|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
Per il bluetooth: inizio a sentire la stanchezza! Io ho gia' una chiavetta bluetooth che usavo con il precedente PC. In realta' volevo riferirmi nuovamente all'apparente (scrivo "apparente" perche' non ho capito se e' un problema oggettivmente rilevato da piu' possessori del noebook) dell'utilizzo contemporaneo di piu' dispositivi USB: se ho capito bene, le "prestazioni" dell'USB sembrano "degradarsi" all'aumentare dei dispositivi connessi (anche se, nel caso si rendesse necessario, potrei compensare con una vecchia scheda PCMCIA USB2.0)
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1602 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
il prezzo è standard, quindi al max avresti il vantaggio di comrparlo in quel preciso negozio... io non mi affretterei se non sei ancora deciso
sul surriscaldamento... intendiamoci: il note scalda TROPPO è vero, ma questo non significa certo che ha problemi di stabilità! le componenti (almeno nel mio) non fanno una piega, semplicemente è poco gradevole avere "addosso" un notebook che riscalda tanto dalla parte del disco puoi tenerlo tranquillamente a scaricare, come faccio io una notte si e una no inoltre se non è acceso da tanto tempo la ventola si accende davvero di rado se sta solo scaricando, in quanto la cpu e la vga sono a riposo, quello che scotta sarà il disco... poi basta tenere il note un po' sollevato per farlo "respirare" ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Io lo tengo acceso anche più notti consecutive, con Seti@Home che gira, emule in download, qualche sessione di gioco con scheda video overclockata e il notebook non mi ha mai dato problemi di stabilità...
Per quanto riguarda le connessioni il mio è collegato in WiFi con il router, tramite USB al cellulare e al mouse e non ho mai notato problemi... Inoltre l'HD da Everest 2005 viene rilevato come un 5400 RPM... Per quanto riguarda il display non posso fare un confronto diretto però dal mio punto di vista è un ottimo display, l'unica cosa in cui pecca è l'angolo di visuale verticale per i colori scuri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1604 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
una domanda a tutti (possiedo il 5022) qualcuno sa se con il bios nuovo (1.12) monto le ddr400 vanno effettivamente a 200mhz in sincrono con il bus?
grazie
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1605 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Per quanto riguarda il display non posso fare un confronto diretto però dal mio punto di vista è un ottimo display, l'unica cosa in cui pecca è l'angolo di visuale verticale per i colori scuri...[/quote]
Esattissimo!!!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
![]() |
![]() |
![]() |
#1606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Quote:
si vanno a 200 mhz.
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
![]() che ram ddr400 consigliate? (2x512mb) c'è qualche incompatibilità? ps: per aggiornare il bios se non ho il floppy come faccio?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
per il bios acer ti da l'utility apposta da utilizzare sotto xp ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
ps: ho anche questo"bios 1.12.zip" con queste istruzioni 2. Windows Mode Step 1: Please download FBB025ww.zip file to Windows desktop. Step 2: Choose FBB025ww.zip icon and use mouse right key to select "EXtract All..." to decompress this file. You will get BOL112.bat. Step 3: Execute BOL112.bat and follow the instructions to update BIOS. quindi basta che lancio il file BOL112.bat e si aggiorna?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Print : 02-12-2005 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1613 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
mmmm non avedno sotto mano il tuo computer e non conoscendo il programma che stai per usare non mi prendo responsabilità.. il bios è una cosa delicata.. se va storto sono cazzen! abbi un attimo di pazienza e qualcuno ti saprà meglio dire.. cmq attaccato a rete elettrica e con la batteria inserita quando farai l'aggiornamento
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#1614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
aspettiamo qualcuno
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
|
Quote:
Per quanto riguarda l'angolo di visuale verticale, come già avevo indicato qualche post indietro, in effetti è molto ridotto. In sostanza io lo comprerei. (infatti l'ho comprato ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1616 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
qualcuno potrebbe riassumere un elenco di software più adatti per provare ad overclockare il Turion, la ram, la gpu?
grazie ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
per gpu atitool per il turion ancora nulla.. finche non si tira fuoti il pll della vostra scheda madre
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vimodrone (MI) Che la musica sia con te !! Gamertag Live Mpm69
Messaggi: 2287
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
per tenere sotto controllo temperature, stato batteria, ecc... ---> Notebook Hardware Control (permette anche l'overclock dell'ATI X700 ma per fare questo preferisco il prossimo) per overclock scheda grafica ---> ATI Tool per variare voltaggio e frequenza della CPU in base al lavoro ---> RmClock Se sapessi cos'è questo Pll e come e dove lo si cerca lo posterei... Ultima modifica di EarendilSI : 02-12-2005 alle 10:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
Detto ciò l'Acer 5024 rispecchia tutto ciò che si è detto nel forum, in effetti scalda un pochino, ma c'è da considerare che è un notebook e per di più di dimensioni veramente esigue!Se lo si usa in casa basta acquistare una di quelle basi di dissipazione,soprattutto se si intende lasciarlo acceso per molte ore... Lo schermo non è un mostro di luminosità, ma in fin dei conti non riflette così tanto, io ci lavoro bene in qualsiasi condizione di illuminazione senza troppi problemi. Con gli schermi cristal bright si deve "scendere a compromessi": sono ottimi per l'editing fotografico e la visione di film, ma possono risultare un pò "noiosi" per leggere e scrivere... Il disco è da 5400 RPM o perlomeno lo è nei modelli più recenti.. Le prestazioni sono ottime, io ho fatto vari benchmark e i risultati sono di tutto rispetto se si considera che è un notebook. questione prezzo: direi che 1.200€ è più che buono contando che di listino la acer lo dichiara 1.259€ se non sbaglio. Che dire di più... è già stato detto tutto in questo forum... ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.