|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22441 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
|
Quote:
Per il J20 riportano la presenza della DRAM ma senza specificare il tipo di cella e 5 anni di garanzia. https://www.orico.cc/us/product/detail/8343.html Non ho visto TPU. Eh, ora mii torna in mente che è il tuo post sull'HMB che avevo scritto. Il problema di questo studio, secondo me, stà nel fatto che l'ssd Samsung è stato appositamente preparato come iometer a fare il test e non è una situazione reale. Nel thread che avevo fatto su THW parlando del HMB, si diceva che, con un sistema operativo sopra, l'HMB avrebbe potuto dare il massimo in lettura (ramdom) proprio perchè alcuni metadati ricorrenti sarebbero rimasti nella RAM utilizzata da HMB, e quindi letti più velocemente. Questo è vero, lo studio dimostra questo. Ma nel mondo reale, 6-10% di vantaggio (mettendo che ci siano quei metadati che permangono sulla RAM di sistema) si contrappongono a un vantaggio prestazionale (da questo studio...poi fortunatamente dal vero/percepito, non è così) del 70-100 e passa % per le velocita sequenziali DRAM based. Ci stà come studio. Interessante come sperimentazione accademica. PS. la cosa che mi lascia perplesso è questa conclusione, mettendo che hanno impostato a tavolino una HMB che occupa 16MB o 32MB: La variazione delle dimensioni dell'HMB non ha avuto un impatto significativo sui carichi di lavoro sequenziali, variazioni osservate su carichi di lavoro casuali e stati dell'unità Se a rendere più veloce in lettura ramdonica l'HMB è ritrovare a leggere un metadato in RAM (invece che in DRAM on chip) allora una, tra virgolette, cache, maggiore, dovrebbe offrire opportunità in più di poter trovare metadati lì e quindi aumentare la velocità... invece non è così, sembra (c'è anche un altro studio del 2019 mi sembra, che arriva alle stesse conclusioni). Questo fatto è certamente legato ad un altro elemento, ho la sensazione, cioè al fatto che "bastino" 32-64 MB per sopperire alla mancanza di DRAM... mi sfugge ancora il motivo, o meglio la logica mi porta ad una conclusione non tanto "buona" per gli ssd HMB, ovvero che la stragrande maggioranza dell'uso della DRAM, NON serve per la mappatura (L2P), ma serve al controller per altro e, se quell'altro c'è in un ssd con HMB, si trova su NAND con un consumo di celle maggiori. Quote:
Farò attenzione ![]() Guarda mi trovo d'accordissimo con alec, vai di un prodotto conosciuto come il Kingston Fury Renegade, e non a DRAM less cinesi. Se c'è scelta, per ora, usiamola prendendo prodotti migliori.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 19-01-2025 alle 13:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22442 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1223
|
Evitali entrambi, l’NV3000 potrebbe avere le YMTC CD1TB e non sono buone come NAND flash mentre l’EN600 Pro è di bassa qualità e basta, magari non ha neanche quelle NAND flash ma ha delle QLC, non so. EN870 tutta la vita su questo livello sinceramente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22443 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come ho scritto si tratta di un pc stravecchio che aveva un hdd meccanico. Mio zio lo usa per navigare e per fare le statistiche della serie A sui fogli excel... ![]() Cercherò convincerlo e prendere il fury (io stesso ho il modello da 1tb come disco di sistema) altrimenti vado di netac e buonanotte.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 19-01-2025 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22445 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22446 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7763
|
Quote:
Quote:
discorso prezzi e cartello, vero che c'è stato un periodo alla fine del covid di magazzini da svuotare anche in perdita, ma mi pare che poi ci hanno preso gusto a "frenare la produzione", sono anni che non scendono i prezzi degli ssd, anzi sono risaliti dopo il minimo post-covid e poi non si sono più mossi. Mi pare siano fermi ai prezzi pre-covid di 4 anni fa. Insomma si è arrestato il trend discendente che ha tutta la tecnologia, per troppo tempo ormai per essere normale. Ora che ci penso anche prima ogni scusa era buona per alzare i prezzi degli hd ecc, terremoto a taiwan, inondazioni, siccità, ogni volta si fermava la produzione e i prezzi salivano, mancavano solo le cavallette e le altre piaghe d'egitto.... ![]() Quote:
Su Tpu ci sono gli Orico ma non gli ediloca, ma sotto la voce "same disk" ce ne sono spesso parecchi altri con nomi semisconosciuti, sembra che i cinesi rebrandino selvaggiamente.... mi sono anche imbattuto nelle celle SpecTek, è quell'azienda che compra i wafer di seconda scelta dai grandi produttori e seleziona le celle "sane" smistandole poi ai cinesi, giusto? quindi da evitare direi... Ultima modifica di sbaffo : 19-01-2025 alle 23:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22447 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1223
|
Quote:
Quote:
![]() Ovviamente scherzo e anzi, hai calcato un punto che mi fa abbastanza arrabbiare quando ne leggo parlare a casaccio: il fatto che la dimensione dell’HMB non faccia tutta la differenza che si pensi. E mi fa arrabbiare perché c’è gente che dà contro, per esempio, al MAP1602 solo perché usa 32MB anziché 64MB (o forse perché è cinese). Io l’avevo già scritto tempo fa quando un giorno parlavamo parecchio di SSD DRAM-based e SSD con HMB ma è la verità alla fine: l’indirizzamento per ogni 4 kB di dati della DRAM/HMB è a 32-bit (4 byte) quindi 1 byte di mappatura = 1 kB di dati, ergo 32MB sono sufficienti per 32GB di dati random. Ovviamente nelle recensioni che mettono sotto stress pesantemente l’SSD con tante scritture e letture dovrebbe uscire una bella differenza tra 32MB e 64MB (per esempio) ma se non succede evidentemente un motivo ci sarà (anche se non esistono recensioni ma solo articoli scientifici). Per quanto riguarda l’utilizzo della DRAM non penso che non tenga per la sua maggior parte della capacità la mappa L2P, è riconosciuto abbastanza dovunque che appunto non sia così, guarda per esempio in questa foto, 80-90% è tutto “mapping” e alcune restanti funzioni sono tabelle di indirizzi dati se ho capito bene. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22448 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1223
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
¹: https://sg.micron.com/content/dam/mi...uyersguide.pdf. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22449 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Quote:
Quote:
![]() Peccato che non sia ancora all'opera... E non so ancora se fargli lo stesso trattamento di test riservato agli HDD (WD 'Purple' e 'Green') acquistati in quel periodo.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24224
|
Quote:
Meglio iniziare ad usarlo così nel caso escano problemi sei in qualche modo "protetto" da eventuale garanzia/reso presso il venditore. Raramente acquisto hardware che non mi serve nell'immediato, sia per il discorso tecnologico che in informatica evolve rapidamente, sia per la questione relativa al trend del mercato che permette di acquistare 6-8 mesi dopo un taglio di memoria superiore allo stesso prezzo del precedente.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22451 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Hai perfettamente ragione ma le motivazioni sono almeno due: il PC con M.2 non era/è pronto e sono in grado di farmelo sostituire dovessero esserci dei problemi. Circa i prezzi, al momento il prezzo pagato è ancora conveniente rispetto a quelli attuali.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 20-01-2025 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24224
|
Quote:
Ricordo anche io quando presi quasi alla cieca il Lexar NQ790 a meno di 80€ su aliexpress, pensavo ad un fake/scam ma avevo sicuramente esperienza e spalle coperte. Si sta rivelando comunque più che valido con backup aggiuntivo e stoccaggio di qualche gioco pesante che non utilizzo spesso. Le prestazioni generali, complice anche l'uso su uno slot Gen3, per il momento sono molto soddisfacenti. Per il primario, a fine 2022 il mio Kigston Fury Renegade 1Tb lo pagai 120€ e visto il prezzo attuale sta tenendo più che bene anche lui, rapporto qualità/prezzo ottimo!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Sì, ricordo il tuo Fury, ottimo tempismo anche in quel caso.
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22454 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
|
Quote:
![]() Quote:
Principalmente dagli anni '90 in poi, Micron vende la produzione extra e non di qualità, sul mercato secondario specie asiatico e OEM (ma nasce come azienda che ricondiziona tecnologia). Oggi l'azienda, diciamo che fà comodo: Micron è USA e che gli Stati Uniti hanno imposto restrizioni sulle esportazioni di tecnologie avanzate in Cina, in particolare per prodotti come memorie e chip semiconduttori avanzati. Quote:
(Cartesio) ![]() Eh! Mi piacerebbe conoscerlo... ma proprio perchè sono convinto che tutte le strutture complesse, alla fine sono descrivibili con parole ed esempi semplici.
Quote:
Direi che si, almeno nello studio, è stato dimostrato; nella realtà l'algoritmo che decide quali dati passare dall'ssd alla RAM di sistema non è sempre efficace, o meglio, nella media dei dati che passano e non passano in RAM di sistema ... la differenza è poca. Ricordi che qualche tempo fà si parlava di cache degli hdd e di Intel Rapid Storage (prima che diventasse più un gestore di array per dischi). In pratica gli ssd agli albori erano costosi e piccoli ma c'erano. Quindi si sono inventati (specie nei notebook) Caching su SSD: Intel SRT permetteva di utilizzare un piccolo SSD (generalmente tra 16 GB e 64 GB) come cache ad alta velocità per accelerare le prestazioni degli HDD tradizionali. Peccato che il software faceva un po quel che voleva nello scegliere cosa mettere in cache; quindi i risultati furono molto deludenti. Quote:
Quote:
![]()
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Intendi dire che sei poco convinto dell'affidabilità dei miei HDD Purple e Green dopo quei test RRead/Write/Read?...
![]() Oppure al timing /qualità dell'acquisto del FN955? ![]() ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
|
Quote:
![]()
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7763
|
Quote:
Però nei dram-based ne mettono circa 1GB per ogni TB di nand, ci sarà un motivo se aumenta... e lì non è gratis. Ultima modifica di sbaffo : 20-01-2025 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1223
|
Quote:
Facciamo un attimo i calcoli con 1TB di SSD e una dimensione dei settori di 4kB (la dimensione più comune solitamente): - 1TB = 1.000.000.000 (un miliardo) di kB; - 1.000.000.000 kB / 4 kB = 250.000.000 (250 milioni) di settori; Assumendo che 4 byte (32-bit) siano necessari per convertire una pagina logica (LBA) in una fisica (PBA), moltiplicando il numero dei settori per la capacità necessaria di una conversione L2P trovi la capacità necessaria della DRAM per memorizzare la mappa L2P dell’SSD. In questo caso: 250.000.000 * 4 = 1.000.000.000 (1 miliardo) di byte, ergo 1GB. Adesso capisci quindi che se vuoi rendere la DRAM utile nell’SSD è importante che non sia né sovradimensionata né sottodimensionata perché nel primo caso parte della sua capacità non sarebbe utilizzata e tu come produttore avresti speso più soldi inutilmente mentre nel secondo caso avresti risparmiato soldi facendo più scritture sulle NAND flash dato l’inadeguato rapporto DRAM-mappa L2P. Tu devi pensare che i produttori non pensano “mettiamo un chip più grande perché così porta a più performance (anche perché non lo fa)” ma “mettiamo un chip più grande perché necessario”. P.S.: le formule le ho prese da pagina 131 di A Beginner’s Guide to SSD Firmware: Designing, Optimizing, and Maintaining SSD Firmware di Gopi Kuppan Thirumalai Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 21-01-2025 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Un "Q-Latch" Universale?
Quote:
![]() ![]() Fonte: https://itigic.com/it/asus-q-latch-h...without-tools/ UP! (avevo postato a fine 2024). ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 20-01-2025 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.