Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 10:58   #2541
KokuRyu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
KokuRyu, in che porzione dello scherzo sono? Per i pixel morti c'è copertura ASUS Zero Dead Pixel per cui non dovrebbero farti storie... ma sono morti o spenti? Hai provato a vedere se con UDPixel si riaccendano?

Non ho capito bene come usare questo programma.
I pixel sono circa, orizzontalmente, ad 1/3 del pannello (da sinistra) e alla base e ad 1/5 circa(dal basso) ,verticalmente.

Ho provato a sovrapporre i quadrati 5x5 flashanti ma non è cambiato nulla, i pixel sono bianchi e si vedono bene solo su sfondo nero. Sigh
KokuRyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:12   #2542
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
Ho giocato neanche 10 minuti con gta iv e mi ha dato una gsod poi tornato normale..poi di nuovo e si è bloccato il pc...povero G73 ho dovuto spegnerlo brutalmente
ho i catalyst 10.5 e il bios 206...conil 209 si risolve qualcosa???
non sei l'unico che ha gsod con i 10.5
http://forum.notebookreview.com/asus...-released.html

molti che li hanno provati hanno avuto problemi in giochi. reistallando i driver asus, la situazione era tornata normale
per quel che mi riguarda, installo i nuovi catalyst solo quando compaiono sul sito asus
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:21   #2543
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
la sera prima avevo tenute monitorate le temp per circa 110 min di gioco ininterrotto a crysis e avevo visto che le temp andavano a regime circa dopo 10-15 minuti, per cui il giorno dopo ho rifatto una prova con quel tempo. se volete oggi riprovo per tempi piu lunghi (oppure vi posto i grafici della cpu per 110 min di gioco).

inoltre, posso anche provare a tenere il notebook rialzato dal piano di appoggio con piedini e simili per vedere come si comportano le temperature.

volevo fare notare che, se si riuscisse ad aumentare la velocità delle ventole, i margini di guadagno nella dissipazione, secondo me, sarebbero enormi, perchè di fatto l'aria che esca dalle ventole ha un flusso molto blando
ok va bene cosi
ma se aumentano le ventole troppo diventa come l'alienware che devi mettere le cuffie per sentire l'audio
comunque anche io aumenterei di un pelo la velocità della ventola della scheda grafica.

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha per caso fallout 3 a portata di mano? niente da dire sulle prestazioni, ma pur avendo fatto una prova molto breve la temperatura della gpu è schizzata a 90°... qualcuno può fare una controprova? buona serata
quale sensore raggiunge quella temperatura?

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ho letto sul asito Asus che il G73 non rientra nel novero dei pc che supportano Windows XP, possibile?
Nessuno di voi ha installato XP in una seconda partizione?

Cambio topic, ho trovato alcune lamentele recenti sul forum dedicato al G73 (sito dell'Asus) relative ad un overheating della scheda video.
Con 3DMark settato a 1920 x 1080, al secondo test escono strani artifacts.

Proverò.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us


Ciao
Io avevo provato ad installare xp sul mio acer da 11" che non ha il supporto ad xp, infatti ha tutti componenti compatibili con win7, al massimo vista. Non ci sono riuscito proprio, niente dopo pochi secondi, mi faceva crash all'inizio dell'installazione.

Per quanto riguarda le temperature gpu, vi dico solo che è molto difficile che sia hardware difettoso (che quindi scalda di suo troppo).
Io penso sempre che hanno messo troppa pasta termica: io ad es. ho fatto una prova sulla cpu di un pc fisso e se mettevo troppa pasta vedevo le temp schizzare di brutto fino a 20-30 gradi in più di quando ne mettevo poca!!!

Quote:
Originariamente inviato da marte84 Guarda i messaggi
mentre leggevo il forum stanotte ho messo il g73 a fare il burn in si sandra ( ho fatto soltanto quelli che riguardano cpu gpu e hd perche il resto ci metteva una eternità ) le temperature prese da cpuid
sono al max 71-73 per le cpu e 78 per la gpu ....
nessun crash crazie al celo!

Domanda della fuffa asus non c'è propio nulla di utile o addirittura indispensabile?
p.s. con FurMark la temperatura della gpu sale da far schifo da 85 gradi si iniziano a vedere degli artefatti ( righe nere ti refresh ) a 90 sinchioda tutto
hai fatto il test che ti avevo linkato io è tosto di solito le temp possono andare anche fino a 100-110 gradi con quel test
il fatto che ti si inchioda che sia perchè hai un gpu difettosa? oppure con il cambio di pasta si potrebbe risolvere tutto?

Di programma indispensabile c'è solo Powergear perchè amd fusion utility funziona solo con cpu amd, per il resto niente, io disinstallerò anche il programma creative e il driver intel management che non servono a nulla.

Ultima modifica di luca4s : 28-05-2010 alle 11:30.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:27   #2544
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
non sei l'unico che ha gsod con i 10.5
http://forum.notebookreview.com/asus...-released.html

molti che li hanno provati hanno avuto problemi in giochi. reistallando i driver asus, la situazione era tornata normale
per quel che mi riguarda, installo i nuovi catalyst solo quando compaiono sul sito asus
Un dato di fatto che posso confermare è che nel sito asus ci sono i driver più stabili, mentre sul sito ati ci sono i driver più performanti ma meno stabili. può capitare qualche gsod, bsod, però non 10000 volte
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:29   #2545
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
quale sensore raggiunge quella temperatura?
il "TSS1" di amd gpu clock tool... adesso provo il furmark, riprovo fallout e provo il benchmark di aliens vs predator appena uscito...

Ultima modifica di Karillo : 28-05-2010 alle 11:31.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:35   #2546
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
il "TSS1" di amd gpu clock tool... adesso provo il furmark, riprovo fallout e provo il bencmark di aliens vs predator appena uscito
lol ecco lo sapevo , leggiti il post riguardo alle temp che ho fatto una pagina fà, come si leggono le temp di amd clock e hwinfo32. Vai tranquillo è un temperatura normale. E' il memory controller, è normale che sia 10-15 gradi in pù del core della scheda grafica. devi guardare il tss2 sarà sugli 80 visto che mi hai detto che il tss1 lo hai sui 90.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:36   #2547
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
ma se aumentano le ventole troppo diventa come l'alienware che devi mettere le cuffie per sentire l'audio
comunque anche io aumenterei di un pelo la velocità della ventola della scheda grafica.
sisi, ovvio, non aumentarle troppo, ma proprio perchè, a mio parere, il G73 è estremamente silenzioso, potrebbero aumentare un pelino le velocità delle ventole. con un minimo aumento, secondo me, si otterrebbero ottimi risultati
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:38   #2548
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
lol ecco lo sapevo , leggiti il post riguardo alle temp che ho fatto una pagina fà, come si leggono le temp di amd clock e hwinfo32. Vai tranquillo è un temperatura normale. E' il memory controller, è normale che sia 10-15 gradi in pù del core della scheda grafica. devi guardare il tss2 sarà sugli 80 visto che mi hai detto che il tss1 lo hai sui 90.
abbi pazienza, l'occhio cade sempre sulla temperatura più alta... avevo già la pasta termica pronta all'uso!!! adesso rifaccio i test, se si brucia tutto colpa tua! scherzo nè, ciauz
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:40   #2549
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu Guarda i messaggi
Non ho capito bene come usare questo programma.
I pixel sono circa, orizzontalmente, ad 1/3 del pannello (da sinistra) e alla base e ad 1/5 circa(dal basso) ,verticalmente.

Ho provato a sovrapporre i quadrati 5x5 flashanti ma non è cambiato nulla, i pixel sono bianchi e si vedono bene solo su sfondo nero. Sigh
Ciao ^^,
dopo aver ciclato i vari colori per identificare i pixel morti, lancia il tool con tempo di risposta di 8 e 16ms. Dai inoltre un'occhiata a questa guida ma a quanto pare, purtroppo, sono proprio bruciati (e quindi non "spenti").

Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
non sei l'unico che ha gsod con i 10.5
http://forum.notebookreview.com/asus...-released.html

molti che li hanno provati hanno avuto problemi in giochi. reistallando i driver asus, la situazione era tornata normale
per quel che mi riguarda, installo i nuovi catalyst solo quando compaiono sul sito asus
Confermo, installati i driver linkati in prima pagina e GSOD con BIOS in versione 209.
Sarei curioso di verificare se altri notebook con la nostra scheda video hanno manifestato problemi analoghi... perchè se cosi' non fosse la situazione sarebbe preoccupante.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:10   #2550
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao ^^,
dopo aver ciclato i vari colori per identificare i pixel morti, lancia il tool con tempo di risposta di 8 e 16ms. Dai inoltre un'occhiata a questa guida ma a quanto pare, purtroppo, sono proprio bruciati (e quindi non "spenti").


Confermo, installati i driver linkati in prima pagina e GSOD con BIOS in versione 209.
Sarei curioso di verificare se altri notebook con la nostra scheda video hanno manifestato problemi analoghi... perchè se cosi' non fosse la situazione sarebbe preoccupante.
comincio a pensare che le frequenze di gpu e memoria siano instabili quelle settate da asus...mah. ho visto che la 5870m dell'alienware m17x ha 900 di clock gpu e 1000 per la ram. mentre l'asus 800 e 1100 mi sembra. Alcuni sul forum americano hanno risolto i problemi di gsod o bsod overclokkando la scheda grafica!
Quindi non è un'assurdità dire che cambiando questi valoro anche di poco si possano risolvere i problemi.
resta il fatto che la vbios asus è inferiore in termini di stabilità di quella msi. Però c'è anche da ribadire che i driver ati sono molto meno stabili di quelli 9.12 asus.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:18   #2551
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
mentre l'asus 800 e 1100 mi sembra.
da quello che mi ricordo, dovrebbero essere 700 e 1000

però non so bene se le semplici frequenze di per sè possano dare problemi di instabilità (al di la di instabilità software o termica)... che intendi dire?
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:23   #2552
Irrequieto
Senior Member
 
L'Avatar di Irrequieto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 721
Quindi consigliate di usare i driver di Asus per la gpu e non i catalyst?
Irrequieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:29   #2553
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
da quello che mi ricordo, dovrebbero essere 700 e 1000

però non so bene se le semplici frequenze di per sè possano dare problemi di instabilità (al di la di instabilità software o termica)... che intendi dire?
instabilità intendiamo i maledetti gsod e bsod, alcuni hanno cambiato le frequenze e la situazione è migliorata.
700 e 1000 si hai ragione.
sembra essere un insieme di cose: bios, driver e vbios che se migliorati potrebbero ridurre a 0 questa instabilità.

Quote:
Originariamente inviato da Irrequieto Guarda i messaggi
Quindi consigliate di usare i driver di Asus per la gpu e non i catalyst?
a me interessano le prestazioni quindi preferisco usare i catalyst, però se fà troppi gsod e bsod o lo cambi via RMA oppure torni ai driver asus che sono i più stabili (alcuni hanno gsod e bsod anche con quelli, ma sono di gran lunga più stabili perchè meno spinti)
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:44   #2554
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Dai basta, non fatemi preoccupare... vado oggi a ritirarlo e queste notizie mi stanno preoccupando mica poco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:47   #2555
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
instabilità intendiamo i maledetti gsod e bsod
fin quì c'ero arrivato!

intendevo sentire meglio il perchè, secondo te, le semplici frequenze, scollegate quindi da eventuali problemi di surriscaldamento, potrebbero mandare tutto in vaxxa.
un conto sono problemi di bios, driver e vbios, un conto le semplici frequenze: se bios, driver e vbios interagiscono correttamente, a livello teorico qualunque frequenze "umana" non dovrebbe inficiare la stabilità (sempre che non porti riscaldamenti eccessivi e robe varie)
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:48   #2556
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Dai basta, non fatemi preoccupare... vado oggi a ritirarlo e queste notizie mi stanno preoccupando mica poco
beh, mica si sta dicendo che non funzioni nulla....
per quanto mi riguarda, va benone (balls'touch)
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:02   #2557
Gian2608
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 67
ciao a tutti

nel caso dei "dead pixel" lo schermo viene riparato o sostituito?
esiste una ,per così dire,"franchigia" entro la quale non viene fatto alcun intervento, o anche uno solo spento permette di avvalersi della garanzia?
fino ad ora non ne avevo mai sentito parlare. è un problema che capita di frequente?
Grazie
Gian2608 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:06   #2558
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Dai basta, non fatemi preoccupare... vado oggi a ritirarlo e queste notizie mi stanno preoccupando mica poco
Non preoccuparti ^_^ Si tratta di problemi relativi al fatto che ASUS abbia implementato una versione non reference della scheda video del notebook per cui c'è da andarci piu' cauti con l'installazione dei primi drivers che rilasciano.
Piuttosto non appena lo avrai con te non sparire

Quote:
Originariamente inviato da Irrequieto Guarda i messaggi
Quindi consigliate di usare i driver di Asus per la gpu e non i catalyst?
Per il momento consiglio di scaricarli utilizzando il tool ATi in grado di rilevare la versione migliore e soprattutto compatibile, almeno fino a quando non avremmo fatto chiarezza su quanto riportato da lucas qui sotto

Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
comincio a pensare che le frequenze di gpu e memoria siano instabili quelle settate da asus...mah. ho visto che la 5870m dell'alienware m17x ha 900 di clock gpu e 1000 per la ram. mentre l'asus 800 e 1100 mi sembra. Alcuni sul forum americano hanno risolto i problemi di gsod o bsod overclokkando la scheda grafica!
Quindi non è un'assurdità dire che cambiando questi valoro anche di poco si possano risolvere i problemi.
resta il fatto che la vbios asus è inferiore in termini di stabilità di quella msi. Però c'è anche da ribadire che i driver ati sono molto meno stabili di quelli 9.12 asus.
Concordo, con gli ASUS finora non ho avuto problemi in alcun benchmark... a parte quelli OpenGL in cui le prestazioni sono basse e gli artifici grafici, dovuti al supporto marginale delle ultime specifiche, vengono giu' a pioggia.


Per quanto riguarda il discorso dell'Audio prima di tornare a lavoro vedo di chiarirla, proprio in questi momenti...

Lo stato attuale, almeno sul mio sistema, con gli ultimi drivers ufficiali ASUS è il seguente:



mentre in realtà dovremmo avere una situazione ben diversa (anche se qui, G71, le uscite analogiche sono 2)...



Eseguo un pò di prove e torno online...
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:17   #2559
TimeFire
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
sev7en, che fai, non mi rispondi più?
Ti avevo scritto questo riguardo l'SSD:
Quote:
Tanto per sapere quale dei due hai e quale è meglio?

SSDSA2MH080G2C1
SSDSA2MJ080G2C1

C'è anche questo:

SSDSA2MH080G2R5

Su eprezzo costa dai 290 ai 295. È un prezzo buono o mi consigli di andare altrove?
TimeFire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:34   #2560
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da TimeFire Guarda i messaggi
sev7en, che fai, non mi rispondi più?
Ti avevo scritto questo riguardo l'SSD:
eheh
Tra i due modelli SSDSA2MH080G2C1 e SSDSA2MJ080G2C1 va preso il primo poichè a livello hardware sono del tutto identici ma appartiene alla serie "High Performance" che, in genere identifica drive la cui memoria è tagliata nella parte migliore del wafer. Entrambi sono da 34nm e, sulla carta, con medesime prestazioni... comunque penso di fare la gioia di tutti con questa immagine :



Del trio, invece, l'SSDSA2MH080G2R5 è il migliore poichè non solo appartenente alla categoria H, ma anche di 5 generazione (R5).
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Prime Day, l'offerta che pochi notano ma...
Gli sconti migliori del Prime Day Amazon...
ARM fa tremare Intel e AMD: boom clamoro...
La password "123456" ha custod...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v