Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2025, 13:17   #23561
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Microsoft molte volte comunica in ritardo i problemi derivanti dai suoi aggiornamenti, a volte perchè cercano di capire e replicare esattamente il problema per dare maggiori spiegazioni e tempistiche di risoluzione ed altre volte perchè sono nel buio più completo
Visto che potenzialmente, se vero, sarebbe un problema fatale per i dati degli utenti che rispondono ai requisiti NOTI... che sono quelli riassunti nei commenti dalla rivista tecnologica giapponese NichePCGamer che citano problemi con molti device non solo gli ssd nvme dramless WD con controller Phison E12, ecco, avrei gradito un comunicato, anche congiunto con Phison (su cui stà pesando la questione).

Tanto per correttezza di Microsoft, più che altro, visto che il KB5063878 è un aggiornamento imposto e automaticamente installato.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:26   #23562
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10875
Penso che alcuni siti si scopiazzano informazioni e dati l'un l'altro.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:38   #23563
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Penso che alcuni siti si scopiazzano informazioni e dati l'un l'altro.
.
Esatto!
Ecco perchè non potendo verificare la notizia che vede Phison aver condotto milamila test e non avendo trovato niente, meglio attenersi alla comunicazione ufficiale che dice in pratica... "vi faremo sapere"

Quindi meglio non abbassare la guardia e stare accorti su possibili segnali di dati spariti e ssd offline.

Tutto quà, senza allarmismo; infatti come dice ChatGPT

Questo incidente è un classico esempio di modalità di guasto ad alto impatto e bassa prevalenza .
Impatto elevato: quando un dispositivo scompare durante la scrittura, i dati scritti nella finestra di errore possono essere troncati o danneggiati; in alcuni casi, le unità sono rimaste inaccessibili e hanno richiesto un ripristino avanzato o un RMA. Ciò può comportare la perdita permanente dei dati in assenza di backup.
Bassa prevalenza: i controlli di telemetria iniziali di Microsoft non hanno rilevato un aumento generalizzato dei tassi di guasto dei dischi; le riproduzioni della community, sebbene affidabili, indicano un insieme ristretto di condizioni (scritture prolungate, unità parzialmente piene, determinate revisioni del firmware) anziché un guasto universale sistemico su tutti i dispositivi NVMe.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 14:23   #23564
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Come dicevo sopra, nel mondo del marketing e comunicazione d'impresa, si tratta di una campagna di rassicurazione che è seguita alla crisis response.
Allora il problema è che nessuno cita niente visto che tutte le testate estere, bene o male, han detto "me l'ha detto Phison".
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:03   #23565
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Allora il problema è che nessuno cita niente visto che tutte le testate estere, bene o male, han detto "me l'ha detto Phison".
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 17:33   #23566
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Recente brevetto di Cooler Master su un dissipatore per SSD M.2: https://ppubs.uspto.gov/api/pdf/down...ciLCJleHAiOjB9. Direi un qualcosa di mostruosamente esagerato:


E menomale che nel brevetto scrivono "lo spazio interno di un computer è limitato a causa della disposizione compatta dei componenti elettronici o degli assemblaggi del computer, e quindi è difficile installare un dispositivo di dissipazione del calore più grande"...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 19:20   #23567
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20070
Figurati cosa avrebbero fatto se non ci fossero stati limiti di spazio. Un termosifone in ghisa...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 22:03   #23568
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10875
Ho una SN570 ( bella chiavica.... grazie !!!! ), il dissipatore l'ho fatto da me, e va benissimo.
Un pezzo di dissiapatore ricavato da uno in alluminio più grande, una bella fetta di thermal pad ed il panuozzo è servito.
Non si scosta dai 40-42°C .

Invece, le SiliconPower A55 ho notato che calano di prestazioni in uso intenso, probabilmente si riscaldano (sata 2,5" altra bella chiavica, grazie !!) .
Probabilmente ???
Si probabilmente, dato che indicano 40° sempre da appena accese a dopo la copia di vari giga, compreso il test di copia fatto per il noto bug dell'update di win11, hanno involucro in plastica e raffreddamento non c'è e anche su questo ho fatto modifica per raffreddamento, già ho visto miglioramento, a zero non arrivano più, devo aggiornare il raffreddamento e poi devo farlo alle altre che ho ( ne presi alcune da 512 a prezzo stracciato e per il raid 0 vanno bene, si dimezza o 1/4izza le sacre scritture e si raddoppia/qudruplica la capacità ) .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 22:43   #23569
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Invece, le SiliconPower A55 ho notato che calano di prestazioni in uso intenso, probabilmente si riscaldano (sata 2,5" altra bella chiavica, grazie !!) .
Probabilmente ???
... probabilmente no. Anzi, sicuramente: è QLC DRAM-less, ovvio che il problema sia la scarsa componentistica.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 07:40   #23570
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24593
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Recente brevetto di Cooler Master su un dissipatore per SSD M.2:

CUT IMAGE

E menomale che nel brevetto scrivono "lo spazio interno di un computer è limitato a causa della disposizione compatta dei componenti elettronici o degli assemblaggi del computer, e quindi è difficile installare un dispositivo di dissipazione del calore più grande"...
immagino fosse brevettato anche questo, uscito ai tempi dei gen4




possiamo inquadrarlo come la normale evoluzione dei dissipatori nvme, alla prossima gen6 probabilmente prenderanno spunto da NTT


però non so sai se questi dissipatori siano progettati e pensati per il mondo home/soho o piuttosto per rack server e ambienti in cui l'accesso ai dati contenuti è continuo e sostenuto

e comunque dato che in america se non lo specifici la gente si inventa di tutto per poter fare causa*.... non mi meraviglio che ci sia "necessità" di pararsi il indicando l'ovvietà

ciao ciao



* ve ne cito solo uno:

Stella Liebeck, una signora che si ustionò versandosi addosso una tazza di caffè bollente da McDonald’s e riuscì a ottenere ben 7 milioni di dollari dalla catena di fast-food perchè sostenne che non avevano scritto sulle tazze (di cartone): “Il caffè bollente può scottarvi”

capito in che mondo viviamo?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 08:52   #23571
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
però non so sai se questi dissipatori siano progettati e pensati per il mondo home/soho o piuttosto per rack server e ambienti in cui l'accesso ai dati contenuti è continuo e sostenuto
Giusta osservazione ma per i server sono molto poco usati gli SSD M.2 al contrario degli SSD Enterprise and Datacenter Standard Form Factor, quindi E1 e E3 (e in futuro anche E2). Nei datacenter ci sono anche gli SSD U.2 (2,5'') e U.3 ma molto raramente M.2 (se vedi la pagina "Data Center SSD" di Kioxia vedi che non c'è mezzo M.2 per esempio).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 11:27   #23572
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
Se decollasse la tecnologia AirJet (Frore) potremmo finalmente chiudere con sti mattoni di dissipatori per ssd.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:22   #23573
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Se decollasse la tecnologia AirJet (Frore) potremmo finalmente chiudere con sti mattoni di dissipatori per ssd.
Membrane che vibrano a frequenza ultrasuoni, che figo cavolo, non ne avevo mai sentito parlare (qui il PDF).

Visto che ci sei già Liupen, posso chiederti un consiglio? Assodato che l'A55 è ora QLC nel taglio da 512GB e molto probabilmente anche in tutti gli altri tagli, cosa metteresti come opzione economica per gli SSD SATA in prima pagina? il BX500 pensi che sia meglio? Io penso di sì ma soltanto perché è Crucial e penso che mettano NAND flash lievemente migliori (parlando sempre delle versioni QLC che son sicuro siano essere quelle più comuni).

Eviterei invece gli altri SSD cinesi che ho paura usino NAND flash YMTC CDT1B (le 128L TLC problematiche), controller troppo scarsi, ecc.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:44   #23574
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi

Visto che ci sei già Liupen, posso chiederti un consiglio? Assodato che l'A55 è ora QLC nel taglio da 512GB e molto probabilmente anche in tutti gli altri tagli, cosa metteresti come opzione economica per gli SSD SATA in prima pagina? il BX500 pensi che sia meglio? Io penso di sì ma soltanto perché è Crucial e penso che mettano NAND flash lievemente migliori (parlando sempre delle versioni QLC che son sicuro siano essere quelle più comuni).

Eviterei invece gli altri SSD cinesi che ho paura usino NAND flash YMTC CDT1B (le 128L TLC problematiche), controller troppo scarsi, ecc.
Crucial BX500 per forza, non vedo o conosco altri prodotti sata con un minimo di affidabilità o che poi uno ritrova su Amazon.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:47   #23575
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24593
da qualche parte saranno pur destinati questi dissipatori

se no pc perchè sopra ci deve andare la gpu
se no ws/server/rack specifici

idee su dove metterli? e non "per bellezza" ma per dissipare le alte temperature date da un uso intenso ....

ad es. un nas? https://www.jeffgeerling.com/blog/2023/first-look-asustors-new-12-bay-all-m2-nvme-ssd-nas

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:50   #23576
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Arrivano i risultati del 2Q25 da TrendForce per ogni produttore: https://www.trendforce.com/presscent...828-12688.html.

Andando in ordine decrescente per market share e fatturato:
- Samsung: il market share è aumentato a 32,9% e nel 2Q25 hanno registrato un aumento del fatturato del 23,8% rispetto all'1Q25 (5,2 miliardi di dollari);
- gruppo SK (SK hynix e Solidigm): il market share è aumentato ad un notevole 21,1% (16,6% nell'1Q25) con un aumento del fatturato del 52,2% rispetto all'1Q25 (3,34 miliardi di dollari);
- Kioxia: il market share è diminuito al 13,5% (14,6% nell'1Q25) e il fatturato rispetto all'1Q25 è aumentato dell'11,4% (2,14 miliardi di dollari);
- Micron: il market share è diminuito al 13,3% (15,4% nell'1Q25) e il fatturato rispetto all'1Q25 è aumentato del 3,7% (2,1 miliardi di dollari);
- Sandisk: il market share è diminuito al 12% (12,9% nell'1Q25) e il fatturato rispetto all'1Q25 è aumentato del 12,2% (1,9 miliardi di dollari).

Altra cosa importante è che anche TrendForce pensa che il prezzo medio di vendita delle NAND flash potrebbe segnare un aumento nel 3Q25 (e io la vedo sicura come cosa sinceramente).
------------------------------------------------------------------------------------
Arrivano notizie positive anche da Silicon Motion: con il phase-out di Windows 10 Silicon Motion accelererà la produzione dei suoi controller Gen5 visto che prevede che verranno venduti maggiori volumi di questi tipi di SSD grazie al ritorno a scuola e ai picchi di vendita che si hanno a fine anno.

Più nello specifico, Silicon Motion prevede l'inizio di produzione dei suoi controller Gen5 a 6 nm con 4 canali (e tra di questi c'è l'SM2504XT ovviamente) a fine 2025, le prime spedizioni agli OEM a inizio 2026 e la produzione di massa nella seconda metà del 2026 avendosi già aggiudicato i progetti di quattro produttori di NAND flash.

Per ultimo, Silicon Motion mira all'aumento del market share dall'attuale 30% al 40% entro il 2028.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 12:55   #23577
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Crucial BX500 per forza, non vedo o conosco altri prodotti sata con un minimo di affidabilità o che poi uno ritrova su Amazon.
Grazie Liupen.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
idee su dove metterli? e non "per bellezza" ma per dissipare le alte temperature date da un uso intenso ....

Dovresti chiederlo agli ingegneri Cooler Master, non a noi.

A parte gli scherzi, per il NAS che hai linkato mi sembra comunque troppo grande quindi assumo che sia proprio pensato per i PC visto che dubito abbiano creato un dissipatore per SSD M.2 che non entri nei nostri computer "normali".
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:22   #23578
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24238
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Crucial BX500 per forza, non vedo o conosco altri prodotti sata con un minimo di affidabilità o che poi uno ritrova su Amazon.
PNY CS900? https://www.techpowerup.com/ssd-spec...s900-1-tb.d667
Lexar NS100? https://www.techpowerup.com/ssd-spec...00-256-gb.d598
altrimenti finchè si rrovano, se proprio uno vuole stare sicuro, spendendo cmq il doppio, Samsung 870 Evo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 13:30   #23579
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
PNY CS900? https://www.techpowerup.com/ssd-spec...s900-1-tb.d667
Lexar NS100? https://www.techpowerup.com/ssd-spec...00-256-gb.d598
altrimenti finchè si rrovano, se proprio uno vuole stare sicuro, spendendo cmq il doppio, Samsung 870 Evo
L'NS100 è un SSD morto e sepolto da una vita ormai (soppiantato, infatti, dal troppo costoso NS200) mentre il PNY non l'ho mai consigliato in tempi recenti perché non ho mai inquadrato bene la versione più comune in cui arriva. Il DB di TPU segna una versione con NAND flash QLC obsolete che ovviamente è tutt'altro che decente quindi non ripongo troppa fiducia in questo SSD.
L'870 EVO lo mantengo nella lista (così come l'MX500 finché i prezzi non raggiungono numeri esagerati) che ormai è l'unico veramente decente dei SATA.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 16:45   #23580
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20070
E Microsoft se ne lava le mani: non è cosa che dipende dai nostri update!

" Microsoft: nessun legame tra update di agosto per Windows 11 e guasti agli SSD "

Microsoft, dopo un'indagine interna, ha dichiarato - via Bleeping Computer - di non aver riscontrato alcuna correlazione tra l'aggiornamento e le anomalie segnalate. La società ha spiegato di aver effettuato test interni e di aver analizzato la telemetria senza rilevare un incremento anomalo nei guasti dei dischi dopo l'installazione del pacchetto. Inoltre, ha coinvolto i partner del settore storage per tentare di riprodurre il problema, finor senza successo.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3034180

Ma si son rotti veramente questi SSD?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-08-2025 alle 16:48.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v