crucial M550 è pur sempre un SSD di fascia consumer e anche se sulle capienze più elevate magari rientra pure nei parametri di utilizzo previsti in tempi di utilizzo ragionevoli, il produttore potrebbe avere qualcosa da ridire nel caso tu lo voglia sostituire per usura.

Ipotesi d'uso pratico: 512 GB * 3000 cicli / write amplification di 4.0x = 375 TBW e questo valore si può tranquillamente raddoppiare nella maggior parte dei casi (specie parlando di MLC). Ma ad un ritmo di 52 TB scritti in tre mesi e mezzo come puoi immaginare non ci vuole poi troppo prima di raggiungere il limite effettivo oltre il quale non è consigliabile continuare ad utilizzare l'SSD. In cinque anni d'uso continuato saresti a quasi 900 terabyte scritti. L'SSD probabilmente andrebbe ancora bene, ma c'è il problema che Crucial garantisce per 72 TBW massimi e che comunque si porta l'SSD a lavorare fuori specifica (i 3000 cicli nominali, con 1 anno di ritenzione dati residua a drive spento) dunque anche se dovrebbe essere in grado di arrivare a quel punto, non è detto che lo faccia.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 14:29   #4632
sagacio
Member
 
L'Avatar di sagacio
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Palermo
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sì, ma dipende cosa fanno queste VM
su ogni vm vi è installato win 7 il quale fa partire un applicazione per 7 min circa per poi chiuderla e riaprirla nuovamente.
Puo' succedere ogni tanto che qualche VM rimanga ''freezata'' in IDLE (ed è lì che succede qualcosa secondo me ) con conseguente aumento della dimensione occupata sul disco stesso

Quindi fanno sempre lo stesso iter:
-IDLE
-avvio dell'app (con conseguente caricamento di 30-120 sec)
-lavoro dell'app per 7 min
-chiusura dell'app per poi tornare al desktop
-IDLE per una manciata di secondi
-repeat

Ultima modifica di sagacio : 31-07-2014 alle 14:32.
sagacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 14:51   #4633
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Con Windows 7 e 380MB di ram per VM ho il dubbio che sia il probabile swap a generare tutte le scritture che un'effettiva movimentazione di dati utili e che dunque cercando di ottimizzare le condizioni di utilizzo si potrebbe minimizzare il problema o comunque ridurre le scritture effettuate ad una quantità appropriata per il tipo di SSD scelto.

Ho provato proprio adesso ad impostare su una VM con Windows 8.1 sotto VMWare 384 MB di RAM e come pensavo il carico dell'SSD dal sistema virtualizzato è costantemente al 100%, mentre le scritture del processo di vmware corrispondente dal sistema operativo host aumentano costantemente ed anche piuttosto velocemente.

Il problema è questo, secondo me, moltiplicato per 10x-15x-25x, 24/7.


http://i.imgur.com/erThPx1.jpg
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 31-07-2014 alle 14:59.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:19   #4634
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
tra l'altro c'è da dire che almeno 500gb in scrittura(almeno almeno eh) se ne vanno solo per configurare e installare le vm già... mettendo i 16gb di w7, tra decompressioni e altre procedure interne sono almeno 25gb ad installazione per singola vm(se non di più, senza nemmeno contare gli updates), quindi 25x25 sono già 625gb, più di quanto farebbe il mio ssd in 3-4 settimane(io ho fatto 90gb solo il primo giorno tra installazioni e copia di file)... mettiamoci poi i file di swap, e tutti i vari caching, + i vari updates, + l'operazione da svolgere da parte delle varie vm...et voilà, frittata fatta. Per quell'uso onestamente secondo me(che pur essendo un nuovo utente ssd già ho compreso bene come funzionano le cose) l'unica sarebbe un 850 pro da ben 1 terabyte, per avere certezze sul medio periodo per i motivi spiegati da s12a. Oppure perdendo decisamente prestazioni, tenersi l'ssd per l'os e delegare queste operazioni a un più comune hdd(tanto non mi pare ci siano esigenze velocistiche particolari)... o ad un raid di hdd
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:27   #4635
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Fra update e manutenzione sistema sulla virtual machine con Windows 8.1 limitato a 384 di ram, dall'ultimo post ho già effettuato 23 GB di scritture, anche se con write amplification molto bassa, apparentemente (circa 1.30x) probabilmente perché non sto mantenendo l'SSD pieno zeppo. Posso immaginare che 10-15 virtual machine che magari aprono un programma pesante per la memoria RAM assegnata, a ritmo continuo possano, unicamente a causa dello swap, effettuare un notevole ammontare di scritture giornaliere.

Inaspettatamente il sistema virtualizzato con così poca ram e per giunta quasi tutta occupata, per quanto abbastanza meno reattivo della norma è comunque usabile (browser web, operazioni comuni, ecc); merito dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:40   #4636
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Fra update e manutenzione sistema sulla virtual machine con Windows 8.1 limitato a 384 di ram, dall'ultimo post ho già effettuato 23 GB di scritture, anche se con write amplification molto bassa, apparentemente (circa 1.30x) probabilmente perché non sto mantenendo l'SSD pieno zeppo. Posso immaginare che 10-15 virtual machine che magari aprono un programma pesante per la memoria RAM assegnata, a ritmo continuo possano, unicamente a causa dello swap, effettuare un notevole ammontare di scritture giornaliere.

Inaspettatamente il sistema virtualizzato con così poca ram e per giunta quasi tutta occupata, per quanto abbastanza meno reattivo della norma è comunque usabile (browser web, operazioni comuni, ecc); merito dell'SSD.
totalmente merito dell'ssd come ben tu scrivi! già le vm con un normale hd fanno una fatica immane, io un paio di settimane fa per testare un vecchio gioco su xp virtualizzato ci ho messo oltre 1 ora tra installazione os, e installazione gioco con il 7200rpm e 512mb di ram (che per xp bastano e avanzano)... probabilmente con un ssd ci avrei messo mezz'ora scarsa (se non meno).

Ora il punto per questi utenti è... spendere un rene per un 850 pro da almeno 500gb sapendo che lo cannerebbero comunque in relativamente breve tempo, oppure affidarsi ad un raid di hdd meccanici?

Secondo me la seconda, destinandosi l'ssd solo per l'os del sistema principale e le apps comuni, insomma delegare le vm ad un raid di hdd e lasciare il resto all'ssd come di norma
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:57   #4637
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
Ora il punto per questi utenti è... spendere un rene per un 850 pro da almeno 500gb sapendo che lo cannerebbero comunque in relativamente breve tempo, oppure affidarsi ad un raid di hdd meccanici?

Secondo me la seconda, destinandosi l'ssd solo per l'os del sistema principale e le apps comuni, insomma delegare le vm ad un raid di hdd e lasciare il resto all'ssd come di norma
Se a loro serve unicamente che queste VM partano e facciano partire questo programma a ritmo continuo, anche lentamente a causa (probabilmente) della RAM limitata, probabilmente fanno effettivamente prima a mettere queste VM su hard disk dedicato. Oppure prendere un SSD capiente con normali memorie MLC (>500 GB) e preventivare di sostituirlo per usura fra 4-5 anni.

Od ancora meglio, tentare di risolvere la situazione diminuendo l'inefficienza derivata dall'usare tutte queste VM con un quantitativo di memoria non adeguato per l'uso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:58   #4638
sagacio
Member
 
L'Avatar di sagacio
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Palermo
Messaggi: 201
Aspettate: usiamo una versione di win 7 ridotta all'osso

http://imgur.com/ZERpu8y

io chiaramente ho dedicato più ram per via del mio hdd meccanico (non posso scendere più sotto di 712mb)

Ultima modifica di sagacio : 31-07-2014 alle 16:04.
sagacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 16:06   #4639
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
E mentre questo programma viene eseguito quanta memoria viene occupata?
O è quello oppure sono dati che questo programma effettivamente scrive, ma in assenza di dettagli, difficile dire di più.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 16:12   #4640
sagacio
Member
 
L'Avatar di sagacio
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Palermo
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
Ora il punto per questi utenti è... spendere un rene per un 850 pro da almeno 500gb sapendo che lo cannerebbero comunque in relativamente breve tempo, oppure affidarsi ad un raid di hdd meccanici?

Secondo me la seconda, destinandosi l'ssd solo per l'os del sistema principale e le apps comuni, insomma delegare le vm ad un raid di hdd e lasciare il resto all'ssd come di norma
diciamo che l hdd è un po' limitato sotto questo punto di vista: se provo a far girare più di 7 vm va in crisi (perenne caricamento) con conseguente crash

Quote:
Originariamente inviato da s12a
E mentre questo programma viene eseguito quanta memoria viene occupata?
sulle 500mb in tutto (compreso il S.O)
sagacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v