Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 22:19   #4381
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Solir Guarda i messaggi
Tassa equo compenso

In sostanza per un SSD da 250 GB la tassa equivale a 2.5 €.

Beh, alla fine non è niente di eccezionale, fortunatamente.
Non sono d'accordo. Se ti limiti agli SSD sembra che si sta sul basso perché parliamo di capacità limitate, ma in realtà 1 euro a GB non è poco. 500GB sono 5 euro, non è poco. Se al tuo SSD da 250GB ci affianchi un meccanico da 2TB (cosa comune al giorno d'oggi), paghi 20 euro solo su quello.

Senza contare che la vera novità di questo infimo sistema di riscuotere soldi sono le tariffe sugli smartphone e dispositivi analoghi.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:46   #4382
Solir
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Se ti limiti agli SSD sembra che si sta sul basso perché parliamo di capacità limitate, ma in realtà 1 euro a GB non è poco. 500GB sono 5 euro, non è poco. Se al tuo SSD da 250GB ci affianchi un meccanico da 2TB (cosa comune al giorno d'oggi), paghi 20 euro solo su quello.

Senza contare che la vera novità di questo infimo sistema di riscuotere soldi sono le tariffe sugli smartphone e dispositivi analoghi.
Mi stavo infatti limitando agli SSD e in particolare a quello che mi interessa (250 GB), non era un discorso generico!
Sinceramente pensavo sarebbe stato più di 2.5 € per 100+ € di SSD.
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle;
Solir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:11   #4383
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
...Ho fatto un elenco partendo dagli SSD più affidabili ai meno basandomi sulla mia esperienza, quindi è molto probabile che qualcuno forse non si troverà d'accordo:
Voglio ricordare che Crucial/Micron (con Intel), Samsung, e SanDisk (con Toshiba) nella lista avendo le proprie fab e producendosi quindi le memorie NAND in casa, hanno un notevole vantaggio rispetto ad altri produttori di SSD. Non a caso questi nelle statistiche stilate da alcuni siti figurano in cima per affidabilità/tassi di reso. A mio parere non ci sono molti motivi al momento per scegliere un SSD fatto da qualche produttore che non si produce le memorie in casa. A parte casi particolari, non possono apportare alcun valore aggiunto al loro prodotto, né dal punto di vista tecnologico né da quello del prezzo.

EDIT: Uno dei casi particolari è rappresentato dagli SSD con controller Link-A-Media-Devices (LAMD), azienda recentemente acquistata da Hynix, noto produttore di memorie, fra cui anche NAND Flash. Da quello che mi sembra di aver capito, sembra che Hynix abbia interesse a fare sì che questo controller possa essere usato solo con le sue memorie NAND. Hynix al momento però non produce SSD direttamente.

Quote:
Originariamente inviato da Goriath
...Il Sandisk aveva attirato la mia attenzione per via delle (così c'è scritto) celle SLC ed il prezzo interessante, ma mi sa che non ispira nulla di buono.
Il SanDisk U100 non brilla per nulla prestazionalmente parlando. Credo sia il fratello OEM del SanDisk "SSD" che usa un controller proprietario SanDisk noto per avere prestazioni in random dal livello di SSD di qualche generazione fa. Non è SLC, è un MLC che usa parte della memoria in modalità pseudo-SLC per aumentare le prestazioni in random, che nonostante questo stratagemma rimangono basse (anche le specifiche ufficiali parlano di valori nell'ordine di qualche centinaio di IOPS).

Parlando di SanDisk meglio puntare perlomeno all'Ultra Plus / X110 (versione OEM dell'Ultra Plus) che usa un controller Marvell SS889175 a 4 canali. Una spanna sopra vi sono l'Extreme II / X220 (controller Marvell 88SS9187, come il Crucial M500, Plextor M5). Recentemente è uscito l'X300, che usa un controller Marvell 88SS9189 come i Crucial M550/MX100. L'Extreme Pro invece continua ad usare un Marvell 88SS9187.

Tutti sembrano usare questo algoritmo evidentemente proprietario SanDisk in cui parte della memoria NAND viene usata in modalità pseudo-SLC. In teoria dovrebbe migliorare prestazioni e tempi di risposta, ma ho qualche dubbio, in base a quello che sto riscontrando con l'utilizzo del mio attuale Extreme II, che aumenti la write amplification con trasferimenti a blocchi di piccola taglia. Non che la cosa sia particolarmente preoccupante se l'aspettativa di vita dell'SSD è comunque di decenni, in ogni caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 18-07-2014 alle 00:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:47   #4384
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
DOMANDA stupidissima....

ma se per esempio io tengo occupato il 50% dell' HD con foto che magari non guardo mai e non tocco, tutte le altre operazioni gravano sul restante 50% dell' ssd, nel caso decidessi di cancellare le foto le restanti operazioni andrebbero scritte prevalentemente sulla parte di ssd "poco usata" in modo da compensare oppure no?

perdonata per la domanda molto stupida, ma se prendo un 500gb mi aspetto di tenerlo sempre a 400gb accupati in modo da eliminare l' hd esterno che non sopporto, altrimenti vado di 250gb e mi prendo un 840pro
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 01:00   #4385
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
@s12a
Grazie dei chiarimenti

@pulsar68
Grazie anche a te del feedback
(ti ringrazio per la proposta ma si tratta nel mio caso di una unità destinata ad un sistema che sto assemblando per un amico, per cui mi occorre nuovo )
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 01:01   #4386
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
DOMANDA stupidissima....

ma se per esempio io tengo occupato il 50% dell' HD con foto che magari non guardo mai e non tocco, tutte le altre operazioni gravano sul restante 50% dell' ssd, nel caso decidessi di cancellare le foto le restanti operazioni andrebbero scritte prevalentemente sulla parte di ssd "poco usata" in modo da compensare oppure no?

perdonata per la domanda molto stupida, ma se prendo un 500gb mi aspetto di tenerlo sempre a 400gb accupati in modo da eliminare l' hd esterno che non sopporto, altrimenti vado di 250gb e mi prendo un 840pro
Il wear leveling dell'SSD fa in modo che tutte le celle vengano usate in maniera più o meno omogenea, a prescindere da quanto spazio è effettivamente occupato da dati utente. Riempire più o meno l'SSD influisce solo su quanto efficacemente lavora il wear leveling. Semplificando, più l'SSD è pieno, meno efficientemente il wear leveling lavorerà, decretando un aumento della write amplification (usura effettiva delle memorie a parità di scritture effettuate dal sistema operativo) e una diminuzione progressiva, anche se non drastica a parte casi estremi, delle prestazioni in scrittura.

Per quello che ho riscontrato io dopo innumerevoli prove, nella pratica a meno di sfruttare molto in scrittura l'SSD è difficile notare differenze prestazionali che si hanno fra spazio libero in abbondanza e spazio libero scarso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 06:22   #4387
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
SSD e sistemi gaming

Non mi è chiara una cosa : ma in un sistema mini-ITX gaming con SSD conviene installare i giochi su SSD oppure sul disco esterno USB3 e lasciare tutto lo spazio al SO?

Il dispositivo in questione è un modesto Kingston Now V300 da 240 GB che mi paiono sprecati per il solo Windows 8 e affini
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 10:24   #4388
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Perché pensi che il fatto di essere un sistema mini-ITX abbia in qualche modo qualche relazione con lo sfruttare lo spazio disponibile o meno? Io non vedo controindicazione alcuna rispetto ad un normale sistema desktop ATX/mATX od un notebook dotati anch'essi solo di SSD fra le periferiche SATA connesse al sistema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 11:20   #4389
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Scusatemi se le domande dovessero risultare troppo banali:
ho intenzione di comprare un SSD da 256 Gb da utilizzare come HD principale (SO e SW vari) associato a un WD black su cui archiviare i dati con lo scopo di dare un po' di brio alla macchina.
Uso il PC per fotoritocco e qualche gioco... il fatto di aver i dati sull'HD lento mi pregiudicherà molto le prestazioni o vale comunque la pena di effettuare l'upgrade?

Il sistema è così configurato: AMD Phenom II X2 3.1 Gb, 4 Gb di RAM e Radeon HD 7700 Gb Win 7 64.

Grazie a tutti
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 11:45   #4390
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
ciao raga, dmn ordinerò un 840 evo da 250gb...mi serve per il mio notebook in firma (sata2 quindi)... ergo sto guardando piu al prezzo che alle prestazioni totali (in cui da quello che vedo in giro l'840 evo è un bel mostriciattolo)...

...ora, premesso che ho letto parecchio per documentarmi(lo faccio sempre), e da quello che ho capito non c'è motivo di farsi inutili trip sul preservare l'ssd (anche xk probabilmente lo cambierò dopo 1 o 2 anni per qualcosa grossa almeno il doppio)...

quindi non disabiliterò nè ibernazioni nè altra roba se non un singolo elemento, cioè la pianificazione automatica, e solo perchè da quello che leggo in giro è buggata su ssd, causando il defrag...

...tutto qui o sbaglio?
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 11:53   #4391
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
La deframmentazione automatica è buggata* su Windows 8/8.1/8.1 Update 1. Con Windows 7 non ci sono problemi e si può lasciare tutto com'è a default. Chissà se il prossimo Windows 8.1 Update 2 risolverà il problema.

A parte questo non c'è altro da configurare, ma se ci si prefigge di sostituire l'SSD fra 1 o 2 anni ancora, non sarebbe neanche poi così necessario visto che la cosa non avviene spesso: alla successiva finestra di "manutenzione programmata" ogni qualvolta che:

1) La frammentazione del file system raggiunge il 10%
2) Subito dopo la prima installazione del sistema
3) Dopo aver modificato la tabella delle partizioni dell'SSD da Gestione Dischi.

Fra l'altro, in base ad alcuni test effettuati volutamente sul mio SSD, ho constatato che il defrag effettua sì un numero notevole di scritture, ma di tipo quasi completamente sequenziale con write amplification pari ad 1.


*Almeno, per altri bug correlati, per come viene eseguita e le condizioni necessarie affinché ciò avvenga io penso che sia un bug, ma il fatto che immediatamente dopo la deframmentazione venga eseguito il trim dello spazio libero (che chiamato "retrim" in Windows) mi fa venire qualche dubbio che qualcuno in Microsoft non ritenga che sia il caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 18-07-2014 alle 12:00.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 12:45   #4392
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La deframmentazione automatica è buggata* su Windows 8/8.1/8.1 Update 1. Con Windows 7 non ci sono problemi e si può lasciare tutto com'è a default. Chissà se il prossimo Windows 8.1 Update 2 risolverà il problema.

A parte questo non c'è altro da configurare, ma se ci si prefigge di sostituire l'SSD fra 1 o 2 anni ancora, non sarebbe neanche poi così necessario visto che la cosa non avviene spesso: alla successiva finestra di "manutenzione programmata" ogni qualvolta che:

1) La frammentazione del file system raggiunge il 10%
2) Subito dopo la prima installazione del sistema
3) Dopo aver modificato la tabella delle partizioni dell'SSD da Gestione Dischi.

Fra l'altro, in base ad alcuni test effettuati volutamente sul mio SSD, ho constatato che il defrag effettua sì un numero notevole di scritture, ma di tipo quasi completamente sequenziale con write amplification pari ad 1.


*Almeno, per altri bug correlati, per come viene eseguita e le condizioni necessarie affinché ciò avvenga io penso che sia un bug, ma il fatto che immediatamente dopo la deframmentazione venga eseguito il trim dello spazio libero (che chiamato "retrim" in Windows) mi fa venire qualche dubbio che qualcuno in Microsoft non ritenga che sia il caso.
quindi potrei fregarmene anche di disattivare la pianificazione in teoria(che poi io la tengo gia disattivata tutt'ora perchè preferisco essere io a decidere quando effettuare il defrag...)...

...perfetto l'ssd cmq spero mi arrivi entro fine della prossima settimana visto che l'ordine sarà effettuato dmn da un amico... procederò con un'installazione pulita di windows,non voglio rimasugli del sistema attuale che dovrei gia formattare visto che ho un bug con i driver audio da quando ho aggiornato a w8.1.1 (bug non correlato a 8.1.1...semplicemente si è scazzato qualche file visto che avevo questo bug ai tempi di windows 7 e poi eliminato reinstallando il sistema da capo)...

...per il resto magician 4.4, affidabilità max (tanto cambia nulla da quello che ho letto)... dovrò solo vedere se attivare il rapid o no visto che nel mio pc per ora ci sono solo 4gb di ram..non ci tengo a regalarne 1gb a magician visto anche che sembra essere fuffa al di fuori dei bench
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 18:32   #4393
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Non riesco ancora a decidermi per l' ssd anche da quando ho letto che più capienti sono più performanti sono mi viene da pensare che la versione 500gb sia più veloce della 250 per il samsung840evo e parimenti si avvicini molto all 840pro. non avendo bisogno di chissa quanto spazio mi ero orientato quasi sul pro adesso...

ho samsung 840evo 500gb @ 188€,
samsung 840pro 256gb @ 147€
samsung 840evo 256gb@ 105€

comprensivi di s.s.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 18:40   #4394
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
Non riesco ancora a decidermi per l' ssd anche da quando ho letto che più capienti sono più performanti sono mi viene da pensare che la versione 500gb sia più veloce della 250 per il samsung840evo e parimenti si avvicini molto all 840pro. non avendo bisogno di chissa quanto spazio mi ero orientato quasi sul pro adesso...

ho samsung 840evo 500gb @ 188€,
samsung 840pro 256gb @ 147€
samsung 840evo 256gb@ 105€

comprensivi di s.s.
ci sarebbe anche il crucial mx100 512gb a 165-70 ...come prestazioni siamo li con l'evo...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 18:01   #4395
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Uso il PC per fotoritocco e qualche gioco... il fatto di aver i dati sull'HD lento mi pregiudicherà molto le prestazioni o vale comunque la pena di effettuare l'upgrade?

Il sistema è così configurato: AMD Phenom II X2 3.1 Gb, 4 Gb di RAM e Radeon HD 7700 Gb Win 7 64.

Grazie a tutti
Se mi date il via libera procedo con l'acquisto...
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 18:35   #4396
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Se mi date il via libera procedo con l'acquisto...
magari non lo sfrutterai al 100% come avviene con moltissimi sistemi...ma vale la pena mettercelo, poco ma sicuro, ovviamente punta a qualcosa di economico, non serve spendere tanto soprattutto con un desktop... basta un sandisk ultra 128gb plus da 55 euro o ancora meglio un sam 840 evo/crucial mx100 a circa 60...

...per la 2 domanda ti direi a logica che non lo noterai tanto per il semplice fatto che il tempo di caricamento è dovuto al loading dell'app, non al caricamento dei files multimedia (quindi foto o altro)... però io metterò le mani sul mio primo ssd la prossima settimana, magari aspetta il parere di chi li conosce bene già...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 18:53   #4397
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
ci sarebbe anche il crucial mx100 512gb a 165-70 ...come prestazioni siamo li con l'evo...
a 165€ non riesco a trovarlo come prezzo più basso dove l hai visto?

a parità di prezzo prendo l' evo che è più veloce.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 18:57   #4398
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
a 165€ non riesco a trovarlo come prezzo più basso dove l hai visto?

a parità di prezzo prendo l' evo che è più veloce.
su ekey era a 165 (stranamente effettivamente) fino a un paio di giorni fa...ora ho controlalto ed è salito a 175... su un altro store è a 170...però non chiedermi se sono incluse le ss perchè io ho sempre acquistato da amazon...magari 10 euro in piu ma almeno sto tranquillo
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 19:00   #4399
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
io sto monitorando da un po i prezzi e non è che scendano molto, sono tutavia indeciso fra l 840evo in versione 500gb e l' 840pro in versione da 256gb.

da una parte non mi serve molto spazio libero, da un altra parte non noterei le prestazioni del pro con un uso "domestico" specialmente in un leptop anche se ha 16gb di ram e un i7 anche se dual core perchè lowvoltage
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 19:05   #4400
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
L'SSD anche solo per programmi e sistema operativo (che poi penso sia l'uso che al momento ne fa la maggioranza degli utenti mainstream desktop. L'uso esclusivo del sistema su SSD da parte del grande pubblico probabilmente avverrà entro qualche anno) fa già molto per la reattività complessiva del sistema. Io consiglierei l'acquisto. Uso SSD dal 2009 ed il mio primo esemplare, con soli 60GiB effettivi di spazio circa, mi costringeva ad avere il grosso dei dati su hard disk. Ora ho tutto su SSD e l'hard disk lo uso solo per i backup.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v