|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Sta poi ai produttori privilegiare/curare un aspetto oppure un altro. L'aumento della dimensione delle pagine di programmazione e dei blocchi di cancellazione va nel verso del contenimento dei costi di produzione delle memorie a discapito dei tempi di lettura/programmazione/cancellazione e complicazioni nel wear leveling. La tabella qui a metà pagina illustra bene la situazione nel corso del tempo per le memorie NAND Intel-Micron: http://www.anandtech.com/show/6884/c...gb-240gb-120gb ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-04-2014 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
|
Quote:
PS. che notebook hai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3665 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
http://www.thessdreview.com/wp-conte...A-Compared.jpg
^^ dall'alto in basso per un confronto visivo: msata, micro sata, sata ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3666 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
|
Allora chiedo venia, questa cosa mi era sfuggita, chissà perchè ero convinto fosse la stessa cosa poi mi sono venuti i dubbi
![]() Ho il sospetto che anche nel mio caso possa essere come per il notebook di giovanni69, perchè il chipset gestirebbe il sata ma l'interfaccia fisica è ide 44 pin. Dovrei aprirlo anch'io per verificare ma la cosa non mi entusiasma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3667 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
ma figurati, piuttosto di andare a spendere soldi inutilmente meglio guardare una volta in più
![]() non so quanto sia complicato il tuo notebook ma di solito arrivare all'alloggiamento disco è semplice, qualche vite e forse dei fermi a scatto ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3668 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23272
|
Mi sono tornati i dubbi...
Comunque il modello è un Seagate Momentus 5400 RPM ST96812A da 60 Gb. Ma vedo che esiste sia IDE che SATA... devo davvero aprire il notebook e verificare. Forse mancando la 'S' finale vuol dire che è IDE. Tuttavia HD Tune Info lo dava come SATA I ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3669 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
|
col cambio del notebook, avevo intenzione di montare due msata montati in raid. è una buona idea? quali dischi consigliate? crucial m500 o samsung evo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Il fatto che il Sandisk Extreme II fra i dati SMART includa anche il dato delle scritture NAND è sempre più interessante. Ho avuto modo di testare la write amplification in condizioni d'uso specifiche:
![]() Le ultime tre righe riguardano: 1) Installazione e configurazione base di una virtual machine con Windows 8.1, una con Linux. La write amplification durante queste operazioni si è aggirata ad attorno 1.36x. 2) Attivazione e disattivazione compressione NTFS (lato Host) sulla VM con Windows 8.1 + relativi test. E' uscito fuori che le letture migliorano per certi versi, ma le scritture rallentano molto più di quanto i dati lasciano intendere. Evitare di usare la compressione NTFS con le virtual machine. Senza compressione NTFS: http://i.imgur.com/MnfNMMZ.png Con compressione NTFS: http://i.imgur.com/PG6cUQx.png La write amplification durante queste operazioni si è aggirata ad attorno 1.30x 3) Da Firefox (e cache attiva, su SSD), ho fatto visualizzare video di Youtube in formato 1080p a ritmo continuo fino allo scattare del valore successivo del contatore dei cicli di program/erase delle memorie NAND. Lato host questo corrisponde a circa 1.5-1.8 gigabyte/ora. Durante queste operazioni la write amplification oscillava fra 3.8x e 4.0x, nonostante il drive fosse trimmato (e quindi sulla carta ampiamente dotato di celle libere)! Ovviamente uno non è che stia sempre a riprodurre video 1080p in streaming, ma la cosa fa pensare. Non immaginavo che durante questo frangente la write amplification potesse salire così. Mi chiedo se sia il controller Marvell di questo drive a non digerire troppo bene questo tipo di utilizzo. I benchmark di qualunque genere invece abbassano notevolmente la write amplification, anche se generalmente effettuano molte scritture. Credo che il punto sia questo: scritture tendenzialmente piccole e dilazionate nel tempo possono essere più usuranti per il drive di tante (in quantità), ma in tempi brevi. Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 18-04-2014 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
Quote:
a meno di esigenze/necessità specifiche, perchè vorresti il raid? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3672 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
|
Per fare lo sborone
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3673 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
allora è la soluzione migliore, indubbiamente
![]() però cedo la parola ad altri, non me ne intendo di ssd, figurati di raid di ssd ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3674 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3675 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
|
Urka urka tirulero=-O
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3676 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Se interessa come dato, poco fa ho dovuto spegnere temporaneamente il PC per mancanza temporanea della corrente elettrica. Ho effettuato l'ibernazione di Windows con 3 GB di memoria RAM attivamente occupati.
Dopo essere ritornato nel sistema oeprativo, questo è il risultato dell'operazione dai dati SMART dell'SSD: scritture host effettuate: 2GB, scritture NAND effettuate: 2GB (sarebbe comodo avere una granularità maggiore, purtroppo l'indicatore avanza di 1 GB per volta). Praticamente l'operazione conta come una grande copia di dati sequenziali con write amplification molto vicina ad 1.0x, comprimendo fra l'altro il contenuto della memoria. Non è a mio parere particolarmente gravoso effettuarla anche relativamente spesso. Purtroppo la cosa mi ha rovinanto leggermente la media di un altro test che stavo facendo: scaricamento file torrent. Ho provato ad aggiungere diverse ore fa circa 15 GB di dati e fissato la velocità a circa 500 kB/s. La write amplification per questo tipo di operazioni è pari a circa 3.9x - 4.0x.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 19-04-2014 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Detto questo, con il doppio della capienza ed il triplo della durata delle celle di memoria, non sto a preoccuparmi. Anche considerando una write amplification doppia di prima (e che quindi si annulla con il raddoppio della capienza), rimane pur sempre il triplo (almeno) della durata delle celle di memoria!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 19-04-2014 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
I vantaggi, per conto mio:
- Niente rumore aggiuntivo; - Tutti i microaccessi random in seeding se si hanno in condivisione molti torrent insieme, l'SSD li gestisce senza problemi; - Tempi di attesa sostanzialmente ridotti quando si deve scompattare qualche grosso archivio (magari "a matrioska", uno dentro l'altro). Considerato che ho spazio a volontà e che comunque l'hard disk che ho lo uso per backup ed immagine di sistema, non vedo particolari motivi nel mio caso di usarlo anche per operazioni correlate all'uso quotidiano del pc. Insomma, poi sono sempre qui a predicare che gli SSD si possono benissimo usare come normali hard disk, perché dovrei proprio io usarne uno per "non consumare" l'SSD? ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.