Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2016, 18:25   #14961
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
cioè, fammi capire, che vorrebbe dire nell'attuale contesto:

"un panda 30 e una f1 rispondono alle stesse leggi della fisica"

ti è mai passato per la mente che, per quanto soggette alle stesse leggi della fisica, reagiscono in modo diverso?

insomma, tu dici che che se butto dal balcone una sedia e una penna devono arrivare a terra tutte e due (stessa legge della fisica), e siamo d'accordo.

ma arrivano nello stesso modo? impattano nello stesso modo? percorrono lo spazio nella stessa velocità?

insomma, fammi capire, se guidi una panda 30 ogni giorno sei in grado di dare un giudizio su come reagisce alle leggi della fisica, in un simulatore, una mp4 12c?
LOL
Ammazza che esempi
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 20:27   #14962
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
cioè, fammi capire, che vorrebbe dire nell'attuale contesto:

"un panda 30 e una f1 rispondono alle stesse leggi della fisica"

ti è mai passato per la mente che, per quanto soggette alle stesse leggi della fisica, reagiscono in modo diverso?

insomma, tu dici che che se butto dal balcone una sedia e una penna devono arrivare a terra tutte e due (stessa legge della fisica), e siamo d'accordo.

ma arrivano nello stesso modo? impattano nello stesso modo? percorrono lo spazio nella stessa velocità?

insomma, fammi capire, se guidi una panda 30 ogni giorno sei in grado di dare un giudizio su come reagisce alle leggi della fisica, in un simulatore, una mp4 12c?
ma te lo devo spiegare davvero cosa vuol dire,o ci stai scherzando su?
ma cosa ci vuole a capire che le differenze tra auto di serie e auto da gara si palesano nel raggiungimento di limiti maggiori?e che le reazioni sono della identica famiglia ma di entita' differente?
se non porti al limite,o non ti ci avvicini,un panda e una mclaren si comportano nello stesso modo.
le reazioni sono diverse perche' sono diverse le forze in gioco,sono diverse sospensioni eccetera ma sempre di automobili si parla,non sono entita' soprannaturali che si comportano in modi sconosciuti.
se hai 4 basi di fisica non puoi non capire chi o cosa simula meglio l esperienza reale di un auto.
non posso sapere come reagisce ad alte velocita' una mp4 12c in caso di problemi all estrattore o qualcosa relativo all areodinamica,ma dal punto di vista meccanico si perche' e' sempre una questione di forze applicate a una massa e quelle forze sono cio' che accelerano,frenano,inclinano,schiacciano al suolo o sollevano l automobile,dal panda alla tua mp4 12c.

ps. nel tuo esempio della penna e della sedia non parlerei di velocita...sarebbero entrambe soggette ad un accelerazione,meglio parlare di velocita media
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab

Ultima modifica di mtk : 27-02-2016 alle 20:31.
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 21:00   #14963
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1841
Te lo dico con il cuore in mano: evita di atteggiarti da espertone con me, se vuoi possiamo parlare anche di derivata e velocità istantanea, o anche di argomenti ben più complessi, ma magari in un forum di fisica o di matematica, non qui.

Oggi ho imparato che guidare una panda tutti i giorni permette di capire come si comporta una mp4 12c in pista, probabilmente detto da chi un'auto in pista non l'ha mai portata (non si spiegherebbero altrimenti certe convinzioni...).

Ad ogni modo, mo' magnio la pizza che è meglio.

Ps: al lavoro tutto bene.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 21:08   #14964
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
La fisica è fisica. Non è una cosa astratta che varia per oggetti quali le macchine.

La difficoltà sta nel simularla. In particolare la fluidodinanica e le gomme sono soggette a moltissime variabili in mezzo, in particolar modo quando le velocità in gioco sono enormi. I grandi di f1 non spenderebbero decine di milioni in galleria del vento, calcoli su supercomputer (super con la s maiuscola) e test in pista con tecniche 'strane' xD.... La meccanica e le sue reazioni so facili da simulare peró tutto il resto spesso e volentieri non si è ancora in grando di testarlo in maniera profonda tramite la matematica a causa di mille variabili.

La panda reagisce uguale ad f1 alla fisica. Va detto peró che le velocità in gioco e la complessità areodinamica trasforma, in un gioco, la f1 (ma anche una ferrari normale) in oggetti ben distinti rispetto ad una panda.

Diciamo che più o meno la panda è simulabile fisicamente mentre la f1 è solo un enorme script che puó venire meglio o peggio in base a come si prendono e si usano i dati.

In soldoni. Fisica identica... Forze in gioco enornemente diverse causano in fase di scriptaggio del veicolo di avere due mondi opposti anche sa fisica è la stessa

O rieditato 300 volte perché so cotto come na pera, sorry

Spero di avervi messo d'accordo :amen:

Inviato dal mio LG-D855

Ultima modifica di pollopopo : 27-02-2016 alle 21:24.
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 08:09   #14965
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
La fisica è fisica. Non è una cosa astratta che varia per oggetti quali le macchine.

La difficoltà sta nel simularla. In particolare la fluidodinanica e le gomme sono soggette a moltissime variabili in mezzo, in particolar modo quando le velocità in gioco sono enormi. I grandi di f1 non spenderebbero decine di milioni in galleria del vento, calcoli su supercomputer (super con la s maiuscola) e test in pista con tecniche 'strane' xD.... La meccanica e le sue reazioni so facili da simulare peró tutto il resto spesso e volentieri non si è ancora in grando di testarlo in maniera profonda tramite la matematica a causa di mille variabili.

La panda reagisce uguale ad f1 alla fisica. Va detto peró che le velocità in gioco e la complessità areodinamica trasforma, in un gioco, la f1 (ma anche una ferrari normale) in oggetti ben distinti rispetto ad una panda.

Diciamo che più o meno la panda è simulabile fisicamente mentre la f1 è solo un enorme script che puó venire meglio o peggio in base a come si prendono e si usano i dati.

In soldoni. Fisica identica... Forze in gioco enornemente diverse causano in fase di scriptaggio del veicolo di avere due mondi opposti anche sa fisica è la stessa

O rieditato 300 volte perché so cotto come na pera, sorry

Spero di avervi messo d'accordo :amen:

Inviato dal mio LG-D855
ma infatti l argomento da cui era iniziato il discorso sulla fisica era relativo al fatto che per alcuni utenti se non hai provato l auto non puoi sapere come dovrebbe comportarsi e quindi non puoi dire se assetto corsa e' piu' o meno simulativo di altri giochi.
ma la realta' e' che tolta l areodihnamica,ogni veicolo reagisce nello stesso modo su un dosso,su un cordolo,in una frenata in discesa....ovviamente in base alle proprie caratteristiche avra' reazioni piu' o meno marcate.
ma qui c e' la convinzione che certe auto non si comportano secondo le leggi della fisica ma hanno comportamenti mistici o divini...boh..espertone poi...le basi di fisica delle medie
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 10:25   #14966
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ma infatti l argomento da cui era iniziato il discorso sulla fisica era relativo al fatto che per alcuni utenti se non hai provato l auto non puoi sapere come dovrebbe comportarsi e quindi non puoi dire se assetto corsa e' piu' o meno simulativo di altri giochi.
E tra quegli utenti ci sono io. Se non hai provato l’auto puoi solo dire se, secondo il tuo parere, il comportamento ti sembra plausibile o meno, cioè risponde più o meno a ciò che ti aspetteresti, non puoi dire altro, non puoi dire che nel gioco X è simulata meglio che nel gioco Y. E si dia il caso che ciò che ti aspetti dipende anche da cosa tu hai guidato nella tua vita e se tu hai mai guidato in pista oppure no, cosa fondamentale, perché su strada non puoi saggiare i limiti della vettura.

Il fatto che le auto, in quanto tali, sono soggette alle stesse leggi della fisica non vuol dire nulla. Non implica le conclusioni affrettate alle quali giungi.
Non puoi dire se una simulazione è più accurata di un’altra, per lo stesso significato che ha il termine simulazione! Da wiki:

“Per simulazione si intende un modello della realtà che consente di valutare e prevedere lo svolgersi dinamico di una serie di eventi o processi susseguenti all'imposizione di certe condizioni da parte dell'analista o dell'utente.”

Lo capisci?

Insomma, fattene una ragione, se guidi questa:



Non sei in grado di sparare sentenze su come si comporta questa, né nella realtà né in un simulatore:



Per restare in tema, quando faccio qualche giro con le vetture storiche di assetto corsa a me non sembra plausibile il comportamento delle F1 dell’epoca. Possono dire che non è simulativo? No, dico solo che non risponde a ciò che io mi attendo. Sarà così o no? Boh, chiedete a Lauda cosa ne pensa, probabilmente ne sa un po’ più di noi.

Io invito chi può a fare le seguenti cose, nell'ordine di facilità di realizzazione:

1) con la propria vettura andare in pista: questo già vi farà capire la differenza tra guidare la vostra auto sulle strade di tutti i giorni e sulla pista. Capirete di non aver mai conosciuto davvero la vostra auto, anche se la guidate da tempo.

2) andare in pista con una vettura da competizione (di qualunque classe, non importa), purchè sia preparata per la pista o che sia una stradale sportiva o estrema. Vi sorprenderà. Avrete sensazione che non vi aspettavate rispetto alla vostra vettura "normale" che guidate ogni giorno.
Credo che non avrete più dubbi su quello che dico.

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ma la realta' e' che tolta l areodihnamica,ogni veicolo reagisce nello stesso modo su un dosso,su un cordolo,in una frenata in discesa....ovviamente in base alle proprie caratteristiche avra' reazioni piu' o meno marcate.
ti rendi conto che stai dicendo tutto e niente e che ti contraddici nella stessa frase? tolta l'erodinamica (hai detto nulla...) tutti i veicoli reagiscono nelle stesso modo? ah, vabbè... poi dici ovviamente con reazioni più o meno marcate in base alle proprie "caratteristiche". quindi, non reagiscono nello stesso modo, ma con “intensità” diverse (hai detto nulla….), reagiscono in base alle proprie “caratteristiche” (almeno se al termine "stesso modo" diamo il significato che gli esseri Umani danno in questo mondo).

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ma qui c e' la convinzione che certe auto non si comportano secondo le leggi della fisica ma hanno comportamenti mistici o divini...boh..espertone poi...le basi di fisica delle medie
sarà pure la fisica delle medie, ma qui sei tu che ti ostini a non capire.
ascolta, a me dispiace quando un discorso va a finire sul personale, cerco sempre di evitarlo, ma ti ricordo che tu (e tutti possono leggere i post precedenti), per spiegare come su assetto corsa si riscaldano le gomme e come mai uscendo dai box con le termocoperte l’aderenza è pari a quella che hai uscendo senza su alcune gomme soft (non ho provato su tutte), hai tirato in ballo tremila variabili che, secondo te, dovevano incidere, e poi abbiamo scoperto che il tutto è governato da uno script... ma come? non dovevano incidere camber, sopensioni, ecc…? e no, è uno script!!! Uno script !!!!!

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
LOL
Ammazza che esempi
Se non ti è chiaro fai così: buttati in testa una matita e poi una sedia. Giudica da solo come agisce la fisica nei due casi e fammi sapere (spero…).

Comunque, la chiudo qui questa discussione, per me è davvero assurdo dover discutere di cose che dovrebbero essere ovvie.

Buona domenica a tutti.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 10:43   #14967
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
sul discorso delle termocoperte ti spiegavo come e cosa influisce nella realta e lo rapportavo al gioco in questione..poi se nel gioco e' precalcolato ma risponde ragionevolmente alla realta' a me va benissimo ugualmente...tu continua pure a travisare e interpretare a tuo piacimento..
ma ti ripeto,se non ci arrivi non e' colpa mia,se non riesci a capire come si comporta una massa su ruote puoi tranquillamente farti 100 giri in pista con ogni auto della terra,continuerai ad avere le tue sensazioni inaspettate e tutti saranno felici.
poi puoi continuare a interpretare le mie frasi e rigirarle a tuo piacimento,il fatto e' che hai le tue convinzioni e non riesci a comprendere che se la forza x e' 3 o 15,sempre di quello si parla non e' che diventa una nuova scoperta.
comunque chiudiamola qui....certo che il panda sull erba e la mclaren su asfalto...ti piace vincere facile..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 10:48   #14968
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
certo che il panda sull erba e la mclaren su asfalto...ti piace vincere facile..
dici che quello nell'immagine è asfalto? a me sembra ghiaia, pietrisco
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:50   #14969
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
dici che quello nell'immagine è asfalto? a me sembra ghiaia, pietrisco
boh...sara' il modello suv
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:51   #14970
T0ny89
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
E tra quegli utenti ci sono io. Se non hai provato l’auto puoi solo dire se, secondo il tuo parere, il comportamento ti sembra plausibile o meno, cioè risponde più o meno a ciò che ti aspetteresti, non puoi dire altro, non puoi dire che nel gioco X è simulata meglio che nel gioco Y. E si dia il caso che ciò che ti aspetti dipende anche da cosa tu hai guidato nella tua vita e se tu hai mai guidato in pista oppure no, cosa fondamentale, perché su strada non puoi saggiare i limiti della vettura.

Il fatto che le auto, in quanto tali, sono soggette alle stesse leggi della fisica non vuol dire nulla. Non implica le conclusioni affrettate alle quali giungi.
Non puoi dire se una simulazione è più accurata di un’altra, per lo stesso significato che ha il termine simulazione! Da wiki:

“Per simulazione si intende un modello della realtà che consente di valutare e prevedere lo svolgersi dinamico di una serie di eventi o processi susseguenti all'imposizione di certe condizioni da parte dell'analista o dell'utente.”
Per inciso, mi vien da sorridere quando viene presa come esempio di "simulazione" la mp4 12c su AC... simulazione di che?

Nella realtà ha un particolare meccanismo elettronico che sostituisce le barre anti rollio in maniera che i trasferimenti di carico vengano gestiti in una maniera più complessa rispetto alla norma:

http://www.edmunds.com/car-reviews/t...alkaround.html

Cosa che NON è assolutamente simulata in AC...
T0ny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:55   #14971
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da T0ny89 Guarda i messaggi
Per inciso, mi vien da sorridere quando viene presa come esempio di "simulazione" la mp4 12c su AC... simulazione di che?

Nella realtà ha un particolare meccanismo elettronico che sostituisce le barre anti rollio in maniera che i trasferimenti di carico vengano gestiti in una maniera più complessa rispetto alla norma:

http://www.edmunds.com/car-reviews/t...alkaround.html

Cosa che NON è assolutamente simulata in AC...
magari e' un segreto industriale e non vogliono divulgarlo,non e' che la licenza di un auto comprende tutti i segreti e anche una mignotta omaggio

ps comunque sempre di sistema antirollio si parla,per quanto possibile il simulatore lo "simula"
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:56   #14972
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
il pandino 30

questo non sottostà alle leggi della fisica, fidatevi tutti

curve a 40km/h che neanche l'eau rouge in pieno con una gruppo C ti sporca le mutande così!
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 11:59   #14973
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da BrunelloXU Guarda i messaggi
il pandino 30

questo non sottostà alle leggi della fisica, fidatevi tutti

curve a 40km/h che neanche l'eau rouge in pieno con una gruppo C ti sporca le mutande così!
dai poraccio....le balestre dietro sembravano le bacchette cinesi dei ristoranti e il telaio andava in torsione anche salendo su un marciapiede
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:00   #14974
zero killed
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ma infatti l argomento da cui era iniziato il discorso sulla fisica era relativo al fatto che per alcuni utenti se non hai provato l auto non puoi sapere come dovrebbe comportarsi e quindi non puoi dire se assetto corsa e' piu' o meno simulativo di altri giochi.
ma la realta' e' che tolta l areodihnamica,ogni veicolo reagisce nello stesso modo su un dosso,su un cordolo,in una frenata in discesa....ovviamente in base alle proprie caratteristiche avra' reazioni piu' o meno marcate.
ma qui c e' la convinzione che certe auto non si comportano secondo le leggi della fisica ma hanno comportamenti mistici o divini...boh..espertone poi...le basi di fisica delle medie
La fisica è una e una soltanto..... E su questo non vi è dubbio..... Una f1 e una panda reagiscono alle stesse leggi della fisica e siamo d'accordo.....
Ma una macchina che in strada si comporta in un certo modo in pista si comporta in tutt'altro modo,non perché cambiano le leggi della fisica, ma perché cambia il limite che si può raggiungere....
In pista di possono raggiungere limiti di frenata, accelerazione, percorrenza curva molto più alti rispetto alla strada....
__________________
cpu:i7 3770k -cooling:corsair h80 mobo:sabertooth z77 - ram:ripjaws x 2x4gb - gpu:gigabyte gtx980 ti g1 6gb - psu:xfx 1050 pro- hdd/ssd:2x wd black 1tb raid 0 + 840 pro 256 gb tastiera:corsair k60 - monitor:3x asus vn248h - sim racing setup:t500rs ferrari wheel + th8rs + cspv1
zero killed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:13   #14975
T0ny89
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ps comunque sempre di sistema antirollio si parla,per quanto possibile il simulatore lo "simula"
Attualmente su AC la 12c non ha le barre. Non essendo simulato neanche il sistema che dicevo prima (visto che non ce n'è traccia da nessuna parte) ne deduco che siano scesi a compromessi sulla taratura di molle ed ammortizzatori.

Io di assetti non ne capisco una se*a, ma presumo che per bilanciare il tutto si debba scendere a compromessi, no? Del tipo, se indurisco molle ed ammo per contenere il rollio (visto che non ci sono le barre), automaticamente la cosa influisce anche il beccheggio, o sbaglio?

Bene, visto che più volte ci si è vantati di quanto AC sia sensibile alle regolazioni del setup, mi viene da chiedere, cosa caspita ci fanno guidare?

Per inciso, la sega mentale è fine a se stessa, ma visto che ancora si fanno confronti e "voli pindarici"cit. su quale sim abbia la fisica "più realistica"...
T0ny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:13   #14976
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da zero killed Guarda i messaggi
La fisica è una e una soltanto..... E su questo non vi è dubbio..... Una f1 e una panda reagiscono alle stesse leggi della fisica e siamo d'accordo.....
Ma una macchina che in strada si comporta in un certo modo in pista si comporta in tutt'altro modo,non perché cambiano le leggi della fisica, ma perché cambia il limite che si può raggiungere....
In pista di possono raggiungere limiti di frenata, accelerazione, percorrenza curva molto più alti rispetto alla strada....
non mi risulta....cioe' un auto sportiva su strade di me--a e' ovvio che vada meglio in circuito,un auto di me--da su strade normali diventera' una super auto di me--a in circuito.
poi oggi non e' che ci voglia molto a trovare il limite di un auto di serie o capirne il carattere....basta togliere tutti gli aiuti elettronici che oggi vengono usati per stabilizzare telai imbarazzanti con distribuzione dei pesi osceni o con pneumatici super maggiorati per limitare problemi cronici di sovra o sottosterzo e fare una strada isolata o una tangenziale anche senza superare i limiti di velocita' ma entrando nelle curve in rilascio o accelerando al limite in uscita per vedere a cosa servono tutti i vari gingilli elettronici.....ovvio non tutte le auto li hanno per coprire i difetti telaistici ma tante si.
la piu' grande differenza in circuito e' che se non sai quello che fai ti impali da solo,l asfalto e' il top che puoi trovare e basta.....parlando di auto di serie...

poi se vuoi spiegarmi perche' ritieni che in pista il comportamento di un auto sia differente ti ascolto volentieri e sono pronto anche a cambiare opinione.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:21   #14977
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da T0ny89 Guarda i messaggi
Attualmente su AC la 12c non ha le barre. Non essendo simulato neanche il sistema che dicevo prima (visto che non ce n'è traccia da nessuna parte) ne deduco che siano scesi a compromessi sulla taratura di molle ed ammortizzatori.

Io di assetti non ne capisco una se*a, ma presumo che per bilanciare il tutto si debba scendere a compromessi, no? Del tipo, se indurisco molle ed ammo per contenere il rollio (visto che non ci sono le barre), automaticamente la cosa influisce anche il beccheggio, o sbaglio?

Bene, visto che più volte ci si è vantati di quanto AC sia sensibile alle regolazioni del setup, mi viene da chiedere, cosa caspita ci fanno guidare?

Per inciso, la sega mentale è fine a se stessa, ma visto che ancora si fanno confronti e "voli pindarici"cit. su quale sim abbia la fisica "più realistica"...
beh non credo abbiano lavorato solo sugli ammortizzatori-molle...nella realta la barra di torsione serve per limitare il rollio vettura costringendo la ruota che si alleggerisce a seguire il movimento della ruota sotto carico,per cui immagino che non abbiano potuto-voluto replicare il sistema originale per via di licenze-segreto industriale.....oppure che,essendo un sistema a gestione elettronica,non abbiano messo la possibilita' di modificare le barre di torsione perche' lo fa' direttamente l auto in automatico e avranno inserito uno script su indicazioni del costruttore per la gestione del sistema antirollio
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:23   #14978
zero killed
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi

poi se vuoi spiegarmi perche' ritieni che in pista il comportamento di un auto sia differente ti ascolto volentieri e sono pronto anche a cambiare opinione.
È differente perché il limite che puoi trovare in pista è più alto rispetto a quello che puoi trovare in strada, semplice.....
__________________
cpu:i7 3770k -cooling:corsair h80 mobo:sabertooth z77 - ram:ripjaws x 2x4gb - gpu:gigabyte gtx980 ti g1 6gb - psu:xfx 1050 pro- hdd/ssd:2x wd black 1tb raid 0 + 840 pro 256 gb tastiera:corsair k60 - monitor:3x asus vn248h - sim racing setup:t500rs ferrari wheel + th8rs + cspv1
zero killed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:29   #14979
T0ny89
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
.....oppure che,essendo un sistema a gestione elettronica,non abbiano messo la possibilita' di modificare le barre di torsione perche' lo fa' direttamente l auto in automatico e avranno inserito uno script su indicazioni del costruttore per la gestione del sistema antirollio
Non c'è nessuno script, la macchina semplicemente non ha le barre, simula un double-whisbone all'ant e post con evidentemente un assetto "di compromesso". Lo scrivo con certezza perché ho i file della fisica a schermo.

Ma comunque, l'importante alla fine è che si guidi bene, e mi pare ci sia un parere unanime a riguardo.
T0ny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:30   #14980
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da zero killed Guarda i messaggi
È differente perché il limite che puoi trovare in pista è più alto rispetto a quello che puoi trovare in strada, semplice.....
guarda che avere piu' grip tra asfalto e pneumatico non e' detto che sia un bene per ogni auto di serie quando giri in pista,molte auto di serie sono regolate per un certo tipo di utilizzo e per un certo tipo di grip.
alcune auto hanno una convergenza-camber sul ponte posteriore che in caso di asfalto da circuito,sbranerebbero i pneumatici in 10 giri e altre hanno un momento polare di inerzia tale che senza accorgimenti alle sospensioni trottolerebbero qua e la ad ogni staccata secca...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v