Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2015, 17:49   #29001
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Miriddin ma una recensioncina su queste Philips SHP9500? Sulla firma sonora, come sono i bassi medi alti headstage ecc.. Mi ha molto incuriosito! Io è da tanto che desidero una x1 ma da bravo studente squattrinato non posso permettermela! Che ci dici di questa cuffia?
Premesso che reputo le Philips Fidelio L2 superiori alle X1 in parecchi espetti, non ultima la risoluzione complessiva e la maggior precisione nella ricostruzione scenica, mi sento di confrontare le SHP9500 più alle L2 che alle X1 e, francamente, le trovo allo stesso livello come resa audio, anche senza considerare che le 9500 ne escono decisamente vincenti se si considera il loro prezzo attuale!

Considerando anche le X1, su queste abbiamo i bassi più evidenti delle tre, mentre le L2 e le 9500 risultano molto più equilibrate, sebbene complessivamente le L2, pur avendo una resa abbastanza neutrale, hanno bassi più evidenti delle 9500 che presentano invece bassi più controllati, sebbene comunque presenti, con un tipo di resa dei bassi che ricorda un pò quella più dettagliata e corposa di alcune cuffie AudioTechnica.

Personalmente ritengo che, in quanto a soundstage, ricostruzione scenica e "respiro" complessivo, le SHP9500 si posizionino un gradino più in alto delle Fidelio X1, sebbene queste si possano rivelare migliori per altri aspetti.

In particolare va rilevata una maggior cura e dettaglio delle frequenze medie, che risulta in larga parte responsabile della maggior limpidezza del suono. A questo si aggiunge l'ottima resa degli alti e dei bassi (questi tendono a venire fuori ed a bilanciare ulteriormente la resa dopo un pò) e l'eccellente scalabilità, considerando che le Philips SHP9500 eccellono realmente se adeguatamente amplificate, tendendo ad aprire ulteriormente il soundstage ed a rifinire il dettaglio sonoro.

Personalmente non posso fare a meno di consigliarle, anche se le vedo poco adatte per un uso non residenziale: in questo sono meglio le L2.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 18:10   #29002
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Premesso che reputo le Philips Fidelio L2 superiori alle X1 in parecchi espetti.. [...]
Personalmente non posso fare a meno di consigliarle, anche se le vedo poco adatte per un uso non residenziale: in questo sono meglio le L2.
Io posseggo una Alessandro Ms1i. Rispetto a queste come si pongono a livello di qualità generale? (pulizia e raffinatezza definizione del suono..più chiare scure definite ecc)? Perchè se mi dici che sarebbe una passo avanti dopo la tua recensione e visto il prezzo le comprerei tra dieci minuti!
Ah! io ascolto principalmente rock e metal!
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 18:57   #29003
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Io posseggo una Alessandro Ms1i. Rispetto a queste come si pongono a livello di qualità generale? (pulizia e raffinatezza definizione del suono..più chiare scure definite ecc)? Perchè se mi dici che sarebbe una passo avanti dopo la tua recensione e visto il prezzo le comprerei tra dieci minuti!
Ah! io ascolto principalmente rock e metal!
Purtroppo non ho mai provato le Alessandro Ms1i!

Ho le Grado SR80i, ma il suono Grado è difficilmente confrontabile con quello di altre cuffie!

Non vorrei essere frainteso ma, IMHO, il suono Grado sacrifica in parte il dettaglio e la risoluzione alla ricerca della maggior musicalità possibile, cercando di fondere tra loro le varie zone di frequenza, a scapito forse del dettaglio ma avvicinandosi di più a quello che è l'ascolto dal vivo degli strumenti/voci.

Al massimo potrei dire che con le Philips hai maggior cura dei dettagli e meno musicalità, intendendo però in questo caso quel particolare carattere delle Grado che ti spinge a seguire "fisicamente il suono!

Poi si entra nella sfera del gusto personale, anche perchè non potrei dire in tutta onestà se una sia più chiara o scura dell'altra, ma solo diversa!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 19:46   #29004
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
Quindi a livello di qualità generale non ti senti di dire quale sia migliore tra la grado e la philips? se appartengono alla stessa "classe" o meno..cmq ti faccio un'altra domanda: io a volte alla lunga trovo le ale affaticanti perchè comunque, come le tue grado, sono cuffie "aggressive"; e questa cosa insieme all' headstage ristretto (quindi ti suonano in testa) mi affatica in sessioni di ascolto lunghe. Queste philips sono più rilassanti? (mi viene in mente le descrizioni che facevate sempre delle sennheiser durante tutto il thread, che seguo dall'inizio anche se non contribuisco avendo solo cuffie di basso rango).
Ultima cosa tu consiglieresti di prenderle pur avendo le ale (considerale come le tue grado) o sarebbe conveniente risparmiare per prendere di meglio? (anche se il meglio che consideravo io erano le x1 alle quali tu però preferisci queste!)
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 19:50   #29005
franceschettimarc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
DT 880 600 Ohm a 203€ sull'amazzonia ita!

ultimamente non ho molto tempo per ascoltare musica quindi credo non lo prenderò. è una cuffia che ho tenuto d'occhio per molto tempo e purtroppo il prezzo non era mai sceso dai 240/260€. se l'avessero scontata prima...

ma sono enormi (sono cirumaurali, io le cerco sovraaurali)
e sforano di 100 il budget ...
franceschettimarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 19:54   #29006
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
No, ero io che avevo "incasinato" la lista aggiungendo le "C"!
Comunque.. Le ho prese le 9500!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 20:25   #29007
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Quindi a livello di qualità generale non ti senti di dire quale sia migliore tra la grado e la philips? se appartengono alla stessa "classe" o meno..cmq ti faccio un'altra domanda: io a volte alla lunga trovo le ale affaticanti perchè comunque, come le tue grado, sono cuffie "aggressive"; e questa cosa insieme all' headstage ristretto (quindi ti suonano in testa) mi affatica in sessioni di ascolto lunghe. Queste philips sono più rilassanti? (mi viene in mente le descrizioni che facevate sempre delle sennheiser durante tutto il thread, che seguo dall'inizio anche se non contribuisco avendo solo cuffie di basso rango).
Ultima cosa tu consiglieresti di prenderle pur avendo le ale (considerale come le tue grado) o sarebbe conveniente risparmiare per prendere di meglio? (anche se il meglio che consideravo io erano le x1 alle quali tu però preferisci queste!)
No, non è questione di migliore o peggiore, ma solo di due tipi di resa diversa.

Visto che le ha prese anche jojomax aspetta di sentire anche le sue impressioni per avere un secondo punto di vista. A mio avviso, la resa è abbastanza diversa da giustificare l'acquisto in affiancamento a cuffie come le Alessandro che, così come le Grado, sono meno "universali" essendo concepite per rendere al meglio con un determinato genere.

Per quanto mi riguarda, trovo le Philips assolutamente comode da indossare: mi capita spesso di ascoltare musica la sera sdraiato sul letto e più di qualche volta mi sono addormentato indossandole, senza per questo provare alcun fastidio.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 21:27   #29008
visibile
Senior Member
 
L'Avatar di visibile
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
Qualcuno che sappia consigliare anche un modello chiuso se ce n'è oltre alla k550?
Avendo venduto le Shure, sono senza cuffie e capite la situazione
Metto in evidenzia che per le Grado SR325 la spesa è sopra budget...
Però se mi forniste qualche consiglio da convincermi potrei orientarmi...
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri.

 Apple 
visibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 21:28   #29009
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da visibile Guarda i messaggi
Salve a tutti! Scrivo per avere qualche consiglio su quale cuffia andare a sostituire alla mia ormai ex Shure SRH840 usata, comprato qualche annetto fa. Genere di ascolto spazio in quasi tutti i generi, ma concentrandosi su Hip-Hop, R&B e Rock. Ora avevo pensato di passare a delle Akg k550, ma leggendo si lamenta il fatto dei pochi bassi che arrivano quasi a non esistere (a detta delle persone). Avevo pensato di compansare con Fiio e10k questa cosa "negativa", anche se in futuro... Pareri su altre tipologie da farmi fare almeno un piccolo "salto" dalle Shure ? Grazie
Molti si stanno trovando bene con le Sony MDR-1A, bilanciate con bassi un po' in evidenza, comodissime, non aggressive, pure belle. Io non le ho ancora provate se non in negozio ma credo sarà il mio prossimo paio.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 21:48   #29010
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Molti si stanno trovando bene con le Sony MDR-1A, bilanciate con bassi un po' in evidenza, comodissime, non aggressive, pure belle. Io non le ho ancora provate se non in negozio ma credo sarà il mio prossimo paio.
Io sto invece aspettando un prezzo decente per le Sony MDR-1ABT!

Ora che hanno implementato il nuovo protocollo LDAC anche sul Sony NWZ-A17 vorrei proprio provarle!



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 22:16   #29011
visibile
Senior Member
 
L'Avatar di visibile
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
Comunque credo che accoppiata K550 e Fiio e10k si può ottenere un miglioramento per i bassi, che risulta essere la parte dolente.
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri.

 Apple 

Ultima modifica di visibile : 24-05-2015 alle 22:53.
visibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 23:04   #29012
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io sto invece aspettando un prezzo decente per le Sony MDR-1ABT!
Porca vacca, sono nuove? Infatti mi chiedevo possibile che ci siano solo le A e le ADAC e mancassero le BT come per le vecchie 1R, le tengo d'occhio anch'io allora già il nuovo macbook è senza jack per le cuffie, prevedo che nel giro di qualche anno le cuffie bluetooth diventeranno molto molto più diffuse che non oggi, specie se stanno migliorando la qualità di trasmissione

Quote:
Originariamente inviato da visibile Guarda i messaggi
Comunque credo che accoppiata K550 e Fiio e10k si può ottenere un miglioramento per i bassi, che risulta essere la parte dolente.
Io ho provato le K550 in negozio e mi erano piaciute, i bassi c'erano anche se non elevati. Poi qualche settimana ho provato le K545 (in un altro negozio) e mi sono sembrate completamente senza corpo. Le prove in negozio lasciano sempre il tempo che trovano ho avuto l'E10K, il boost di 6dB si sente bene, però dipende anche dal driver delle cuffie. Se sei amante delle cuffie dettagliate e brillanti direi che la K550 è ottima, ma se devi prenderle per tenere sempre il bass boost dell'E10K attivo allora cercherei altro
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 09:38   #29013
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Mi collego dopo un po' di tempo e leggo il parere entusiasta di miriddin su queste Philips SPH9500, che vengono via per "soli" 70 euro.
Vorrei capire alcune cose
. Sono un modello uscito da poco?
. Sono circumaurali e semi-aperte?
. Miriddin, per caso le hai confrontate con la Superlux hd681 Evo, che è la mia migliore cuffia al momento?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 10:36   #29014
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Mi collego dopo un po' di tempo e leggo il parere entusiasta di miriddin su queste Philips SPH9500, che vengono via per "soli" 70 euro.
Vorrei capire alcune cose
. Sono un modello uscito da poco?
. Sono circumaurali e semi-aperte?
. Miriddin, per caso le hai confrontate con la Superlux hd681 Evo, che è la mia migliore cuffia al momento?
Non sono uscite da poco e sono cuffie aperte circumaurali.

Non ho mai ascoltato le Evo, per cui non saprei dirti...

Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Se erano le 'regine di serie' prima delle x1 credo non siano recentissime
Si, sembrano circumaurali (io ho le X1)..non so dirti altro, anche se ispirano anche me
Diciamo che sono antecedenti alle X1, ma decisamente non "vetuste", anche considerando che le X1 non sono uscite da moltissimi anni e che le SHP9500 sono prodotte da un'altra divisione...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 23:33   #29015
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Premesso che reputo le Philips Fidelio L2 superiori alle X1 in parecchi espetti, non ultima la risoluzione complessiva e la maggior precisione nella ricostruzione scenica, mi sento di confrontare le SHP9500 più alle L2 che alle X1 e, francamente, le trovo allo stesso livello come resa audio, anche senza considerare che le 9500 ne escono decisamente vincenti se si considera il loro prezzo attuale!

Considerando anche le X1, su queste abbiamo i bassi più evidenti delle tre, mentre le L2 e le 9500 risultano molto più equilibrate, sebbene complessivamente le L2, pur avendo una resa abbastanza neutrale, hanno bassi più evidenti delle 9500 che presentano invece bassi più controllati, sebbene comunque presenti, con un tipo di resa dei bassi che ricorda un pò quella più dettagliata e corposa di alcune cuffie AudioTechnica.

Personalmente ritengo che, in quanto a soundstage, ricostruzione scenica e "respiro" complessivo, le SHP9500 si posizionino un gradino più in alto delle Fidelio X1, sebbene queste si possano rivelare migliori per altri aspetti.

In particolare va rilevata una maggior cura e dettaglio delle frequenze medie, che risulta in larga parte responsabile della maggior limpidezza del suono. A questo si aggiunge l'ottima resa degli alti e dei bassi (questi tendono a venire fuori ed a bilanciare ulteriormente la resa dopo un pò) e l'eccellente scalabilità, considerando che le Philips SHP9500 eccellono realmente se adeguatamente amplificate, tendendo ad aprire ulteriormente il soundstage ed a rifinire il dettaglio sonoro.

Personalmente non posso fare a meno di consigliarle, anche se le vedo poco adatte per un uso non residenziale: in questo sono meglio le L2.
@Miriddin Certo che tu ne sai mettere di curiosità d'ascolto eh! Decisamente interessanti queste SHP9500...
E volendo fare un paragone con le Sennheiser HD600 e anche con le Xiaomi che hai ricevuto da poco?

PS. a proposito, le piccoline di casa xiaomi (mi riferisco alle auricolari) come le hai trovate?

Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Se erano le 'regine di serie' prima delle x1 credo non siano recentissime
Si, sembrano circumaurali (io ho le X1)..non so dirti altro, anche se ispirano anche me

_Q10z
Beh, se hai le X1 direi che sarebbe più saggio tenersi i 70€
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 23:55   #29016
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non sono uscite da poco e sono cuffie aperte circumaurali.

Non ho mai ascoltato le Evo, per cui non saprei dirti...



Diciamo che sono antecedenti alle X1, ma decisamente non "vetuste", anche considerando che le X1 non sono uscite da moltissimi anni e che le SHP9500 sono prodotte da un'altra divisione...
Ciao miriddin, hai mica un cavo da consigliarmi per le xiaomi?
O ritieni che il suo sia già valido?
Grazie!
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 18:13   #29017
audioninja
Junior Member
 
L'Avatar di audioninja
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 20
ma che belle sono queste cuffie mi della xiaomi? speriamo siano piu’ durature e resistenti delle intrauricolari piston





dal loro sito almeno promettono massima resistenza
si vedra': http://www.mi.com/en/miheadphones/
audioninja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 19:07   #29018
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Buon pomeriggio a tutti!
Scrivo per un consiglio.
Posseggo un paio di Sennheiser HD 448, prese qualche anno fa e che ormai hanno i cuscinetti consumati che si sbriciolano (che schifo!).

"Restaurarle" comprando i cuscinetti nuovi da ebay mi verrebbe intorno ai 20€.

Secondo voi conviene sistemarle o comprare qualcosa di nuovo, stando sotto ai 100€?

Io le uso sopratutto per ascoltare musica - qualsiasi genere - dal pc o da ipod, e magari qualche volta per qualche videogioco.

Vi ringrazio!
Ciuz!
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 19:11   #29019
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
SHP9500 o non-SHP9500
questo è il dilemma.
Il venditore che le vende tramite Amazzonia è West Audio It. Qualcuno ha esperienza? Pare sia americano, di NY.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 19:56   #29020
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
Ciao miriddin, hai mica un cavo da consigliarmi per le xiaomi?
O ritieni che il suo sia già valido?
Grazie!
Se parli delle Xiaomi Mi, usano un cavo ad Y con connettori lato cuffia da 2,5mm. Per sostituirlo dovresti trovarne uno dello stesso tipo e con connettori da 2,5mm piuttosto piccoli perchè il connettore sulle cuffie è incassato. Comunque il cavo in dotazione mi sembra buono!

Quote:
Originariamente inviato da audioninja Guarda i messaggi
ma che belle sono queste cuffie mi della xiaomi? speriamo siano piu’ durature e resistenti delle intrauricolari piston

dal loro sito almeno promettono massima resistenza
si vedra': http://www.mi.com/en/miheadphones/
Sì, sono molto belle!

La costruzione è ineccepibile ed anche la resa non è male: come sovraurali hanno una firma sonora molto V-Shaped con bassi ed alti molto evidenti, mentre come circumaurali si bilanciano un pò portando più in evidenza i medi.

Direi che si potrebbero definire come una versione meno dettagliata delle V-Moda.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v