|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
|
Quote:
Tanto per correttezza di Microsoft, più che altro, visto che il KB5063878 è un aggiornamento imposto e automaticamente installato.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23562 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10875
|
Penso che alcuni siti si scopiazzano informazioni e dati l'un l'altro.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
|
Quote:
Ecco perchè non potendo verificare la notizia che vede Phison aver condotto milamila test e non avendo trovato niente, meglio attenersi alla comunicazione ufficiale che dice in pratica... "vi faremo sapere" ![]() Quindi meglio non abbassare la guardia e stare accorti su possibili segnali di dati spariti e ssd offline. Tutto quà, senza allarmismo; infatti come dice ChatGPT ![]() Questo incidente è un classico esempio di modalità di guasto ad alto impatto e bassa prevalenza . Impatto elevato: quando un dispositivo scompare durante la scrittura, i dati scritti nella finestra di errore possono essere troncati o danneggiati; in alcuni casi, le unità sono rimaste inaccessibili e hanno richiesto un ripristino avanzato o un RMA. Ciò può comportare la perdita permanente dei dati in assenza di backup. Bassa prevalenza: i controlli di telemetria iniziali di Microsoft non hanno rilevato un aumento generalizzato dei tassi di guasto dei dischi; le riproduzioni della community, sebbene affidabili, indicano un insieme ristretto di condizioni (scritture prolungate, unità parzialmente piene, determinate revisioni del firmware) anziché un guasto universale sistemico su tutti i dispositivi NVMe.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
|
Quote:
![]()
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23566 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Recente brevetto di Cooler Master su un dissipatore per SSD M.2: https://ppubs.uspto.gov/api/pdf/down...ciLCJleHAiOjB9. Direi un qualcosa di mostruosamente esagerato:
![]() E menomale che nel brevetto scrivono "lo spazio interno di un computer è limitato a causa della disposizione compatta dei componenti elettronici o degli assemblaggi del computer, e quindi è difficile installare un dispositivo di dissipazione del calore più grande"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23567 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20070
|
Figurati cosa avrebbero fatto se non ci fossero stati limiti di spazio. Un termosifone in ghisa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23568 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10875
|
Ho una SN570 ( bella chiavica.... grazie !!!! ), il dissipatore l'ho fatto da me, e va benissimo.
Un pezzo di dissiapatore ricavato da uno in alluminio più grande, una bella fetta di thermal pad ed il panuozzo è servito. Non si scosta dai 40-42°C . Invece, le SiliconPower A55 ho notato che calano di prestazioni in uso intenso, probabilmente si riscaldano (sata 2,5" altra bella chiavica, grazie !!) . Probabilmente ??? Si probabilmente, dato che indicano 40° sempre da appena accese a dopo la copia di vari giga, compreso il test di copia fatto per il noto bug dell'update di win11, hanno involucro in plastica e raffreddamento non c'è e anche su questo ho fatto modifica per raffreddamento, già ho visto miglioramento, a zero non arrivano più, devo aggiornare il raffreddamento e poi devo farlo alle altre che ho ( ne presi alcune da 512 a prezzo stracciato e per il raid 0 vanno bene, si dimezza o 1/4izza le sacre scritture e si raddoppia/qudruplica la capacità ) . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23569 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
... probabilmente no. Anzi, sicuramente: è QLC DRAM-less, ovvio che il problema sia la scarsa componentistica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24593
|
Quote:
![]() ![]() possiamo inquadrarlo come la normale evoluzione dei dissipatori nvme, alla prossima gen6 probabilmente prenderanno spunto da NTT ![]() però non so sai se questi dissipatori siano progettati e pensati per il mondo home/soho o piuttosto per rack server e ambienti in cui l'accesso ai dati contenuti è continuo e sostenuto ![]() e comunque dato che in america se non lo specifici la gente si inventa di tutto per poter fare causa*.... non mi meraviglio che ci sia "necessità" di pararsi il ![]() ![]() ciao ciao * ve ne cito solo uno: Stella Liebeck, una signora che si ustionò versandosi addosso una tazza di caffè bollente da McDonald’s e riuscì a ottenere ben 7 milioni di dollari dalla catena di fast-food perchè sostenne che non avevano scritto sulle tazze (di cartone): “Il caffè bollente può scottarvi” capito in che mondo viviamo?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23572 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
|
Se decollasse la tecnologia AirJet (Frore) potremmo finalmente chiudere con sti mattoni di dissipatori per ssd.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
![]() |
![]() |
![]() |
#23573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Quote:
Visto che ci sei già Liupen, posso chiederti un consiglio? Assodato che l'A55 è ora QLC nel taglio da 512GB e molto probabilmente anche in tutti gli altri tagli, cosa metteresti come opzione economica per gli SSD SATA in prima pagina? il BX500 pensi che sia meglio? Io penso di sì ma soltanto perché è Crucial e penso che mettano NAND flash lievemente migliori (parlando sempre delle versioni QLC che son sicuro siano essere quelle più comuni). Eviterei invece gli altri SSD cinesi che ho paura usino NAND flash YMTC CDT1B (le 128L TLC problematiche), controller troppo scarsi, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 479
|
Quote:
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23575 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24593
|
da qualche parte saranno pur destinati questi dissipatori
se no pc perchè sopra ci deve andare la gpu se no ws/server/rack specifici idee su dove metterli? e non "per bellezza" ma per dissipare le alte temperature date da un uso intenso .... ad es. un nas? https://www.jeffgeerling.com/blog/2023/first-look-asustors-new-12-bay-all-m2-nvme-ssd-nas ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23576 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Arrivano i risultati del 2Q25 da TrendForce per ogni produttore: https://www.trendforce.com/presscent...828-12688.html.
Andando in ordine decrescente per market share e fatturato: - Samsung: il market share è aumentato a 32,9% e nel 2Q25 hanno registrato un aumento del fatturato del 23,8% rispetto all'1Q25 (5,2 miliardi di dollari); - gruppo SK (SK hynix e Solidigm): il market share è aumentato ad un notevole 21,1% (16,6% nell'1Q25) con un aumento del fatturato del 52,2% rispetto all'1Q25 (3,34 miliardi di dollari); - Kioxia: il market share è diminuito al 13,5% (14,6% nell'1Q25) e il fatturato rispetto all'1Q25 è aumentato dell'11,4% (2,14 miliardi di dollari); - Micron: il market share è diminuito al 13,3% (15,4% nell'1Q25) e il fatturato rispetto all'1Q25 è aumentato del 3,7% (2,1 miliardi di dollari); - Sandisk: il market share è diminuito al 12% (12,9% nell'1Q25) e il fatturato rispetto all'1Q25 è aumentato del 12,2% (1,9 miliardi di dollari). Altra cosa importante è che anche TrendForce pensa che il prezzo medio di vendita delle NAND flash potrebbe segnare un aumento nel 3Q25 (e io la vedo sicura come cosa sinceramente). ------------------------------------------------------------------------------------ Arrivano notizie positive anche da Silicon Motion: con il phase-out di Windows 10 Silicon Motion accelererà la produzione dei suoi controller Gen5 visto che prevede che verranno venduti maggiori volumi di questi tipi di SSD grazie al ritorno a scuola e ai picchi di vendita che si hanno a fine anno. Più nello specifico, Silicon Motion prevede l'inizio di produzione dei suoi controller Gen5 a 6 nm con 4 canali (e tra di questi c'è l'SM2504XT ovviamente) a fine 2025, le prime spedizioni agli OEM a inizio 2026 e la produzione di massa nella seconda metà del 2026 avendosi già aggiudicato i progetti di quattro produttori di NAND flash. Per ultimo, Silicon Motion mira all'aumento del market share dall'attuale 30% al 40% entro il 2028. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23577 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Dovresti chiederlo agli ingegneri Cooler Master, non a noi. ![]() A parte gli scherzi, per il NAS che hai linkato mi sembra comunque troppo grande quindi assumo che sia proprio pensato per i PC visto che dubito abbiano creato un dissipatore per SSD M.2 che non entri nei nostri computer "normali". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24238
|
Quote:
Lexar NS100? https://www.techpowerup.com/ssd-spec...00-256-gb.d598 altrimenti finchè si rrovano, se proprio uno vuole stare sicuro, spendendo cmq il doppio, Samsung 870 Evo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1252
|
Quote:
L'870 EVO lo mantengo nella lista (così come l'MX500 finché i prezzi non raggiungono numeri esagerati) che ormai è l'unico veramente decente dei SATA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23580 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20070
|
E Microsoft se ne lava le mani: non è cosa che dipende dai nostri update!
" Microsoft: nessun legame tra update di agosto per Windows 11 e guasti agli SSD " Microsoft, dopo un'indagine interna, ha dichiarato - via Bleeping Computer - di non aver riscontrato alcuna correlazione tra l'aggiornamento e le anomalie segnalate. La società ha spiegato di aver effettuato test interni e di aver analizzato la telemetria senza rilevare un incremento anomalo nei guasti dei dischi dopo l'installazione del pacchetto. Inoltre, ha coinvolto i partner del settore storage per tentare di riprodurre il problema, finor senza successo. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3034180 Ma si son rotti veramente questi SSD? ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-08-2025 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.