Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2025, 08:18   #22961
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Sì, la mia scheda madre ha il secure erase nel bios, ma devo farlo su altri pc che non lo hanno...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 10:29   #22962
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Sì, la mia scheda madre ha il secure erase nel bios, ma devo farlo su altri pc che non lo hanno...
Mi sa che non c'è un metodo Frafelix, perlomeno non l'ho trovato su Internet. Qui dicono di DBAN ma è solo per HDD a quanto pare.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 11:15   #22963
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Mi hanno segnalato che su Amazon sono usciti i dissipatori Thermalright HR-09 e HR-10, rispettivamente passivi (l'HR-10 Pro è quello attivo). I costi sono ottimi, sono dei prodotti migliori del Sabrent (l'ex-miglior dissipatore passivo su Amazon.it) che costa 30 euro quando l'HR-09 costa 19 euro (HR-09 Pro invece meno di 15 euro - senza senso, lo so) mentre l'HR-10 soltanto 12-13 euro se ricordo bene. Le performance dell'HR-10 non le conosciamo visto che Tom's Hardware ha testato soltanto l'HR-10 Pro ma l'HR-09 fa 67 °C sul Teamgroup T-Force Z540 (Gen5 con controller Phison E26).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:04   #22964
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Belli i dissipatori, e Thermalright è una garanzia; quando ero con il sistema ad aria ho avuto due loro dissipatori per cpu ed erano pari ai Noctua! Continuo a pensare che sia una cazzata dover dissipare un ssd, ma ci adeguiamo... Nella mia per il primario ha un dissipatore immenso con doppio thermal pad, sia sopra che sotto.

Invece per il secure erase se avviassi da una chiavetta con windows live, che programmi generici ci sono per il secure erase? Quindi senza andare sui software proprietari tipo il samsung
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:08   #22965
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
con HBCD puoi risolvere ad esempio con DiskGenius (anche con altri)
personalmente utilizzo quello per erase disk
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:27   #22966
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Dal sito di DiskGenius sembra che sia tutto per hd meccanici, non per ssd. Mi confermi che ha anche la parte per ssd?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:34   #22967
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
utilizzato per ssd senza problemi
al giorno d' oggi mi sembra difficile possa essere solo per hdd
al limite proviamo a vedere qualche altro parere
puoi scivere 0,1, random o a scelta, in ogni caso
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:42   #22968
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Appunto, se fai quello non è per ssd. Con il secure erase non scegli cosa scrivere, lui riporta le celle allo stato iniziale (non so se 0 o 1), ma non lo fa con il processo di scrittura classico
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:50   #22969
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
però per quello di dici tu allora devi rivolgerti al sito del produttore
ognuno ha il suo tool
in ogni caso il dato una volta sovrascritto è irrecuperabile
poi se vuoi riportarlo allo stato iniziale devi utilizzare i vari specifici tool
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:53   #22970
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
In realtà è lo stesso sistema per tutti, ma siamo abituati a vedere il tastino sul programma di ogni marchio o quasi
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 12:58   #22971
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Belli i dissipatori, e Thermalright è una garanzia; quando ero con il sistema ad aria ho avuto due loro dissipatori per cpu ed erano pari ai Noctua! Continuo a pensare che sia una cazzata dover dissipare un ssd, ma ci adeguiamo... Nella mia per il primario ha un dissipatore immenso con doppio thermal pad, sia sopra che sotto.
Sì, son d'accordo Frafelix, concettualmente mi sembra stupido dover dissipare un SSD (e anche seriamente visto che esistono dissipatori attivi superumorosi e superperformanti), soprattutto perché eravamo abituati con i SATA III e i PCIe 3.0 a non farlo; peccato che poi sono arrivati i PCIe 4.0 che hanno rovinato tutto... Visti i PCIe 5.0 può sembrare che i dissipatori saranno necessari e utili per tutta la vita ma con gli ultimi sviluppi (MAP1806 che non va in TT e nodi più piccoli) son fiducioso che un giorno non smetteremo di utilizzarli ma quasi, quindi con - per esempio - i modelli DRAM-less che si possono tenere sul PC "nudi e crudi".
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 17:35   #22972
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Belli i dissipatori, e Thermalright è una garanzia; quando ero con il sistema ad aria ho avuto due loro dissipatori per cpu ed erano pari ai Noctua! Continuo a pensare che sia una cazzata dover dissipare un ssd, ma ci adeguiamo... Nella mia per il primario ha un dissipatore immenso con doppio thermal pad, sia sopra che sotto.
Scusa ma a che serve sotto? dando per scontato che i chip sono solo sopra, sotto raffredda il supporto "plastico" ? è come raffeddare la mobo, mai visto.
Oltre al fatto che c'è pochissimo spazio sotto...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 20:08   #22973
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Scusa ma a che serve sotto? dando per scontato che i chip sono solo sopra, sotto raffredda il supporto "plastico" ? è come raffeddare la mobo, mai visto.
Oltre al fatto che c'è pochissimo spazio sotto...
In realtà ci sono SSD double-sided che hanno sia i componenti sopra che sotto (sotto ci sono solo le NAND flash). Il 950 PRO da 512GB non ce li ha (single-sided) ma in caso fosse un altro SSD potrebbe averceli.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 20:22   #22974
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Appunto, se fai quello non è per ssd. Con il secure erase non scegli cosa scrivere, lui riporta le celle allo stato iniziale (non so se 0 o 1), ma non lo fa con il processo di scrittura classico
cosa intendi con "stato iniziale"?

per capire che tipo di cancellazione sicura (secure erase) ti serve eseguire

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 09:54   #22975
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Scusa ma a che serve sotto? dando per scontato che i chip sono solo sopra, sotto raffredda il supporto "plastico" ? è come raffeddare la mobo, mai visto.
Oltre al fatto che c'è pochissimo spazio sotto...
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
In realtà ci sono SSD double-sided che hanno sia i componenti sopra che sotto (sotto ci sono solo le NAND flash). Il 950 PRO da 512GB non ce li ha (single-sided) ma in caso fosse un altro SSD potrebbe averceli.
Come dice Black, si cono ssd che possono avere nand da entrambi i lati. Nel mio caso il doppio thermal pad è previsto dalla scheda madre, non l'ho aggiunto io

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
cosa intendi con "stato iniziale"?

per capire che tipo di cancellazione sicura (secure erase) ti serve eseguire

ciao ciao
Dalla prima pagina di Black:
#8: cos'è un secure erase?
Il secure erase è un comando ATA che viene mandato al firmware del controller dell'SSD per far impostare le NAND flash al loro stato di fabbrica. È quindi una formattazione a basso livello (più "pesante" di quella "normale") che è utile fare quando si verificano anomalie nel funzionamento dell'SSD. Solitamente, c'è l'impostazione nel BIOS del proprio PC per poter eseguire un secure erase, altrimenti si può utilizzare il software del produttore dell'SSD (Crucial, Kingston, Samsung, ecc.).

Quindi è un software che lancia un comando apposito, solo che di solito si usano o i programmi degli ssd stessi o il bios della scheda madre.
Nel mio caso lo volevo fare a tutti i pc dell'ufficio per la cancellazione sicura dei dati, prima di rivenderli e abbiamo ssd di marche diverse e nel bios non c'è la voce per il secure erase
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 10:07   #22976
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
giro la domanda a Black-WL


sai che tipo di comando è?
e cosa si intende per "stato di fabbrica" e "formattazione basso livello"?

perchè nel caso di hdd magnetici ho idea, ma nel caso di celle nand mi sfugge (me lo sarò dimenticato, come altre cose che non seguo più )

ciao ciao



Edit @ frafelix

sempre se non mi sono perso qualche neurone per strada (ampiamente possibile), per come la ricordo quando si parla di cancellazione sicura delle celle delle nand si parla di un banale 0-fill (o 1-fill se preferisci) dove volendo, inutilmente, si può scegliere anche un random-fill. Ma appunto inutile. Le celle nand una volta sovrascritte sono sovrascritte e non si recupera alcun dato precedente
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 12-04-2025 alle 10:10.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 12:47   #22977
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
giro la domanda a Black-WL


sai che tipo di comando è?
e cosa si intende per "stato di fabbrica" e "formattazione basso livello"?
Per “stato di fabbrica” si intende che tutti i blocchi NAND flash vengono resettati completamente con anche rispettivi LBA e PBA nella mappa L2P.

Questo che dici è giusto Aled:
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sempre se non mi sono perso qualche neurone per strada (ampiamente possibile), per come la ricordo quando si parla di cancellazione sicura delle celle delle nand si parla di un banale 0-fill (o 1-fill se preferisci) dove volendo, inutilmente, si può scegliere anche un random-fill. Ma appunto inutile. Le celle nand una volta sovrascritte sono sovrascritte e non si recupera alcun dato precedente
Sovrascrittura di 0, motivo per il quale il secure erase logora (di poco, ovviamente) l’SSD.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 13:04   #22978
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per “stato di fabbrica” si intende che tutti i blocchi NAND flash vengono resettati completamente con anche rispettivi LBA e PBA nella mappa L2P.
mmh, no, non mi dice nulla.... ora mi tocca approfondire

grazie come sempre Black

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 15:18   #22979
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Secondo me hanno mantenuto i core ARM Cortex-R5 semplicemente perché si sono accorti che si possono ottenere ancora ottime prestazioni senza dover passare ai meno efficienti (ma ovviamente più performanti) ARM Cortex-R8. Alla fine soltanto Silicon Motion, per ora, ha deciso di adottare gli ARM Cortex-R8 (del Phison E28 non sappiamo ancora che core sono), del resto Phison (E26 ed E31T) ed InnoGrit (IG5666) ARM Cortex-R5.

Poi se ci devi mettere che il processo produttivo è rimasto il vecchio 12 nm, forse capisci che è meglio rimanere con gli R5…



Mi ero accorto delle lamentele sulle prestazioni castrate a causa della CPU Intel ma non del maggior interleaving dell’Hikvision. Grazie per l’accortezza Liupen, chissà di quanto sarebbero cambiati i risultati se il recensore avesse utilizzato una CPU AMD.



Non ho trovato nulla di scritto, purtroppo, ma la fonte di quello che ho detto è la 2ª recensione da me linkata e penso che possa esser la miglior fonte al mondo essendo di provenienza cinese (ed essendo anche un grande recensore quella che l’ha fatta. Avevo già linkato in precedenza la sua recensione sul 9100 PRO OEM che aveva ottenuto in anteprima insieme a tanti altri SSD OEM che puoi vedere nella comparazione di CDM nella recensione del C5000). Sono loro che hanno le maggiori informazioni essendo comunque recensori locali. In quella recensione c’è scritta l’insufficienza dei soldi per il processo produttivo più “piccolo”, l’aumento della SRAM, del DVFS e anche del PHY delle NAND flash autosviluppato (anche se ammetto di non sapere cosa si intenda bene con quest’ultima parte). Tu pensa che prima di questa recensione manco sapevo cosa fosse il DVFS…

Comunque potremmo aspettare maggiori informazioni da MaxioTech, anche se dubito usciranno mai. O aspettiamo maggiori informazioni da loro o direttamente recensioni dalle testate americane a cui siamo abituati (e io direi la seconda).
Dubito Maxio produca qualcosa di apertamente tecnico (non vedo neanche il nuovo controller citato sul loro sito ufficciale ) e non si può comunque dire se i recensori cinesi siano affidabili quando parlano di aumento di SRAM (possibile ma... che si fà, si crea un controller dramless a basso costo e poi si spende di più visto che la SRAM costa ancora di più della DRAM?) oppure DVFS (che comunque hanno tutti e penso sia una tecnologia che và avanti con il progredire delle cpu... tipo le cortex R8 che sono migliori oltre che per il clock anche dal punto di vista termico proprio per il DVFS migliorato poiche si riduce il clock in virtù del carico di lavoro della cpu Arm). L'interfaccia cella PHY mi sembra plausibile essendo utilizzate celle YMTC (un po come Samsung dovrebbe avere per i suoi controller).

Confido in te nel trovare news



Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
con HBCD puoi risolvere ad esempio con DiskGenius (anche con altri)
personalmente utilizzo quello per erase disk
utilizzato per ssd senza problemi
al giorno d' oggi mi sembra difficile possa essere solo per hdd
al limite proviamo a vedere qualche altro parere
puoi scivere 0,1, random o a scelta, in ogni caso
Questi software sono per HDD, infatti tutti propongono la scrittura in più passaggi (uno, zero, random a scelta, 1 passaggio, 7 passaggi, 35 passaggi a scelta). Cose molto inutili per un ssd se l'obbiettivo è cancellare i dati senza possibilità di recupero.

Basta una formattazione, anche una rapida.... TRIM segna le celle libere, ergo, gli darà un valore fittizio, ergo nessun software (Aomei, R-Studio, Easeus, ecc ecc) è in grado di recuperare dati coerenti.
Questo ssd per recuperare qualcosa deve capitare in mano ad un professionista che abbia un hardware specifico.
Non mi sembra "normalmente" il caso di usare tecniche di riscrittura, no?

Secure erase o sanitize (questo ok è un comando ATA, ma anche sugli ssd nvme c'è, è ovviamente non essendo S-ATA diventa un comando nvme-cli). A parte la precisazione, il secure erase (mi risulta che ancora uno dei pochi software che lo permettono, indipendentemente dal modello di ssd, è Parted Magic), è diventato obsoleto, con il passare del tempo e la comprensione della reale difficoltà nel recuperare i dati già da un ssd (sata o nvme) cancellato normalmente tramite formattazione o riscrittura (tipo nuova installazione di OS o dati).

Ancora una precisazione:
- Secure Erase cancella i dati in un solo passaggio in tutto l'ssd una tensione elettrica attraversa contemporaneamente tutte le celle insieme riprogrammandole (PRO = dati irrimediabilmente cancellati e velocità di esecuzione)
- Scrittura zero-fill (mettiamo tutti zero a 1 singolo passaggio) (PRO = dati irrimediabilmente cancellati; CONTRO = operazione lenta perchè ovviamente il controller esegue una Programmazione/scrittura cella per cella. Il CONTRO però più importante è che il controller quando dovrà scrivere nuovi dati, considererà tutte queste celle, di tutto l'ssd, scritte, con valori che dovranno subire una cancellazione generale, cosa che con il secure erase non avviene).

Altra precisazione... scusate la sindrome da quadro storto
nella teoria della struttura delle celle nand, cancellare la cella, cioè far ritornare gli elettroni al substrato del semiconduttore a cui appartengono, corrisponde al valore "1" binario.
https://www.kioxia.com/en-jp/rd/tech...and-flash.html
Se ad esempio avessi 3 celle cancellate (mettiamo un ssd vergine) avrei 3 celle 1,1,1. Mettiamo di voler scrivere il valore 0,1,1, allora in controller scrive solo cambiando il valore della prima cella, lasciando le altre al valore originale.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 18:14   #22980
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
tipo le cortex R8 che sono migliori oltre che per il clock anche dal punto di vista termico proprio per il DVFS migliorato poiche si riduce il clock in virtù del carico di lavoro della cpu Arm).
Sei sicuro Liupen? Qui i Cortex-R8 sono il 26% in meno efficienti degli R5.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v