Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2023, 15:54   #20741
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao!
Oggi ho spulciato le caratteristiche della mia attuale scheda madre (non le ricordavo) e ho visto che lo slot turbo.M2 per lo ssd nvme è un PCIe 3.0 x8. La nuova scheda madre che arriverà (Asrock B650E PG Riptide WiFi), ha due slot veloci per M2, un PCIe 5.0 x4 e un PCIe 4.0 x4, entrambi retrocompatibili con PCIe 3.0.
Considerando che userei uno ssd PCIe 3.0, che prima usavo in uno slot con 8 canali che sfruttava pienamente la velocità, adesso verrà montato su uno slot sì PCIe 5.0, ma con soli 4 canali. Ciò comporterà una perdita di velocità?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 22:37   #20742
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Hai provato a lanciare il comando trim? Puoi provare installando wise disk cleaner che ti permette (in teoria) di farlo manualmente.
Wise Disk Cleaner non lo conosco ed il comando "trim" non l'ho trovato.
Ho però lanciato il comando "Smart Optimize" sul disco che, dal messaggio che appare, dovrebbe fare anche il trim. Dopo questo ho rilanciato Crystal Disk Mark e questo è il risultato:
https://ibb.co/gvpSNv0

Francamente non so cosa pensare.
Un vostro parere?
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 07:41   #20743
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 116
Mi sembrano valori corretti. È un sata, giusto?
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 08:33   #20744
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Gli slot m2 PCIe 5.0 sono retrocompatibili con ssd PCIe 3.0? Se non fosse così, con il nuovo sistema avrei una limitazione sulla banda di trasferimento di uno dei miei SSD.
Sulla mia ASRock B650E PG Riptide ho uno slot m2 PCIe 5.0x4 (quello "collegato" alla CPU) che credevo di poter usare per il mio samsung 970 evo plus, ma a quanto mi hanno detto non è retrocompatibile (sul manuale della mobo non lo specifica). Sarei costretto quindi a metterlo sullo slot M2 PCIe 4.0x4 (collegato al chipset), mentre l'altro ssd, stesso modello, dovrei metterlo sull'ultimo slot M2 PCIe 3.0x2, il che lo farebbe lavorare a velocità dimezzata. È una cosa che mi dispiace MOLTO, perché farei passi avanti in una cosa e passi indietro in un'altra, dopo aver speso più di 1600 € di PC nuovo.
In quel caso, quale dei due SSD sarebbe meglio sacrificare allo slot più lento? Quello dove installerò i videogiochi o quello dove ci sarà il sistema e i programmi?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 09:08   #20745
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Mi sembrano valori corretti. È un sata, giusto?
Sì, è un disco sata. Anche a me i valori ADESSO sembrano corretti (sono in linea con un altro disco SSD sata della Samsung acquistato più o meno nello stesso periodo).
Continuo a non riuscire a capire perchè ha dato tutti quei problemi come disco di sistema e non ho idea se posso ritenerlo ancora utilizzabile (non ci installerò nuovamente il SO nè ci metterò dati "importanti")...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 10:22   #20746
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Gli slot m2 PCIe 5.0 sono retrocompatibili con ssd PCIe 3.0? Se non fosse così, con il nuovo sistema avrei una limitazione sulla banda di trasferimento di uno dei miei SSD.
Sulla mia ASRock B650E PG Riptide ho uno slot m2 PCIe 5.0x4 (quello "collegato" alla CPU) che credevo di poter usare per il mio samsung 970 evo plus, ma a quanto mi hanno detto non è retrocompatibile (sul manuale della mobo non lo specifica). Sarei costretto quindi a metterlo sullo slot M2 PCIe 4.0x4 (collegato al chipset), mentre l'altro ssd, stesso modello, dovrei metterlo sull'ultimo slot M2 PCIe 3.0x2, il che lo farebbe lavorare a velocità dimezzata. È una cosa che mi dispiace MOLTO, perché farei passi avanti in una cosa e passi indietro in un'altra, dopo aver speso più di 1600 € di PC nuovo.
In quel caso, quale dei due SSD sarebbe meglio sacrificare allo slot più lento? Quello dove installerò i videogiochi o quello dove ci sarà il sistema e i programmi?
Gli m2 nvme sono sempre retrocompatibili
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 13:26   #20747
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Gli m2 nvme sono sempre retrocompatibili
Ah ok, grazie. Mi hanno fatto allarmare inutilmente.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2023, 18:03   #20748
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Sì, è un disco sata. Anche a me i valori ADESSO sembrano corretti (sono in linea con un altro disco SSD sata della Samsung acquistato più o meno nello stesso periodo).

Continuo a non riuscire a capire perchè ha dato tutti quei problemi come disco di sistema e non ho idea se posso ritenerlo ancora utilizzabile (non ci installerò nuovamente il SO nè ci metterò dati "importanti")...
L'unico modo di scoprirlo è usarlo. Magari non è partito il trim per n motivi.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 09:44   #20749
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Oppure il secure erase fatto da Minitool non fa quello che dovrebbe fare: il secure erase da scheda madre o software del produttore ci mette qualche secondo, non ore...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 11:28   #20750
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
salve a tutti, stavo cercando SSD da usare come disco dati/backup e mi è stato proposto un Micron 5200 Eco da 4TB, seminuovo.
modello MTFDDAK3T8TDC-1AT1ZABYY

lo conoscete?

l'utilizzo sarebbe di usarlo ogni tanto in scrittura per riversarci dentro grosse quantità di video(files da 4-12-20GB cadauno) a blocchi di 50-200GB a botta...
mantenendo sempre il disco quasi peno.

tempo fa presi un Crucial Bx500 2TB per questo utilizzo e scoprii che era penoso(al contrario del mio vecchio Crucial MX500 1TB), appena tirato fuori dalla confezione prestazioni in linea con quelle dichiarate, ma pochi giorna dopo, una volta riempito attorno al 50% le prestazioni divennero ridicole, tipo 20MB/s, roba che manco un HDD ide di vent'anni fa...


non rischio di fare la stessa fine con questo Micron, vero?


grazie a tutti e buona giornata
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 13:07   #20751
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
I micron 5200 dovrebbero essere ssd micron enterprise, qukndj abbastanza buoni. Rispetto alla linea mx 500 dovrebbero avere una maggiore durata nel tempo, quanto alle prestazioni dovrebbero essere simili, meglio del bx500 che è un disco di livello base, dramless, che funziona nel modo che hai descritto. Considera che hna perdita di Velocità la hanno tutti gli ssd quando si riempiono, ma quelli dramless diventano dei bradipj

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 13:22   #20752
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Oppure il secure erase fatto da Minitool non fa quello che dovrebbe fare: il secure erase da scheda madre o software del produttore ci mette qualche secondo, non ore...
Infatti non è un secure erase e non viene spacciato per tale. È piuttosto uno "zero fill", cioè una sovrascrittura di tutti i settori di un disco. Sugli HD serve essenzialmente per rendere difficile o impossibile il recupero dati, su SSD potrebbe servire per fare una specie di refresh delle celle di memoria. Resettarle, cotringerle a modificare il loro stato per tentare di risvegliarle in qualche modo. Ovviamente è un metodo artigianale, alla io speriamo che me la cavo, come dissi nel mio post l'ideale è il secure erase del produttore dell'SSD. Ma quando non è disponibile, bisogna andare con il ...fai da te inventandosi qualcosa e sperando che funzioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 13:37   #20753
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24276
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
salve a tutti, stavo cercando SSD da usare come disco dati/backup e mi è stato proposto un Micron 5200 Eco da 4TB, seminuovo.
modello MTFDDAK3T8TDC-1AT1ZABYY

lo conoscete?

l'utilizzo sarebbe di usarlo ogni tanto in scrittura per riversarci dentro grosse quantità di video(files da 4-12-20GB cadauno) a blocchi di 50-200GB a botta...
mantenendo sempre il disco quasi peno.

tempo fa presi un Crucial Bx500 2TB per questo utilizzo e scoprii che era penoso(al contrario del mio vecchio Crucial MX500 1TB), appena tirato fuori dalla confezione prestazioni in linea con quelle dichiarate, ma pochi giorna dopo, una volta riempito attorno al 50% le prestazioni divennero ridicole, tipo 20MB/s, roba che manco un HDD ide di vent'anni fa...


non rischio di fare la stessa fine con questo Micron, vero?


grazie a tutti e buona giornata
Il 5200 Eco è un buon drive, non so però a che prezzo tu lo hai trovato..
https://www.micron.com/solutions/tec...s-of-sata-ssds
ha cmq 5 anni di garanzia, 7.7 PBW e 3 milioni di ore di uso.. è un drive pensato per storage, con accesso ≤1 DWPD (1 scrittura una volta al giorno).
Non penso sarà troppo diverso da quello che hai sperimentato sul Crucial MX500, non appena lo spazio occupato salirà sopra al 50%, quindi meglio del BX500
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 24-10-2023 alle 13:50.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 09:08   #20754
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Infatti non è un secure erase e non viene spacciato per tale. È piuttosto uno "zero fill", cioè una sovrascrittura di tutti i settori di un disco. Sugli HD serve essenzialmente per rendere difficile o impossibile il recupero dati, su SSD potrebbe servire per fare una specie di refresh delle celle di memoria. Resettarle, cotringerle a modificare il loro stato per tentare di risvegliarle in qualche modo. Ovviamente è un metodo artigianale, alla io speriamo che me la cavo, come dissi nel mio post l'ideale è il secure erase del produttore dell'SSD. Ma quando non è disponibile, bisogna andare con il ...fai da te inventandosi qualcosa e sperando che funzioni.
Se fa sul serio lo zero fill, è una cosa assolutamente sbagliata per l'ssd. Come indicavi tu aveva senso sugli hd classici per cancellare il contenuto, ma con gli ssd va a scrivere tutte le celle con un dato su tutto il disco, quindi ti ritrovi con un ciclo completo di scrittura per tutto il disco e tutte le celle piene...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 09:12   #20755
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Se fa sul serio lo zero fill, è una cosa assolutamente sbagliata per l'ssd. Come indicavi tu aveva senso sugli hd classici per cancellare il contenuto, ma con gli ssd va a scrivere tutte le celle con un dato su tutto il disco, quindi ti ritrovi con un ciclo completo di scrittura per tutto il disco e tutte le celle piene...
Cosa non è chiaro in "Ovviamente è un metodo artigianale, alla io speriamo che me la cavo"?

È un intervento di emergenza da tentare quando si è all'ultima spiaggia e non si sa dove sbattere la testa, a qualcuno è andata bene e l'SSD ha ripreso a funzionare meglio di prima.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:15   #20756
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Il 5200 Eco è un buon drive, non so però a che prezzo tu lo hai trovato..
https://www.micron.com/solutions/tec...s-of-sata-ssds
ha cmq 5 anni di garanzia, 7.7 PBW e 3 milioni di ore di uso.. è un drive pensato per storage, con accesso ≤1 DWPD (1 scrittura una volta al giorno).
Non penso sarà troppo diverso da quello che hai sperimentato sul Crucial MX500, non appena lo spazio occupato salirà sopra al 50%, quindi meglio del BX500


ottimo, grazie mille.

pagato 120 euro, usato ma con pochissime ore sul groppone se ho ben interpretato lo screenshot di CrystalDiskInfo



immagino che la storia del "1 scrittura al giorno" serva a fare il calcolo della "aspettativa di vita media", ma se dovesi scrivere più volte al giorno(o addirittura in futuro utilizzarlo come disco di sistema per qualche vecchio portatile) non ci saranno problemi, giusto?


non vedo l'ora che mi arrivi
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 25-10-2023 alle 12:42.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:32   #20757
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cosa non è chiaro in "Ovviamente è un metodo artigianale, alla io speriamo che me la cavo"?

È un intervento di emergenza da tentare quando si è all'ultima spiaggia e non si sa dove sbattere la testa, a qualcuno è andata bene e l'SSD ha ripreso a funzionare meglio di prima.
Mah, sono di parere contrario, consigliare ad uno che ha un ssd lento per il troppo pieno o per dati vecchi di riscrivere tutto l'ssd con dei dati a caso non mi sembra una grande idea. Infatti gli aveva peggiorato la situazione
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:39   #20758
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1744
A tal proposito, dovesse servire ad altri, ho letto che il tool
AOMEI Partition Assistant ha una voce "SSD Secure Erase" che funziona
su qualunque ssd e potrebbe sopperire alla mancanza del tool del produttore.
(Mai provato di persona, leggo e riporto)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 13:31   #20759
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14132
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
A tal proposito, dovesse servire ad altri, ho letto che il tool
AOMEI Partition Assistant ha una voce "SSD Secure Erase" che funziona
su qualunque ssd e potrebbe sopperire alla mancanza del tool del produttore.
(Mai provato di persona, leggo e riporto)
invece acronis ha proprio questa funzione di cancellazione sicura di tutti i tipi di dischi , lo so per certo perchè lo uso spesso, con vari algoritmi possibili
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 16:37   #20760
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Anche qui attenzione: i vari algoritmi di cancellazione sicura sono fatti per gli hd classici e riscrivono l'intero spazio con dati a caso per n volte. Nel caso di ssd serve un secure erase che è un'altra cosa, quindi bisogna verificare programma per programma se effettivamente va bene per quello scopo
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v