Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2023, 15:21   #20501
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Confermo risultati simili se non addirittura qualcosa meglio in alcuni campi. Speriamo solo che reggano nel tempo e non abbiano un decadimento significativo dopo qualche mese di utilizzo. Come temperature invece posso chiederti come sei messo? il mio tra lo slot cpu e gpu viaggia sui 55-60° con sto caldo di fatto sono indeciso se prendere un heatsink o che.
sono riuscito giusto a fare un mezzo test al volo, purtroppo il tempo per il pc è calato drasticamente.

L'heatsink in ogni caso l'ho messo subito, e lo ho anche sul sabrent, che con la mia mobo ce n'era inclusi 2.
Secondo me serve, perchè quando ho finito la clonazione e ho dovuto rismontare i dischi, il dissipatore era piuttosto bollente.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 15:25   #20502
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10781
Quanti GB, e, più o meno, quanto tempo è durata la clonazione ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 15:54   #20503
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Quanti GB, e, più o meno, quanto tempo è durata la clonazione ?

.
intorno ai 400giga, il tempo preciso non lo so perchè l'ho avviata e sono andato a fare altro, cmq non sono tornato dopo molto e aveva finito, si fa abbastanza presto con 2 nvme.
Prima di farla ho disattivato per scrupolo bitlocker su tutti i dischi.


ps ho ritrovato anche uno screen delle temp con crystaldisk, appena avviato ero sui 40° per il platinum, 29° per il sabrent e 30 per l'ssd samsung. (27° gradi circa in casa)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 18:32   #20504
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6679
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
intorno ai 400giga, il tempo preciso non lo so perchè l'ho avviata e sono andato a fare altro, cmq non sono tornato dopo molto e aveva finito, si fa abbastanza presto con 2 nvme.
Prima di farla ho disattivato per scrupolo bitlocker su tutti i dischi.


ps ho ritrovato anche uno screen delle temp con crystaldisk, appena avviato ero sui 40° per il platinum, 29° per il sabrent e 30 per l'ssd samsung. (27° gradi circa in casa)
queste immagino fossero temp a riposo.. e sotto "stress"? come si comporta?
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 19:55   #20505
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
queste immagino fossero temp a riposo.. e sotto "stress"? come si comporta?
Quando riuscirò ad usare il fisso per più di 10 minuti ve lo faccio sapere
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2023, 21:23   #20506
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
queste immagino fossero temp a riposo.. e sotto "stress"? come si comporta?


Circa un'ora di Elden Ring. Slot 1 tra cpu e gpu, senza dissipatore, case corsair 460x relativamente ben areato e non so quanti gradi in camera (però sto in provincia di Milano quindi caldo, molto caldo )

Di fatto boh, magari lo sposto nello slot sotto dove c'è il dissipatore e l'altro ssd, un silicon power che sta fresco sui 40° circa.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 07:39   #20507
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
La massima a 82gradi non è un toccasana per quel povero disco, idem la media a 70. Se puoi intervenire in qualche modo è meglio.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 07:55   #20508
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
ste temperature mi fanno voglia di tenermi MX500, altro che nvme se poi devo mettergli un accrocchio sopra per dissipare
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 08:52   #20509
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ste temperature mi fanno voglia di tenermi MX500, altro che nvme se poi devo mettergli un accrocchio sopra per dissipare
Purtroppo è ancora uno dei talloni di achille degli NVME, soprattutto quelli più votati alle prestazioniu.
Io ho il mio Kington Fury Renegade 1Tb dallo scorso dicembre e con il solo dissy passivo della mia mobo, non ha mai superato il 50° che sono la temperatura normale e anzi piuttosto bassa rispetto a molti altri NVME che ho visto in test..
Credo che l'esasperazione delle prestazioni e l'utilizzo di controller e nand sempre più evoluti, vada nella direzione di creare unità di storage sicuamente più performanti, ma non più alla portata di tutti i normali clienti.. ne magari impiegarli in soluzioni fanless come console, box esterni ecc..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 12:58   #20510
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
Ciao a tutti, volevo espandere il mio Acer Nitro 5 AN517-53 con un secondo disco da 2Tb. Considerando che ha sia uno slot M.2 che per SSD da 2.5", che l'uso sarebbe per montaggio video e per qualche gioco non impegnativo (Age of Empires IV) cosa mi consigliate?
Stavo valutando il Samsung EVO 970/980/990 plus/pro oppure l'870 EVO se dovesse scaldare meno
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 13:29   #20511
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
La massima a 82gradi non è un toccasana per quel povero disco, idem la media a 70. Se puoi intervenire in qualche modo è meglio.


Immagine sopra slot 1 tra cpu e gpu, senza dissipatore. Immagine sotto, sotto la gpu con dissipatore integrato della mobo.
Dopo aver visto i 95° ho cambiato subito Tanto a quanto pare il silicon power rimane comunque relativamente fresco.

*temperature registrate solo durante il test di un paio di minuti di crystaldisk. Attuale, minimo, massimo, media.

Nel caso avete heatsink da consigliare? Spesa massima sui 20€ direi. Ho visto che su amaz c'è l'mc1 di be quiet e ne parlano relativamente bene. Il resto son marche sconosciute, a parte il sabrent che però venduto e spedito da amaz è sui 28€ tipo.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping

Ultima modifica di stefano192 : 18-07-2023 alle 13:41.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:12   #20512
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi


Immagine sopra slot 1 tra cpu e gpu, senza dissipatore. Immagine sotto, sotto la gpu con dissipatore integrato della mobo.
Dopo aver visto i 95° ho cambiato subito Tanto a quanto pare il silicon power rimane comunque relativamente fresco.

*temperature registrate solo durante il test di un paio di minuti di crystaldisk. Attuale, minimo, massimo, media.

Nel caso avete heatsink da consigliare? Spesa massima sui 20€ direi. Ho visto che su amaz c'è l'mc1 di be quiet e ne parlano relativamente bene. Il resto son marche sconosciute, a parte il sabrent che però venduto e spedito da amaz è sui 28€ tipo.
Sabrent Dissipatore SSD M.2 2280, Dissipatore SSD NVMe, Raffreddatore M.2 con pad termico, adatto per PC, PS5, computer desktop, in alluminio, Nero

22,5 € su amazon

Bianco sta sui 19 e spiccioli...

Chfdtvujkcdsdrfgbkn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 18-07-2023 alle 14:15.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:22   #20513
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Io per il Crucial ho preso il sabrent che cita Cyrano e va benissimo.
Se ci sta come spazio in altezza vai con quello in caso contrario va bene anche il be quiet mc1 (l'avevo valutato anche io).
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 14:29   #20514
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Mmm ora in idle le temperature non sono poi cambiate più di tanto: temp1 sui 58, temp2 sui 52 e temp3 sui 58 pure lei. Tra l'altro non ho confronti rispetto all'idle a questi orari del giorno. Ho un po' di screen ma son tutti fatti di sera, quindi vedrò di fare un confronto con quelli lì. Speravo scendessero un po' di più comunque pure in idle eh. Mi fa un po' strana sta cosa.

A sto punto valuterò davvero l'acquisto di un heatsink. Ho visto anche il thermalright a 8€ che pare fare il suo lavoro da una "recensione" su youtube.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping

Ultima modifica di stefano192 : 18-07-2023 alle 16:46.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2023, 23:35   #20515
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6679
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi


Immagine sopra slot 1 tra cpu e gpu, senza dissipatore. Immagine sotto, sotto la gpu con dissipatore integrato della mobo.
Dopo aver visto i 95° ho cambiato subito Tanto a quanto pare il silicon power rimane comunque relativamente fresco.

*temperature registrate solo durante il test di un paio di minuti di crystaldisk. Attuale, minimo, massimo, media.

Nel caso avete heatsink da consigliare? Spesa massima sui 20€ direi. Ho visto che su amaz c'è l'mc1 di be quiet e ne parlano relativamente bene. Il resto son marche sconosciute, a parte il sabrent che però venduto e spedito da amaz è sui 28€ tipo.
Io ho un thermalright hr-09 pro ed è una bomba… 30c nella stanza SSD durante test 48c 17€ su Amazon
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2023, 10:42   #20516
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
È normale un decadimento delle prestazioni quando il disco si riempie, se wra pieno a più del 50% perde già tanto e visto che è dreamless si nota di più
P34A80 è con DRAM (fino a 2GB) se è la versione originale con Phison E12.

Se invece è la versione degli ultimi mesi con chip RealTek boh.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 17:09   #20517
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Buonasera,
mi servirebbe un consiglio per un SSD da 1Tb economico, da inserire in un mini-pc da "battaglia" su cui girano pihole, dlna, torrent ecc.
Per ora avevo visto questi:
  • pny cs900
  • silicon power a55
  • crucial bx500
  • kingston a400

penso che siano il minimo sindacale per avere un po' di affidabilità senza andare su marche "esotiche".
Voi cosa consigliate?
Grazie.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 06:37   #20518
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4255
Di quei quattro non trovo nulla di certo circa il parametro TBW del Pny. Sotto quell'aspetto, il migliore è il Silicon Power, 500 TBW. Personalmente mi sentirei più sicuro con un Kingston o un Crucial, ne ho in uso da anni e mai sorprese sgradevoli.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 20:03   #20519
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
SSD riconosciuto come HDD

Ciao a tutti, non so se è il thread giusto, ma prima di aprirne uno proviamo. Come da titolo ho notato che sulla mia macchina i 2 SSD (Ho due SSD, sata partizionati e altri HDD, ma win10 li vede tutti come HDD) sono riconosciuti come HDD.
Ho cercato in rete e praticamente consigliano di lanciare il comando winsat formal o winsat diskformal e varie opzioni, ma non funziona...
.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2023, 20:45   #20520
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
Ciao a tutti, non so se è il thread giusto, ma prima di aprirne uno proviamo. Come da titolo ho notato che sulla mia macchina i 2 SSD (Ho due SSD, sata partizionati e altri HDD, ma win10 li vede tutti come HDD) sono riconosciuti come HDD.
Ho cercato in rete e praticamente consigliano di lanciare il comando winsat formal o winsat diskformal e varie opzioni, ma non funziona...
.
credo dipenda da come sono impostati nel bios e soprattuto se il controller lo usi come IDE o AHCI (sempre sul bios).
Comuqneu, in linea generale non significa nulla, l'importante semmai e capire se questo porta a driver di installazione non corretti e prestazioni scarse (benchè la tua macchina, se quella in firma, probabilmente non sfrutta al massimo gli ssd più veloci).
Sincerati con uno scrren di Crystal Disk Info e testali con Crystal Disk Mark
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v