Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2024, 10:02   #21261
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
@sbaffo:
Io anni e anni fa usavo spesso 2-3 sistemi operativi sul pc e su più dischi.
Usavo un boot manager (si chiama system commander) che permetteva di gestire il tutto, compreso il "nascondere" dischi e partizioni degli altri sistemi operativi in modo da non corrompere nulla.

Prova a vedere se esistono software di questo tipo aggiornati ai sistemi di oggi,
io ho smesso con i primi sata e con il vecchio bios ..... adesso è tutto diverso.
Cioè adesso che succede ad usare UEFI al posto del BIOS e voler replicare quel che facevi al tempo con i 2-3 OS?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 11:33   #21262
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Per i giochi steam e altri Launcher famosi permettono di scegliere dove installare i file e funziona tutto perfettamente, per quei giochi dove invece vengono salvati file nel percorso C appdata ecc non saprei se non fare backup di quella cartella ogni tot
Immaginavo, ma l news che ho riportato sopra sembra che ci siano problemi, anche se dice che con il windows update li risolve, ma non si capsice come e non mi fido.
In effetti ormai è quasi tutto via stores, steam o epic o altri, ma è il quasi che mi preoccupa, e i miei vecchi giochi su cd/dvd.

Mi sa che l'unica via è fare un'immagine del SO con User frequentemente, lasciandola piccola. Per i TB di giochi non c'è nulla da fare, o continuano a funzionare o si reinstallano in ogni caso. Non posso certo fare immagini da TB.

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
@sbaffo:
Io anni e anni fa usavo spesso 2-3 sistemi operativi sul pc e su più dischi.
Usavo un boot manager (si chiama system commander) che permetteva di gestire il tutto, compreso il "nascondere" dischi e partizioni degli altri sistemi operativi in modo da non corrompere nulla.

Prova a vedere se esistono software di questo tipo aggiornati ai sistemi di oggi,
io ho smesso con i primi sata e con il vecchio bios ..... adesso è tutto diverso.
Anche io fino a qualche anno fa avevo multipli SO su hd diversi, senza nessun sofware, partivo con F11 o altro comando del bios che ti chiede da quale disco/device vuoi partire. Poi a un certo punto hanno iniziato a sputtanarsi a vicenda (uno vedeva l'altro con errori e li "correggeva"), ho seguito tutti i consigli di eliminare l'avvio veloce e qualcos'altro che non ricordo, ma ogni tanto ricapitava a random.

Scusa ma non capisco a cosa serva un boot manager per hd diversi, sullo stesso hd ha senso, ma se parto da un altro hd... dovrei installarlo su tutti?


A parte le mie beghe, il dubbio che mi perplime è: con i prezzi in salita ho visto che i 2TB (m2) hanno superato di slancio i 200e, si trova ancora qualche raro sata a 140, mi conviene prenderlo al volo?
Tanto per il mio uso (windows, 4k random) non cambia nulla rispetto a un pciex, e pure per i giochi il caricamento è quasi identico come abbiamo visto nei video youtube.
Non farò mai grossi traferimenti sequenziali, a parte quella volta ogni tanto del backup, ma verso nas con hd meccanico quindi anche lì non cambia.

Ultima modifica di sbaffo : 18-03-2024 alle 11:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 13:23   #21263
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Cioè adesso che succede ad usare UEFI al posto del BIOS e voler replicare quel che facevi al tempo con i 2-3 OS?
Bella domanda, non ne ho idea....
in un post molto recente uscito da una ricerca veloce, sembra che funzioni anche con UEFI.

@sbaffo: il problema principale è quando hai più s.o. sullo stesso disco, system commander si installava nell'mbr del disco stesso.
Con più dischi dovresti avere comunque la possibilità di "nascondere" gli altri e quindi non rischiare che vengano corretti (e corrotti),
ma forse ti conviene disabilitarli da bios ogni volta e partire con F11 (o quello che è) scegliendo il disco che ti serve.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 13:53   #21264
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Bella domanda, non ne ho idea....
in un post molto recente uscito da una ricerca veloce, sembra che funzioni anche con UEFI.

@sbaffo: il problema principale è quando hai più s.o. sullo stesso disco, system commander si installava nell'mbr del disco stesso.
Con più dischi dovresti avere comunque la possibilità di "nascondere" gli altri e quindi non rischiare che vengano corretti (e corrotti),
ma forse ti conviene disabilitarli da bios ogni volta e partire con F11 (o quello che è) scegliendo il disco che ti serve.
Il problema è che molti BIOS non consentono di "spengere" le singole porte... e se poi te ne scappa una, ti si sputtana il tutto.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 14:38   #21265
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
@sbaffo
L'unico modo che hai per sapere se puoi spegnere selettivamente porte sata e m2 è controllare il manuale della scheda madre. Di solito quelle di fascia più alta lo fanno tranquillamente.
Per quanto riguarda i giochi la questione è molto semplice, installarli in un'altra unità non serve a niente per quello che devi fare tu, perché per alcuni (la maggior parte in realtà) i salvataggi sono nella cartella utente e non tutti usano la stessa cartella (alcuni appdata, alcuni documenti, alcuni partite salvate e così via). Windows ti permette di scegliere dove salvare alcune cartelle utente, tipo documenti musica e così via, ma come visto prima non puoi essere sicuro che nelle cartelle che stai salvando ci finiranno tutti i salvataggi dei giochi; quindi per il tuo caso altra funzione inutile.
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 20:09   #21266
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
@sbaffo: il problema principale è quando hai più s.o. sullo stesso disco, system commander si installava nell'mbr del disco stesso.
Con più dischi dovresti avere comunque la possibilità di "nascondere" gli altri e quindi non rischiare che vengano corretti (e corrotti),
ma forse ti conviene disabilitarli da bios ogni volta e partire con F11 (o quello che è) scegliendo il disco che ti serve.
Mi sa di no, sullo stesso disco interviene il boot manager e fa tutto, vent'anni fa lo avevo anche fatto mi pare. Ma se parti direttamente dal disco secondario dove non c'è il boot manager non puoi farci nulla, credo.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Il problema è che molti BIOS non consentono di "spengere" le singole porte... e se poi te ne scappa una, ti si sputtana il tutto.
Infatti, è proprio quello che temo.

Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
@sbaffo
L'unico modo che hai per sapere se puoi spegnere selettivamente porte sata e m2 è controllare il manuale della scheda madre. Di solito quelle di fascia più alta lo fanno tranquillamente.
Sticazz... devo ancora sceglierla, è un lavoro leggersene uno, figurarsi molti... e dubito che si capisca qualcosa dal manuale, ne avevo scaricato uno della Gigabyte ma non avevo trovato ciò che cercavo (Pluton), poi però un utente del forum che ce l'ha l'ha trovato nel bios.

Quote:
Per quanto riguarda i giochi la questione è molto semplice, installarli in un'altra unità non serve a niente per quello che devi fare tu, perché per alcuni (la maggior parte in realtà) i salvataggi sono nella cartella utente e non tutti usano la stessa cartella (alcuni appdata, alcuni documenti, alcuni partite salvate e così via). Windows ti permette di scegliere dove salvare alcune cartelle utente, tipo documenti musica e così via, ma come visto prima non puoi essere sicuro che nelle cartelle che stai salvando ci finiranno tutti i salvataggi dei giochi; quindi per il tuo caso altra funzione inutile.
immaginavo, cheppalle. Robby mi aveva dato speranza almeno per gli store.

Mi sa che rinuncerò al doppio SO, e farò comunque una partizione S.O. piccola per farne le immagini e D grossa per i giochi. Nel caso mi si fotta C prenderò un'immagine recente con i savegames e poi riscarico/reinstallo i malloppi in D.

A questo punto potrei prendere il sata 2TB come secondario (D) e un pciex più piccolo come primario C, e risparmiare un bel po. (in realtà la somma dei due verrebbe sempre oltre 200e, ma con spazio in più anche se inutile). Controindicazioni?

Considerate che il pc nuovo lo farò quest'estate, tra giugno e settembre, se i prezzi continuano a salire di questo passo diventerà improponibile.

Ultima modifica di sbaffo : 18-03-2024 alle 20:12.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 07:40   #21267
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
mini OT @ sbaffo

io la sapevo un po' diversa


i giochi si possono installare in altre partizioni/dischi e per diversi di essi anche impostare dove andranno i salvataggi

ma fossero anche confinati a C:\User\xxxx.... il problema dei salvataggi è un non problema, perchè basta copiarli temporaneamente altrove e alla re-installazione del gioco ri-copiarli nuovamente per tornare al progresso raggiunto

il "problema" è che quando si installa un gioco (o un qualsivoglia programma) windows scrive tutta una serie di voci nel proprio registro facenti capo al gioco/programma. Voci che servono a far capire a windows innanzitutto dove si trova il gioco ma anche a quali risorse deve accedere (es. le librerie VC, DX, eccetera)

nel momento in cui tu pialli l'OS e reinstalli da zero, il "nuovo" OS non può assolutamente sapere nulla di tutte queste voci che saranno mancanti nel registro, costringendoti quindi a installare ex-novo tutti i giochi (i programmi, le app, ecc)

poco importa se precedentemente si trovassero in C: o in un'altra partizione/disco


anche fare un copia-incolla del vecchio registro in quello della nuova installazione potrebbe non essere risolutivo
1. perchè se sei arrivato al punto di dover piallare ed installare da zero vuol dire che probabilmente il registro è abbastanza un groviera
2. perchè mancherebbero comunque gran parte delle librerie aggiuntive che si installano con i giochi (es. millemila versioni delle VC)


per mia esperienza (ormai di qualche anno fa, non gioco più), se pialli l'OS partendo da zero tocca reinstallare tutti i programmi/giochi a prescindere da dove fossero prima. Si possono recuperare però impostazioni e lavori salvati per ognuno di essi in modo da ripartire dove ci si era interrotti (vedi savegames, lavori di foto-video editing, le impostazioni del browser con tutti i preferiti e gli addon eccetera)



fine OT

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 09:09   #21268
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
In caso di giochi installati tramite piattaforme quali Steam, Battlenet e simile, l'installazione del gioco in un disco diverso da C: è comunque utile.

I salvataggi saranno on line (normalmente), quindi per questa parte non ci sono problemi.

Per la reinstallazione ex novo il discorso fatto è correttissimo, solo che basta dire alla piattaforma di "guardare" nella cartella ove era il gioco originariamente che la piattaforma farà un check dell'installazione, scaricherà e installerà le librerie eventualmente mancanti, ma sfrutterà i file del gioco già presenti su disco.

La cosa è particolarmente utile quando i giochi sono molto pesanti e/o la connessione è lenta (io attualmente ho una FTTC da 68Mb/s e questo per me è una mano santa).
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 12:29   #21269
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Confermo che i salvataggi partite dei vari Launcher sono sincronizzati in Cloud, e confermo anche che alcuni files a discrezione del gioco/piattaforma, sono salvati in C user ecc (la famosa cartella nascosta), che siano salvataggi o che siano librerie, screenshot ecc ecc.
Purtroppo non tutti consentono di scegliere dove salvare cosa, ma per i Launcher steam e simili è tutto sincronizzato Cloud, tanto che ci potresti giocare su diverse postazioni con stesso account.
Se devi rifare da zero basta reinstallare steam e gioco e hai già tutto, alcuni pure le impostazioni in game.
Per i giochi su supporto fisico invece dipende dal percorso installazione e dal gioco dove scrive i salvataggi.
Cmq si possono tutti installare su diversi dischi, per esempio su steam puoi decidere di usare C come primario e altri come secondari, cmq funzioneranno lo stesso

by Tapaparla ©®™
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 14:41   #21270
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Dobbiamo prendere un ssd per nvr da 1/2 Tb.
Lo so bene che non sono indicati per questo lavoro ma cosa mi consigliereste?
SSD SATA (perchè è questo il formato degli hdd che vanno su questi impianti) e sicuramente con celle MLC o massimo delle TLC, non QLC.

In generale meglio un Samsung 870 evo e Crucial MX500, che non un Samsung 870 QVO oppure Crucial BX500.
Altri ssd, se hai notizie di hardware sicuramente TLC, come WD, ok (tipo il Red o il blue vecchio modello).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2024, 18:17   #21271
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
grazie a tutti delle spiegazioni.
Insomma per gli store la situazione è rosea, per gli "indipendenti"/retrogames/dvd molto meno.

Resta da capire cosa intendeva dire la patch di windows per cui ora non si disinstallano più i giochi su altra partizione.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 12:12   #21272
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Ragazzi una domanda. Mi son deciso a fare installazione pulita su NVME.
Ho dato da passare dal SATA,che naturalmente, non è un problema. Il problema sono password dei vari account /siti non tanto miei quanto di moglie e figli. Ok le posso esportare e importare, ma potrei aver necessità di avviare quel disco.
La domanda è se posso switchare il boot come su SATA o NVME prende la priorità?
Smontarlo è un delirio ogni volta e fin quando non passo la fase di rodaggio non lo tolgo.
Poi il Sata posso parcheggiarlo nel cassetto o a lungo termine potrebbe dare problemi?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 12:23   #21273
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
grazie a tutti delle spiegazioni.

Insomma per gli store la situazione è rosea, per gli "indipendenti"/retrogames/dvd molto meno.



Resta da capire cosa intendeva dire la patch di windows per cui ora non si disinstallano più i giochi su altra partizione.
Per i retrogames non c'è problema, piazzi l'emulatore dove vuoi e gli indichi la cartella desiderata per i salvataggi, come per le rom ecc, per il resto come già detto basta un backup copia incolla periodico della cartella C users appdata ecc, i file del gioco non vengono mai toccati, mal che vada non hai più i salvataggi, ma il gioco funzionerà sempre in ogni caso, o per lo più si riscaricherà i classici VC redistributable, direct X (o se da dvd ti chiederà di reinserire il supporto per copiare i dati mancanti)
Ma la situazione che indichi tu a meno di piallare C a mano, solitamente non si verifica, ma come detto basta fare copia incolla della cartella nascosta C user appdata (dove tra l'altro vengono salvati anche dati, impostazioni utente ecc di alcuni programmi oltre che giochi)

Chiudo OT

by Tapaparla ©®™
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 13:08   #21274
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda. Mi son deciso a fare installazione pulita su NVME.
Ho dato da passare dal SATA,che naturalmente, non è un problema. Il problema sono password dei vari account /siti non tanto miei quanto di moglie e figli. Ok le posso esportare e importare, ma potrei aver necessità di avviare quel disco.
La domanda è se posso switchare il boot come su SATA o NVME prende la priorità?
Smontarlo è un delirio ogni volta e fin quando non passo la fase di rodaggio non lo tolgo.
Poi il Sata posso parcheggiarlo nel cassetto o a lungo termine potrebbe dare problemi?
Bene che hai fatto un installazione pulita per l'nvme cosi ti eviti proprio di portarti problematiche.
L'm.2 non mi pare abbia privilegi di boot particolare.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 13:45   #21275
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda. Mi son deciso a fare installazione pulita su NVME.
Ho dato da passare dal SATA,che naturalmente, non è un problema. Il problema sono password dei vari account /siti non tanto miei quanto di moglie e figli. Ok le posso esportare e importare, ma potrei aver necessità di avviare quel disco.
La domanda è se posso switchare il boot come su SATA o NVME prende la priorità?
Smontarlo è un delirio ogni volta e fin quando non passo la fase di rodaggio non lo tolgo.
Poi il Sata posso parcheggiarlo nel cassetto o a lungo termine potrebbe dare problemi?
Io farei così... togli il vecchio e metti il nuovo, reinstalli Windows e ricolleghi il vecchio con un cavo esterno USB, così te lo gestisci come vuoi ed eviti 1) di rimettere le mani nel case e 2) possibili casini fra i bootloader dei 2 dischi.

Per i rischi di perdita dati, basta che ti ricordi 1-2 volte all'anno di ricollegarlo (sempre col cavo di cui sopra) e dovresti essere abbastanza al sicuro.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 16:10   #21276
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
@monster.fx: Se su SATA tutto funziona ed è avviabile... fare un clone da SATA a NVMe l'hai già escluso? Tra l'altro il SATA successivamente potrebbe diventare il clone di destinazione per ottenere un 'backup' avviabile in caso di emergenza, più comodo di tanti backup standard.
Macrium Reflect Home (non versione free) permette il rapid clone, il che significa poter ottenere (su partizioni NTFS), una clonazione che impiega pochi minuti, essendo clonati solo i settori modificati rispetto al sorgente.

Ultima modifica di giovanni69 : 20-03-2024 alle 16:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 00:03   #21277
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Per i retrogames non c'è problema, piazzi l'emulatore dove vuoi e gli indichi la cartella desiderata per i salvataggi, come per le rom ecc, per il resto come già detto basta un backup copia incolla periodico della cartella C users appdata ecc, i file del gioco non vengono mai toccati, mal che vada non hai più i salvataggi, ma il gioco funzionerà sempre in ogni caso, o per lo più si riscaricherà i classici VC redistributable, direct X (o se da dvd ti chiederà di reinserire il supporto per copiare i dati mancanti)
Ma la situazione che indichi tu a meno di piallare C a mano, solitamente non si verifica, ma come detto basta fare copia incolla della cartella nascosta C user appdata (dove tra l'altro vengono salvati anche dati, impostazioni utente ecc di alcuni programmi oltre che giochi)

Chiudo OT
Per retrgames non intendo quelli dos con emulatore, ma i giochi fino al 2008-2010 circa che erano ancora su dvd (Far Cry, Painkiller, Grid, NFS Shift, ecc, per esempio), per quelli non uso emulatore.
Backuppare la cartella tutta insieme si può fare, ma poi non penso sia saggio ricopiarla bovinamente nella immagine ripristinata, dovrei andarmi a pescare i savegames ad uno ad uno, fattibile ma rognoso.
Vabbè vedrò. Chiudiamo Ot.

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda. Mi son deciso a fare installazione pulita su NVME.
Ho dato da passare dal SATA,che naturalmente, non è un problema. Il problema sono password dei vari account /siti non tanto miei quanto di moglie e figli. Ok le posso esportare e importare, ma potrei aver necessità di avviare quel disco.
La domanda è se posso switchare il boot come su SATA o NVME prende la priorità?
Smontarlo è un delirio ogni volta e fin quando non passo la fase di rodaggio non lo tolgo.
Poi il Sata posso parcheggiarlo nel cassetto o a lungo termine potrebbe dare problemi?
Se è quello in firma, cioè samsung 850, occhio che la serie precedente 840 aveva il famoso problema di "fossilizzazione" delle celle se non venivano riscritte per un po di tempo, lo risolsero con un firmware che le riscriveva in background. L'850 non ebbe il problema che io ricordi, ma non so se perchè aveva già il firmware riscrivente o fixato le celle.
Quindi segui assolutamente il consiglio di LentaPolenta, collegalo almeno 2 volte all'anno, meglio 3 o 4 (non ricordo a che velocità si fossilizzassero), e lascialo attaccato a far niente per una giornata/nottata, lui nel frattempo si refresha le celle.

Ultima modifica di sbaffo : 21-03-2024 alle 00:06.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 12:04   #21278
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@monster.fx: Se su SATA tutto funziona ed è avviabile... fare un clone da SATA a NVMe l'hai già escluso? Tra l'altro il SATA successivamente potrebbe diventare il clone di destinazione per ottenere un 'backup' avviabile in caso di emergenza, più comodo di tanti backup standard.
Macrium Reflect Home (non versione free) permette il rapid clone, il che significa poter ottenere (su partizioni NTFS), una clonazione che impiega pochi minuti, essendo clonati solo i settori modificati rispetto al sorgente.
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il clone ,eviterei perché l'attuale OS è una migrazione da Windows 8...8.1,10 ...fino ora all'11 con tanto HW cambiato (diverse VGA dalla 6970,gtx480,r9 390,gtx1070ti e rtx3070 cambio build dal vecchio i7 2600k all'attuale ryzen 5)...quindi di porcherie installate ne ho avuto tante.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 18:25   #21279
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Salve ho pc con un ssd m.2 samsung nvme da 256gb. Un computer è po' vecchiotto e che uso poco dato che ormai da qualche anno lavoro fuori casa e il pc viene acceso per pochi giorni quando ritorno a casa (solitamente a Natale o ad agosto). In passato però è stato usato intensamente anche 8-10 ore al giorno quando lavoravo da casa.
Ho installato win7 che ancora funziona bene e non penso di aggiornarlo dato che non ho molta voglia e molto tempo. Ma ho un dubbio. Dato che ho installato il SO molti anni fa, forse più di 8-10, mi chiedo se in questi anni di utilizzo il disco ha sempre lasciato i file del SO+altro software nelle stesse celle o lui in automatico sposta i dati per non usare sempre le stesse.
Se i file non fossero mai stati spostati mi ritroverei con delle celle che sono state scritte pochissime volte (circa meta' disco) e le altre celle che invece sono state scritte moltissime volte.
E' una pippa mentale o il mio discorso ha senso?
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 18:44   #21280
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
E' una pippa mentale o il mio discorso ha senso?
il discorso ha senso, il firmware del dispositivo solitamente effettua da se quello quello che desideri. Si chiama livellamento dell'usura statico (static wear leveling), e livellameno dell'usura globale (global wear leveling), li trovi descritti sommariamente, nel link sottostante:
https://en.wikipedia.org/wiki/Wear_leveling

Ovviamente è una operazione che viene eseguita quando il SSD è alimentato e funzionante, quindi se tieni il computer spento per diversi mesi non viene effettuata. Lo sarà quando terrai acceso il computer.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-03-2024 alle 21:25.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v