Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2013, 09:39   #1981
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Salve ragazzi, dovendo prendere un disco mSata da 240/256 GB, cosa scegliere?

Grazie
Si trovano facilmente i Crucial m500, i Sandisk x110 ed i Toshiba.
Il Crucial costa +20 euro rispetto al 2.5"

Altrimenti puoi aspettare i Samsung Evo annunciati oggi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:23   #1982
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si trovano facilmente i Crucial m500, i Sandisk x110 ed i Toshiba.
Il Crucial costa +20 euro rispetto al 2.5"

Altrimenti puoi aspettare i Samsung Evo annunciati oggi.
Avevo visto anche il Plextor m5m, un bell'SSD: http://www.anandtech.com/show/6722/p...b-msata-review
Effettivamente è più veloce dell'M500 di Crucial, l'unica cosa non so se vale i 40€ in più di prezzo medio rispetto all'M500.

Qui comunque una prima review del Samsung 840 EVO mSata da 1TB: http://www.bit-tech.net/hardware/sto...a-1tb-review/1
Listed MSRP: 509£

edit altra review: http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ

Ultima modifica di caurusapulus : 10-12-2013 alle 10:26.
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:35   #1983
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Avevo visto anche il Plextor m5m, un bell'SSD: http://www.anandtech.com/show/6722/p...b-msata-review
Effettivamente è più veloce dell'M500 di Crucial, l'unica cosa non so se vale i 40€ in più di prezzo medio rispetto all'M500.

Qui comunque una prima review del Samsung 840 EVO mSata da 1TB: http://www.bit-tech.net/hardware/sto...a-1tb-review/1
Listed MSRP: 509£

edit altra review: http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html
Il prezzo dell'EVO msata 1TB è inferiore a quel che pensavo

Forse ti conviene aspettare la diffusione dei tagli da 250GB e renderti conto su quale modello scegliere.

Anche il Plextor non è affatto male, usa le stesse nand mlc 19nm dei Toshiba/Sandisk, ed il controller è il collaudato Marvell.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:40   #1984
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
http://www.samsung.com/global/busine...tion_Guide.pdf

E' uscita la versione 4.3 del Samsung Magician: oltre al supporto RAPID degli 840 Pro leggo:
- Fixing crash issue between Magician and SoftPerfect RAM Disk

corregge il crash col Magician, ma qualcuno ha modo di provare se ci sono problemi tra il RAPID Mode ed il SoftPerfect RAM Disk?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:41   #1985
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il prezzo dell'EVO msata 1TB è inferiore a quel che pensavo

Forse ti conviene aspettare la diffusione dei tagli da 250GB e renderti conto su quale modello scegliere.

Anche il Plextor non è affatto male, usa le stesse nand mlc 19nm dei Toshiba/Sandisk, ed il controller è il collaudato Marvell.
Si, credo tu abbia ragione.
Il problema sarà resistere alla scimmia quando mi arriverà il notebook nuovo
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:45   #1986
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Si, credo tu abbia ragione.
Il problema sarà resistere alla scimmia quando mi arriverà il notebook nuovo
Mettila così : hai tutto il tempo di provare che il notebook funzioni alla perfezione prima di cambiargli l'hdd
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 10:49   #1987
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mettila così : hai tutto il tempo di provare che il notebook funzioni alla perfezione prima di cambiargli l'hdd
Il problema è che arriva senza disco (o meglio, si, un 2.5" da 1TB 5200rpm ) e volevo subito fare l'installazione dell'SSD senza fare poi magheggi di copiare partizioni da questo disco sull'altro etc.

Altrimenti la soluzione "tampone" esiste: montare il vetusto Vertex II che ho sotto questo e aspettare con calma i prezzi del Samsung.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 13:22   #1988
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
raga stavo guardando per prendere o un m500 o l'evo da 240GB,e al momento ero orientato più sull'm500 visto che costa 15/20€ in meno
vorrei sapere alcune cose:
1) di quei 240 (m500) e 250GB (evo) quanti sono realmente utilizzabili?
2) si nota la differenza di velocità tra i due hard disk, o è una differenza prettamente teorica e limitata ai bench?
3) è diventata affidabile la tecnologia samsung magician?

grazie mille in anticipo per la risposta!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 19:29   #1989
oanimal
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 53
Salve a tutti; innanzitutto complimenti per il thread perchè è davvero ben curato, oltre che molto vivo e vitale. Ora non so se sia il posto adatto, comunque avrei qualche domanda. Mi sono assemblato un nuovo pc prendendo qualche componente usato e qualcuno nuovo. Tra quelli nuovi mi è capitato fra le mani un ssd Sandisk da 120 (55€ sigillato: l'ho preso al volo. Non sarà la ferrari degli ssd; ma tanto avendo una mobo Sata2 non potrei nemmeno sfruttarlo completamente) a cui ho affiancato un hdd da 500. Ho installato windows7 sull'ssd con l'idea di mettere tutti i dati e i programmi meno utilizzati nell'hdd. Ora, dato che 120gb non sono tantissimi, ho letto gli articoli in prima pagina lasciati da Pess e ho disabilitato l'ibernazione (con 8gb di ram a quanto ho capito non ci sono problemi) e eliminato il ripristino di windows, avendo avuto cura di aver fatto un'immagine del sistema operativo funzionante con tutti quei programmi che per me sono essenziali (la sospensione invece non ho proprio capito che sia: l'ultima conosciuta l'ho presa andando a scuola). Adesso xò mi chiedo: se io volessi installare un programma che non uso con frequenza, ma che voglio avere perchè può sempre servire, lo posso installare su hdd senza problemi? Perchè pensandoci, l'installazione posso farla tranquillamente sull'hard disk, ma le varie cartellle e voci aggiuntive che crea durante la stessa e anche ad esempio l'icona su desktop, si vanno a trovare tutte nell'ssd. Questo "frazionamento" non può creare problemi o comunque rallentamenti tali da perdere il vantaggio derivante dall'aver installato un ssd? Scusate se mi sono dilungato e fatto domande poco intelligenti, ma non sono molto ferrato su software e sistema operativo in genere, a parte l'uso quotidiano. Soprattutto spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare una risposta
oanimal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 19:51   #1990
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
SSD da 256 Gb come cache su sistema con 5/8 TB di dati

Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Curiosità.
Con 5 tera di HDD cosa ti spinge a prendere un 256 SSD?
Quando si hanno così tanti dati distribuiti vari HDD per velocizzarne l'accesso, non conviene usare un SSD da 256 come 'cache' nel complesso ed adottare eBoostr o PrimoCache come eventuale complemento (che sfruttano la RAM per bypassare I/O) -- piuttosto che mettere OS e programmi ed essere costretti a selezionare una piccola parte di quegli TB nel SSD?

Inoltre una volta attivato il RAPID su un EVO usato come 'solo' come cache si eliminano i rischi tanto temute di un crash di sistema.

Qualche chiarimento per favore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 19:59   #1991
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quando si hanno così tanti dati distribuiti vari HDD per velocizzarne l'accesso, non conviene usare un SSD da 256 come 'cache' nel complesso ed adottare eBoostr o PrimoCache come eventuale complemento (che sfruttano la RAM per bypassare I/O) -- piuttosto che mettere OS e programmi ed essere costretti a selezionare una piccola parte di quegli TB nel SSD?

Inoltre una volta attivato il RAPID su un EVO usato come 'solo' come cache si eliminano i rischi tanto temute di un crash di sistema.

Qualche chiarimento per favore?
Una domanda... Hai un sistema operativo di 5TB?

Altrimenti, il problema non sussiste... Metti solo sistema operativo e relativi software (che sicuramente non sono 5TB) su SSD, e tutti i dati (ergo, utilizzo storage) sui tuoi HD da 5TB totali... Così avrai un computer velocissimo, dato che il sistema operativo sta su SSD... Ogni altro utilizzo non ti darebbe la stessa velocità
Anche l'utilizzo cache ha una valenza relativa, a meno che non metti su cache tutto il sistema operativo, e per contro ti complica la gestione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 21:37   #1992
crazylu
Member
 
L'Avatar di crazylu
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da oanimal Guarda i messaggi
Salve a tutti; innanzitutto complimenti per il thread perchè è davvero ben curato, oltre che molto vivo e vitale. Ora non so se sia il posto adatto, comunque avrei qualche domanda. Mi sono assemblato un nuovo pc prendendo qualche componente usato e qualcuno nuovo. Tra quelli nuovi mi è capitato fra le mani un ssd Sandisk da 120 (55€ sigillato: l'ho preso al volo. Non sarà la ferrari degli ssd; ma tanto avendo una mobo Sata2 non potrei nemmeno sfruttarlo completamente) a cui ho affiancato un hdd da 500. Ho installato windows7 sull'ssd con l'idea di mettere tutti i dati e i programmi meno utilizzati nell'hdd. Ora, dato che 120gb non sono tantissimi, ho letto gli articoli in prima pagina lasciati da Pess e ho disabilitato l'ibernazione (con 8gb di ram a quanto ho capito non ci sono problemi) e eliminato il ripristino di windows, avendo avuto cura di aver fatto un'immagine del sistema operativo funzionante con tutti quei programmi che per me sono essenziali (la sospensione invece non ho proprio capito che sia: l'ultima conosciuta l'ho presa andando a scuola). Adesso xò mi chiedo: se io volessi installare un programma che non uso con frequenza, ma che voglio avere perchè può sempre servire, lo posso installare su hdd senza problemi? Perchè pensandoci, l'installazione posso farla tranquillamente sull'hard disk, ma le varie cartellle e voci aggiuntive che crea durante la stessa e anche ad esempio l'icona su desktop, si vanno a trovare tutte nell'ssd. Questo "frazionamento" non può creare problemi o comunque rallentamenti tali da perdere il vantaggio derivante dall'aver installato un ssd? Scusate se mi sono dilungato e fatto domande poco intelligenti, ma non sono molto ferrato su software e sistema operativo in genere, a parte l'uso quotidiano. Soprattutto spero di non aver sbagliato sezione.
Grazie in anticipo a chiunque mi possa dare una risposta
Mah io ti consiglierei di mettere tutti i programmi sull'SSD, il programma a cui ti riferisci è uno preciso, o parlavi in generale ? secondo me dipende, se occupa svariati giga e come spazio libero sei messo male tale da averne poco per il trim, allora spostalo sull'hard disk...
Io non ho problemi di spazio e nel mio SSD ci installo anche i giochi che occupano giga e giga, all'inizio comunque mi facevo anch'io mille paranoie sull'utilizzo...
__________________
CPU: I7 4790 Cooler: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2 MB: MSI Z97 U3 Plus RAM: 4x4gb DDR3 Crucial ballistix sport Storage: SSD Samsung 850 EVO 250gb + Crucial Mx300 m.2 525gb + WD 500gb VGA: Gtx 970 EVGA SSC PSU: Corsair VX550W
Le mie vendite nel mercatino: BarboneNet - I miei acquisti: ciciolo1974, topolino2808
crazylu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 23:19   #1993
oanimal
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da crazylu Guarda i messaggi
Mah io ti consiglierei di mettere tutti i programmi sull'SSD, il programma a cui ti riferisci è uno preciso, o parlavi in generale ? secondo me dipende, se occupa svariati giga e come spazio libero sei messo male tale da averne poco per il trim, allora spostalo sull'hard disk...
Io non ho problemi di spazio e nel mio SSD ci installo anche i giochi che occupano giga e giga, all'inizio comunque mi facevo anch'io mille paranoie sull'utilizzo...
Grazie per la risposta crazy. Beh penso ad esempio a Autocad e Photoshop che ogni tanto utilizzo per lavoro e che sicuramente sono parecchio ingombranti. Anche il pacchetto office è un qualcosa che utilizzo, ma non così spesso; più magari tutta una serie di programmi secondari che uno ha giusto per utilizzare quella volta che serve. Questi pensavo di spostarli tutti sull'hdd; ma non so se incasino qualcosa o meno
oanimal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 10:36   #1994
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Un consiglio, se puoi prenditi le versioni portable dei programmi che usi meno e mettili su hd, con un copia incolla li aggiorni, li sposti dove vuoi, li elimini senza intaccare troppo il s.o.

By Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 10:39   #1995
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
100 Gb di cache SSD per ... i 5 TB

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Una domanda... Hai un sistema operativo di 5TB?

Altrimenti, il problema non sussiste... Metti solo sistema operativo e relativi software (che sicuramente non sono 5TB) su SSD, e tutti i dati (ergo, utilizzo storage) sui tuoi HD da 5TB totali... Così avrai un computer velocissimo, dato che il sistema operativo sta su SSD... Ogni altro utilizzo non ti darebbe la stessa velocità
Anche l'utilizzo cache ha una valenza relativa, a meno che non metti su cache tutto il sistema operativo, e per contro ti complica la gestione
La mia osservazione era differente: dato un SSD da 256 Gb ci stanno come spazio sia l'OS che i programmi.
A quel punto avrai usato diciamo 50/70 Gb.

Anche tenendo conto che terrai 50 Gb di spazio libero, perchè non usare il resto del SSD - almeno 100/120 Gb - solo come cache in abbinamento a PrimoCache / eBoostr per velocizzare quei 5 TB (che non userai tutti insieme, d'accordo) ma la cui parte viene aperta e salvata per il lavoro quotidiano?

Ultima modifica di giovanni69 : 12-12-2013 alle 17:34.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 11:14   #1996
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
raga stavo guardando per prendere o un m500 o l'evo da 240GB,e al momento ero orientato più sull'm500 visto che costa 15/20€ in meno
vorrei sapere alcune cose:
1) di quei 240 (m500) e 250GB (evo) quanti sono realmente utilizzabili?
2) si nota la differenza di velocità tra i due hard disk, o è una differenza prettamente teorica e limitata ai bench?Parlo nel caso in cui io non utilizzassi samsung magician
3) è diventata affidabile la tecnologia samsung magician?

grazie mille in anticipo per la risposta!
Nessuno sa aiutarmi?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 11:49   #1997
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
raga stavo guardando per prendere o un m500 o l'evo da 240GB,e al momento ero orientato più sull'm500 visto che costa 15/20€ in meno
vorrei sapere alcune cose:
1) di quei 240 (m500) e 250GB (evo) quanti sono realmente utilizzabili? Mannaggia non ricordo mai i calcoli da fare per queste cose.
2) si nota la differenza di velocità tra i due hard disk, o è una differenza prettamente teorica e limitata ai bench? Le differenze sembrano abissali nei bench, nell'uso quotidiano non credo li distingueresti.
3) è diventata affidabile la tecnologia samsung magician? Direi che puoi farne tranquillamente a meno, anche per l'aggiornamento firmware non lo userei.

grazie mille in anticipo per la risposta!
Note.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 12:25   #1998
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
grazie mille per le risposte!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 16:33   #1999
oanimal
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Un consiglio, se puoi prenditi le versioni portable dei programmi che usi meno e mettili su hd, con un copia incolla li aggiorni, li sposti dove vuoi, li elimini senza intaccare troppo il s.o.

By Tapatalk
Si a questo avevo già pensato. Quelli che son riuscito a reperire li ho presi portable; purtroppo non per tutti ci sono e non tutti funzionano così bene. Ad esempio per autocad ovviamente non c'è. Per office invece ha più di un problema (almeno quella che ho trovato io)
oanimal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 16:40   #2000
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Nessuno sa aiutarmi?
se sono da 250, sono tutti utilizzabili... ovviamente formattati sono 250gb/1024 = 244.140 mb che ti "legge windows"
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v