|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2541 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
|
Quote:
I pixel sono circa, orizzontalmente, ad 1/3 del pannello (da sinistra) e alla base e ad 1/5 circa(dal basso) ,verticalmente. Ho provato a sovrapporre i quadrati 5x5 flashanti ma non è cambiato nulla, i pixel sono bianchi e si vedono bene solo su sfondo nero. Sigh |
|
|
|
|
|
|
#2542 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
|
Quote:
http://forum.notebookreview.com/asus...-released.html molti che li hanno provati hanno avuto problemi in giochi. reistallando i driver asus, la situazione era tornata normale per quel che mi riguarda, installo i nuovi catalyst solo quando compaiono sul sito asus |
|
|
|
|
|
|
#2543 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
ma se aumentano le ventole troppo diventa come l'alienware che devi mettere le cuffie per sentire l'audio comunque anche io aumenterei di un pelo la velocità della ventola della scheda grafica. Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le temperature gpu, vi dico solo che è molto difficile che sia hardware difettoso (che quindi scalda di suo troppo). Io penso sempre che hanno messo troppa pasta termica: io ad es. ho fatto una prova sulla cpu di un pc fisso e se mettevo troppa pasta vedevo le temp schizzare di brutto fino a 20-30 gradi in più di quando ne mettevo poca!!! Quote:
il fatto che ti si inchioda che sia perchè hai un gpu difettosa? oppure con il cambio di pasta si potrebbe risolvere tutto? Di programma indispensabile c'è solo Powergear perchè amd fusion utility funziona solo con cpu amd, per il resto niente, io disinstallerò anche il programma creative e il driver intel management che non servono a nulla. Ultima modifica di luca4s : 28-05-2010 alle 12:30. |
||||
|
|
|
|
|
#2544 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
il "TSS1" di amd gpu clock tool... adesso provo il furmark, riprovo fallout e provo il benchmark di aliens vs predator appena uscito...
Ultima modifica di Karillo : 28-05-2010 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
#2546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
, leggiti il post riguardo alle temp che ho fatto una pagina fà, come si leggono le temp di amd clock e hwinfo32. Vai tranquillo è un temperatura normale. E' il memory controller, è normale che sia 10-15 gradi in pù del core della scheda grafica. devi guardare il tss2 sarà sugli 80 visto che mi hai detto che il tss1 lo hai sui 90.
|
|
|
|
|
|
|
#2547 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
|
sisi, ovvio, non aumentarle troppo, ma proprio perchè, a mio parere, il G73 è estremamente silenzioso, potrebbero aumentare un pelino le velocità delle ventole. con un minimo aumento, secondo me, si otterrebbero ottimi risultati
|
|
|
|
|
|
#2548 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2549 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
dopo aver ciclato i vari colori per identificare i pixel morti, lancia il tool con tempo di risposta di 8 e 16ms. Dai inoltre un'occhiata a questa guida ma a quanto pare, purtroppo, sono proprio bruciati (e quindi non "spenti"). Quote:
Sarei curioso di verificare se altri notebook con la nostra scheda video hanno manifestato problemi analoghi... perchè se cosi' non fosse la situazione sarebbe preoccupante. |
||
|
|
|
|
|
#2550 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Quindi non è un'assurdità dire che cambiando questi valoro anche di poco si possano risolvere i problemi. resta il fatto che la vbios asus è inferiore in termini di stabilità di quella msi. Però c'è anche da ribadire che i driver ati sono molto meno stabili di quelli 9.12 asus. |
|
|
|
|
|
|
#2551 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
|
|
|
|
|
|
|
#2552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 721
|
Quindi consigliate di usare i driver di Asus per la gpu e non i catalyst?
|
|
|
|
|
|
#2553 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
700 e 1000 si hai ragione. sembra essere un insieme di cose: bios, driver e vbios che se migliorati potrebbero ridurre a 0 questa instabilità. a me interessano le prestazioni quindi preferisco usare i catalyst, però se fà troppi gsod e bsod o lo cambi via RMA oppure torni ai driver asus che sono i più stabili (alcuni hanno gsod e bsod anche con quelli, ma sono di gran lunga più stabili perchè meno spinti) |
|
|
|
|
|
|
#2554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
|
Dai basta, non fatemi preoccupare... vado oggi a ritirarlo e queste notizie mi stanno preoccupando mica poco
|
|
|
|
|
|
#2555 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
|
fin quì c'ero arrivato!
intendevo sentire meglio il perchè, secondo te, le semplici frequenze, scollegate quindi da eventuali problemi di surriscaldamento, potrebbero mandare tutto in vaxxa. un conto sono problemi di bios, driver e vbios, un conto le semplici frequenze: se bios, driver e vbios interagiscono correttamente, a livello teorico qualunque frequenze "umana" non dovrebbe inficiare la stabilità (sempre che non porti riscaldamenti eccessivi e robe varie) |
|
|
|
|
|
#2556 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
|
|
|
|
|
|
|
#2557 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 67
|
ciao a tutti
nel caso dei "dead pixel" lo schermo viene riparato o sostituito? esiste una ,per così dire,"franchigia" entro la quale non viene fatto alcun intervento, o anche uno solo spento permette di avvalersi della garanzia? fino ad ora non ne avevo mai sentito parlare. è un problema che capita di frequente? Grazie |
|
|
|
|
|
#2558 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
Piuttosto non appena lo avrai con te non sparire Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il discorso dell'Audio prima di tornare a lavoro vedo di chiarirla, proprio in questi momenti... Lo stato attuale, almeno sul mio sistema, con gli ultimi drivers ufficiali ASUS è il seguente: ![]() mentre in realtà dovremmo avere una situazione ben diversa (anche se qui, G71, le uscite analogiche sono 2)... ![]() Eseguo un pò di prove e torno online... |
|||
|
|
|
|
|
#2559 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
|
sev7en, che fai, non mi rispondi più?
Ti avevo scritto questo riguardo l'SSD: Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2560 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
Tra i due modelli SSDSA2MH080G2C1 e SSDSA2MJ080G2C1 va preso il primo poichè a livello hardware sono del tutto identici ma appartiene alla serie "High Performance" che, in genere identifica drive la cui memoria è tagliata nella parte migliore del wafer. Entrambi sono da 34nm e, sulla carta, con medesime prestazioni... comunque penso di fare la gioia di tutti con questa immagine ![]() Del trio, invece, l'SSDSA2MH080G2R5 è il migliore poichè non solo appartenente alla categoria H, ma anche di 5 generazione (R5). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.













, leggiti il post riguardo alle temp che ho fatto una pagina fà, come si leggono le temp di amd clock e hwinfo32. Vai tranquillo è un temperatura normale. E' il memory controller, è normale che sia 10-15 gradi in pù del core della scheda grafica. devi guardare il tss2 sarà sugli 80 visto che mi hai detto che il tss1 lo hai sui 90.











