Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2014, 17:38   #2361
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Ho preso il nb nuovo con montato un 840 pro. Questi sono i risultati dell'applicazione che ho visto usare a qualcuno in precedenza, posso ritenermi soddisfatto vuol dire che è tutto ok? grazie

rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 18:14   #2362
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
ragazzi stasera devo ordinare un samsung pro da 250gb a 193 spedito...qualcuno magari è a conoscenza di un'offerta migliore???!!!
nn si sa mai...
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 18:39   #2363
Super DJ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
Io sto per comprare un Samsung 840 evo da 250 a 139 spedito...
Che differenza c'è col pro?
__________________
Super DJ
Super DJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 18:43   #2364
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
Quote:
Originariamente inviato da Super DJ Guarda i messaggi
Io sto per comprare un Samsung 840 evo da 250 a 139 spedito...
Che differenza c'è col pro?
tipo di memorie diverse...più durature..e maggiore perfmance in generale...ma l'evo è cmq ottimo...
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 21:52   #2365
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
ragazzi stasera devo ordinare un samsung pro da 250gb a 193 spedito...qualcuno magari è a conoscenza di un'offerta migliore???!!!
nn si sa mai...
Su amazon, non venduto da loro, ma da un partner, 152+10 di sped, l'ho preso ieri.

edit: ho visto ora, non c'è più....
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:06   #2366
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
Su amazon, non venduto da loro, ma da un partner, 152+10 di sped, l'ho preso ieri.

edit: ho visto ora, non c'è più....
presi li ..proprio da un partner..mi sa che era lo stesso forse...il mio è next
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 23:55   #2367
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Ragazzi per motivi prettamente di tempo, preferirei fare una copia 1:1 dell'Hd meccanico del mio imac, sul SSD... C'e' qualche motivo per cui sarebbe meglio fare un installazione pulita da 0? grazie
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 00:01   #2368
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Vai nel registro eventi, (Event Viewer)
Poi nel menu ad albero seleziona Windows Logs -> Application

Nell'elenco, cerca gli eventi di livello "information", sorgente "defrag", ID "258".
Se il trim pianificato viene eseguito correttamente indicherà un messaggio simile ad intervalli regolari:
sto provando anche io a pianificare il Trim.
ma non capisco che orario mettere..

se metto un orario in cui il Pc è spento, il Trim non avviene, giusto?
o avviene un wakeup?

sennò tanto vale schedularlo all' avvio o all' arresto della macchina, no?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 00:07   #2369
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sto provando anche io a pianificare il Trim.
ma non capisco che orario mettere..
Puoi mettere l'orario che vuoi, anche uno in cui usi il pc solitamente.
Al limite il sistema si rallenterà per un attimo mentre effettua l'operazione, un po' come quando si occupa al 100% il drive.

Quote:
se metto un orario in cui il Pc è spento, il Trim non avviene, giusto?
o avviene un wakeup?
Se il supporto da bios è attivato dovrebbe essere possibile far avviare il pc appositamente per il trim, ma mi sembra uno spreco.

Quote:
sennò tanto vale schedularlo all' avvio o all' arresto della macchina, no?
Oppure al logon di un utente, quando fai lock del sistema (Win+L), o dopo un periodo di inattività. Quando vuoi. Non ci sono controindicazioni particolari ad eseguire spesso (anche più volte al giorno) il trim dello spazio libero tutto insieme, tranne che mentre l'operazione viene eseguita (dipende dal drive e da quanto spazio libero c'è), il sistema può risultare poco reattivo. Inoltre invocare il comando defrag fa svegliare tutti gli hard disk connessi al pc dallo sleep, può essere un inconveniente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 08:51   #2370
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
s12a:
beh, su un sistema HTPC a bassissimo consumo (tipo Brazos o celeron847) che non viene usato tutti i giorni (e magari nemmeno tutte le settimane)
un wakeup mensile o quindicinale per il Trim è forse la cosa migliore, non credi?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 08:55   #2371
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
presi li ..proprio da un partner..mi sa che era lo stesso forse...il mio è next
no, è himoss il mio; comprato due giorni fa, lo spediranno lunedì
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 10:41   #2372
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
s12a:
beh, su un sistema HTPC a bassissimo consumo (tipo Brazos o celeron847) che non viene usato tutti i giorni (e magari nemmeno tutte le settimane)
un wakeup mensile o quindicinale per il Trim è forse la cosa migliore, non credi?
Il fatto è che non è che il trim agisca od abbia effetto anche ad SSD spento. Una volta trimmato lo spazio libero, l'SSD avrà comunque bisogno di un periodo di attività (sia esso attivo od in idle - quanto lungo non saprei, ma direi che dipende dalle condizioni del drive in uso e dal modello) per permettere agli algoritmi di wear leveling di fare il loro dovere, per questo dicevo che mi sembrava uno spreco fare accendere il PC apposta per effettuare quel trim e poi spegnerlo. Tanto vale eseguirlo all'avvio del sistema.

Ricordo comunque che questo trim da linea di comando/programmato/"batched" è una cosa in più rispetto al supporto allo stesso da parte del file system sui settori cancellati, che funziona in maniera automatica. Migliora le cose, ma non è indispensabile; su Windows 7 non c'era e dopotutto andava bene anche così.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 11:14   #2373
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il trim non garantisce che ciò avvenga subito, ma il destino di un settore trimmato è quello di essere utilizzato dall'SSD per il wear leveling, e dunque vedersi i dati precedentemente memorizzati cancellati per sempre.

Si può dire quindi che per certi versi protegge la privacy, considerando che il contenuto dei settori trimmati risulta dal sistema operativo contenente zeri. Quest'ultima cosa implica fra l'altro che il contenuto delle celle usate per il wear leveling non è leggibile (almeno normalmente. Non saprei se gli SSD hanno una sorta di modalità debug/backdoor/forensic per permetterne la lettura).

Windows 7 non ha il trim programmato di tutto lo spazio libero ("ottimizzazione" su Windows 8), dunque può essere che alcuni settori che risultano come cancellati/spazio libero o comunque non normalmente parte del file system, rimangano comunque leggibili.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-01-2014 alle 11:18.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:05   #2374
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il wear leveling fa comunque sì che tutte le celle di memoria dell'SSD vengano mescolate fra loro con l'uso, facendo quindi in modo che l'usura rimanga grossomodo omogenea fra di esse. Quello che cambia è che le celle corrispondenti ai settori trimmati vanno a far parte dello spazio di overprovisioning (quello attivamente usato dal controller dell'SSD per svolgere le operazioni di wear leveling), che contribuisce, in misura maggiore quanto più grande esso diventa, a far diminuire la write amplification (e quindi l'usura delle memorie nel complesso) e mantenere le prestazioni stabili.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 00:09   #2375
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il fatto è che non è che il trim agisca od abbia effetto anche ad SSD spento. Una volta trimmato lo spazio libero, l'SSD avrà comunque bisogno di un periodo di attività (sia esso attivo od in idle - quanto lungo non saprei, ma direi che dipende dalle condizioni del drive in uso e dal modello) per permettere agli algoritmi di wear leveling di fare il loro dovere, per questo dicevo che mi sembrava uno spreco fare accendere il PC apposta per effettuare quel trim e poi spegnerlo. Tanto vale eseguirlo all'avvio del sistema.

Ricordo comunque che questo trim da linea di comando/programmato/"batched" è una cosa in più rispetto al supporto allo stesso da parte del file system sui settori cancellati, che funziona in maniera automatica. Migliora le cose, ma non è indispensabile; su Windows 7 non c'era e dopotutto andava bene anche così.

ok, ma quindi la ragione di dover schedulare la task apposita qual' è?
cioè, se il Trim è abilitato (come testimonia anche Trimcheck) che bisogno ho?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 00:54   #2376
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il supporto al trim da parte del file system (detto anche realtime) agisce solo sui settori dei file cancellati permanentemente. Se si viene a creare spazio libero per altri motivi, non è detto che esso venga trimmato. L'ultimo commento di deepdark conferma la cosa. L'analisi dei settori del file system apparentemente liberi su Windows 7 (dove il trim non si può schedulare) può rivelare dati leggibili. Trimmando tutto lo spazio libero in maniera sistematica come si può fare su Windows 8, questo non succede.

Oltre a questo, alcuni motivi per schedulare la task apposita per il trim massivo di tutto lo spazio libero (chiamato "batched" su Linux) sono:

1) Semplificare ulteriormente il lavoro al controller dell'SSD (diminuendo ulteriormente la write amplification) segnalando più spesso, in maniera massiva e certa/determinata quali settori logici del file system sono trimmabili.

2) Aggirare un bug irrisolto di Win8/8.1 che in certe situazioni/configurazioni non fa funzionare il trim programmato (chiamato "ottimizzazione", eseguita di default settimanalmente).

Ribadisco comunque che è una cosa opzionale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-01-2014 alle 00:56.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:07   #2377
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ok, grazie.

ammettendo che si decida di impostare anche il Trim manuale, per un uso htpc saltuario (dvd, streaming, visione di foto) ogni quanto consigli di schedulare la task?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:11   #2378
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ok, grazie.

ammettendo che si decida di impostare anche il Trim manuale, per un uso htpc saltuario (dvd, streaming, visione di foto) ogni quanto consigli di schedulare la task?
Come ho scritto in altri messaggi, non ci sono controindicazioni serie nell'eseguire l'operazione spesso. Farla eseguire all'avvio del pc dovrebbe ridurre al minimo tali inconvenienti (accensione dei drive in sleep - dubito che lo siano all'avvio, e potenziale rallentamento temporaneo del sistema mentre il trim viene eseguito - se il tempo di boot non è un problema particolare).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 14:04   #2379
Driver_x_404
Senior Member
 
L'Avatar di Driver_x_404
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
Scusate è sempre l'840pro il miglior ssd per pc(250/256gb)??. Volevo fare il cambio dal mio pro performance 128 della corsair...oppure sapete se esce qualche altro modello e mi conviene aspettare? Grazie...se ho sbagliato sezione chiedo scusa ma è l'unica che ho trovato "attiva"
__________________
Pc: Ax750, In attesa di Upgrade, Gtx1070ti , Vengeance 8GB 1866, Ssd Samsung 840pro 256gb( ) + Ssd corsair 128GB + 2WD 500GB, Blu-Ray, Monitor Asus VG236H + Kit 3D Vision, Mouse Razer Abyssus+MousePad Razer, Tastiera QuickFire
Driver_x_404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 14:08   #2380
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Driver_x_404 Guarda i messaggi
Scusate è sempre l'840pro il miglior ssd per pc(250/256gb)??. Volevo fare il cambio dal mio pro performance 128 della corsair...oppure sapete se esce qualche altro modello e mi conviene aspettare? Grazie...se ho sbagliato sezione chiedo scusa ma è l'unica che ho trovato "attiva"
Si al momento l'840 Pro è tra i più veloci in giro... Che io sappia inoltre non sono previsti a breve nuovi modelli...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v