|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22321 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
|
Io mi ero segnato questa pagina per le info sugli ssd,
alcuni cinesi sono presenti (ma non gli Ediloca per esempio). Non so quanto sia aggiornata, in fondo alla pagina compare un "2024" ...
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#22322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22323 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Svelato l’SN3000 di WD della serie Green: https://shop.sandisk.com/products/ss...00G4G0E-00CPS0, mi sembra un PLC dal TBW, 100 TBW/TB…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Se già le Q fanno pena le Penta come saranno? devo immaginare da solo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22325 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
SSD Sata preso su Aliexpress a marzo, installato su notebook uso scuola/home con Windows 10
Qualche giorno fa da boot inaccessibile, non c'è stato verso di ripartire se non facendo backup dato (il disco veniva letto e la partizione era ok se messo come secondario tramite usb) e reinstallando windows. Questo lo stato smart ![]() Che può essergli successo? vedete anomalie? per il momento l'ho tolto dal sistema e messo al suo posto un 500Gb Silicon Power che avevo in casa..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22326 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4256
|
Mi sembra un po' troppo ... uniforme, quella schermata di riepilogo !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22327 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Quote:
Comunque 100 TBW/TB ricorda molto l'SN350 che usa NAND flash TLC (BiCS4) nel taglio da 960GB e le NAND flash QLC (sempre BiCS4) in quello da 1TB, anche se fa ridere il fatto che con lo stesso controller e più OP il 960GB abbia una garanzia in TBW inferiore (80 TBW vs. 100 TBW) rispetto all'1TB. Che l'SN3000 usi le BiCS6 QLC? Non penso, gli SSD con quelle NAND flash hanno un TBW più decente come l'NV3 con 640 TBW per il taglio da 2TB; allo stesso tempo, però, le BiCS4 QLC (che sono le peggiori NAND flash 3D mai uscite avendo una velocità di 10 MB/s per die) sono fuori produzione e per quanto io sappia non esistono BiCS5 QLC, quindi o WD ha cacciato fuori altre penose NAND flash di nascosto comprando da altri produttori oppure non so, anche se gli altri produttori di NAND flash non arrivano a questo livello di TBW e di qualità. Comunque per terminare il discorso sulle NAND flash, le QLC non fanno pena, semplicemente non hanno ancora raggiunto il picco nel mercato (alcuni anni fa gli analisti dissero che si sarebbero aspettati una decente penetrazione dopo il 2024) anche se c'è da dire che sono il principale tipo di NAND flash usato nel settore enterprise vista la necessità di alta densità combinata a un uso read-intensive degli SSD. Progressi comunque li stiamo vedendo, per esempio il P310 che usa le Micron 232L QLC (N58R) esaurita la cache SLC fa più di 300 MB/s piuttosto che i soliti 100 MB/s. Quote:
Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 27-12-2024 alle 12:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22328 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Quote:
Quote:
Nel dettaglio sg flash id mi da Quote:
Strano che abbia 2 moduli sul lato frontale e 1 modulo su quello dietro
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22329 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Yeestor YS9082 con Intel N38A (144L QLC), direi performance penose visto anche il controller. Se noti bene è la stessa combinazione della prima recensione che ho linkato. Comunque non è strano il fatto che ci sia un chip NAND flash sul retro del PCB ma il fatto che ce ne siano 3 totali con 1Tb di densità per una capacità dell’SSD totale di 256GB. Nel senso: in quell’SSD sono presenti 3 chip NAND flash con 1 die ciascuno da 1Tb, ergo 128GB (1 / 8 = 128), perciò ti bastano due die e due chip NAND flash, non 3, altrimenti con 3 NAND flash e die da 1Tb otterresti 384GB di drive visto che 128 * 3 = 384. A quanto pare un die e un chip NAND flash è inutilmente presente e fuori uso/disattivato…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Quote:
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 24-12-2024 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22333 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Sto testando un WD Sn750, con box esterno, ma scoperchiato dato che ha il dissy e non ci sta col box chiuso.
A pieno regime sta sui 58-59°c, boh a me sembra tanto dato che ho pure 18°c in casa... PS com'è il Msi spatium m482 ? Cm,ls,lmlksmlsmlsmls
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
|
arrivati ieri i mie due nuovi nvme (ediloca EN870, 1tb e 4tb), backappato con acronis dai vecchi supporti, tutto. una domanda, data la presenza diuna cache dinamica, mi chiedevo se sarebbe meglio lasciare dello spazio non allocato, oppure la cosa non serve a niente? se si invece, quanto consigliereste? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Mettendola in termini paranoici, giusto per un istante se consentite (ed escludendo sempre per un attinoi il probabile riutilizzo di chip difettosi per riassemblare alla meglio un 256 GB nominale), che uso ne potrebbe essere fatto visto che un SSD di suo - almeno per quel avevo capito tempo fa - di fatto è come un PC di suo... e quindi un PC nel PC?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Ho detto il 20% perchè in genere è lo spazio consigliato da lasciare vuoto per evitare grossi cali di prestazioni, ma sul 4TB puoi anche scendere visto che il 20% sarebbero 800GB. La cache SLC dinamica usa lo spazio libero (cioè senza dati, cross-partitions come detto), ma moltiplicato per 4 (per le QLC, 3 per le TLC), fai tu i conti in base alla grandezza dei file che trasferisci. Ho visto ssd funzionare pieni fino all'orlo, con soli 12GB liberi ![]() Ultima modifica di sbaffo : 24-12-2024 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22337 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Quote:
E27T con BiCS6 TLC, siamo sullo stesso livello dell’EN870, FN955, S880 e altri quindi se non lo trovi allo stesso prezzo non ha senso. Quote:
1. La cache SLC dinamica non è come quella statica che si trova dentro l’OP e quindi dentro uno spazio allocato di suo nell’SSD e gestito intenzionalmente dal firmware, la cache SLC dinamica condivide una zona d’usura con le NAND flash TLC/QLC, non a caso diminuisce di dimensioni pian piano che usi l’SSD. 2. L’SSD se non intenzionalmente come nel caso dell’OP non lavora a livello del file system bensì a livello di blocchi, anche se lasciassi più spazio per il controller lui non lo vedrebbe come uno spazio libero per programmare lì dentro delle celle TLC in SLC, ergo zero miglioramenti, perlomeno questo è quello che penso che sia il motivo. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22338 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
|
Perfetto, grazie mille. I due ssd sono decisamente sovradimensionati rispetto alle mie esigenze, per cui non dovrei avere problemi di riempimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22339 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
|
Piccola nota Sbaffo visto che su tutto il resto quoto quello che hai detto pienamente: dimensione della cache SLC * 3 o 4 è valido solo per i drive che hanno impostato il flash interamente in SLC detti anche “full-drive SLC caching” ma ci sono SSD che hanno una dimensione della cache SLC inferiore a codesta e anzi, loro rappresentano la maggior parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Io intendo che la cache dinamica usa lo spazio FINO AL LIMITE della cache utilizzabile: se ha un limite nel firmware è quello (la maggior parte), se non ha limite usa tutto lo spazio libero (“full-drive SLC caching”), giusto? Ma il problema non si pone quando l'ssd è "abbasatanza pieno", cioè lo spazio libero è inferiore a quello massimo della cache, quello sarà il limite. In ogni caso se scrivi un file di 100GB su un QLC, la SLC cache occuperà temporaneamente 400GB, sempre che ce ne siano abbastanza liberi ovviamente e che il limite fw non sia superato. Cosa diversa è quando riservano una parte di spazio per la cache (di solito minima) e l'OP, come discutevamo sul mio p31 quei 200GB. Ma di solito quello è il quantitativo minimo riservato intoccabile (non scrivibile da Windows, anzi non visto proprio da win), la slc cache può espandersi ben oltre. Ah, buon natale! ![]() Ultima modifica di sbaffo : 24-12-2024 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.