Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2010, 14:27   #4001
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi

Hai eseguito la procedura di aggiornamento seguendo quanto riportato in prima pagina? Hai provato usando il package MSI?


In bocca al...................


Come sopra ^_^ hai provato passo passo e soprattutto usando l'ultimo pacchetto postato, relativo ai drivers MSI che hanno integrati già i 10.6?
ho fatto tutto! sia la procedura della prima pagina sia instllando il package msi ma null. non lo riconosce, l'ho fatto piu volte.
totale crisi.helppppppppppp ricnosce solo i drive stock
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:06   #4002
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
vorrei sapere inoltre.., nel bios ho visto che posso scegliere alla voce asus easy over lock tra NORMAL e TURBO...cosa devo mettere? cosa sta a significare?
grazie
a tutti

Ultima modifica di enrico_01 : 13-07-2010 alle 16:17.
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:13   #4003
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Meico Guarda i messaggi
ma come mai tirano fuori un prodotto che ha cosi tanti problemi, incompatibilità di driver ect ect.
boh io ad oggi non mi sento proprio di acquistarlo.
spendere 1500 euro per poi starmi a sbattere e con il pensiero di doverlo pure portare in assistenza e rimanere senza per diverso tempo mi rode parecchio, almeno mi metto nei panni di chi sta subendo questo. voi che dite?

Cosa vuoi che ti dica, io ne ho testati 2 di g73 e non ho riscontrato il minimo segno di cedimento
come sempre va a fortuna, non è il prezzo basso oppure alto che fà la differneza ma la fortuna. I problemi che stanno segnalando sono comuni a tutti i tipi di portatile da quello che costa 500eur a quelli che arrivano fino a 4000eur.
Io di un portatile specie con hardware potente mi preoccupo che abbia un sistema di raffredamento efficiente ad un prezzo contenuto.
Come sempre i driver catalyst sono meno stabili di quelli asus perchè chip a parte la scheda grafica differisce da quelle che montano gli assemblati. Comuque tutti i produttori anche quelli che vendono notebook assemblati hanno i loro driver stabili testasti ma li aggiornano con maggior frequenza. Il sistema di raffredamento funziona molto bene basta che la pasta termica sia applicata decentemente. Io non ho ancora avuto problemi di instabilità anche perchè ho resettato tutto ed installato subito i 10.6. Le casse funzionano anche quelle sia con le cuffie che senza sia con il programma creative che senza. Non ho dovuto fare assolutamente niente di strano per farlo funzionare perfettamente.
Ci sono utenti che spendendo di più o di meno ma alla fine se sfortunati fanno gli stessi post lamentando problemi simili. Mi vengono in mente gli alienware oppure i clevo che lamentano problemi audio causa chip nvidia della scheda madre, pixel morti, ventole che non funzionano regolarmente, eccessive temperature causa difetti o pasta termica, vernice della scocca che si toglie al tatto con l'aggravante di aver speso nella maggioranza dei casi il doppio o quasi.
Mentre coloro che hanno ricevuto una macchina funzionante non lamentano problemi indipendentemente dal modello.
Io nel tuo caso avrei dei dubbi se dovessi acquistare ad es. gli asus g1s, g2s, g72, l'hp envy da 17 ad es. che lamentano dei palesi problemi di dissipazione del calore (quelli al tatto scottano!).
intendo proprio difetti di progettazione che non si risolvono cambiando la macchina ma mettendo dell'hardware meno potente.

Spendendo sensibilmente di più puoi avere una garanzia più celere nel caso dovessi riscontrare dei difetti e meno probabilità di avere problemi di instabilità con i driver catalyst (non sono problemi di vbios o altro).
Spero di aver chiarito meglio i tuoi dubbi se vuoi azzerare quasi del tutto la possibilità di avere una macchina difettosa devi orientarti verso una soluzione desktop.

Ultima modifica di luca4s : 13-07-2010 alle 15:27.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:38   #4004
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
ho appena finito... sono a pezzi... è un lavoro che non consiglio a nessuno... adesso sono in idle con clock 700/1000 mhz per far assestare la pasta... tra un pò i vari test (magari domani...) anche con i miei vBios personalizzati... felice di aver letto il post di Eugenio82 che ha scritto che con ventole aggiuntive il problema non si è presentato... più tardi metto tutte le foto in galleria... comunque è pieno di sticker e thermal pad... ce n'è uno pure sul chipset hm55, incollato sotto il pannello superiore e più o meno nella zona dell "o"... a dopo

ps. il raffreddamento della vRam è affidata a 2 enormi thermal pad... orrendi...

pps. ok ho messo le foto in galleria con relativi commenti... alcune sono sfocate, ho usato l'N95 8gb...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 13-07-2010 alle 16:53.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 15:59   #4005
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
ultima domanda e poi non stresso piu nessuno...il pulsante del twin turbo mode ed il pulsante accando che dà la possibilitas di cambiare in normal, teathre etc non mi stanno funzionando..erroneamente avrò cancellato le relatice utiliy...potete dirmi quali sono?? grazie mille a tutti

Ultima modifica di enrico_01 : 13-07-2010 alle 16:26.
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:10   #4006
XIII_the_assassin
Member
 
L'Avatar di XIII_the_assassin
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
Cosa vuoi che ti dica, io ne ho testati 2 di g73 e non ho riscontrato il minimo segno di cedimento
come sempre va a fortuna, non è il prezzo basso oppure alto che fà la differneza ma la fortuna. I problemi che stanno segnalando sono comuni a tutti i tipi di portatile da quello che costa 500eur a quelli che arrivano fino a 4000eur.
Io di un portatile specie con hardware potente mi preoccupo che abbia un sistema di raffredamento efficiente ad un prezzo contenuto.
Come sempre i driver catalyst sono meno stabili di quelli asus perchè chip a parte la scheda grafica differisce da quelle che montano gli assemblati. Comuque tutti i produttori anche quelli che vendono notebook assemblati hanno i loro driver stabili testasti ma li aggiornano con maggior frequenza. Il sistema di raffredamento funziona molto bene basta che la pasta termica sia applicata decentemente. Io non ho ancora avuto problemi di instabilità anche perchè ho resettato tutto ed installato subito i 10.6. Le casse funzionano anche quelle sia con le cuffie che senza sia con il programma creative che senza. Non ho dovuto fare assolutamente niente di strano per farlo funzionare perfettamente.
Ci sono utenti che spendendo di più o di meno ma alla fine se sfortunati fanno gli stessi post lamentando problemi simili. Mi vengono in mente gli alienware oppure i clevo che lamentano problemi audio causa chip nvidia della scheda madre, pixel morti, ventole che non funzionano regolarmente, eccessive temperature causa difetti o pasta termica, vernice della scocca che si toglie al tatto con l'aggravante di aver speso nella maggioranza dei casi il doppio o quasi.
Mentre coloro che hanno ricevuto una macchina funzionante non lamentano problemi indipendentemente dal modello.
Io nel tuo caso avrei dei dubbi se dovessi acquistare ad es. gli asus g1s, g2s, g72, l'hp envy da 17 ad es. che lamentano dei palesi problemi di dissipazione del calore (quelli al tatto scottano!).
intendo proprio difetti di progettazione che non si risolvono cambiando la macchina ma mettendo dell'hardware meno potente.

Spendendo sensibilmente di più puoi avere una garanzia più celere nel caso dovessi riscontrare dei difetti e meno probabilità di avere problemi di instabilità con i driver catalyst (non sono problemi di vbios o altro).
Spero di aver chiarito meglio i tuoi dubbi se vuoi azzerare quasi del tutto la possibilità di avere una macchina difettosa devi orientarti verso una soluzione desktop.
hai perfettamente ragione io e un mio amico ci volevamo prendere 2 hp envy 17 ma alla fine io ho scelto il g73 e ti dico che usiamo il suo come scalda hot dog durante le partite di call of duty cmq io sono rimasto estremamente sodisfatto di questo comp perche di cose da fare cene sono tante e poi grazie al 73g ho imparato molte cose e anche grazie a sev7en e le sue guide all inizio nn avevo neanche idea di quanti tipi di hard disk
se volete la mia questa e una sfida che l'asus ci sta lanciando se ci pensate il g73 e evidente che è incompleto il nostro scopo è quello di completare l'opera cmq ieri a iniziato pure a me a gracchiare premetto che nn ho ancora agiornato i driver che dite sarebbe meglio reinstallare win 7 da capo
__________________
gaming machine: Alienware m18x
work machine: ASUS G73JH-TZ013V
movie machine: sony vaio aw21s\b
XIII_the_assassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:12   #4007
Spyart
Member
 
L'Avatar di Spyart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
ho appena finito... sono a pezzi... è un lavoro che non consiglio a nessuno... adesso sono in idle con clock 700/1000 mhz per far assestare la pasta... tra un pò i vari test (magari domani...) anche con i miei vBios personalizzati... felice di aver letto il post di Eugenio82 che ha scritto che con ventole aggiuntive il problema non si è presentato... più tardi metto tutte le foto in galleria... comunque è pieno di sticker e thermal pad... ce n'è uno pure sul chipset hm55, incollato sotto il pannello superiore e più o meno nella zona dell "o"... a dopo

ps. il raffreddamento della vRam è affidata a 2 enormi thermal pad... orrendi...

pps. ok ho messo le foto in galleria con relativi commenti... alcune sono sfocate, ho usato l'N95 8gb...
grande karillo.. ho visto le foto, un lavoraccio.. spero che tu possa risolvere finalmente il problema!!!
tienici informati!!
__________________
"non devo ricordare perchè non dimentico mai"

Spyart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:15   #4008
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Spyart Guarda i messaggi
grande karillo.. ho visto le foto, un lavoraccio.. spero che tu possa risolvere finalmente il problema!!!
tienici informati!!
speriamo... in idle le temperature sono già scese, perciò se tanto mi dà tanto... vediamo più tardi.... avrei voluto sostituire anche tutti i thermal pad, però ho evitato per non invalidare la garanzia (sono stato attento con tutti gli sticker, ma dubito che non si accorgerebbero della rimozione di quegli enormi pad...)
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:27   #4009
XIII_the_assassin
Member
 
L'Avatar di XIII_the_assassin
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
speriamo... in idle le temperature sono già scese, perciò se tanto mi dà tanto... vediamo più tardi.... avrei voluto sostituire anche tutti i thermal pad, però ho evitato per non invalidare la garanzia (sono stato attento con tutti gli sticker, ma dubito che non si accorgerebbero della rimozione di quegli enormi pad...)
grandissimo !!!! cmq la vedo dura quello e un campo minato di sticker ed evettivamente quei pad son veramente enormi cmq fino ad ora ai ottenuto un grande risultato
__________________
gaming machine: Alienware m18x
work machine: ASUS G73JH-TZ013V
movie machine: sony vaio aw21s\b
XIII_the_assassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 18:14   #4010
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ho finito ora di guardare l'album, complimenti rinnovati Karillo

Le foto in totale sono 32 o devi finire di uppare? Manca la parte di applicazione della pasta... inoltre ho notato che all'interno è tutto uno stick :P hai riutiilizzato i medesimi adesivi oppure li hai cambiati?
Mi stai facendo venire voglia di smontarlo subito ora ordino l'840QM (assassino :P).



Un piccolo omaggio dalla galleria...



Ultima modifica di sev7en : 13-07-2010 alle 18:31.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 18:24   #4011
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Recupero questo post, doppio, con le caratteristiche dell'Intel i7 840QM, la soluzione attualmente piu' appetibile per coloro volessero puntare ad un upgrade della CPU, evitando spese eccessive.


Rispetto all'i720QM, la CPU attualmente equipaggiante i nostri modelli, notiamo:
  • La frequenza di clock 1600 ---| 1860MHz della CPU in modalità predefinita
  • La frequenza di clock 2800 ---| 3200MHz della CPU in modalità turbo
  • Il quantitativo di memoria cache L3 da 6Mb a 8Mb
  • Consumo a pieno carico (45W), Cores (4), Processo Produttivo (45nm) e Dimensione del Die (296 mm2) sono del tutto identiche.





E spazio ai benchmark...


... dove il nostro non figura, già rimpiazzato dal nuovo modello, ma nello stesso test, ha registrato il punteggio di 8890 contro i 9726 dell'840QM (l'incremento è notevole...).

Ultima modifica di sev7en : 13-07-2010 alle 19:13.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 18:34   #4012
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ho finito ora di guardare l'album, complimenti rinnovati Karillo

Le foto in totale sono 32 o devi finire di uppare? Manca la parte di applicazione della pasta... inoltre ho notato che all'interno è tutto uno stick :P hai riutiilizzato i medesimi adesivi oppure li hai cambiati?
Mi stai facendo venire voglia di smontarlo subito ora ordino l'840XM (assassino :P).
no foto non ce ne sono più... arrivato a quel punto ero stanchissimo e non le ho più fatte... comunque immagina questo: smontato l'heatsink si vede l'mxm con nel bel mezzo la gpu e i vari chip di memoria tutti attorno... l'heathsink visto dal basso invece è alquano strano... in rame c'è solo un piccolo quadratino che finisce sulla gpu, tutto il resto credo sia in alluminio e sopra vi sono appiccicati due rettangolosissimi thermal pad che coprono (male) i chip della vRam... quelli non li ho toccati, invece la gpu l'ho pulita (anche l'heatsink) e ho applicato la pasta con il "pea method" (una goccia di pasta in pratica) --> http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q

è un lavoro massacrante, ed io ho smontato solo lo stretto necessario... da questo punto di vista i barebone vincono facile...

ps. ho riutilizzato gli stessi sticker...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 13-07-2010 alle 18:38.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:17   #4013
jholmes86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sorso (SS)
Messaggi: 218
Nuovo possessore =)

Ciao a tutti, da ieri sono felice possessore di questo splendido notebook xD versione tz014v!
Da tempo seguivo il thread, all'inizio ho pensato di acquistare il notebook dal canada come qualcuno aveva consigliato, ma poi ho deciso, per i problemi relativi al layout della tastiera di aspettare una buona occasione dall'italia, che finalmente è arrivata! Che dire, il notebook è splendido, e ha mandato senza troppi rimpianti in pensione il mio vecchio asus g1s =)
Sono subito rimasto colpito dalla silenziosità e dalle temperatura fresche visto l'hardware di primo ordine di cui è equipaggiato, la qualità dello schermo è pregevole, certo non siamo di fronte ad un display led ma comunque potremmo lavorare in tranquillità, e fare anche del fotoritocco senza avere pretese da professionisti in maniera discreta! Ora aspetto solo di sostituire l'hard disk primario con l'X25-M di intel, e il modulo wifi con il 6300 di intel, anche se a mio avviso il modulo atheros non si comporta poi così male! Sarei anche intenzionato a cambiare l'hard disk secondario con uno WD da 1TB...ma per quello ci devo ancora pensare su....
Controllavo un po' i post per decidere quale mouse wireless e quale zaino acquistare, ma sono ancora fortemente indeciso! Poi avevo un piccolo dubbio, non so se alcuni di voi si sono trovati nella mia stessa situazione...questo non sarebbe il thread adatto ma ci provo lo stesso =)
A livello audio il chip si difende bene, ma è limitato ad un sistema tipo 2.1...io provengo da un desktop con scheda audio auzentech x-fi prelude 7.1, cercherei qualcosa di qualitativamente simile, con connessione usb da abbinare a delle lgitech z-5500 così da spremere al meglio questa bestiolina!!
Ringrazio chiunque mi risponda e complimentoni per il thrad che è davvero un must ^^
__________________
Desktop Replacement SANTECH M68 - i7 4800 - 32GB RAM - SSD 840 PRO 256GB - Gtx780m Netbook Asus EEEPC 1225B
jholmes86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:19   #4014
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
ho fatto tutto! sia la procedura della prima pagina sia instllando il package msi ma null. non lo riconosce, l'ho fatto piu volte.
totale crisi.helppppppppppp ricnosce solo i drive stock
il pulsante del twin turbo mode ed il pulsante accando che dà la possibilitas di cambiare in normal, teathre etc non mi stanno funzionando..erroneamente avrò cancellato le relatice utiliy...potete dirmi quali sono?? grazie mille a tutti
vorrei sapere inoltre.., nel bios ho visto che posso scegliere alla voce asus easy over lock tra NORMAL e TURBO...cosa devo mettere? cosa sta a significare?
grazie
a tutti
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 19:58   #4015
Eugenio82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 45
Ho scaricato ed installato AMD GPU Clock Tool, solo che se provo ad aprirlo mi da il messaggio di errore "NO VALID DEVICE FOUND".
Come si fa?
Eugenio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 20:02   #4016
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio82 Guarda i messaggi
Ho scaricato ed installato AMD GPU Clock Tool, solo che se provo ad aprirlo mi da il messaggio di errore "NO VALID DEVICE FOUND".
Come si fa?
hai scaricato la versione sbagliata... scarica questa --> http://rapidshare.com/files/39432013...adeIT.exe.html
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:05   #4017
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buonasera

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
no foto non ce ne sono più... arrivato a quel punto ero stanchissimo e non le ho più fatte... comunque immagina questo: smontato l'heatsink si vede l'mxm con nel bel mezzo la gpu e i vari chip di memoria tutti attorno... l'heathsink visto dal basso invece è alquano strano... in rame c'è solo un piccolo quadratino che finisce sulla gpu, tutto il resto credo sia in alluminio e sopra vi sono appiccicati due rettangolosissimi thermal pad che coprono (male) i chip della vRam... quelli non li ho toccati, invece la gpu l'ho pulita (anche l'heatsink) e ho applicato la pasta con il "pea method" (una goccia di pasta in pratica) --> http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q

è un lavoro massacrante, ed io ho smontato solo lo stretto necessario... da questo punto di vista i barebone vincono facile...

ps. ho riutilizzato gli stessi sticker...
Ka, ma quella era la parte piu' importante Avrei risistemato i tuoi screens a guida, considerando anche che per ciascuno hai fatto il lavorone del commento, da pubblicare in prima pagina ma cosi' manca il finale. Non che in questo istante stia pensando se avessi voglia di applicare un altro po' di pasta pero'...
Confermi quindi che in idle le temperature sono già sotto quelle note?
Complessivamente, quanto tempo ti ha richiesto disassemblarlo e quanto invece rimontarlo?

Quote:
Originariamente inviato da jholmes86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da ieri sono felice possessore di questo splendido notebook xD versione tz014v!
Da tempo seguivo il thread, all'inizio ho pensato di acquistare il notebook dal canada come qualcuno aveva consigliato, ma poi ho deciso, per i problemi relativi al layout della tastiera di aspettare una buona occasione dall'italia, che finalmente è arrivata! Che dire, il notebook è splendido, e ha mandato senza troppi rimpianti in pensione il mio vecchio asus g1s =)
Sono subito rimasto colpito dalla silenziosità e dalle temperatura fresche visto l'hardware di primo ordine di cui è equipaggiato, la qualità dello schermo è pregevole, certo non siamo di fronte ad un display led ma comunque potremmo lavorare in tranquillità, e fare anche del fotoritocco senza avere pretese da professionisti in maniera discreta! Ora aspetto solo di sostituire l'hard disk primario con l'X25-M di intel, e il modulo wifi con il 6300 di intel, anche se a mio avviso il modulo atheros non si comporta poi così male! Sarei anche intenzionato a cambiare l'hard disk secondario con uno WD da 1TB...ma per quello ci devo ancora pensare su....
Controllavo un po' i post per decidere quale mouse wireless e quale zaino acquistare, ma sono ancora fortemente indeciso! Poi avevo un piccolo dubbio, non so se alcuni di voi si sono trovati nella mia stessa situazione...questo non sarebbe il thread adatto ma ci provo lo stesso =)
A livello audio il chip si difende bene, ma è limitato ad un sistema tipo 2.1...io provengo da un desktop con scheda audio auzentech x-fi prelude 7.1, cercherei qualcosa di qualitativamente simile, con connessione usb da abbinare a delle lgitech z-5500 così da spremere al meglio questa bestiolina!!
Ringrazio chiunque mi risponda e complimentoni per il thrad che è davvero un must ^^
Ciao e benvenuto fra noi!
Ti ringrazio per i complimenti sul thread... grazie al contributo di tutti stiamo facendo un buon lavoro di supporto e sono il primo ad esserne entusiasta
Leggo che hai intenzione di cambiare la WiFi oltre, ottima scelta, all'HDD con X25 Intel: la 6300 è sprecata sul nostro notebook poichè progettata per funzionare con 3 antenne mentre il G73 ne supporta 2 ergo la scelta piu' indicata, e tra l'altro anche meno dispendiosa, è la 6200.
HDD da 1Tb? 500Gb sono bel pò... non so per quale utilizzo pensi sarebbe opportuno sostituire anche quest'ultimo quando in caso di necessità basterebbe affiancarvi un HDD esterno alimentato via USB (tra l'altro le 2 eventualmente necessarie sono posizionate in un luogo ottimale per la connessione a Y).
Passo l'ultimo punto: supporto audio. Come avrai letto in prima pagina, l'uscita per le cuffie tramite un apposito adattatore è in grado di veicolare anche audio multicanale su cavo ottico il che permette di interfacciarsi direttamente agli Home Theater.
Le alternative suggerite dagli assemblatori americani in campo audio sono:
  • Creative Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Channels 24-bit External USB Sound Card
  • Creative Sound Blaster X-Fi Xmod Wired/Wireless Sound Card System

Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
ho fatto tutto! sia la procedura della prima pagina sia instllando il package msi ma null. non lo riconosce, l'ho fatto piu volte.
totale crisi.helppppppppppp ricnosce solo i drive stock
il pulsante del twin turbo mode ed il pulsante accando che dà la possibilitas di cambiare in normal, teathre etc non mi stanno funzionando..erroneamente avrò cancellato le relatice utiliy...potete dirmi quali sono?? grazie mille a tutti
vorrei sapere inoltre.., nel bios ho visto che posso scegliere alla voce asus easy over lock tra NORMAL e TURBO...cosa devo mettere? cosa sta a significare?
grazie
a tutti
enrico, ti ho risposto qualche messaggio sopra...
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:25   #4018
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
ciao ragazzi, mi sto interessando a questo notebook, volevo chiedervi se ha qualche difetto in particolare o meno.

Dove si puo comprare in Italia ? c'è qualche negozio meglio di un altro ? qualche giorno fa stava da e*price.. voi dove lo avete preso ?

ultima cosa: la 5870 mobile performa come una 4870 desktop ? (stessi sp e qualche TMU in piu ) grazie in anticipo :*
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:51   #4019
F.Abagnale
Member
 
L'Avatar di F.Abagnale
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 152
Ragazziiiii è successo,quello che non volevo succedesse:è INIZIATO IL CALVARIO! Doveva arrivare domani pomeriggio e invece mi hanno detto che è stato spostato,l'arrivo,a venerdi o lunedì. Non so,ma anche voi avete avuto questi problemi? cioè non vorrei dover aspettare davvero agosto
__________________
"Io credo ancora nel paradiso, ma almeno ora so che non è un posto da cercare fuori, perchè non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento nella tua vita di far parte di qualcosa..e se lo trovi, quel momento dura per sempre.." The Beach.
F.Abagnale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:56   #4020
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi sto interessando a questo notebook, volevo chiedervi se ha qualche difetto in particolare o meno.

Dove si puo comprare in Italia ? c'è qualche negozio meglio di un altro ? qualche giorno fa stava da e*price.. voi dove lo avete preso ?

ultima cosa: la 5870 mobile performa come una 4870 desktop ? (stessi sp e qualche TMU in piu ) grazie in anticipo :*
nessun difetto in particolare(a parte i vari problemi che accomuna tutti i notebook), lo si può comprare negli asuspoint o come hai detto tu da eprezzo (io l'ho comprato li), oppure su ebaia. sulle performance non so se arriva a tanto. ti so dire che è la + potente scheda video per portatile (singola) e che corrisponde ad una 5770 per desktop,anche se a volte sembra + una 5750 desktop. ti dico che con crysis fai 25 fps con tutto elevato in full hd. ciao
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Oakley Meta HSTN Limited Edition per i 5...
OPPO A5 4G e A5X: ecco i nuovi smartphon...
La Cina usa GPU NVIDIA in ambito militar...
Tra sentieri e fango con Jeep Avenger 4x...
Tim Cook resta saldo, ma la successione ...
Insetti spia? No, api vere. La Cina ragg...
Sempre più aziende delegano al CI...
Non vuoi buttare il tuo PC quando Window...
Robot aspirapolvere ultra potenti, scope...
Le pulizie estive di Intel: colpite 4000...
Google conferma: Android e ChromeOS dive...
Gemini AI può accedere a WhatsApp...
Google Drive, Calendar e Gmail cambiano ...
Tutti i nuovi sconti su lavatrici Candy,...
Apple pronta ad acquisire i diritti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v