|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14961 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() Ammazza che esempi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
ma cosa ci vuole a capire che le differenze tra auto di serie e auto da gara si palesano nel raggiungimento di limiti maggiori?e che le reazioni sono della identica famiglia ma di entita' differente? se non porti al limite,o non ti ci avvicini,un panda e una mclaren si comportano nello stesso modo. le reazioni sono diverse perche' sono diverse le forze in gioco,sono diverse sospensioni eccetera ma sempre di automobili si parla,non sono entita' soprannaturali che si comportano in modi sconosciuti. se hai 4 basi di fisica non puoi non capire chi o cosa simula meglio l esperienza reale di un auto. non posso sapere come reagisce ad alte velocita' una mp4 12c in caso di problemi all estrattore o qualcosa relativo all areodinamica,ma dal punto di vista meccanico si perche' e' sempre una questione di forze applicate a una massa e quelle forze sono cio' che accelerano,frenano,inclinano,schiacciano al suolo o sollevano l automobile,dal panda alla tua mp4 12c. ps. nel tuo esempio della penna e della sedia non parlerei di velocita...sarebbero entrambe soggette ad un accelerazione,meglio parlare di velocita media ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab Ultima modifica di mtk : 27-02-2016 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1841
|
Te lo dico con il cuore in mano: evita di atteggiarti da espertone con me, se vuoi possiamo parlare anche di derivata e velocità istantanea, o anche di argomenti ben più complessi, ma magari in un forum di fisica o di matematica, non qui.
Oggi ho imparato che guidare una panda tutti i giorni permette di capire come si comporta una mp4 12c in pista, probabilmente detto da chi un'auto in pista non l'ha mai portata (non si spiegherebbero altrimenti certe convinzioni...). Ad ogni modo, mo' magnio la pizza che è meglio. Ps: al lavoro tutto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14964 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
|
La fisica è fisica. Non è una cosa astratta che varia per oggetti quali le macchine.
La difficoltà sta nel simularla. In particolare la fluidodinanica e le gomme sono soggette a moltissime variabili in mezzo, in particolar modo quando le velocità in gioco sono enormi. I grandi di f1 non spenderebbero decine di milioni in galleria del vento, calcoli su supercomputer (super con la s maiuscola) e test in pista con tecniche 'strane' xD.... La meccanica e le sue reazioni so facili da simulare peró tutto il resto spesso e volentieri non si è ancora in grando di testarlo in maniera profonda tramite la matematica a causa di mille variabili. La panda reagisce uguale ad f1 alla fisica. Va detto peró che le velocità in gioco e la complessità areodinamica trasforma, in un gioco, la f1 (ma anche una ferrari normale) in oggetti ben distinti rispetto ad una panda. Diciamo che più o meno la panda è simulabile fisicamente mentre la f1 è solo un enorme script che puó venire meglio o peggio in base a come si prendono e si usano i dati. In soldoni. Fisica identica... Forze in gioco enornemente diverse causano in fase di scriptaggio del veicolo di avere due mondi opposti anche sa fisica è la stessa O rieditato 300 volte perché so cotto come na pera, sorry Spero di avervi messo d'accordo :amen: Inviato dal mio LG-D855 Ultima modifica di pollopopo : 27-02-2016 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
ma la realta' e' che tolta l areodihnamica,ogni veicolo reagisce nello stesso modo su un dosso,su un cordolo,in una frenata in discesa....ovviamente in base alle proprie caratteristiche avra' reazioni piu' o meno marcate. ma qui c e' la convinzione che certe auto non si comportano secondo le leggi della fisica ma hanno comportamenti mistici o divini...boh..espertone poi...le basi di fisica delle medie ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14966 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1841
|
Quote:
Il fatto che le auto, in quanto tali, sono soggette alle stesse leggi della fisica non vuol dire nulla. Non implica le conclusioni affrettate alle quali giungi. Non puoi dire se una simulazione è più accurata di un’altra, per lo stesso significato che ha il termine simulazione! Da wiki: “Per simulazione si intende un modello della realtà che consente di valutare e prevedere lo svolgersi dinamico di una serie di eventi o processi susseguenti all'imposizione di certe condizioni da parte dell'analista o dell'utente.” Lo capisci? Insomma, fattene una ragione, se guidi questa: ![]() Non sei in grado di sparare sentenze su come si comporta questa, né nella realtà né in un simulatore: ![]() Per restare in tema, quando faccio qualche giro con le vetture storiche di assetto corsa a me non sembra plausibile il comportamento delle F1 dell’epoca. Possono dire che non è simulativo? No, dico solo che non risponde a ciò che io mi attendo. Sarà così o no? Boh, chiedete a Lauda cosa ne pensa, probabilmente ne sa un po’ più di noi. Io invito chi può a fare le seguenti cose, nell'ordine di facilità di realizzazione: 1) con la propria vettura andare in pista: questo già vi farà capire la differenza tra guidare la vostra auto sulle strade di tutti i giorni e sulla pista. Capirete di non aver mai conosciuto davvero la vostra auto, anche se la guidate da tempo. 2) andare in pista con una vettura da competizione (di qualunque classe, non importa), purchè sia preparata per la pista o che sia una stradale sportiva o estrema. Vi sorprenderà. Avrete sensazione che non vi aspettavate rispetto alla vostra vettura "normale" che guidate ogni giorno. Credo che non avrete più dubbi su quello che dico. Quote:
Quote:
ascolta, a me dispiace quando un discorso va a finire sul personale, cerco sempre di evitarlo, ma ti ricordo che tu (e tutti possono leggere i post precedenti), per spiegare come su assetto corsa si riscaldano le gomme e come mai uscendo dai box con le termocoperte l’aderenza è pari a quella che hai uscendo senza su alcune gomme soft (non ho provato su tutte), hai tirato in ballo tremila variabili che, secondo te, dovevano incidere, e poi abbiamo scoperto che il tutto è governato da uno script... ma come? non dovevano incidere camber, sopensioni, ecc…? e no, è uno script!!! Uno script !!!!! Se non ti è chiaro fai così: buttati in testa una matita e poi una sedia. Giudica da solo come agisce la fisica nei due casi e fammi sapere (spero…). Comunque, la chiudo qui questa discussione, per me è davvero assurdo dover discutere di cose che dovrebbero essere ovvie. Buona domenica a tutti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14967 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
sul discorso delle termocoperte ti spiegavo come e cosa influisce nella realta e lo rapportavo al gioco in questione..poi se nel gioco e' precalcolato ma risponde ragionevolmente alla realta' a me va benissimo ugualmente...tu continua pure a travisare e interpretare a tuo piacimento..
ma ti ripeto,se non ci arrivi non e' colpa mia,se non riesci a capire come si comporta una massa su ruote puoi tranquillamente farti 100 giri in pista con ogni auto della terra,continuerai ad avere le tue sensazioni inaspettate e tutti saranno felici. poi puoi continuare a interpretare le mie frasi e rigirarle a tuo piacimento,il fatto e' che hai le tue convinzioni e non riesci a comprendere che se la forza x e' 3 o 15,sempre di quello si parla non e' che diventa una nuova scoperta. comunque chiudiamola qui....certo che il panda sull erba e la mclaren su asfalto...ti piace vincere facile..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
#14968 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1841
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14970 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
|
Quote:
Nella realtà ha un particolare meccanismo elettronico che sostituisce le barre anti rollio in maniera che i trasferimenti di carico vengano gestiti in una maniera più complessa rispetto alla norma: http://www.edmunds.com/car-reviews/t...alkaround.html Cosa che NON è assolutamente simulata in AC... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]() ps comunque sempre di sistema antirollio si parla,per quanto possibile il simulatore lo "simula"
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
|
il pandino 30
![]() questo non sottostà alle leggi della fisica, fidatevi tutti ![]() curve a 40km/h che neanche l'eau rouge in pieno con una gruppo C ti sporca le mutande così!
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#14973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14974 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 929
|
Quote:
Ma una macchina che in strada si comporta in un certo modo in pista si comporta in tutt'altro modo,non perché cambiano le leggi della fisica, ma perché cambia il limite che si può raggiungere.... In pista di possono raggiungere limiti di frenata, accelerazione, percorrenza curva molto più alti rispetto alla strada....
__________________
cpu:i7 3770k -cooling:corsair h80 mobo:sabertooth z77 - ram:ripjaws x 2x4gb - gpu:gigabyte gtx980 ti g1 6gb - psu:xfx 1050 pro- hdd/ssd:2x wd black 1tb raid 0 + 840 pro 256 gb tastiera:corsair k60 - monitor:3x asus vn248h - sim racing setup:t500rs ferrari wheel + th8rs + cspv1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14975 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
|
Quote:
Io di assetti non ne capisco una se*a, ma presumo che per bilanciare il tutto si debba scendere a compromessi, no? Del tipo, se indurisco molle ed ammo per contenere il rollio (visto che non ci sono le barre), automaticamente la cosa influisce anche il beccheggio, o sbaglio? Bene, visto che più volte ci si è vantati di quanto AC sia sensibile alle regolazioni del setup, mi viene da chiedere, cosa caspita ci fanno guidare? Per inciso, la sega mentale è fine a se stessa, ma visto che ancora si fanno confronti e "voli pindarici"cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
poi oggi non e' che ci voglia molto a trovare il limite di un auto di serie o capirne il carattere....basta togliere tutti gli aiuti elettronici che oggi vengono usati per stabilizzare telai imbarazzanti con distribuzione dei pesi osceni o con pneumatici super maggiorati per limitare problemi cronici di sovra o sottosterzo e fare una strada isolata o una tangenziale anche senza superare i limiti di velocita' ma entrando nelle curve in rilascio o accelerando al limite in uscita per vedere a cosa servono tutti i vari gingilli elettronici.....ovvio non tutte le auto li hanno per coprire i difetti telaistici ma tante si. la piu' grande differenza in circuito e' che se non sai quello che fai ti impali da solo,l asfalto e' il top che puoi trovare e basta.....parlando di auto di serie... poi se vuoi spiegarmi perche' ritieni che in pista il comportamento di un auto sia differente ti ascolto volentieri e sono pronto anche a cambiare opinione.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14978 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 929
|
È differente perché il limite che puoi trovare in pista è più alto rispetto a quello che puoi trovare in strada, semplice.....
__________________
cpu:i7 3770k -cooling:corsair h80 mobo:sabertooth z77 - ram:ripjaws x 2x4gb - gpu:gigabyte gtx980 ti g1 6gb - psu:xfx 1050 pro- hdd/ssd:2x wd black 1tb raid 0 + 840 pro 256 gb tastiera:corsair k60 - monitor:3x asus vn248h - sim racing setup:t500rs ferrari wheel + th8rs + cspv1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14979 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
|
Quote:
Ma comunque, l'importante alla fine è che si guidi bene, e mi pare ci sia un parere unanime a riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
alcune auto hanno una convergenza-camber sul ponte posteriore che in caso di asfalto da circuito,sbranerebbero i pneumatici in 10 giri e altre hanno un momento polare di inerzia tale che senza accorgimenti alle sospensioni trottolerebbero qua e la ad ogni staccata secca...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.