|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
avrei potuto scegliere anche il 120gb, sarei riuscito a gestirmelo...però anche in ottica generale ho preferito il 250 proprio per evitare di dover spostare giornalmente roba sull'hdd esterno...almeno cosi lo farò una volta a settimana o al mese
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4402 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
è vero cheil modello da 256gb dell' 840evo è pi+ lento del modello da 500gb sempre evo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Principalmente in scrittura, ma non di molto. Leggi questa review per maggiori dettagli:
http://www.tomshardware.com/reviews/...sd,3567-5.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4404 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 344
|
Salve, devo comprare un ssd per un vecchio notebook, sata II, ma ho un piccolo dubbio. Principalmente sono tentato di prendere un ssd potente, esempio samsung 840/830, ma mi chiedevo se fosse necessario visto che sarà limitato dal sata II. Magari basta un Kingston V300 o un SanDisk g25?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
...se è un pc con un procio di 5-6 anni fa (tipo i core 2) in quel caso secondo me ha senso prendere il v300 e risparmiare quei 10-15 euro sul 120gb(51 euro contro 62 del samsung)... sul 256gb invece prenderei direttamente l'840 evo...meglio avere completezza una volta che si spendono 100 euro... poi come affidabilità il kingston dicono abbia qualche noia a causa delle memorie asincrone...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Eviterei completamente SSD SATA2 di fascia consumer, oramai obsoleti e soggetti a potenziali problematiche e vecchi bug vari. Gli SSD SATA3 sono retrocompatibili con SATA1 e 2. Eviterei il Kingston V300, che è soggetto alla "lotteria delle memorie NAND", dalle basse prestazioni generalizzate con dati non comprimibili.
Se il "SanDisk G25" è il famigerato SanDisk "SSD", ossia il modello dal codice "SDSSDP", eviterei pure questo, che per motivi prestazionali nei dati random è abbastanza peggio del V300 in questione, anche se apparentemente va meglio in sequenziale con dati non comprimibili. C'è stato un aumento generalizzato dei prezzi nelle ultime 1-2 settimane. Credo che in parte sia motivato (ma non giustificato, neanche stando a vedere i rincari effettivi che la cosa comporta) dall'odiosa tassa dell' "equo compenso". Evidentemente i fornitori di Kingston al momento hanno necessità di smaltire le scorte di questo pessimo SSD e non ne hanno approfittato. Lo stesso penso per i pessimi Sandisk SDSSDP ("SSD"). Se si vuole optare per SanDisk meglio puntare agli Ultra Plus perlomeno. Altrimenti fino a poco fa a prezzi stracciati c'era il Crucial M500, che è stato commercialmente sostituito dal recente, migliorato, MX100. Se tocca proprio scegliere fra Kingston V300 e SanDisk SDSSDP ("SSD") a denti stretti probabilmente mi orienterei sul V300, fermo restando che questi due modelli costano poco per dei motivi ben precisi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
A questo punto, visto che si è introdotto l'argomento, approfitto per chiedere anche io.
Mi trovo più o meno nella stessa situazione di leopardo. Ho un Dell Vostro del 2007 (intel Santa Rosa) con attualmente un Hitachi meccanico 7200rpm SATAII da 160GB che ormai mi stanno pure stretti. Ora la particolarità della situazione vede che sul portatile in questione sia possibile installare un secondo disco. Voi cosa fareste? Prendereste un SSD più capiente da sostituire all'Hitachi (a quel punto un 256GB almeno) oppure risparmiereste andando su un 128GB e spostereste il 160GB meccanico come secondo disco (dati)? Fermo restando che in ogni caso non ho fretta di prenderne uno nell'immediato (è più una curiosità), quale che sia la strategia quale SSD sarebbe consigliabile vistre le premesse di cui sopra?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
![]() ![]() ...poi dipende molto dall'uso, se sono bastati 160gb per tutto questo tempo, vuol dire che non ha esigenze di spazio, quindi la soluzione ideale in effetti sarebbe la prima proposta da te, cioè un 120gb e poi al max affiancarci un hdd
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4410 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Il fatto è questo, il meccanico è sì cronologicamente vecchio, ma la sua usura è ancora bassa perché è stato usato poco, questo pure per rispondere al fatto che quindi no, durante lo sporadico utilizzo non ho mai sentito particolari esigenze di spazio in funzione del mero utilizzo che ne ho fatto. Ora sul suddetto portatile ho installato Windows7 da qualche tempo (avevo XP prima) ed a quel punto, tra SO, gli aggiornamenti periodici e qualche programma, ho cominciato a sentire la ristrettezza dell'HDD. Ad ogni modo l'HDD lo tengo regolarmente sotto osservazione, quindi l'idea sarebbe comunque servirmene fin quando sarà possibile.
Quindi secondo voi, con l'idea comunque di affiancarci un meccanico capiente, quello già in mio possesso al momento per poi optare con qualcosa di ancora più grande in un secondo, un SSD da 128GB per Windows7 x64 + aggiornamenti vari e qualche programma vitale è OK o comincia ad essere stretto pure quello?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4411 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
può darsi sia un poco OT, comunque lo scrivo qui visto che sul thread spesso si parla dei driver Intel rapid storage
Volevo segnalarvi che gli ultimi 13.1 sembrano avere qualche problemino, forse, non con gli ssd nello specifico ma con gli hd tradizionali. Credevo di stare impazzendo o che il disco stesse schiattando perchè da quando ho messo i 13.1 sentivo fare un sacco di click. A quanto pare con questi ultimi driver sembrano aumentare gli eventi di head parking sui dischi meccanici. E per risolvere questo inconveniente non basta semplicemente rimettere i 12.9: la procedura è alquanto fastidiosa, oltre a rimettere i 12.9 bisogna staccare la corrente e cambiare canale sata. Solo così il disco torna a funzionare normalmente. Maggiori info qua https://communities.intel.com/message/243535 http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=388210#24 http://hardforum.com/showthread.php?t=1804887#8 A sto punto non so se tornare ai 12.9 e fare tutta la procedura o aspettare una qualche risposta/fix da intel stessa...ma di sicuro il disco meccanico coi 13.1 fa molti più click di prima, e non sto tranquillissimo. Quindi se avete un meccanico affiancato all'ssd pensateci due volte prima di mettere i 13.1, che tra l'altro sono gli ultimi ufficiali sul sito intel, mica driver trovati su altri canali. Ultima modifica di skryabin : 20-07-2014 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 344
|
Quote:
Il SanDisk di cui parlavo è proprio quello, ma anche io non ho letto molto bene ne del SanDisk ne del Kingstone. Considerando il piccolo risparmio di prezzo, non ne vale davvero la pena, meglio un crucial o un samsung. Per rispondere anche a peppe, il notebook mi sembra sia del 2008, monta una Intel GM45 con un Intel Core Duo T5870. grazie a entrambi per le risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
SanDisk non è da evitare a prescindere. E' il modello "SSD" ad essere scadente e tendenzialmente da evitare, un po' come il vecchio Crucial V4.
Kingston è un "assemblatore" (non produce né NAND né controller) ed al momento come marchio sembra essere legato ai controller Sandforce. Non vedo particolari vantaggi in generale nel scegliere modelli prodotti da questa marca, francamente (a meno di offerte speciali, che comunque mi sembrano ci siano solo sul V300, dunque...). EDIT: sembra però che il nuovo modello V310 abbia un controller Phison, dunque quanto ho scritto sopra non è propriamente corretto, anche se valeva fino a qualche tempo fa. http://www.kingston.com/datasheets/sv310s3_us.pdf
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 20-07-2014 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4416 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
L'Ultra Plus non eccelle in alcun campo in particolare, ma è un discreto SSD entry level basato su controller Marvell ed orientato al contenimento dei consumi che va comunque meglio a tutto tondo dei modelli precedentemente indicati.
A 63€ lo consiglierei, ma ho appena visto che il Crucial MX100 128GB nello stesso negozio è presente allo stesso prezzo. Il SanDisk Ultra Plus dovrebbe andare un po' di più in sequenziale e consumare meno in idle, ma il Crucial MX100 ha i condensatori per prevenire (ma non necessariamente evitare) inconvenienti in caso di mancanze/sbalzi inaspettati dell'alimentazione al PC. Il problema di quest'ultimo è che della versione da 128GB, che usa memorie più lente, non ci sono review in giro, dunque non è chiaro cosa ci si dovrebbe aspettare. Per un notebook è forse meglio il SanDisk Ultra Plus a pensarci su.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 20-07-2014 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4417 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
840evo sta a 105€ spedito dove la vedi la convenienza del sandisk ????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
ti riferisci al fatto che le memorie avranno vita più corta?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4420 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
un 840 evo msata da 120 a 77€ su amazzonia è un buon prezzo?
lo aggiungerei ad un 500GB già dentro il mio portatile
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.