|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23441 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1648
|
Un hard disk da 250Mb, era il 1979
Nel 1979 era disponibile un hard disk da 250MB. Era un dispositivo ingombrante e costoso, con un peso di circa 250 kg e un costo di decine di migliaia di euro. Un hard disk da 250MB era considerato molto capiente per l'epoca, considerando che il primo hard disk IBM del 1956, con 50 dischi da 24 pollici, conteneva solo 5MB. I 250 kg di peso e le dimensioni notevoli rendevano questo hard disk adatto solo a grandi aziende e organizzazioni, non certo a un uso personale o domestico. Solo un anno dopo sarebbe uscito il primo hard disk che superava 1Gb, sempre da parte di IBM, si chiamava IBM 3380. Confrontando con le memorie attuali, una scheda micro-SD da 256 GB pesa solo 0.4 grammi.. Questa rapida evoluzione tecnologica testimonia il progresso dell'informatica in pochi decenni. foto da vedere , 250 kg per soli 250 MB !!!! ah ah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23442 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19901
|
Nel mio primo PC, un Olivetti, l'hard disk montato dentro era da ben 20 megabyte e mi sentivo privilegiato rispetto a chi andava solo con i floppy disk. Quelli con la custodia di cartone...
![]() Quante cose ci mettevo dentro quell'HD e rimase sempre dello spazio libero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1648
|
Quote:
azz.... non ricordavo che i HDD erano solo da 20 Mb ... mentre i floppy se ricordo bene erano prima da 760 Kb e poi da 1,44 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19901
|
"Il Seagate modello ST-506 è stato il primo hard disk drive da 5,25 pollici. Introdotto nel 1980[1], memorizza fino a 5 MB di dati dopo la formattazione. "
https://it.wikipedia.org/wiki/Seagate_ST-506 Quote:
Chiudo qui l'OT, scusandomi con gli altri eventuali lettori se ho disturbato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23445 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1210
|
A quanto pare l’SN5000 non bastava, serviva un SN5100… https://www.techpowerup.com/339499/w...d-pictured?amp. Non sappiamo nulla tranne che nel taglio da 500GB la lettura sequenziale è di 6,6 GB/s, quindi fascia medio-alta (penso che la scrittura sequenziale sia di circa 5,5-6,0 GB/s). QLC? Boh. TLC? Boh. Controller? Boh. Le nuove NAND flash Kioxia BiCS9? Boh. Tutto un mistero, non so neanche come abbia ottenuto queste informazioni e immagini TPU che su internet non c’è traccia di ‘sto SSD…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23446 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6576
|
So che il thread è ssd ma ho una domanda al limite della legalità: avete esperienze dirette con box esterni Thunderbolt 5 da 80gb e dischi nvme?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
![]() |
![]() |
![]() |
#23447 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
|
Qualche tempo fa chiesi consiglio per un nvme pcie4 e mi consigliaste il P41 di Hynix da 2tb.
Preso ieri, schiaffato dentro e reinstallato tutto da zero visto che erano anni che il mio SO era solo sovrascritto! Fatto qualche bench e mi rispecchia i valori di targa...forse un filo meno...ma tanto sono numeri molto relativi! Ma sempre meglio averli che no.... ![]() Sinceramente sono molto soddisfatto preso a 149 sull'amazzone, probabilmente in giro si trova anche a meno ma preferisco l'amazzone per ovvi motivi! Pero voglio raccontarvi l'altalena di brividi che mi hanno accompagnato dalla consegna fino all'apertura dell'ssd: Ordino il P41 e contestualmente un box esterno per metterci dentro il P5+ che vado a sostituire dopo anni di onorato servizio. Amazon raggruppa la spedizione e infila i due pacchetti dentro la classica busta di cartone marrone mezza rigida che bisogna strappare la striscia per aprirli. Ora vi spiego il perche di questa specificazione. Alle 17 mi suona il citofono e rispondo al corriere che scendo subito, il tempo di scendere 5 piani, con anche il culo di trovarmi l'ascensore al piano e al portone non c'è nessuno...neanche un furgoncino delle consegne che va via in lontananza...nulla...il deserto...rimango perplesso. ![]() ![]() Ricontrollo al volo sul cellulare e lo stato mi da consegnato! Cribbio è successo? ![]() Torno indietro verso l'ascensore gia cliccando per l'assistenza amazon, quando vedo il di cui sopra plico, appoggiato sul corrimano delle scale! Ripongo immediatamente il cellulare tirando un sospiro di sollievo e lo prendo, lo giro per strappare la famosa linguetta....ma scopro che non è proprio chiuso! Nel senso che è completamente aperto, non incollato....azzz...ripiombo nello sconforto! ![]() ![]() Ecchelallà...m'hanno solato l'ssd...ecco perchè il tizio è scappato che Bolt spostati! Guardo dentro e vedo due pacchetti, prendo quello sopra ed era il box per ssd che metto subito via e prendo la scatolina dell'ssd. Me la guardo sui sigilli per vedere se fosse stata aperta ma per scendere di corsa avevo lasciato gli occhiali su, quindi mi limito a cercare di capire se fosse manomessa o meno perche sembrava intonsa! Intanto l'ansia sale, una volta a casa inforco gli occhiali ed esamino ogni cm del pacchetto che risulta essere perfettamente integra in tutti i suoi sigilli, sia sopra che sotto! Tiro definitivamente un sospiro di sollievo e scongiuro la "sOla" ricevuta...quindi con il coltellino taglio i sigilli e apro la scatolina. ![]() ![]() Estraggo il blister interno che piano piano esce e.....non c'è l'ssd...CA%%O!!!! ![]() ![]() ![]() Rimango con questo blister di cartone pressato in mano..con quella che al centro sembra l'alloggiamento per un SSD NVME...VUOTA! Ripiombo nello sconforto....MI HANNO SOLATO! ![]() ![]() ![]() Riprendo immediatamente il cellulare in mano per controllare che le varie foto che avevo fatto al pacco in questi passaggi ci fossero tutte...prendo il blister vuoto e lo piazzo sulla scrivania per scattarne altre ma in questo movimento sento come se la parte sotto del blister si muovesse.... ![]() ![]() Insomma per farla breve il blister era perfettamente accoppiato tipo scatola cinese sottovuoto che creava il classico alloggiamento sopra...ma io dico...ma fallo trasparente o almeno un'asola dove si vede che dentro c'è qualcosa anche perche l'ssd non pesa nulla!! CRIBBIO! ![]() ![]() Cmq il papiro solo per chiedere scusa pubblicamente al corriere amazon che si è beccato qualche improprio di troppo in questa mezz'oretta di tribolazioni! Un UP per lui! ![]() ![]()
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ Ultima modifica di Gundam1973 : 04-08-2025 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23448 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24506
|
tzk
io per le consegne ormai mi affido solo ai locker/tabacchini e nonostante questo a inizio anno il corriere amz mi ha ciulato il nuovo cavo dp ![]() invece per la posta con consegna affidata a terzi è un pianto... manco suonano più il campanello, arrivano, senza spegnere il furgone abbassano il finestrino e lanciano i pacchi al di la del muretto ![]() visto una volta per caso un giorno di persona, dopo averne trovati diversi in giardino. Sono andato a protestare all'ufficio postale con tanto di descrizione mezzo e parte della targa.... risposta? "non possiamo farci niente" che Paese di M che è il nostro a livello di ed. civica fine OT, scusate e continuiamo con gli ssd ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19901
|
Quote:
Direi che l'educazione civica c'entra fino ad un certo punto ![]() Il corriere non ha materialmente il tempo per bussare, aspettare che gli rispondono, che aprano la porta per poter consegnare il pacco, ha altre trentasette consegne prima di sera da fare, quindi lancia il pacco e chi s'è visto s'è visto. Del resto è anche un po' colpa nostra che apprezziamo "consegna gratis"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23450 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24506
|
hai ragione, non è l'educazione civica in questo caso (anche se per me è anche quella)
la consegna non è gratis e non lo era per gli altri "lanci", e di grazia che finora non si è mai rotto nulla. O intendevi che se il corriere amz ruba sulle consegne è perchè ho pagato il prime e quindi è giusto così, zitto e muto? se poi a prescindere da chi/cosa è colpa mia, vabbeh, prendiamone atto ![]() la considerazione finale per me non cambia, sarà che passati i 50 la prospettiva oltre che in avanti comincia ad essere rivolta anche all'indietro, ma IMHO la direzione in cui stiamo andando è sconfortante... non per me che ormai... ma per i nostri (attuali) ragazzi ciao ciao e davvero fine OT ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1210
|
Sandisk chiama il proprio SSD da 256TB "UltraQLC": https://www.techpowerup.com/339621/s...e-ssd-capacity. Ovviamente non usa delle NAND flash QLC potenziate come potrebbe suggerire il nome, è semplicemente il nome del modello.
Anche Micron ha detto di avere un SSD da 245TB sottomano (6600 ION): https://www.storagenewsletter.com/20...ai-revolution/. Alla fine @Liupen si sbagliava l'articolo di TheSSDReview che avevo linkato sul Kioxia LC9 da 245,76TB, questa capacità è stata raggiunta anche nel form factor U.2 (2,5'', come i soliti SSD SATA che conosciamo) secondo questo articolo di Kioxia: Quote:
Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 05-08-2025 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 465
|
Succede anche a me. A volte, con i pacchi piccoli, il corriere neanche aspetta che scendi per il ritiro, te lo devi cercare nei pressi dell'androne condominiale
![]() Quote:
![]() Adesso citano un "154 BGA, un'altra novità assoluta nel settore" e continua "memoria avanzata e tecnologia CBA consente di ottenere8 TB in un piccolo pacchetto". A questo punto occorre trovare info su struttura e dimensioni di questo BGA. Premesso [Ogni die ha 2 Tb, essendocene 32 per chip, sono 64Tb per BGA (chip) = 8 TB --> 31 chip.] Considerando che 11,5 mm × 13,5 mm footprint (stando a StorageReview) circa 28 % più piccolo rispetto al 152‑BGA (credo siano le tipiche delle BICS 8) Ho fatto una simulazione, tanto per... ![]()
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1210
|
Quote:
Quote:
Mi immagino soltanto il calore che esca da quel gigante array RAID di NAND flash e dal controller che deve gestire tutti quei die NAND flash... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23454 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1210
|
Questa la ritengo una notizia non da poco: https://www.ithome.com/0/868/770.htm. In poche parole Sandisk ha per ora cancellato il piano della costruzione di una fabbrica di NAND flash da più di 50 miliardi di dollari negli USA per un'"enorme incertezza economica a livello nazionale". Tenendo conto che Sandisk ha le fabbriche in condivisione con Kioxia e che sono tutte localizzate in Giappone non avere una propria fabbrica negli USA colpisce il fatturato causa dazi imposti da Trump (15% sui prodotti giapponesi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23455 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19901
|
Magari hanno fatto bene i conti e deciso che 50 miliardi non sono bruscolini, i dazi per il momento li ammortizzano con il risparmio di spesa per la fabbrica in USA e Trump non dura in eterno... per fortuna
![]() Nel senso non che deve volare al creatore ma che in USA si sveglieranno da questo sogno e lo cacceranno via assieme ai suoi sodali dalla casa Bianca. Ricordo che i dazi li pagano chi compra, li pagheranno i cittadini americani. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-08-2025 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23456 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 465
|
Gli elementi che concorrono alla decisione di non investire, possono dipendere anche dall'azienda stessa.
La strategia generale di WD è stata quella di scorporare l'azienda trainante che ora si occupa di hdd da quella in perdita che ora fà ssd, puntando sulle tecnologie di memorizzazione su chip per il futuro prossimo, con la previsione che tutti gli investimenti fatti, portino nel 2026 a un sostanziale ribaltamento della situazione: Sandisk acquista quote, mentre WD hdd ne perde (normale andamento del mercato che favorirà gli ssd agli hdd nel settore cluoding, AI, e poi da questo a tutto il "mondo" consumer). Il Progetto Grid, quello citato per la realizzazione di Fab in Michigan (USA), è dell'agosto 2024, quando ancora c'era un illusione di crescita per WD/Sandisk. Però non è un progetto partito da WD/Sandisk, quanto un invito dell'amministrazione del Michigan per creare un polo tecnologico e posti di lavoro (nel 2023 la stessa proposta era stata fatta a Micron e prima ancora nel 2021 alla Ford Motor Co.). Vero che c'era stato un primo accordo, ma molto poco vincolante. A parte questa precisazione di prospettiva, Sandisk, con sede in California, da quando è stata scorporata da WD (24 febbraio 2025) è in forte calo di fatturato (prevedibile, visto che WD hdd era noto essere il settore trainante, ma la ricerca di nuovi investitori non è andata bene come si credeva). Generalmente un -10% sulle vendite consumer, che è parecchio, ed un grosso impegno di investimento per il comparto ricerca e sviluppo (BICS 8, ecc). La cosa che mi fà sorridere è che tra i "piani" di Sandisk che avrebbero portato soldi cera pure il termine di utilizzo di Windows 10 e nei loro sogni il cambio di hardware/ssd che avrebbero costituito un bacino di acquisti anche dei loro prodotti. Anche Microsoft, ora si è resa conto che la gente, nonostante le politiche di ostruzionismo che ci sono e ci saranno, non è disposta a spendere soldi in nuovo hardware facilmente. Sandisk ha effettivamente aumentato i prezzi dopo la fine del terzo trimestre, per combattere il calo di fatturato, ma c'è troppa concorrenza e ciò non stà ripagando in termini di ripresa. Sandisk e Kioxia puntano alle innovazioni che stanno presentando (rivolto più verso il clouding e l'automazione robotica, automotive) ...vedremo come reagirà il mercato. Ovvio che non è tempo di investimenti così dissanguanti. Oltre ciò la frase detta dal governatore del Michigan Gretchen Whitmer secondo cui: "la decisione di non investire è causata dalle turbolenze economiche nazionali", si deve vedere anche in ottica politica. Whitmer ha fatto del progetto un punto focale del suo secondo mandato, di certo funziona di più dire: "è colpa di Trump e dei dazi" che non "ho puntato su un azienda in crisi" (Sandisk lo era già l'anno scorso, quindi un investimento così ingente aveva una scarsa percentuale di successo). Inoltre Whitmer, democratica, è naturalmente propensa a dare contro al repubblicano Trump... insomma sono tante le sfaccettature da considerare nel caso Grid, che un buon giornalista dovrebbe considerare. Parlando della partnership Sandisk/Kioxia, quest'ultima è giapponese per il 33% mentre per oltre il 50% è di proprietà di una società di investimenti che paga le tasse in USA. Il Chip Act e i dazi, toccano di striscio Micron e Sandisk; sono focalizzati sulle produzioni finite cinesi, taiwanesi, coreane e ovviamente "gli sfruttatori" europei. O almeno, era così fino a poche ore fà... La preoccupazione di Sandisk/Kioxia non sono i dazi sui loro prodotti finiti ma le forniture dalla Cina (dazi del 27,5%) che eventualmente arrivano. Il prodotto SSD Sandisk che entra in USA è un loro prodotto a tutti gli effetti. Questo invece sarà un problema anche per Sandisk https://www.tomshardware.com/tech-in...lt-in-the-u-s?
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 08-08-2025 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 465
|
Quote:
Se non l'ha fatto gli è andata bene, perchè ora il dover investire in fab in USA diventerà non questione di SE ma di QUANDO. Non vorrei essere in lui, la situazione per gli investitori è un attimo pesante https://www.google.com/finance/quote...0Q3ecFegQIUBAT
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8173
|
Quote:
![]() è molto più complesso di così... e spesso i dazi li pagano anche i venditori, ovvere le aziende europee e di conseguenza i lavoratori europei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23460 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14107
|
un ssd esterno economico ma affidabile, vanno bene i sandisk? devo regalarlo per un compleanno ad un ragazzo, uso storage gaming
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.