Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 14:42   #1701
Black Caos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
ragazzzi,

finalmente e' arrivato dal canada oggi!

PEr cui ci ha messo una settimana!

Esteticamente mi piace molto ed e' effettivamente molto silenzioso!

ORa facchio i backup e poi inizio a segare qualcosa senza pero reinstallare OS perche non ho piu la passione di uan volta per ste cose

Come Desktop replacement e' ok, se si vuole un portatile un po di meno !
Black Caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:48   #1702
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Grazie DT84 ed [b]entity00,

vorrà dire che attenderò l'arrivo del G73 sullo store,
lo acquisterò, una volta ricevutolo testerò il wireless.
Al max acquisterò una Dell Wireless: EMEA Intel Pro Wireless 6300 (802.11 a/b/g/Draft-n 3X3) scheda Mini (Kit), ne ho trovata una qui http://ricerca.dell.it/1/4/intel-scheda-wireless.

Salutoni e grazie.

Torpedojoe
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:57   #1703
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Grazie DT84 ed [b]entity00,

vorrà dire che attenderò l'arrivo del G73 sullo store,
lo acquisterò, una volta ricevutolo testerò il wireless.
Al max acquisterò una Dell Wireless: EMEA Intel Pro Wireless 6300 (802.11 a/b/g/Draft-n 3X3) scheda Mini (Kit), ne ho trovata una qui http://ricerca.dell.it/1/4/intel-scheda-wireless.

Salutoni e grazie.

Torpedojoe
parlando di schede wireless, io ho una Atheros sul mio NC10 e andava malissimo finchè non sono stati aggiornati i driver. Ora va una favola, molto meglio - tanto per fare un esempio - della Intel 82566MM che ho sul Lenovo T61.
Questo per dire: occhio a non buttare via soldi inutilmente, per di più creandosi rischi sulla garanzia del PC (e il G73JH - mia opinione - non sarà proprio un laptop terribilmente affidabile da permettersi di bruciarsi i 2 anni di garanzia... )

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:21   #1704
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Oooookkey ,ci sono riuscito ..
x entrare in expres gate a note spento si schiaccia tasto turbo sulla sinistra.
ooh! ,e mica ci era scritto da qualche parte..., ci sono arrivato tutto da me .
Pietro
__________________
ASUS G73 JH/ A1
GE72MVR 7RG VR READY

Ultima modifica di peitro : 10-05-2010 alle 16:24.
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:23   #1705
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Stamattina è arrivato anche a me l'A1 dal canada
Ora, visto che come saprete è per un mio amico e per il 14 deve essere pronto, mi dite cosa devo fare per farlo rendere al meglio?
Ho letto di bios, reinstallazioni, licenze...

Anche se avete una guida in inglese va bene lo stesso, basta che mi date una mano
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:25   #1706
avalonmaster
Member
 
L'Avatar di avalonmaster
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Il nostro, è in seconda pagina sul numero di TGM di questo mese

Quoto le considerazioni fatte da entity00 sullo spazio per la partizione dedicata a Linux: può essere contenuta entro i 20Gb a mio avviso.

Uno schema di partizionamento ideale, quindi, a fronte anche della corretta osservazione kakaroth1977 sulla velocità di lettura/scrittura/accesso maggiore a inizio piatto anzichè fine può essere:

Disco 1:
  • 1) Windows OS - 50Gb
  • 2) Linux OS - 20Gb (nascosta sotto Windows)
  • 3) OsX - 40Gb (nascosta sotto Windows)
  • 4) Programmi & Giochi - SpazioRestante (condivisa tra i vari OS)

Disco 2:
  • 1) SWAP & Temp Files (10Gb, con SWAP fisso 4/6Gb)
  • 2) OS Alternativo 20/40Gb (se per voi è prioritario che uno dei 2 OS installati sul disco 1 sia particolarmente rapido)
  • 3) Programmi & Giochi - 400Gb (condivisa tra i vari OS)
  • 4) Recovery 50Gb (partizione con immagine OS e drivers)

Naturalmente lo scenario di partizionamento cambia se ad esempio si volesse utilizzare il notebook per altri ambiti ma grossomodo credo che la struttura illustrata possa adattarsi senza problemi alle situazioni piu' comuni (gaming in primis). Per coloro con a bordo piu' di 8Gb di RAM il consiglio è disattiva il file di paging o allocare parte di quest'ultima ad una RamDrive.
Grazie a tutti delle risposte.

A questo punto mi spingo ancora più in la... quale file system usare, considerando il fatto che le cartelle devono essere usabili/visibili dagli altri OS?

Inoltre, per la partizione di recovery come fare? C'è una guida qua sul forum?
Sul notebook non esiste già una partizione fatta da asus? Va cancellata o si tengono entrambe (quella di asus e quella nuova che indiciate voi)?

Scusate per le molte domande ma visto che dovrebbe (spero) arrivarmi a fine settimana, voglio partire ottimizzandolo subito.
__________________
NEW RIG: CASE CORSAIR 4000D AIRFLOW PSU Corsair RM1000x SHIFT MB ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI CPU AMD Ryzen™ 7 7800X3D Gaming Processor COOLER Corsair AIO iCUE LINK H100i RGB MEM Corsair VENGEANCE® 32GB (2x16GB) DDR5 DRAM 6000MT/s CL30 VGA In arrivo... SSD WD_BLACK SN850X NVMe™ SSD KB Corsair K70 RGB PRO Mouse Corsair M65 PRO RGB MO Asus MG279Q SPK Edifier R1000 TCN Black v14 & Subwoofer Empire SW2 Cuffie Corsair HS80
avalonmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:47   #1707
marte84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 107
Oggi ho contattato tutti gli asus poin di milano e stranamente 2su3 mi hanno risposto dicendomi che i portatili sono in crocera e che se va bene arrivano venerdi se no il venerdi successivo.
Ho deciso di aspettare a prenotarlo su eprezzo nella speranza che mi arriva venerdi
marte84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 19:35   #1708
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Stamattina è arrivato anche a me l'A1 dal canada
Ora, visto che come saprete è per un mio amico e per il 14 deve essere pronto, mi dite cosa devo fare per farlo rendere al meglio?
Ho letto di bios, reinstallazioni, licenze...

Anche se avete una guida in inglese va bene lo stesso, basta che mi date una mano
Ok la guida l'ho trovata, dovrebbe essere quella di notebookreview.
Tuttavia la fa con il dvd di ripristino che ormai non sono più inclusi nel notebook.
Si possono creare ma conviene?
Io invece pensavo a fare una installazione totalmente pulita con Windows 7, applicare la licenza OEM e poi installare quello che serve.
Cosa mi consigliate?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:37   #1709
ferdi1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4
Ciao Ragazzi,

anch'io ho prenotato uno su eprice, il prezzo è sicuramente migliore a quelli in Germania, Svizzera etc.......e ovviamente a quelli di Canada / USA (per il momento) pero peccato che forse non c'è il zaino e la mouse con la versione italiana.
Cmq ho una domanda, su i G73 italiani c'è sempre il Windows 7 HP lingua italiana, c'è per caso una possibilità di cambiare la lingua in inglese? Fare la recovery DVD e poi reinstallare tutto in lingua inglese? come si installa poi tutti gli altri programmi asus? Lo trovo quelli poi su una disc diverso?
Qualkuno ha una idea?

Grz e saluti,

Ferdi
ferdi1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:23   #1710
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ok la guida l'ho trovata, dovrebbe essere quella di notebookreview.
Tuttavia la fa con il dvd di ripristino che ormai non sono più inclusi nel notebook.
Si possono creare ma conviene?
Io invece pensavo a fare una installazione totalmente pulita con Windows 7, applicare la licenza OEM e poi installare quello che serve.
Cosa mi consigliate?
Mi riquoto ancora (visto che nessuno mi risponde) per dire che anche questo l'ho risolto da solo.
Ora l'unico dubbio è sui catalyst: ora ci sono quelli del dvd che sicuramente non saranno molto performanti.
Quali devo mettere?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 00:48   #1711
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da ferdi1982 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi,

anch'io ho prenotato uno su eprice, il prezzo è sicuramente migliore a quelli in Germania, Svizzera etc.......e ovviamente a quelli di Canada / USA (per il momento) pero peccato che forse non c'è il zaino e la mouse con la versione italiana.
Cmq ho una domanda, su i G73 italiani c'è sempre il Windows 7 HP lingua italiana, c'è per caso una possibilità di cambiare la lingua in inglese? Fare la recovery DVD e poi reinstallare tutto in lingua inglese? come si installa poi tutti gli altri programmi asus? Lo trovo quelli poi su una disc diverso?
Qualkuno ha una idea?

Grz e saluti,

Ferdi
prima di postare impara a scrivere in italiano e a farti capire... "il zaino e la mouse"...e poi non si capisce quello che vuoi dire...
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 07:44   #1712
ferdi1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4
scusa, sono madrelingua inglese, lo so che il mio italiano è molto male.

Come si dice allora "Backpack & Mouse" in italiano? In Canada / USA c'è sempre il "Backpack & Mouse" incluso......qualcuno ha una idea se è anche incluso in Italia?

Per la mia domanda di prima:

Il Windows 7 HP viene già preinstallato nella lingua italiana, io volevo sapere se è possibile di cambiare la lingua in inglese. Ho sentito che c'è una possibilità di reinstallare il Windows 7 HP con la "Recovery Disc" e poi scegliere la lingua inglese.......qualcuno può confermare questo?

"I wanted to know whether it is possible to change the interface language of Windows 7 HP from italian to english", I've heard that it is possible to deinstall windows and reinstall it withe the recovery disc from where you then can choose the english language"

Thanks Grazie e scusatemi di nuovo per il mio peggio italiano,

Ferdi
ferdi1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:13   #1713
DT84
Senior Member
 
L'Avatar di DT84
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ferdi1982 Guarda i messaggi
scusa, sono madrelingua inglese, lo so che il mio italiano è molto male.

Come si dice allora "Backpack & Mouse" in italiano? In Canada / USA c'è sempre il "Backpack & Mouse" incluso......qualcuno ha una idea se è anche incluso in Italia?

Per la mia domanda di prima:

Il Windows 7 HP viene già preinstallato nella lingua italiana, io volevo sapere se è possibile di cambiare la lingua in inglese. Ho sentito che c'è una possibilità di reinstallare il Windows 7 HP con la "Recovery Disc" e poi scegliere la lingua inglese.......qualcuno può confermare questo?

"I wanted to know whether it is possible to change the interface language of Windows 7 HP from italian to english", I've heard that it is possible to deinstall windows and reinstall it withe the recovery disc from where you then can choose the english language"

Thanks Grazie e scusatemi di nuovo per il mio peggio italiano,

Ferdi
Ciao, il tuo italiano non sarà perfetto, ma è comunque buono e sicuramente comprensibile.

Per il resto, il mouse e lo zaino al 90% non saranno venduti insieme al notebook.

Per quanto riguarda Windows 7, è sempre possibile cambiarne la lingua tramite il language pack originale di Microsoft. Ti ho inviato un PM a riguardo.
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth
DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64
LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II
DT84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:54   #1714
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti ^^

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Salve a tutti,

seguo da più di un mese l'intero thread, in quanto a breve devo cambiare il laptop e sarei orientato pure io all'acquisto del G73Jh ( 14v - con bluray).

1) Ho notato che sul link di eprice è scritto: "Il nuovo G73Jh garantisce, inoltre, una estesa capacità di storage grazie alla presenza di un ampio disco della capacità di ben 1 Terabyte." - Deduco che intendessero 2 hard disk da 512 Giga cadauno.

2) Inoltre non viene specificata la frequenza della ram, che sia una 1066 MHz oppure una 1333 MHz?

Invierò loro una email chiedendo questa info, nel frattempo chiedo ai potenziali acquirenti di eprice se siate a conoscenza di quale sia la frequenza della ram, oppure i modelli italiani montano tutti la medesima frequenza? ( spero 1333).

3) Infine, leggevo sul vs thread che alcuni rivenditori cambiano la scheda wireless, sostituendo con una Intel la nativa Atheros, porrò un quesito ad eprice pure su questo aspetto, nella speranza che qualcuno dei dipendenti sappia rispondermi.

4) Ho trovato un ottimo sito che tratta di Windows Seven, con migliorie, versioni scaricabili etc etc. http://www.windowsette.com/

Un saluto a tutti e grazie.

PS. Complimenti a Seven per la minuziosità e la competenza dei suoi interventi.
Ciao torpedojoe e grazie di seguirci spero tu possa unirti presto al gruppo!

Passo subito a risponderti...
  • 1) Si esatto, si tratta di 2 unità Seagate modello 7200.4 da 500Gb cad. non particolarmente performanti come avrai notato dai benchmark postati qualche pagina addietro...
  • 2) La frequenza se non diversamente specificato è per tutti i modelli 1066MHz. Personalmente, come altri, ho avuto la fortuna di acquistare il notebook con 1066MHz da "listino" ma ritrovandomi all'interno dello stesso memorie da 1333MHz del tutto..... inaspettatamente
  • 3) I reseller non posso fare questa operazione, andrebbe eseguita o direttamente da un ASUS Point, o dal un PowerSeller (però i configurator tipicamente sono solo americani) oppure personalmente da te (io sto attendendo la mia, che sostituirò proprio con la versione Intel)
  • 4) Grazie per la segnalazione, sono certo che ci sarà utile.


Ciao!



Quote:
Originariamente inviato da Black Caos Guarda i messaggi
ragazzzi,

finalmente e' arrivato dal canada oggi!

PEr cui ci ha messo una settimana!

Esteticamente mi piace molto ed e' effettivamente molto silenzioso!

ORa facchio i backup e poi inizio a segare qualcosa senza pero reinstallare OS perche non ho piu la passione di uan volta per ste cose

Come Desktop replacement e' ok, se si vuole un portatile un po di meno !
Complimenti ^^ Foto di rito e possibilmente non sparire come Pietro che ancora deve postare la sua eheh Concordo con le tue considerazioni, hai acquistato la versione A1 o A2?


Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Stamattina è arrivato anche a me l'A1 dal canada
Ora, visto che come saprete è per un mio amico e per il 14 deve essere pronto, mi dite cosa devo fare per farlo rendere al meglio?
Ho letto di bios, reinstallazioni, licenze...

Anche se avete una guida in inglese va bene lo stesso, basta che mi date una mano
Ciao,
la guida c'è sul forum internazionale, la puoi trovare direttamente qui. Salvo ulteriori posticipazioni a fine settimana dovrei pubblicarne l'edizione italiana per la quale abbiamo ottenuto il permesso "ufficiale" direttamente dell'autore.


Quote:
Originariamente inviato da avalonmaster Guarda i messaggi
Grazie a tutti delle risposte.

1) A questo punto mi spingo ancora più in la... quale file system usare, considerando il fatto che le cartelle devono essere usabili/visibili dagli altri OS?

2) Inoltre, per la partizione di recovery come fare? C'è una guida qua sul forum?
Sul notebook non esiste già una partizione fatta da asus? Va cancellata o si tengono entrambe (quella di asus e quella nuova che indiciate voi)?

Scusate per le molte domande ma visto che dovrebbe (spero) arrivarmi a fine settimana, voglio partire ottimizzandolo subito.
Ciao ^_^,
sull'argomento file system purtroppo in Windows c'è poco da... argomentare: NTFS forzatamente viste le limitazioni di FAT32 e l'incompatibilità di Windows con altre (salvo i classici 3th part products ma parlo di FS per l'OS non per le partizioni condivise).
Su Linux invece lo scenario è totalmente differente e personalmente ti consiglio di usare ext4, che ora ha raggiunto un grado di maturità tale da poter essere usato come FS definitivo.
Per OSX, invece, la formattazione è d'obbligo: HFS+ con journalist.

La partizione di recovery è presente all'interno del sistema e si trova sul disco rigido n.1, quello a destra del touchpad. E' identificata da Windows come una partizione "vuota" (ho postato la screen pagine addietro) ed è sufficiente non cancellarla durante le operazioni di partizionamento o, meglio ancora per safety, installare i nuovi OS direttamente sul secondo disco rigido rendendolo avviabile da BIOS. In tal modo qualora vi fossero problemi hardware sul disco rigido principale, quale dove è presente l'OS e si desume si faccia un uso piu' massivo, sarà sufficiente swappare il disco danneggiato e procedere al ripristino usando quanto sul secondario (che ricordo, comunque, "da fabbrica" è il disco rigido n.1).


Quote:
Originariamente inviato da marte84 Guarda i messaggi
Oggi ho contattato tutti gli asus poin di milano e stranamente 2su3 mi hanno risposto dicendomi che i portatili sono in crocera e che se va bene arrivano venerdi se no il venerdi successivo.
Ho deciso di aspettare a prenotarlo su eprezzo nella speranza che mi arriva venerdi
A morte il congiuntivo eheh scherzo! marte, dai che per il weekend avrai con te il piccolo (ehm... grande va eheh) ^_^
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:56   #1715
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Mi riquoto ancora (visto che nessuno mi risponde) per dire che anche questo l'ho risolto da solo.
Ora l'unico dubbio è sui catalyst: ora ci sono quelli del dvd che sicuramente non saranno molto performanti.
Quali devo mettere?
Ciao,
scarica quelli postati nella pagina iniziale del thread, li sto utilizzando attualmente sul sistema e non mi hanno mai dato problemi
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:57   #1716
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Ho problemi di BSOD all'avvio
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:02   #1717
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ho problemi di BSOD all'avvio
Con il sistema come arrivato o hai già fatto aggiornamenti?
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:04   #1718
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Con il sistema come arrivato o hai già fatto aggiornamenti?
No ho già formattato seguendo la guida e fatto aggiornamenti.
Comunque ne sono uscito fuori cosi: http://www.delmartian.com/nullpointe...Revisited.html .

Potrebbe essere utile...non ci credevo ma invece funziona sul serio.
Non sapevo proprio come fare, anche sulla modalità provvisoria dava la maledetta schermata blu.

Ora vedo da cosa dipende...

P.s. come driver ho i Catalyst 10.4, vanno bene o devo cambiarli?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:12   #1719
DT84
Senior Member
 
L'Avatar di DT84
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
No ho già formattato seguendo la guida e fatto aggiornamenti.
Comunque ne sono uscito fuori cosi: http://www.delmartian.com/nullpointe...Revisited.html .

Potrebbe essere utile...non ci credevo ma invece funziona sul serio.
Non sapevo proprio come fare, anche sulla modalità provvisoria dava la maledetta schermata blu.

Ora vedo da cosa dipende...

P.s. come driver ho i Catalyst 10.4, vanno bene o devo cambiarli?
C'è gente sul forum americano che riesce a far funzionare la scheda video senza problemi solo con i driver originali (i 10.3 insomma). Potrebbe essere un problema di incompatibilità con PowerGear, o come diavolo si chiama... però si parlava di GSOD, non di BSOD.

Hai reinstallato tutti i driver? Anche quelli Creative e Intel(R) Management Engine Components?
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth
DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64
LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II
DT84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:14   #1720
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da DT84 Guarda i messaggi
C'è gente sul forum americano che riesce a far funzionare la scheda video senza problemi solo con i driver originali (i 10.3 insomma). Potrebbe essere un problema di incompatibilità con PowerGear, o come diavolo si chiama... però si parlava di GSOD, non di BSOD.

Hai reinstallato tutti i driver? Anche quelli Creative e Intel(R) Management Engine Components?
No ho installato solo i driver consigliati sulla guida (quindi niente creative e managment...).
Ora comunque, dopo aver fatto girare il dvd di Windows 7, il problema è momentaneamente risolto.
Ma mi sono accorto di un altro: mi dice che devo rifare la valutazione del sistema...provo a farla e dopo qualche secondo mi da una bella schermata nera, cosa che non succedeva con i driver "di fabbrica".
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v