|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21701 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1197
|
Come ti ho già detto con “Annulla OP” l’OP non verrà usato, sarà sempre esistente ma non in utilizzo dal controller ed è insensata come cosa visto che è un plus per l’SSD il suo utilizzo. Metti la spunta su “Imposta OP” e basta, se poi ti chiede quanto direi un 7% sulla capacità totale (quindi su 500GB, circa 35GB).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21702 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
|
Posso dire che stà cosa dell'OP associata ad una partizione di Samsung, è un ca...pperata bella e buona?
Lo spazio non formattato su ssd, che sia in una partizione o un un altra dello stesso ssd, viene usato a prescindere. OP = blocchi fisici abbondanti rispetto ai blocchi logici (quelli "formattati") Non importa dove siano, per l'ssd non c'è un luogo; a livello fisico, TUTTI i blocchi sono scritti (livellati). DOC-BROWN, hai l'OP, si vede dall'immagine; lascia così che va bene.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
![]() |
![]() |
![]() |
#21703 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1197
|
Io guardando l’immagine assumo che sia possibile che tenendo attiva “Annulla OP” non venga utilizzato per qualche motivo, anche se ripeto, la trovo molto stupida come cosa, anche da tenere solo come opzione sul software. Poi ripeto, non ho mai avuto un SSD Samsung… Comunque non vedo il motivo dell’esistenza di quella funzione se alla fine l’OP funziona anche con “Annulla OP”.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21704 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7691
|
My 2 cents:
il wear leveling funziona bene finchè cìè spazio libero su disco SSD, se uno riempie a tappo tutte le partizioni con dati non resta più spazio per la "rotazione". Forse l'OP serve a quello, lasciare sicuramente spazio sufficiente. Però io sapevo che ormai tutti gli SSD hanno più celle di quanto dichiarato, quelle non dichiarate sono di riserva proprio per l'OP. Quindi la funzione resta inutile comunque. Boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#21705 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
Quote:
Quote:
fino a qualche anno fa quando partecipavo assiduamente a questo thread si raccomandava a chi "era nuovo" di ssd di lasciare almeno un 20% di spazio libero per permettere l'intervento degli algoritmi di WL e la rotazione delle celle utilizzate oggi IMHO vale lo stesso discorso: se arrivi a riempire il tuo ssd più del 70~80% allora la soluzione non è spostare temporanei, variabili di windows, creare spazio per l'over provisioning o altro..... la soluzione è comprare un ssd di capacità superiore e sempre IMHO meglio spendere la stessa cifra per un gen3 da 4TB che per un gen5 da 1TB, almeno in uso home/soho dove nella quasi totalità della casistica da forum poi si userà per office, browser, gaming ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21706 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19823
|
Quoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1197
|
Quote:
Qui dipende cosa intendi. Tutte le NAND flash hanno più layer di quelli pubblicizzati: le Micron 232L TLC (B58R), per esempio, non hanno in totale 232L ma 255T con 232L gli strati di memorizzazione dati. Tutti gli altri layer sono le DWL (dummy wordline, transistor per contenere l’alta tensione ai bordi dei die), i GSL (ground select line), SSL (source select line), ecc. Quindi se con “più celle di quanto dichiarato” intendi questo è giusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21708 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
|
Quote:
Se "annulla OP" dicesse al controller di non usare l'OP sarebbe come chiedere ad un uomo di rompersi una gamba per correre. Il fatto che annulla OP, poi non estende la partizione formattata vicina* e quindi se non si interviene "a mano", rimane l'OP (che viene usato, appunto il discorso sopra: si crea l'OP a livello logico mentre il controller dell'ssd lavora a livello fisico su tutti i blocchi anche quelli riservati (spare). ![]() Per l'OP Magician ha 2 funzioni. Se c'è già, con annulla OP, non lo considera visto che il software non ha memoria di averlo creato (*) serve solo a eliminare l'OP fatto in quel momento; con imposta OP si apre il menu di impostazione della scelta della grandezza (default o personalizzata). La mia critica a Sammy era rivolta più alla semantica usata. L'OP non è della partizione ma è del ssd intero. Il fatto poi che l'OP non sia altro che uno spazio rubato a destra dell'ultima partizione è ...normale. Non si può fare altrimenti (con un software + automaticamente). Quote:
Infatti l'OP quando si dice che "allunga la vita dell'ssd" non fà altro che abbassare la WA. L'OP che serve o non serve, è un po come il discorso del file di paging ![]() Chiarendo un po... L'OP utente è una cosa, poi, appunto come dici, ogni ssd prodotto ha un OP riservato (stabilito dal produttore) ed è quello che viene usato (come la definizione canonica) per far da cache momentanea al controller e per sostituirei blocchi fisici danneggiati/ritirati (spare). La considerazione sull'OP dell'utente quindi è presto detta: se non è attivato di default o imposto dal produttore, vuol dire che non è indispensabile per l'ssd. PERO', come opinione personale, penso che, se per gli ssd sata, effettivamente la funzione di OP sia obsoleta, per gli ssd nvme ad alto tasso d'uso di cache di scrittura (la pSLC) e per quelli con celle QLC (per cui la cache di scrittura occupa ancora più spazio), l'OP diventa indispensabile sia per ridurre la WA sia per mantenere le prestazioni di scrittura (specie nel tempo). Quote:
Quote:
Ci stà Black, se avessi spiegato al profano il sotto sotto dell'OP, difficilmente avrebbe capito; ma approfondendo, le celle in più di fabbrica (OP di fabbrica) e l'OP utente hanno scopi diversi. La descrizione migliore dell'OP utente è quella detta da sbaffo su: "se uno riempie a tappo tutte le partizioni con dati non resta più spazio per la "rotazione"" Il fatto che ci sia più blocchi (fisici) liberi (quindi già cancellati e livellati), fà si che la scrittura privilegi la scrittura diretta su quelli. Senza OP (parlando sempre di quello utente), arrivando ad avere tutti i blocchi fisici scritti e da cancellare, al momento della scrittura si mette in moto il: trim-GC-cancella blocchi-scrivi pagine. Questa P/E in più aumenta la WA e naturalmente rallenta la scrittura.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI Ultima modifica di @Liupen : 23-08-2024 alle 10:09. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#21709 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
|
Ciao a tutti, ora ho un SSD BX200 dove ci metto dei giochi, ma risulta stretto, sempre rimanendo su SSD per solo giochi, a quali modelli rivolgersi?
La mia mobo supporta fino nvme PCI 3, slot principale occupato per s.o., secondario libero ma se occupato insieme al primo, mi pare perdo 2 o 3 linee sata. (Ne avanzerebbero cmq abbastanza) Volevo un po' capire quanta "qualità/velocità" serva ad un SSD che sarà utilizzato solo per i giochi, così da regolare la spesa e il relativo taglio (pensavo a grandi linee ad 1TB) by Tapaparla ©®™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#21710 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1197
|
Solitamente i giochi non richiedono né la DRAM né chissà che controller e NAND flash, alla fine i giochi fanno solo letture quindi usurano molto lentamente il drive e non è necessaria tutta ‘sta qualità, tuttavia per i prezzi attuali consiglierei a priori un PCIe 4.0 invece che un SATA o un PCIe 3.0. Vedi il WD SN850X per il rapporto qualità-prezzo, in alternativa i vari MAP1602 con YMTC 232L TLC come il Lexar NM790, Fanxiang S880, ecc. Se vuoi un PCIe 3.0 le cose si complicano per i prezzi e ti direi di guardare ai DRAM-less con 4 canali come il Samsung 980 e il WD SN570, altrimenti l’SK hynix P31 che è anche migliore ma solo se ha un prezzo decente. Per i SATA o spendi tanto con un Crucial MX500 o un 870 EVO o per forza vai di SSD di fascia bassa come Kingston A400, vari Fanxiang/Fikwot o BX500.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7691
|
Quote:
Però non so se quegli extra GB rimanevano "vergini" finchè servivano per sostituire altri blocchi fottuti, o intanto erano usati per la rotazione. Suppongo per entrambe le cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
Quote:
![]() https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21713 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
|
Grazie a tutti! Questo video me lo ricordavo
![]() A questo punto, visto il video e constatato che un SSD di qualsiasi interfaccia va benissimo, dato il mercato quale costa meno ma cmq è un minimo affidabile? Vedo ma non conosco fanxiang, i soliti Kingston, conosco crucial serie BX avendo il 200 ora c'è il 500, Samsung evo ecc... ma non conosco cosa hanno dentro non seguendo più da ormai non so quanto. Altro dubbio, tenendo conto che cmq non ci installerei più di 4 o 5 giochi contemporaneamente, conviene sempre il taglio da 1TB o meglio andare di 500GB? by Tapaparla ©®™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#21714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
|
Quote:
Faxiang e simili costano leggermente meno dei marchi conosciuti, ma sinceramente, vista l'assistenza praticamente inesistente, non mi fiderei cmq. Lexar, Kingston, Crucial, WD sono sicuramente più affidabili e hanno garanzia "vera" con centri assistenza o numeri che si fanno carico di eventuali sostituzioni. Sn770 ad esempio da 1Tb sta a 71€ e benché non lo sfrutterai con il secondo slot nvme, può tornare utile se decidessi di usarlo come principale di avvio un domani su PCIe 4 Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21717 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Vi faccio una domanda un po' particolare.
Ho un vecchio Surface con disco da 128Gb: dopo l'installazione di Windows 11, lo spazio disponibile su disco non permette certo di installare molti apliccativi. Sono solito utilizzare diversi software in versione "portable", ma alcuni di questi li uso davvero molto di frequente e quindi mi fanno comodo lasciarli direttamente sul PC, altri li uso molto saltuariamente e quindi mi capita di rimuoverli per non occupare (quasi!) inutilmente spazio su disco. Una possibilità ovviamente è quella di raccogliere parte di questi software su un disco esterno (le versioni "portable" nascono proprio per questo!). Vorrei che il mio disco esterno sia un SSD. Ho due opzioni. 1) Utilizzare un vecchio disco SSD Sata (ho già un Samsung 860 Evo da 256Gb che posso riciclare a tale scopo) messo in un box. 2) Acquistare un disco NVMe ex-novo anche lui da boxare. La soluzione 1) è sicuramente la più economica. Non sono entusiasta delle dimensioni del disco (256Gb potrebbero a lungo andare per vari motivi starmi un po' stretti) e non saprei quale box acquistare per sfruttarlo al meglio (va bene uno qualsiasi o meglio rivolgersi a qualche modello in particolare?). La soluzione 2 comporterebbe un esborso maggiore perchè mi mancano sia il disco NVMe che il box. Eccomi allora alle domande. 1. Per l'uso che ne farei, si avvertirebbe una differenza sensibile fra le due soluzioni elencate? 2. (nel caso della soluzione 2) Quale SSD NVMe suggerite di acquistare? Come taglio non andrei sopra ad 1Tb. Inoltre vorrei stare su cifre non troppo onerose (sotto gli 80€). 3. (per entrambe le soluzioni) quale box consigliate? Grazie per l'attenzione.
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
![]() |
![]() |
![]() |
#21718 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19823
|
Quote:
![]() Quote:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp 12 euro al momento su Amazon. Anche Orico fa buoni box a prezzi accettabili. Per la capienza dell'SSD fai sempre in tempo a comprarne uno nuovo quando questo ti andrà stretto, intanto recuperi e usi quello che hai già. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#21719 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14078
|
un disco economico 256gb per rivitalizzare un vecchio Pc desktop HP e dargli un altro paio di anni di vita? BX500 o A400 ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
|
Il Crucial BX500 è la scelta migliore tra i due modelli almeno è un SSD economico ma affidabile e con prestazioni che possono considerarsi buone rispetto ad un hdd (il bx500 250GB dovrebbe ancora essere TLC).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.