|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21661 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
Servirebbe far ripartire la produzione come ha fatto Kioxia, specialmente per Samsung e SK hynix che insieme costituiscono circa il 50% mercato delle NAND flash.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
|
Quote:
![]()
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21663 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4362
|
Ne ho anche io uno ... non "Pro" e taglio 60 GBytes. Ha otto anni, ma ha lavorato poco ... L'avevo preso per cazzeggiare. Sarà pure stato l'"immondizia" dell'epoca, ma il packaging è veramente non male !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21664 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5535
|
Fanxiang S101 è il più venduto su Am.zon
per Linux/storage è discreto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#21665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 492
|
Quote:
Supporta la cache di scrittura SLC. Lo si ritrova anche nel Crucial bx500 (che però è QLC quindi da evitare). Le YMTC probabilmente Xtacking 2.0. Insomma, per Windows o Linux, entrambe discreto, acquistabile se non si vuole pretendere di avere un ssd sata sempre brillante in scrittura.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5535
|
Quote:
puoi essere più esplicito su "entrambe discreto, acquistabile se non si vuole pretendere di avere un ssd sata sempre brillante in scrittura." intendi che è discreto con entrambi i SO e in certi contesti di scrittura intensiva può rallentare? se si usa su un pc secondario, quindi ok (TBW discreto)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 492
|
Quote:
E' un dramless ed ha una cache di scrittura con un suo limite, quindi le scritture sequenziali lunghe e quelle brevi frequenti possono fare calare (a seconda della situazione) le prestazioni alla velocità di scrittura diretta della nand TLC di YMTC (70 MB/s). Riguardo la durata delle celle (non parlerei di TBW poichè il numero lo stabiliscono i produttori per la garanzia), essendo TLC sono almeno nominalmente, come tutte le 3bit per cella, da 3000 cicli P/E. Notizie più approfondite in tal senso, non ce ne sono. Si può usare tranquillamente anche per pc secondari, non pretendendo appunto di usarlo fluidamente in caso di scritture intensive. Discreto come definizione, calza a pennello.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5535
|
Quote:
grazie Liupen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 492
|
Quote:
Le VM operano su uno strato di virtualizzazione che introduce un’ulteriore astrazione tra l’OS della VM e l’hardware fisico. Questo strato può comportare un overhead aggiuntivo e una gestione diversa delle operazioni di I/O rispetto a un OS installato direttamente. Il modo in cui viene sollecitato può però variare notevolmente a causa della natura concorrente e stratificata dell’accesso alle risorse in ambienti virtualizzati. Per le VM che richiedono elevate prestazioni di I/O, come quelle utilizzate per l’editing video, la gestione di database o altre attività intensive in termini di dati, gli SSD senza DRAM potrebbero non fornire la velocità e la reattività necessarie. Gli SSD con DRAM sono più adatti per questi scenari grazie alle loro capacità di lettura/scrittura più rapide . Ad esempio se la tua VM risulta pesantemente utilizzata in operazioni multitasking, avrai processi di caching e microscritture I/0 più pesanti, quindi, senza dram un uso più intenso dell'ssd e un suo "consumo" più rapido. Ma questo in effetti si compensa con il costo del dispositivo decisamente minore. Nel caso tuo, se la VM è unica e non hai altri software esosi di richieste nel sistema operativo (in contemporanea all'uso della VM), allora non avrai problema alcuno con un dramless.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5535
|
Quote:
in ogni caso, meglio di un Silicon Power A55 ad esempio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21671 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
Il Faxiang S101? A patto che usi le NAND flash dette da Liupen e dell'A55 si parli della versione con controller Phison S11 e NAND Kioxia BiCS4 direi di sì, ma solo per un controller più performante. Poi alla fine sono entrambi DRAM-less, non noterai mai tutta sta gran differenza secondo me... Tuttavia, come dice Liupen, meglio un DRAM-based (come il Crucial MX500) per una virtual machine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21672 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Se interessa a qualcuno, c'è il Fikwot FN955 da 1TB sull'amazzone col 21% di sconto. Siamo a circa 68€.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21673 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 492
|
Meglio del SP A55, che rimane un hardware vecchio Phison S11 e celle Bics 4, stando alle ultime volte che l’avevano descritto.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
![]() |
![]() |
![]() |
#21674 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7885
|
dubbio amletico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21675 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21677 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7885
|
boh, sugli hd meccanici mi ricordo che per essere sicuri bisognava riscriverli 7 volte, sugli ssd non so ma credo che un minimo effetto memoria ce l'abbiano anche loro.
Si era discusso qui di come funziona in dettaglio l'erase sugli ssd se non sbaglio qualche mese fa... ma non ricordo nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1270
|
Quote:
Banalmente vengono scritti tutti i settori dell'SSD con dei dati randomici o con tutti zeri. Vengono cancellati sia i dati di mappatura (ovvero la tabella logical to physical, quindi quella tabella di traduzione dai settori logici (LBA) ai settori fisici (PBA)) che interamente i blocchi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7885
|
Quote:
Il formattone a basso livello non basta per la sicurezza assoluta, per le foto delle vacanze ovviamente sì. Sugli ssd non so se le celle hanno "memoria magnetica", se non ce l'anno il secure erase è inutile una volta "trimmato", ma i dati cancellati sono già irrecuperabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
|
Link a un vecchio post di Liupen in risposta all'O&O Solid Erase che avevo usato per ripulire per sicurezza un SSD usato prima di utilizzarlo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21148
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.