Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2024, 09:04   #21641
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
...
Ora il mercato è molto cambiato, sono entrati di prepotenza, con amazon e aliexpress, gli ssd cinesi; si, tutti erano/sono prodotti in Cina ma magari assemblati fuori, ma ora la Cina periodo Covid, ha aperto delle grosse fab statali e distribuisce nel mondo prodotti che non dipendono più dal know-out di Samsung, Micron o Toshiba.
...
Grazie per questo intervento, letto con molto interesse.
Ma mi sono perso un pezzo...
Quali sono i marchi/prodotti cinesi di alto livello?
Tendenzialmente, a parte i nomi noti, ogni volta che vedo marchi sconosciuti, tendo a ritenerla robaccia...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 10:42   #21642
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Comunque, in un altro luogo ho parlato della gestione "particolare" della cache SLC dell'SK hynix P41, ci tengo a dire lo stesso anche qui visto che può interesse futuri acquirenti.

"Devo aggiungere una nota sul P41: mi son dimenticato di dirti che potrebbe non piacerti come gestisce la cache SLC dopo un tot. di tempo, come ho visto che non piace ad alcuni utenti qui nel forum che l'hanno segnalato come un "problema". Io, personalmente, non lo ritengo un problema ma una sua peculiarità, tuttavia può esser fastidioso. Sto parlando del fatto che dopo un determinato numero di operazioni l'SK hynix P41 decide che ogni scrittura sequenziale debba esser scritta sulle NAND TLC anziché nella cache SLC a differenza delle scritture randomiche (4KB). Scrivendo su TLC le performance vengono abbassate a circa 2000-2500 MB/s nel migliore dei casi, lo puoi notare da questo test di PCPP: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21625. La "soluzione" sarebbe ripristinare l'intera unità tramite un secure erase visto che verrebbe azzerata la cache SLC e tutte le scritture sulle celle NAND flash, ma immagino anche lo sbattimento nel farlo ogni qualvolta succeda questa roba, anche perché dopo il primo secure erase non si ferma, il firmware non gestisce la cache SLC in modo "normale" come gli altri SSD."
Ma questo rallentamento si vede anche con un test DiskMark ?
Ne ho fatto uno poco fa e in effetti in write sequenziale si ferma sui 2500,
mentre in uno screenshots fatto in precedenza era oltre i 6000.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 14:03   #21643
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ok,quindi mi pare che confermi quanto ricordavo, Lexar ormai è solo un nome vuoto, la qualità è pari ai fanxiang e cinesoni simili, per chi cerca l'avventura a basso prezzo
...quale basso prezzo, ormai....nemmeno più quei fanxiang, ponderando per il rischio...

E mi unisco al coro dei complimenti @Luipen per il suo post, sempre esaustivo ed utile di riflessioni.

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sabrent e Kingston continuano come prima e sfornano sempre SSD all’avanguardia, soprattutto Sabrent che ha già rilasciato il proprio SSD PCIe 5.0.

@sbaffo:
Sabrent Rocket 5: SSD PCIe 5 con velocità fino a 14 GB/s, ma i costi sono altissimi!

Ultima modifica di giovanni69 : 27-07-2024 alle 14:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 14:07   #21644
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Su Amazon qualche fanxiang oggi è al 30% in meno… ma è roba gen 3 altrimenti poteva essere interessante
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 16:12   #21645
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Grazie Gio, sempre gentilissimo.

Lexar è un nome vuoto di quei contenuti qualitativi (ricordo memory card professionali che facevano concorrenza a Samsung) ed in effetti i modelli cinesi sono tutti con l'abbinata MAXIO/YMTC... però basso prezzo in questo caso vuol dire, un ottimo rapporto qualità-prezzo: migliori celle sul mercato + il controller dram pcie 4 HMB inattaccabile.
Gli ssd nvme con DRAM sono meglio? Certo, ma questi non sono certo male per l'uso blando (dal punto di vista dello storage) che ne facciamo noi...

La reticenza (diciamo) degli ssd cinesi nel fornirci informazioni e test, dei loro prodotti, mettono solo in dubbio l'affidabilità.
Ora, però, devo ammettere, che ... non sento di gente che perde i dati, non sento di utenti che lamentano cali prestazionali, ok, non ne avranno venduti una marea come WD o Samsung, MA, evidentemente sono prodotti buoni anche da quel punto di vista.
Quì lo dico e quì lo nego Black

Il mio pensiero, riguardo questi cinesoni, è questo: ottimi come ssd secondari.... se poi c'è di meglio, meglio.

Sandisk non esiste più sbaffo, oggi dirige tutto WD che l'ha usata (evidentemente con successo) per entrare dagli hdd nel mondo in crescita degli ssd.

Kingston e tutti i prodotti di Taiwan sono aziende indipendenti, che si reggono sul mercato. La qualità è immutata.

Sabrent l'enfant prodige mi piace e comunque rimane un grande mistero questa azienda di cui praticamente non si conosce nulla. Come fatto notare da Black e da Gio, Sabrent continua a fare ottimi accordi di collaborazione per ottimi ssd.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 21:10   #21646
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Ma questo rallentamento si vede anche con un test DiskMark ?
Ne ho fatto uno poco fa e in effetti in write sequenziale si ferma sui 2500,
mentre in uno screenshots fatto in precedenza era oltre i 6000.
Sì.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 09:49   #21647
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sì.
Grazie, nel mentre avevo cercato un po' e se ne trova di gente
"non proprio contenta"....
Mi sa che rimetto il Crucial P5+ come ssd per so e sul sk p41 ci metto i giochi.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 10:17   #21648
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Grazie, nel mentre avevo cercato un po' e se ne trova di gente
"non proprio contenta"....
Mi sa che rimetto il Crucial P5+ come ssd per so e sul sk p41 ci metto i giochi.
Se non noti la differenza non vedo il perché dovresti fare questo scambio, scrivere le scritture sequenziali sulle NAND TLC invece che sulla porzione ibrida di cache SLC può avere i suoi vantaggi.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 10:59   #21649
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7744
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Lexar è un nome vuoto di quei contenuti qualitativi (ricordo memory card professionali che facevano concorrenza a Samsung) ed in effetti i modelli cinesi sono tutti con l'abbinata MAXIO/YMTC... però basso prezzo in questo caso vuol dire, un ottimo rapporto qualità-prezzo: migliori celle sul mercato + il controller dram pcie 4 HMB inattaccabile.
Gli ssd nvme con DRAM sono meglio? Certo, ma questi non sono certo male per l'uso blando (dal punto di vista dello storage) che ne facciamo noi...

La reticenza (diciamo) degli ssd cinesi nel fornirci informazioni e test, dei loro prodotti, mettono solo in dubbio l'affidabilità.
Ora, però, devo ammettere, che ... non sento di gente che perde i dati, non sento di utenti che lamentano cali prestazionali, ok, non ne avranno venduti una marea come WD o Samsung, MA, evidentemente sono prodotti buoni anche da quel punto di vista.
Quì lo dico e quì lo nego Black

Il mio pensiero, riguardo questi cinesoni, è questo: ottimi come ssd secondari.... se poi c'è di meglio, meglio.
Ok, quindi stanno salendo lentamente di reputazine, però fidarsi è bene non fidarsi è meglio...
Poco tempo fa prendevate in giro gli Asenno e compari, sembrava che fossero la roulette russa

Quote:
Sandisk non esiste più sbaffo, oggi dirige tutto WD che l'ha usata (evidentemente con successo) per entrare dagli hdd nel mondo in crescita degli ssd.
Quote:
Peggio di Sandisk affossata da Western Digital, perchè almeno li c'è stato un accenno di continuazione tecnica, che poi è diventata "sfruttiamo il marchio Sandisk con prodotti di m... tipo il Sandisk Plus seconda generazione).
Cioè è scomparsa o è diventato un sub-brand di WD e vende i suoi scarti? WD fa buoni ssd, spesso tra i top... come l'sn850x...

Quote:
Kingston e tutti i prodotti di Taiwan sono aziende indipendenti, che si reggono sul mercato. La qualità è immutata.

Sabrent l'enfant prodige mi piace e comunque rimane un grande mistero questa azienda di cui praticamente non si conosce nulla. Come fatto notare da Black e da Gio, Sabrent continua a fare ottimi accordi di collaborazione per ottimi ssd.
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sabrent e Kingston continuano come prima e sfornano sempre SSD all’avanguardia, soprattutto Sabrent che ha già rilasciato il proprio SSD PCIe 5.0.
E' che non li sento più nominare spesso come un tempo, forse buoni ma più cari degli altri perciò raramente finiscono tra i best buy.

Ah, mi associo ai complimenti per la sterminata cultura sull'argomento, che Liupen ci elargisce aggratis

Ultima modifica di sbaffo : 28-07-2024 alle 11:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 11:28   #21650
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok, quindi stanno salendo lentamente di reputazine, però fidarsi è bene non fidarsi è meglio...
Poco tempo fa prendevate in giro gli Asenno e compari, sembrava che fossero la roulette russa
Di Asenno ne avevo presi due; sottolineavo il fatto che Asenno prendeva in giro l'acquirente con le sue specifiche... permettimi di dire che le ragioni c'erano circa l'inganno.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21316
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21320

Certo, avevo anche preso in giro il loro peso rispetto a dei Samsung enterprise.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-07-2024 alle 11:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 14:38   #21651
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7744
googlando Spectek (il sub-brand delle nand seconda scelta di Micron) sono venuti fuori alcuni link interessanti:
https://www.szyunze.com/spectek-unve...s-from-micron/
e questo un po vecchio
https://www.reddit.com/r/NewMaxx/com...nd_via_micron/
con un link ai nomi di chi le usa(va), e anche la guida ufficiale alle specifiche delle nand spectek per chi ne capisce:
https://www.micron.com/content/dam/m...uyersguide.pdf

mi ricordo di aver letto una prova "casalinga" di vari ssd di marche fuffa insieme ad altri economici ma di marca seria, tra cui i crucial BX, in cui si diceva anche il tipo di nand usate, oltre alle prestazioni rilevate ecc. Come prestazioni i fuffaroli non erano male, ma le nand erano ci seconda scelta.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 23:14   #21652
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Di Asenno ne avevo presi due; sottolineavo il fatto che Asenno prendeva in giro l'acquirente con le sue specifiche... permettimi di dire che le ragioni c'erano circa l'inganno.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21316
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21320

Certo, avevo anche preso in giro il loro peso rispetto a dei Samsung enterprise.
Asenno fa semplicemente ridere come azienda, ha fatto pessimi SSD dalla sua nascita fino alla sua morte, mai presa seriamente.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
googlando Spectek (il sub-brand delle nand seconda scelta di Micron) sono venuti fuori alcuni link interessanti:
https://www.szyunze.com/spectek-unve...s-from-micron/
e questo un po vecchio
https://www.reddit.com/r/NewMaxx/com...nd_via_micron/
con un link ai nomi di chi le usa(va), e anche la guida ufficiale alle specifiche delle nand spectek per chi ne capisce:
https://www.micron.com/content/dam/m...uyersguide.pdf

mi ricordo di aver letto una prova "casalinga" di vari ssd di marche fuffa insieme ad altri economici ma di marca seria, tra cui i crucial BX, in cui si diceva anche il tipo di nand usate, oltre alle prestazioni rilevate ecc. Come prestazioni i fuffaroli non erano male, ma le nand erano ci seconda scelta.
Dire che le NAND SpecTek siano a priori di "seconda scelta" direi che è abbastanza incorretto, dipende dai gradi di valutazione dei modelli, SpecTek ne ha fatto una guida intera. In parole povere dipende dalle ultime due lettere del part number sul chip NAND flash, qui si può leggere di più se si guarda alle ultime due lettere del part number: https://borecraft.com/PDF/Datasheets..._Numbering.pdf. Alcune NAND flash sono buone e affidabili e altre meno, anche Micron e Kioxia hanno varie valutazioni dei modelli, come FortisMax, FortisFlash e Mediagrade (Micron).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 23:52   #21653
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Asenno fa semplicemente ridere come azienda, ha fatto pessimi SSD dalla sua nascita fino alla sua morte, mai presa seriamente.
Liupen nella sua analisi comparativa aveva scritto: ""Se il mio ASENNO non si fosse dimostrato buggato, sarebbe stato prestazionalmente migliore di tutti, probabilmente. Il medesimo controller del TCSUNBOW lo dimostra." "

Cioè secondo te perchè è scomparsa da Amazon all'improvviso dopo aver messo su un sito web?

A me ha fatto venire in mente che fosse fanxiang rediviva..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 08:56   #21654
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me ha fatto venire in mente che fosse fanxiang rediviva..
Può essere. Ovviamente gli SSD son diversi da quelli che pubblicizzava Asenno, nel senso che i SATA Fanxiang (di NVMe non mi pare che ne fece Asenno, se non solo uno di fascia bassa) sono diversi dai SATA Asenno, ma i tempi son cambiati dalla recensione di Liupen così come sono cambiati i controller e le NAND flash di questo tipo di SSD.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:34   #21655
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Grazie, insomma c'è solo da...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 18:31   #21656
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7744
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Dire che le NAND SpecTek siano a priori di "seconda scelta" direi che è abbastanza incorretto, dipende dai gradi di valutazione dei modelli, SpecTek ne ha fatto una guida intera. In parole povere dipende dalle ultime due lettere del part number sul chip NAND flash, qui si può leggere di più se si guarda alle ultime due lettere del part number: https://borecraft.com/PDF/Datasheets..._Numbering.pdf. Alcune NAND flash sono buone e affidabili e altre meno, anche Micron e Kioxia hanno varie valutazioni dei modelli, come FortisMax, FortisFlash e Mediagrade (Micron).
infatti c'è la gradazione della qualità, nel tuo link (ma anche nel mio). Il problema è che come dite voi spesso i cinesoni non dichiarano nulla sulle nand adottate, perciò può essere di alto grado o di basso grado, una lotteria insomma.
La "prima scelta" avrò pure lei dei gradi, ma sempre meglio della "seconda" suppongo... o perlomeno si ha la certezza che il "grading" sia elevato (spero).

Ultima modifica di sbaffo : 31-07-2024 alle 18:33.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 00:36   #21657
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Il problema è che come dite voi spesso i cinesoni non dichiarano nulla sulle nand adottate, perciò può essere di alto grado o di basso grado, una lotteria insomma.
C’è da porsi una domanda: quali sono gli SSD “cinesoni” che usano NAND SpecTek ora? Mai visti, perlomeno di NVMe. SATA ancora ancora, anche se ripeto, mai visti nei tempi recenti. Solitamente o usano NAND YMTC (di cui esiste solo un volume di produzione) o NAND SK hynix, quelle le vedo spesso.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 20:03   #21658
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19971
Insomma solo io ho avuto fortuna con Asenno


Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 21:44   #21659
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
infatti c'è la gradazione della qualità, nel tuo link (ma anche nel mio). Il problema è che come dite voi spesso i cinesoni non dichiarano nulla sulle nand adottate, perciò può essere di alto grado o di basso grado, una lotteria insomma.
La "prima scelta" avrò pure lei dei gradi, ma sempre meglio della "seconda" suppongo... o perlomeno si ha la certezza che il "grading" sia elevato (spero).

Si, vero, diventa la lotteria delle nand, ed è sempre più nascosta e difficile da verificare.

Vedo di chiarire un po il concetto di "seconda scelta" nelle NAND, almeno quello che studiai anni fà al tempo della recensione degli ssd sata super-economici.

Spectek di Micron una sussidiaria di Micron, sono note per essere chip declassati rispetto agli standard di Micron. Questi chip non hanno superato i test di qualità e prestazioni iniziali di Micron, e sono stati quindi sottoposti a test secondari da parte di Spectek. Se passano questi test secondari, vengono marchiati con il logo Spectek e immessi sul mercato a prezzi più bassi​.

Basandosi su questo, immaginate quindi che il processo produttivo per creare industrialmente dei wafer di celle nand flash è molto complesso e viene fatto praticando nel silicio dei fori di pochi micron che sono poi rivestiti con sostanze diverse a seconda della lavorazione ed il tutto messo in array di celle... insomma molte cose possono e vanno storte.
Finita la produzione, ottenuto il disco o rettangolo di wafer di celle nand, una macchina le accende, le controlla. Ogni pezzo ha un numero di celle spente / venute male, all'origine.
E' questo il grado di qualità: grado A è quello con il miglior rapporto superficie/celle accese, B ha celle spente in quantità maggiore, C peggio, ecc.

Una qualità inferiore può voler dire statisticamente solo una cosa: wafer con celle che si consumeranno prima perchè ci sono meno celle accese /sostitute.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 18:05   #21660
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7744
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Si, vero, diventa la lotteria delle nand, ed è sempre più nascosta e difficile da verificare.

Vedo di chiarire un po il concetto di "seconda scelta" nelle NAND, almeno quello che studiai anni fà al tempo della recensione degli ssd sata super-economici.

Spectek di Micron una sussidiaria di Micron, sono note per essere chip declassati rispetto agli standard di Micron. Questi chip non hanno superato i test di qualità e prestazioni iniziali di Micron, e sono stati quindi sottoposti a test secondari da parte di Spectek. Se passano questi test secondari, vengono marchiati con il logo Spectek e immessi sul mercato a prezzi più bassi​.

Basandosi su questo, immaginate quindi che il processo produttivo per creare industrialmente dei wafer di celle nand flash è molto complesso e viene fatto praticando nel silicio dei fori di pochi micron che sono poi rivestiti con sostanze diverse a seconda della lavorazione ed il tutto messo in array di celle... insomma molte cose possono e vanno storte.
Finita la produzione, ottenuto il disco o rettangolo di wafer di celle nand, una macchina le accende, le controlla. Ogni pezzo ha un numero di celle spente / venute male, all'origine.
E' questo il grado di qualità: grado A è quello con il miglior rapporto superficie/celle accese, B ha celle spente in quantità maggiore, C peggio, ecc.

Una qualità inferiore può voler dire statisticamente solo una cosa: wafer con celle che si consumeranno prima perchè ci sono meno celle accese /sostitute.
In uno dei link sopra, non ricordo quale, si diceva che nei test che fa micron se all'inizio il wafer presenta alte % di errori non continuano neanche a testarlo tutto, si fermano subito per non perdere tempo e lo passano a specktek. A quel punto Spektek lo testa tutto e "ritaglia" le parti più o meno buone, classificandole coi gradi. Può capitare che ci siano pezzi altrettanto buoni come i Micron, i top grade di spektek, ma la maggior parte non lo sarà. Inoltre è possibile che anche se funzionanti al momento del test siano celle meno affidabili, più che essercene meno. Alla fine il risultato comunque è lo stesso.

Poi c'è anche qualcuno che fa il furbo e alza il grading di uno step o due tanto chi se ne accorge...


EDIT: leggo su toms di aumenti previsti per le nand del 50% entro fine anno, e oltre per il 2025. (non linko per cortesia, arriverà anche qui la news)

Ultima modifica di sbaffo : 02-08-2024 alle 18:22.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v