Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 20:26   #1401
Globerar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Da che mondo in mondo nel settore elettrico in genere le "giunture" sono sinonimo di inferiore qualità/quantità di flusso elettronico (proporzionale all'aumentare della frequenza) senza parlare poi nel settore radiantistico.
Inoltre c'è l'esposizione alle probabilità di ossidazione dei contatti...di deformazione degli stessi (falsi contatti)...esposizione all'assorbimento di onde elettromagnetiche esterne.
Non sempre la praticità abbraccia la qualità
Quoto quanto detto precedentemente da Brolente
Tistai facendo dei problemi inesistenti (xche all'interno il cavo nn si può ossidare...io con la mia snneheiserHd 520II con i spinottini nn ho mai avuto problemi in 15 anni)
spruzza un pò di spray per i contatti lascia asciugare è ritorna tutto nuovo come prima
Globerar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 20:57   #1402
Runaway86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 60
beh le mie sony mdr201 non m piacciono proprio xkè hanno assenza d bassi e il suono nn è mai limpido...se alzo 1 po il volume va in distorsione...domani vedo se riesco a trovare delle sennheiser decenti o delle akg ke m garbino 1 po in negozio altrim visto ke m dici ke le sennheiser hanno + bassi proverò ad acquistare (a scatola kiusa) le hd218...
Runaway86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 21:30   #1403
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Scusate ma com'è possibile che la risposta in frequenza delle px200 sia così diversa dalle px100? dite ke ne vale la pena provarle?
http://www.headphone.com/technical/p...ph.php?graphID[0]=623&graphID[1]=633&graphID[2]=&graphID[3]=&graphType=0&buttonSelection=Compare+Headphones

Ma soprattutto com'è possibile pilotare le cuffie della serie px con isolamento attivo ma impedenza 300ohm?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 21:36   #1404
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Io posso solo dirvi che ho le AKG K512 e son plasticose e fanno pena. Pagate 40€.

Se a qualcuno potesse servire.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 22:03   #1405
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Ragazzi forse devo subire una battuta d'arresto per l'ampli da cuffia.
Ieri sono partiti i tweeter delle mie vecchie Infinity e non ho idea di quanto mi costi cambiarli.
Comunque mi informo e non demordo.
Nonostante questo ho però provato a collegare l'uscita della scheda audio ad un input line del mio Yamaha e la 240MKII alla relativa uscita cuffia .
Beh nonostante le devo ancora rodare era tutta un'altra musica probabilmente per il fatto che l'ampli non aveva difficoltà a pilotarle anche se la manoppola del volume era quasi al 50%
Mi sa che la strada e quella dell'ampli anche perchè causa distanza è un po' complicato collegare pc e cuffie all'impianto stereo ....Oppure un cavo line ed uno per la cuffia se di ottima qualità di lunghezza direi 5 metri è ancora accettabile oppure la qualità va nel bidone della spazzatura ?
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 22:32   #1406
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
purtroppo dopo 3 anni di onorato servizio mi si son rotte le AKG 412P e in un modo molto pericoloso...s'è rotto l'attacco di plastica dove è fissato il cerchietto metallico
ho seriamente rischiato di perdere un occhio mi sa, mi son visto scattare davanti la faccia sto pezzo metallico ma me la son cavata con un graffio superficiale alla base del naso

A parte questa "fatalità" ero molto soddisfatto della qualità sonora di queste cuffiette (e ancora vanno a meraviglia, peccato non le possa più indossare...)

Quindi ho guardato in giro e dopo un primo momento sono rimasto tentato dalle px100 che più o meno siamo li'...però poi riflettendo mi sono reso conto che non mi servono delle cuffie "portabili", e ho virato su delle circumaurali entry level.

Non volevo spendere più di 70-80 cosi' ho visto le ak 530 ltd ...a quasi 80 euro mi son sembrate un ottimo affare, voi che dite? qualcuno ce le ha o ha avuto modo di provarle? Non mi interessa molto la spartanità dei materiali, non ci devo uscire quindi l'importante è che si sentano bene (soprattutto sui generi "soft")
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 22-06-2009 alle 22:38.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 22:41   #1407
XFX7900gs
Member
 
L'Avatar di XFX7900gs
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Se hanno un controllo di livello prova a regolarlo.
Se non ce l'hanno vedi se in assenza di audio alzando o abbassano il volume senti rumori molesti tipo fruscii.
Vedi anche falsi contatti jack o cavo
Ciao
Guido
ma come risolvo?
XFX7900gs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 23:35   #1408
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Inoltre vorrei precisare che proprio il modello px100 su autorizzazione Sennheiser e con i suoi standard qualitativi imposti vengono proprio costruite in Cina (confermatomi dalla Sennheiser stessa) quindi ciò che paghiamo in piu' sono solo passaggi commerciali e tasse di importazione!
Lo so benissimo che sono fatte in Cina. Se non fossero fatte lì verrebbero dalla Malesia o posti simili.

Quote:
Oggi tante grandi aziende (per risparmiare solo nella mano d'opera) con i loro standard qualitativi fanno costruire i loro prodotti nella grande Cina quindi il vero prezzo di riferimento è proprio quello!
Il problema sono gli standard qualitativi. Ho lavorato anche io con Cinesi e Tawanesi e ti assicuro che c'è un bel da fare a mantenere degli standard qualitativi elevati.

Quote:
Per queste cose l'Italia è l'ultima ruota del carro (come rincaro economico) tanto è vero che è uno dei pochi paesi dove molti venditori cinesi si astengono di spedire per difficoltà,tempi di consegna,costi spedizione (espressi perchè con nave si perdono al 50%) ed infine eventuali tasse doganali. Oggi la Cina rappresenta la FABBRICA dei nostri prodotti.
Non conta dove viene costruito un prodotto ma da chi autorizza e controlla la costruzione
Più che altro dogana. In Italia tendono a fare le pulci a ciò che arriva dall'oriente. In altri paesi europei, che fanno tante moine di controllo qualità, passa tutto.
Quanto alla qualità, non pensare che una PX100 costi più cara di una cuffietta anonima venduta a 5 euro nel cestone dell'ipermercato. Costa meno cambiare la cuffia se non va che pagare una persona che fa dei controlli di qualità.

Quote:
Sulla catena di montaggio sono molto piu' precisi,costanti,responsabili e concentrati degli italiani che si vanno a turno a pippare una sigaretta in bagno come a scuola e mentre lavorano pensano a cosa faranno la sera guardando l'orologio per uscire. Poi ovvio che gli italiani sono bravi in altre cose......ma mi fiderei di piu' della precisione costruttiva di una px100 costruita in Cina che in Italia
Più che altro in Cina se ne sbattono di tutte le normative su sicurezza, inquinamento, ecc..
Non è un caso che vengano prodotti lì non solo prodotti a bassa tecnologia ed elevata mano d'opera come delle cuffiette, ma anche prodotti ad alta tecnologia come schede informatiche, che richiedono ben poca attività manuale. In quel caso il problema sono le scorie di lavorazione. Qui in Europa ti servono filtri, depuratori, maschere, ecc..., li si risolve con una bella cloaca che scarica nel fiume.

Inoltre guarda bene i luoghi di produzione. Le cuffiette da battaglia di basso costo le fanno in Oriente, ma quelle di alta gamma sono made in Germany o Austria.
Idem per i prodotti giapponesi. Sony fabbrica in Cina i prodotti di basso costo ma in Giappone ( che pur essendo in Oriente ha gli stessi costi industriali dell'Europa ) quelli di alta gamma.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 23:36   #1409
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Ragazzi forse devo subire una battuta d'arresto per l'ampli da cuffia.
Ieri sono partiti i tweeter delle mie vecchie Infinity e non ho idea di quanto mi costi cambiarli.
Comunque mi informo e non demordo.
Nonostante questo ho però provato a collegare l'uscita della scheda audio ad un input line del mio Yamaha e la 240MKII alla relativa uscita cuffia .
Beh nonostante le devo ancora rodare era tutta un'altra musica probabilmente per il fatto che l'ampli non aveva difficoltà a pilotarle anche se la manoppola del volume era quasi al 50%
Mi sa che la strada e quella dell'ampli anche perchè causa distanza è un po' complicato collegare pc e cuffie all'impianto stereo ....Oppure un cavo line ed uno per la cuffia se di ottima qualità di lunghezza direi 5 metri è ancora accettabile oppure la qualità va nel bidone della spazzatura ?
Ciao
AMPLIFICATORE stereo è un pò che lo vado dicendo, spece se l'ampli non è molto recente è più facile abbia una sezione di amplificazione cuffie a componenti discreti, ma molti si ostinano a volerle pilotare con schede integrate (non mi riferisco a tè in particolare) ma in generale.

per la lunghezzadel cavo non preoccuparti anche 6Mt non apportano decadimenti apprezzabili, solo accertati che la sezione del cavo di prolunga non sia esile (per intenderci non da supermarket) ma tipo J&BL, Hama per citarne alcuni.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 23:42   #1410
Runaway86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 60
ma le philips shp8500??? le avevo ascoltate da euronics ed erano paurose...ke mi dite??? su internet s prendono sui 40€...almeno a orekkio erano ottime...
Runaway86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 00:11   #1411
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Codice:
@ bystronic
Ciao
Stai dicendo che i componenti discreti ( i transistor , no ?) sono molto meglio per questo scopo ?
giusto per capire meglio mi stai dicendo che quello che mi è venuto in mente non è una idea così pazza ? Si tratterebbe di un cavo stereo di 5mt circa da out scheda audio pc ad input Yamaha e ritorno con cavo di prolunga per le AKG240MKII che di suo hanno un cavo già lungo.Ma questi cavi non mi costeranno una cifra ? E se io trovassi un ampli stereo usato e lo usassi allo scopo ? Secondo te i moderni ampli entro i 300€ hanno l'uscita cuffia a componenti discreti o molto più probabilmente useranno integrati opreazionali e simili ? Oppure mi potrei regalare un ampli nuovo per lo stereo e usare il vecchio per il pc.
Forse meglio che mi ricoveri da uno bravo sto dando i numeri.
Ah ho trovato più parei favorevoli in giro per il pro-ject head che per il docet , mah chi avrà ragione ?

Codice:
@ XFX7900gs
Beh intanto prova che succede e tenta di capire da dove viene il problema , la soluzione viene dopo.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS

Ultima modifica di madforthenet : 23-06-2009 alle 00:30.
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 00:33   #1412
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Codice:
@ bystronic
Ciao
Stai dicendo che i componenti discreti ( i transistor , no ?) sono molto meglio per questo scopo ?
giusto per capire meglio mi stai dicendo che quello che mi è venuto in mente non è una idea così pazza ? Si tratterebbe di un cavo stereo di 5mt circa da out scheda audio pc ad input Yamaha e ritorno con cavo di prolunga per le AKG240MKII che di suo hanno un cavo già lungo.Ma questi cavi non mi costeranno una cifra ? E se io trovassi un ampli stereo usato e lo usassi allo scopo ? Secondo te i moderni ampli entro i 300€ hanno l'uscita cuffia a componenti discreti o molto più probabilmente useranno integrati opreazionali e simili ? Oppure mi potrei regalare un ampli nuovo per lo stereo e usare il vecchio per il pc.
Forse meglio che mi ricoveri da uno bravo sto dando i numeri.
Ah ho trovato più parei favorevoli in giro per il pro-ject head che per il docet , mah chi avrà ragione ?

@ XFX7900gs
Beh intanto prova che succede e tenta di capire da dove viene il problema , la soluzione viene dopo.
Ciao
Guido
no io parlavo del cavo di prolunga delle cuffie per poter portare il segnale dal pc all'ampli con un cavo di 5 o più metri dovresti dotarti di un cavo di segnale grosso come il dito indice oppure un cavo bilanciato (improponibile su pc e ampli) devi necessariamente ridurre la distanza ad almeno 2mt per usufruire di distanze maggiori è consentito solo a preamplificatori con un segnale in uscita molto robusto e un ampli finale adeguato, la scheda audio difficilmente dispone di componenti discreti di grande potenza nel segnale.

se riesci a ridurre la distanza trà ampli e pc aumentare la lunghezza del cavo delle cuffie non è un problema nemmeno a 8mt.

qualunque ampli prendi sorgente e ampli devono necessariamente stare vicini data l'esigua potenza in gioco opposto invece può essere fra ampli e generazione del suono (diffusori, cuffie).
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 00:51   #1413
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
...Il problema sono gli standard qualitativi. Ho lavorato anche io con Cinesi e Tawanesi e ti assicuro che c'è un bel da fare a mantenere degli standard qualitativi elevati....Quanto alla qualità, non pensare che una PX100 costi più cara di una cuffietta anonima venduta a 5 euro nel cestone dell'ipermercato. Costa meno cambiare la cuffia se non va che pagare una persona che fa dei controlli di qualità...
- Come tutte le cose ben fatte, richiedono un bel da fare:figurati in Italia !
- La seconda non l'ho capita :che c'entra la qualità col costo?...non ti seguo...Se una px100 costa 10euro certo che costa di piu' di una da 5...matematica...
- Intendevo una persona che controlla il personale e che si rispettino gli standard richiesti dal marchio...non mi riferivo al controllo di ogni singolo oggetto di produzione !

Comunque non tutte le fabbriche lavorano allo stesso modo. Nemmeno in Cina

Quote:
Originariamente inviato da Runaway86 Guarda i messaggi
ma le philips shp8500??? le avevo ascoltate da euronics ed erano paurose...ke mi dite??? su internet s prendono sui 40€...almeno a orekkio erano ottime...
La Philips essendo nel settore consumer non viene reputata un'ottima marca dai presunti audiofili primo perchè non la prendono nemmeno in considerazione e secondo perchè costa poco senza capire che il prezzo di un'Azienda produttrice come la Philips che opera su vari settori è incompatibile
col prezzo fatto da chi "mangia" solo con la vendita di cuffie.
Detto questo allora dammi e datti retta: fidati delle tue orecchie e se ti son piaciute prendile tranquillamente anzi...sarebbe anche interessante saperne di piu' su un'alternativa alle solite minestre mensionate.
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 01:15   #1414
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Runaway86 Guarda i messaggi
ma le philips shp8500??? le avevo ascoltate da euronics ed erano paurose...ke mi dite??? su internet s prendono sui 40€...almeno a orekkio erano ottime...
MI permetto di menzionare in questa fascia le AKG K99 o le K77 che costano ancora meno.
Concordo pienamente con il fatto che se il proprio orecchio è contento tanto basta , ma avere delle alternative non è mai male.
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 01:20   #1415
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Codice:
@ bystronic
Ecco volevo ben dire .... mi ero fatti trascinare dall'entusiasmo.
Comunque l'idea dell'ampli "vintage" usato secondo me non è male , ma vedremo
come butta per i tweeter , poi ci sono tutte le spes x gli esperimenti con la chitarra elettrica e poi ... cose c'è pure ?
Ah sì ho moglie. figlio e bisogna mangiare tutti i giorni, per un moemto me lo ero scordato !!!
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 08:50   #1416
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi

cut

La Philips essendo nel settore consumer non viene reputata un'ottima marca dai presunti audiofili primo perchè non la prendono nemmeno in considerazione e secondo perchè costa poco senza capire che il prezzo di un'Azienda produttrice come la Philips che opera su vari settori è incompatibile
col prezzo fatto da chi "mangia" solo con la vendita di cuffie.
Detto questo allora dammi e datti retta: fidati delle tue orecchie e se ti son piaciute prendile tranquillamente anzi...sarebbe anche interessante saperne di piu' su un'alternativa alle solite minestre mensionate.
non viene reputata ottima perche fino ad una decina di anni fà si concentrava sulla produzzione di massa a basso costo e non riservava al proprio marchio le enormi conoscenze in campo audio acquisite dato che per quelle possedeva la proprietà del marchio Marantz assai più nota e apprezzata in campo audio oltre alla collaborazione con costruttori di elettroniche di qualità più elevata (nonche il costo) da circa 5 anni a questa parte sembra aver cambiato strategia produttiva e di marketing, venduto il marchio Marantz e ridotte le collaborazioni di nicchia sembra aver cominciato a profondere le conoscenze acquisite nel tempo in alcune linee produttive e costruire prodotti di maggior pregio e qualita (ho da poco acquistato delle in-ear SHE9850, non male).

solo che decenni di prodotti di qualità sufficente per la massa,non auitano a rifarsi l'immagine purtroppo la qualità paga sempre ora sarà dura rifarsi una nomea di prodotti qualitativi bensuonanti.

diciamo che al momento con questo marchio non si può andare a botta sicura ma spulciare le caratteristiche alla ricerca del prodotto di qualità, magari cercando nelle linee di maggior pregio del gruppo.

comunque ciò va a tutto vantaggio di noi consumatori che abbiamo la possibilità col tempo di acquistare prodotti bensuonanti a prezzi competitivi usufruendo di una azienda Ritrovata in campo audio.

come si dice se son Rose fioriranno... avremo avremo ulteriore varietà e colore nel nostro giardino.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:38   #1417
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Nessuno saprebbe dirmi la differenza tra la px200 e le px100? teoricamente dovrebbe essere solo una differenza di cuscinetti ma dai grafici, so ke sono poco affidabili, sta di fatto ke dai grafici c'è un differenza enorme nella risposta in frequenza.
Nessuno le ha mai provate?
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:21   #1418
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
ma per chi volesse usare una cuffia a media/alta impedenza sul pc è consigliabile aggiungere un amplificatore un pò come vedo si fa sui lettori portatili? lo chiedo perchè mi stanno arrivando le k530...
Cioe', la situazione probabilmente è meno critica rispetto ad un lettore portatile, ma quanto si dovrebbe spendere di amplificatore per portare dei benefici piuttosto che collegarle direttamente al jack della scheda audio?
Ho l'orecchio fine ma il portafogli vuoto, praticamente ho finito il conservatorio e adesso sono a spasso
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:23   #1419
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ma per chi volesse usare una cuffia a media/alta impedenza sul pc è consigliabile aggiungere un amplificatore un pò come vedo si fa sui lettori portatili? lo chiedo perchè mi stanno arrivando le k530...
Cioe', la situazione probabilmente è meno critica rispetto ad un lettore portatile, ma quanto si dovrebbe spendere di amplificatore per portare dei benefici piuttosto che collegarle direttamente al jack della scheda audio?
Ho l'orecchio fine ma il portafogli vuoto, praticamente ho finito il conservatorio e adesso sono a spasso
Beh la prima cosa da fare è attaccare la cuffia alla scheda audio e verificare se ti soddisfa. Certe schede audio non hanno problemi a pilotare cuffie con una impedenza medio alta.
Ad esempio sul mio PC fisso con una vecchia scheda integrata, piloto correttamente una K501 che ha 120 Ohm di impedenza. Certo è un po' al limite ma ce la fa.
Considera che la stessa cuffia in negozio, collegata ad una scheda audio professionale non suonava manco a spingerla.
Sul portatile non suona. Ma non suonano neppure gli auricolari per l'MP3 da 16 Ohm.
Se poi trovi che l'uscita è insufficiente puoi sempre inserire un ampli cuffie tra l'uscita del PC e la cuffia, ma non mi farei problemi a priori.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:33   #1420
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
non viene reputata ottima perche fino ad una decina di anni fà si concentrava sulla produzzione di massa a basso costo e non riservava al proprio marchio le enormi conoscenze in campo audio acquisite dato che per quelle possedeva la proprietà del marchio Marantz assai più nota e apprezzata in campo audio oltre alla collaborazione con costruttori di elettroniche di qualità più elevata (nonche il costo) da circa 5 anni a questa parte sembra aver cambiato strategia produttiva e di marketing, venduto il marchio Marantz e ridotte le collaborazioni di nicchia sembra aver cominciato a profondere le conoscenze acquisite nel tempo in alcune linee produttive e costruire prodotti di maggior pregio e qualita (ho da poco acquistato delle in-ear SHE9850, non male).

solo che decenni di prodotti di qualità sufficente per la massa,non auitano a rifarsi l'immagine purtroppo la qualità paga sempre ora sarà dura rifarsi una nomea di prodotti qualitativi bensuonanti.

diciamo che al momento con questo marchio non si può andare a botta sicura ma spulciare le caratteristiche alla ricerca del prodotto di qualità, magari cercando nelle linee di maggior pregio del gruppo.

comunque ciò va a tutto vantaggio di noi consumatori che abbiamo la possibilità col tempo di acquistare prodotti bensuonanti a prezzi competitivi usufruendo di una azienda Ritrovata in campo audio.

come si dice se son Rose fioriranno... avremo avremo ulteriore varietà e colore nel nostro giardino.
Farebbe prima a creare un nuovo brand!
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v