Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2014, 06:24   #2601
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Windows 7 x64 dopo l'installazione occupa sui 20GB circa di spazio su disco, ma senza programmi esterni installati...

Anche sul mio OCZ Vector150 (da 120GB) risulta 38GB circa di spazio occupato, considerando anche che attualmente ho pochi programmi installati e che tra l'altro occupano solo 400MB circa di spazio su disco...ci sono anche i vari files temporanei e gli aggiornamenti di Windows che occupano quel poco di spazio in più su disco...
C'è anche il discorso che certi valori indicati sono approssimativi, nel senso che non sono mai precisi al 100%.

Salvo pareri contrari di gente più preparata di me dico che secondo me sei nella norma.

PS: non dimenticare di aggiornare l'indice prestazioni di Windows e di controllare tramite l'apposito tool fornito in dotazione se il TRIM è già attivo

Ultima modifica di gyonny : 08-02-2014 alle 06:29.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 07:25   #2602
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
NikiRipy, se ci metti tutto ma proprio tutto quello che occorre, e di più...
4GB di immagini, 8GB musica, 10GB film, 10GB documenti compresi, ecco il risultato:
http://s29.postimg.org/46cmekipj/Spazio.jpg

La soluzione sta nel risparmiare, musica immagini film stanno benissimo su un HDD a parte, cosi facendo e altro, sono riuscito a dimezzare lo spazio totale, con l'indispensabile sono arrivato ad occupare 60GB su 120.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 08:49   #2603
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Concordo! La migliore soluzione è quella di utilizzare un disco rigido secondario da destinare al solo archivio dati (musica, video, immagini, documenti, PortableApps, cartelle di download per programmi P2P tipo Utorrent ed Emule, ...), e quindi usare il SSD per il solo sistema operativo e i programmi; facendo così, almenochè non si installi una quantità sproporzionata di programmi sarà un po difficile riempire un SSD da 120 GB.



Attualmente ho pochi programmi installati su SSD, ma quando terminerò l'installazione di tutti i programmi che mi servono al max arriverò al 50% (+-) di spazio accupato su SSD.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 10:44   #2604
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Se i 33Gb li riempie con solo il Sistema operativo, come mi sembra di capire, io proverei a controllare i vari file di sistema che windows crea in automatico come pagefile, hiberfil e non ricordo se anche win7 crea un ulteriore swapfile, magari sono loro che arrivano ad occupare i circa 10Gb in eccesso.
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 10:47   #2605
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Windows da 7 in poi crea di default il cosiddetto file di ibernazione, che corrisponde come dimensioni inizialmente al 75% della memoria di sistema. Se non usi l'ibernazione, puoi disabilitarla risparmiando 12 GB nel tuo caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-02-2014 alle 11:12.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 10:58   #2606
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8077
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Windows da 7 in poi crea di default il file di cosiddetto ibernazione, che corrisponde come dimensioni inizialmente al 75% della memoria di sistema. Se non usi l'ibernazione, puoi disabilitarla risparmiando 12 GB nel tuo caso.
Ritornando al discorso fatto tempo fa, mi consigli di togliere l'opzione "discard" ed eseguire "fstrim" anche giornalmente?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 11:08   #2607
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ritornando al discorso fatto tempo fa, mi consigli di togliere l'opzione "discard" ed eseguire "fstrim" anche giornalmente?
L'unico inconveniente nell'usare discard (su Linux) è che quando si cancellano molti file insieme il sistema si può rallentare durante l'operazione (dato che il file system dopo ogni singola cancellazione esegue il trim sui settori equivalenti. A differenza di Windows, non raggruppa più comandi di trim insieme), e l'operazione di cancellazione può risultare anch'essa lenta. Se non hai questi inconvenienti, puoi lasciare il flag discard abilitato.

fstrim puoi eseguirlo quante volte vuoi, ma come su Windows quando si effettua manualmente l'analoga operazione (defrag /L), il sistema può rallentarsi un attimo mentre essa viene effettuata, dunque è consigliabile pianificarla per orari o situazioni in cui il PC non è attivamente utilizzato, anche se la cosa non è poi così critica da rispettare.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 11:11   #2608
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8077
Il problema della cancellazione non ce l'ho perchè solo la root e la swap sono su SSD. Raramente effettuo delle cancellazioni in "/". Il caso maggiore è quando aggiorno un pacchetto o lo rimuovo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 11:14   #2609
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Danni a lasciarlo attivo non ce ne sono. Al limite inconvenienti in certi casi limitati. Questa cosa del discard dannoso è uscita durante i tempi dei primi SSD OCZ con controller Sandforce che avevano diversi bug.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 11:17   #2610
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8077
Il mio nel corso dell'ultimo anno ha mantenuto le prestazioni in linea con le previsioni dovute al parziale riempimento.
Visto che vantaggi e svantaggi sono limitati continuo con il discard.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 11:49   #2611
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
Se i 33Gb li riempie con solo il Sistema operativo, come mi sembra di capire, io proverei a controllare i vari file di sistema che windows crea in automatico come pagefile, hiberfil e non ricordo se anche win7 crea un ulteriore swapfile, magari sono loro che arrivano ad occupare i circa 10Gb in eccesso.


mettiamoci anche i punti di ripristino...etc...

è tutto nella norma

Ultima modifica di gyonny : 08-02-2014 alle 11:52. Motivo: aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:21   #2612
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Voglio segnalare un'altro consiglio che potrà essere utile in caso di formattazione fatta su SSD:

1) Crearsi una live-cd su base Linux > Parted Magic
2) Avviare Parted Magic-LiveCd da boot
3) Selezionare il tool "Secure Erase"
4) Indicare il SSD e confermare il Secure Erase
5) attendere il completamento dell'operazione (10 min circa per un secure erase su una SSD da 120 GB)
5) Avviare il tool GParted (che ovviamente si trova anche su PartedMagic-live cd) e selezionare il SSD - vedremo poi un punto esclamativo poichè il SSD (dato il secure erase) è ora privo sia di formattazione e sia di tabella di partizioni
6) scegliere "crea una tabella di partizioni" (per inizializzare il disco) (occhio che in alcuni casi il tutto è scritto in inglese)
7) Scegliere > formatta in NTFS
8) Installare Windows*

* Su un disco "pre-formattato" si eviterà quindi la creazione di quella strana partizione di pochi mega riservata per il solo sistema operativo (sto parlando di Windows 7)

Ultima modifica di gyonny : 08-02-2014 alle 12:31.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:39   #2613
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi

* Su un disco "pre-formattato" si eviterà quindi la creazione di quella strana partizione di pochi mega riservata per il solo sistema operativo (sto parlando di Windows 7)
Ecco!!!!!!! Infatti io vedo da risorse del computer, una partizione "riservato per il sistema" di 99.9 MB....pensavo fosse vitale ma a quanto pare non lo è!!!

Ho un desktop, posso cancellarla!??!!?

Se si, come?!
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:45   #2614
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Credo che non si possa cancellare (almenochè non si faccia di nuovo un secure erase)...comunque puo anche stare, questo non è un problema di rilievo.


Come potete notare io ho una "partizione unica".

Il discorso della "partizione riservata per il sistema" succede quando si installa Windows 7 su un disco non allocato (quindi privo di formattazione)...

*Dimenticavo anche di dire che potrà anche succedere di ritrovarsi alcuni Mega di spazio non allocato su SSD...quindi è bene controllare sempre il tutto con GParted live-CD...

Ultima modifica di gyonny : 08-02-2014 alle 12:48. Motivo: aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:47   #2615
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8077
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Voglio segnalare un'altro consiglio che potrà essere utile in caso di formattazione fatta su SSD:

1) Crearsi una live-cd su base Linux > Parted Magic
2) Avviare Parted Magic-LiveCd da boot
3) Selezionare il tool "Secure Erase"
4) Indicare il SSD e confermare il Secure Erase
5) attendere il completamento dell'operazione (10 min circa per un secure erase su una SSD da 120 GB)
5) Avviare il tool GParted (che ovviamente si trova anche su PartedMagic-live cd) e selezionare il SSD - vedremo poi un punto esclamativo poichè il SSD (dato il secure erase) è ora privo sia di formattazione e sia di tabella di partizioni
6) scegliere "crea una tabella di partizioni" (per inizializzare il disco) (occhio che in alcuni casi il tutto è scritto in inglese)
7) Scegliere > formatta in NTFS
8) Installare Windows*

* Su un disco "pre-formattato" si eviterà quindi la creazione di quella strana partizione di pochi mega riservata per il solo sistema operativo (sto parlando di Windows 7)
Spero tu non abbia fatto il secure erase solo per non avere la partizione di sistema.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:47   #2616
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Credo che non si possa cancellare (almenochè non si faccia di nuovo un secure erase)...comunque puo anche stare, questo non è un problema di rilievo.


Come potete notare io ho una "partizione unica".

Il discorso della "partizione riservata per il sistema" succede quando si installa Windows 7 su un disco non allocato (quindi privo di formattazione)...
Azz lo sapevo che avrei dovuto formattarlo prima

Vabbè, sono 100 mega persi

Ma quindi il defrag è meglio non usarlo sull'ssd!?!?

Perchè a me windows dice che è deframmentato per il 12%
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3

Ultima modifica di @lessandro : 08-02-2014 alle 12:52.
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:52   #2617
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ma stai scherzando? ..è ovvio che il defrag è assolutamente da escludere su SSD
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:55   #2618
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ma stai scherzando? ..è ovvio che il defrag è assolutamente da escludere su SSD
E non capisco perchè questo demente di windows 7 me lo proponga allora!!
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 13:03   #2619
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Questo non lo so con certezza nemmeno io...comunque è ormai una dato di fatto che Windows 7 funziona ugualmente senza quella partizione riservata per il sistema ...Windows 7 puo anche sbagliare in alcuni casi ...ma non noi.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 13:18   #2620
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Per chi ha più SSD di cui solo uno è installato il sistema operativo per effettuare un Secure erase sugli altri senza S.O. deve sempre avviare Parted Magic-LiveCd da boot e seguire la procedura o c'è qualche metodo anche da Windows?
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v